|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#421 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
|
Quote:
Ma io , come altri utenti , abbiamo chiamato , avendo già le cablature di metroweb e metrobit...(quindi verticali e orizzontali). E la risposta è stata ...( e io ho parlato più volte con il supporto tecnico) "non usiamo le nuove fibre ampliamo solo dove esiste la nostra copertura"(quindi la vecchia copertura di Fw.) Ma cmq questa cosa è ampiamente confermata da ciò che è scritto sul sito Metroweb...che è linkato in prima in questo 3D...compaiono solo 2 aziende Vodafone e infostrada. Sicuramente è una politica miope...ma che vogliamo farci..questo è Magari fastweb sarà cosi "folle" da portare , anche a Milano , la "fiber to cabinet"...sarebbe davvero uno schiaffo a tutti gli utenti milanesi. |
|
|
|
|
|
#422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
Non so che dire, a me promisero una cosa del genere già nel 2002. Fu una bellissima promessa da marinaio, a distanza di più di 10 anni non hanno installato un catalyst in più di quelli che già c'erano nella zona. Mi auguro solo che per te non sia così e che siano onesti.
|
|
|
|
|
#423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
Tutte supposizioni comunque, nulla vieta che si stiano muovendo "a caso" per accalappiare clienti in VDSL nelle zone più densamente abitate, come spesso pare. E c'è anche da dire che non è una mossa stupida se il roll-out di massa della FTTH Metroweb/bit (inteso come servizio) tarderà ancora ad arrivare. Ultima modifica di FutureMad : 18-01-2014 alle 13:40. |
|
|
|
|
|
#424 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
|
|
|
|
#425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
No perchè Fastweb non ha installato i Catalyst ovunque ci fosse la fibra Metroweb, con il risultato che molti hanno la fibra nel tombino di fronte a casa ma non la possibilità di stipulare l'offerta fibra di Fastweb. Niente Catalyst, niente fibra; si è sempre parlato di ampliare la copertura, ma non lo si è mai fatto (a quanto ne so) in maniera rilevante. Chi oggi gode della Fibra 10 o 100 di FW è probabilmente chi è stato cablato da Metroweb tra il 2000 e il 2004 (che allora era di Fastweb, mi pare), e pochi altri.
Poi, per carità, prima o poi questa strategia dovrà cambiare a meno di voler restare al palo, ma quando non ci è dato sapere. |
|
|
|
|
#426 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
|
Quote:
poi ovviammente si appoggia a metroweb che però ha una copertura effettiva orizzontale ben più ampia... ti faccio l'esempio di un mio caso, fibra orizzontale e tombino metroweb presente da anni e anni e fastweb non ha mai fatto nulla per installare un catalyst (perchè tanto allo stesso prezzo la gente si abbona alle adsl se non ci sono altre possibilità) questo esempio, ma come tanti nella stessa situazione (magari addirittura con 2 o 3 palazzi più in là col catalyst), la dice lunga sul fatto che fastweb farà quello che gli pare... la speranza che fastweb si svegli c'è, però vedremo se ci saranno novità... ma da questo punto di vista i fatti parlano di un totale immobilismo da anni e anni, anche dove la fibra orizzontale metroweb c'è già... |
|
|
|
|
|
#427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
|
Comunque da alcune ricerche a campione, ho notato che Telecom sembra non si stia sovrapponendo a Metroweb/Metrobit nella sua copertura dei servizi in FTTC, a parte Lambrate e (forse) Baggio. Penso che alla fine sia una cosa positiva, implicando che Telecom si attenda un avvio dei servizi concorrenti in FTTH in tempi brevi. Potrei sbagliarmi però, vedremo (spero) a breve.
|
|
|
|
|
#428 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 75
|
salve, non so se questo è il topic giusto in cui intervenire, però vi sottopongo il mio problema e spero che mi sappiate consigliare sul da farsi.
Dunque ho sottoscritto un contratto con fastweb per la fibra ottica, sono venuti i tecnici di metroweb per l'installazione, dato che abito in un condominio abbiamo un cablaggio fatto da loro con delle apparecchiature simili ma del tipo vecchio. Premetto che abito all'8° piano, i tecnici dopo due ore perse a fare su e giù mi comunicano che non riescono a far passare il cavo di fibra ottica di fastweb perchè le canaline sono sature, che se voglio la fibra in casa possono farmi arrivare quella di telecom o di vodafone che ha apparecchiature cablate in maniera migliore. Al che mi rifiuto e ricontatto l'amministrazione di fastweb. Alla fine fastweb mi conferma che, dopo verifiche, non è possibile effettuare l'installazione nel mio appartamento (nonostante un inquilino al secondo piano abbia fastweb) e che se voglio devo fare richiesta all'amministratore per adeguare o probabilmente fare delle nuove canaline condominiali. Secondo voi è normale? Ovviamente l'amministratore non sarà minimamente interessato, al massimo in sede di prossima riunione condominiale proporrà l'argomento che ovviamente verrà respinto in quanto ulteriore aggravio di spese sul condominio. Cosa consigliate? Devo proprio arrendermi? |
|
|
|
|
#429 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Quote:
Io rifiutai. Invece a dicembre Metrobit ha cablato completamente il mio palazzo, risisultato posso attivare il FTHH a casa. |
|
|
|
|
|
#430 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
Quello che mi rode è che il palazzo è già interamente cablato, e infatti qualche piano sotto il mio ci sono utenti fastweb. Solo che non riescono a tirare il cavo fino al mio piano perchè le canaline sono piene. Non capisco proprio materialmente a chi mi dovrei rivolgere, ovviamente l'amministratore se ne frega a meno di rivolte popolari, il condominio idem. Dovrei essere io in prima persona a richiedere l'intervento di metrobit? boh |
|
|
|
|
|
#431 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Quote:
Per metrobit inviai la richiesta tramite il loro sito e dopo poche ore mi risposero dicendomi che avrebbero dato la priorità alla richiesta. ed è stato così |
|
|
|
|
|
#432 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
Proverò a sentire l'elettricista condominiale se ha qualche idea geniale tipo far passare una canalina in facciata, boh. Altrimenti mi tocca tiscali, sempre che si riesca. |
|
|
|
|
|
#433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#434 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Quote:
Ho a Milano la 20 mega da 2 anni e non ho mai avuto un problema; attivata in 15 giorni, velocita 17 mega in download e 0.8 in upload. Il prezzo è ottimo, 25 euro il mese all-in. Riguardo alle offerte in fibra ti rassicuro che sono identiche, in quando sia Infostrada che Vodafone utilizzano l'infrastruttura di Metroweb; alle due società spetta la gestione commerciale, quindi a livello di prestazioni sono identiche. |
|
|
|
|
|
#435 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
Quote:
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
||
|
|
|
|
#436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1084
|
Scusate se non ho risposto subito...
Io ho: collegamento orizzontale (Metroweb/Telecom), collegamento verticale (Metrobit), armadio Telecom completo e Metrobit/Metroweb vuoto... Ieri sera ho provato ad inserire il mio indirizzo sulla verifica di compertura Telecom e finalmente mi dava sia ADSL che Fibra, rifatto ora ma dà solo copertura ADSL 7mb.... Mah...
__________________
Ho concluso positivamente con: Nicole Ridgway, Alphacyngni, ICER, gtv3000, holydio,MaxN, albert78, GTO286, subrahmanyam, Commanders, MarcoTechnofolle, master3000, nuvolona,xqtm,bruciato e altri |
|
|
|
|
#437 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
|
Ciao a tutti,
ieri ho scritto a [email protected] chiedendo come mai avendo tutti lavori finiti, non risulto ancora coperto. Mi hanno risposto che ho la parte verticale ma non orizzontale (strano a marzo 2013 mi avevano detto che ero cablato orizzontalmente ma non verticalmente ).Il nostro civico è composto da 3 condomini per un totale di 10 scale. Di queste solo la mia e un altra sono coperte verticalmente e orizzontalmente, mi viene quindi il dubbio che abbiano inserito tutto il numero civico per intero nel database e non le scale una per una.. Pensate sia una teoria possibile? Avete qualche consiglio su cosa potrei fare? |
|
|
|
|
#438 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
|
Quote:
se non ricordo male da te, dalle foto, c'erano tratte verticali condomiali metrobit, telecom e scatolotto metroweb del cavo giallo... che poi avevano pure collegato, dopo che era rimasto penzolante per alcuni mesi, giusto? ma nelle altre scale ci sono almeno le tratte verticali metrobit o nulla? in teoria quando vanno in un condominio per le tratte metrobit verticali, i tecnici sono attrezzati e sono molto scrupolosi nel lavore: nell'installazione per ogni scala considerano anche il numero di appartamenti di quella singola scala (ad esempio da me è bastato un'armadio metrobit a 2 "sezioni", ad altri con più appartamenti ne ho visti addirittura con 4 o più...) e segnalano tutto in tempo reale inoltre, nell'eventualità di problemi (dall'amministratore che non concede stupidamente l'autorizzazione fino a eventuali problemi tecnici/strutturali come ad esempio l'impossibilità di far passare i cavi nelle canaline predisposte all'uso...), i tecnici segnalano in tempo reale e in maniera scrupolosa il motivo per la mancata installazione (parlo ovviamente delle tratte condominiali verticali metrobit) su cosa si potrebbe fare? più o meno sono nella stessa situazione... mi avevano detto che entro il secondo semestre 2013 sarebbe stato commercializzabile, ma invece ancora nulla... e ora semplicemente mi hanno risposto, senza darmi indicazioni sulle tempistiche, che mi avviseranno quando sarà tutto pronto... da me ormai è più di 1 anno effettivo dall'installazione delle tratte metrobit, fibra orizzontale e tombino metroweb davanti a casa presenti da 10 anni... alla fine della via, 300mt, per dire, c'erano anche civici già collegati da fastweb dalla notte dei tempi (a ulteriore conferma della presenza della fibra orizzontale, testimoniata comunque anche dalla presenza dei vari tombini metroweb...) da dicembre 2013 ho civici metrobit sparsi qua e la, pienamente operativi... pure un civico di una viuzza ultra secondaria a 30mt da me... cioè ho vie dove ho qualche civico, poi alcuni saltati (pur con tutto già pronto, che risultano in programmazione dal sito GEA), poi di nuovo altri civici operativi... da spettatore esterno non trovo alcun elemento logico per dare una spiegazione... ho valutato anche ad esempio il numero di appartamenti (nell'eventualità che diano precedenza a condomini più popolosi) ma in molti casi non regge proprio... |
|
|
|
|
|
#439 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
|
A quanto pare ho la tratta verticale e quella orizzontale di cui però manca un pezzo. Metrobit ha detto che sta pianificando di completare il lavoro entro quest'anno peccato però che secondo loro la mia zona sarà coperta da Wind e Vodafone solo il prossimo anno.. Sono ufficialmente in lutto.
|
|
|
|
|
#440 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
|
Iux, da te hai provato a vedere se trovi qualche civico già operativo?
io, da me, ne ho trovati diversi e la cosa mi fa ben sperare o almeno non mi fa essere così pessimista anche se, chiedendo a metrobit a inizio anno, non mi hanno indicato tempistiche certe, mi hanno detto che mi faranno sapere loro tra l'altro ho controllato recentemente la situazione che avevo documentato lo scorso anno... e siamo ancora così, nello stesso punto di quella foto dove ci sono diversi palazzi con questi tubi lasciati così: ![]() lasciare così la situazione da un anno... proprio non capisco... e poi a 20mt ti ritrovi in una via secondaria parallela a questa, un civico già operativo da inizio dicembre 2013 (ovviamente stessa centrale) altra via, dal sito gea, alcuni civici già operativi, altri lasciati in programmazione e poi ancora altri operativi... così, senza alcuna logica apparente, sono stati saltati e si ritrovano in mezzo a palazzi già operativi... BOH... |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.











).








