|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#421 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1964
|
ciao raga, son già 2 volte che quando programmo un canale per registrare ad una determinata ora, dopo un'oretta la registrazione si interrompe e se vado nello storico programmazioni dice FAIL.
Poi se registro direttamente col pulsante rosso va perfettamente. A cosa può essere dovuto? |
|
|
|
|
|
#422 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
|
@ Sheva77
Se stai parlando di registrazioni da analogico, la versione più accreditata è che il Q800 interpreti male alcuni parti del segnale e le interpreti come un sistema di protezione anti-copia presente nelle video-cassette. In questo caso la soluzione la trovi su MHDWorld nel Thread "copy protected". |
|
|
|
|
|
#423 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
|
A me successe una volta in digitale.
Beh il problema era la T ed il partitore messo in modo "inappropriato". accadeva infatti che quando sintonizzavo la tv sulla rai analogico, il segnale digitale nel q800 perdeva colpi. Indebolendosi il segnale la registrazione si ferma. In ogni caso dovrebbe essere un problema derivante dal segnale d'antenna. |
|
|
|
|
|
#424 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
|
Credo che stiamo dicendo la stessa cosa, nel senso che le "parti di segnale" mal interpretate in realtà sono disturbi: un collegamento "inappropriato" può generare od esaltare il problema dei disturbi, che nell'analogico è più difficile da risolvere che nel digitale. Fortuna che ti è bastato sistemare il T per risolvere il tutto.
|
|
|
|
|
|
#425 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: vicino a Udine
Messaggi: 1669
|
ragazzi ma sapete dirmi perchè il mio p800 non registra su hd esterno?so che sono ot ma magari potete aiutarmi.
l'ho formattato in fat32 come dice il manuale ma quando provo a registrare mi dice "partizione non scrivibile"! |
|
|
|
|
|
#426 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
|
reset del Q800
Salve a tutti
mi è capitata una cosa strana, cercando di programmare una registrazione quando ho tentato di accedere alla programmazione il cubetto si è resettato Ho provato ad aggiornare il firmware, ma il risultato non è cambiato. sono riuscito a risolvere il problema facendo la formattazione del disco Mi piacerebbe sapere cosa è successo. A qualcuno è mai successo grazie Massimo |
|
|
|
|
|
#427 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
|
qualcuno ha già provato il nuovo firmware proposto ieri dalla emtec??
grazie ciao!! |
|
|
|
|
|
#428 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
|
@ Matthew28
Una domanda: parli del suo disco da 2.5 pollici o di un altro disco attaccato via USB ? In questo secondo caso può darsi che il P800 si comporti come il Q800 e monti i dispositivi USB in sola lettura e li abiliti in scrittura solo in certe condizioni (tra cui però dovrebbe esserci la registrazione via menu'). Sono abbastanza vicino a capire come aggirare questa seconda evenienza per il Q800, magari funziona anche per il P800. Se invece è il primo caso ... spiacente, ma non so'. @ maximomarr Mi è successo, ma senza reset. Credevo che fosse per come erano state create le partizioni (per fare FAT32 più grandi di 32Gb ho usato un clone di Partition Magic su Linux (QtPartEd)) ... ma ora mi devo ricredere. |
|
|
|
|
|
#429 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
|
@elliluca
forse mi sono perso qualcosa, ma sul sito http://www.emtec-international.com/i...&ss_gamme=Q800 ci sono ancora i FW 519. |
|
|
|
|
|
#430 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
|
Quote:
__________________
Corsair Graphite 600TM - Psu: LC Power Titan 560w Mainboard: GIGABYTE - GA-P35-DS3R Cpu: Q6600 step G0 @ 3.000 Dissipatore: Zalman CNPS 9700 NT Ram: OCZ Vista Upgrade PC2-6400 DDR2 XTC 2GKit 800MHz Scheda video: Gainward Bliss GeForce 8800 GTS 320 mb HardDisk: W.D. 400 GB SATA + 2 Maxtor Ide 150 GB e 120 GB |
|
|
|
|
|
|
#431 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
Quote:
qui c'è il nuovo firmware qualcuno lo ha installato? come va? grazie Ultima modifica di ciccio333 : 25-03-2009 alle 10:18. |
|
|
|
|
|
|
#432 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
|
sbaglio , ma mi sembra in beta test
![]() chiedo su MHDWorld
__________________
Corsair Graphite 600TM - Psu: LC Power Titan 560w Mainboard: GIGABYTE - GA-P35-DS3R Cpu: Q6600 step G0 @ 3.000 Dissipatore: Zalman CNPS 9700 NT Ram: OCZ Vista Upgrade PC2-6400 DDR2 XTC 2GKit 800MHz Scheda video: Gainward Bliss GeForce 8800 GTS 320 mb HardDisk: W.D. 400 GB SATA + 2 Maxtor Ide 150 GB e 120 GB |
|
|
|
|
|
#433 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
ok
facci sapere qualcosa grazie |
|
|
|
|
|
#434 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
|
Non sapevo di quell'indirizzo.
Attendo notizie Grazie. |
|
|
|
|
|
#435 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
|
nel file rcS c'è:
#!/bin/sh #ifconfig eth0 192.168.0.2 netmask 255.255.0.0 #route add default gw 192.168.0.1 #mount -t nfs -o nolock 192.168.0.1:/nfs/rootfs /mnt #/sbin/modprobe ide-cd dd if=/Test.fat of=/dev/rd/0 mount -t vfat /dev/rd/0 /mnt/rd swapon /mnt/rd/swap.img insmod lib/modules/2.6.12.6-VENUS/kernel/fs/fuse.ko mknod /dev/fuse c 10 229 chmod 666 /dev/fuse hanno messo il fuse utile per scrivere filesystem virtuali. FUSE è divenuto ufficialmente parte del codice del kernel Linux a partire dalla release 2.6.14
__________________
Corsair Graphite 600TM - Psu: LC Power Titan 560w Mainboard: GIGABYTE - GA-P35-DS3R Cpu: Q6600 step G0 @ 3.000 Dissipatore: Zalman CNPS 9700 NT Ram: OCZ Vista Upgrade PC2-6400 DDR2 XTC 2GKit 800MHz Scheda video: Gainward Bliss GeForce 8800 GTS 320 mb HardDisk: W.D. 400 GB SATA + 2 Maxtor Ide 150 GB e 120 GB |
|
|
|
|
|
#436 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
|
@redkiller
FUSE è già presente nel FW 519 Questo è l'rcS: #!/bin/sh /etc/init.d/rcS1>/dev/console& echo "Welcome to Realtek Linux" insmod lib/modules/2.6.12.6-VENUS/kernel/fs/fuse.ko mknod /dev/fuse c 10 229 chmod 666 /dev/fuse |
|
|
|
|
|
#437 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
|
gia
__________________
Corsair Graphite 600TM - Psu: LC Power Titan 560w Mainboard: GIGABYTE - GA-P35-DS3R Cpu: Q6600 step G0 @ 3.000 Dissipatore: Zalman CNPS 9700 NT Ram: OCZ Vista Upgrade PC2-6400 DDR2 XTC 2GKit 800MHz Scheda video: Gainward Bliss GeForce 8800 GTS 320 mb HardDisk: W.D. 400 GB SATA + 2 Maxtor Ide 150 GB e 120 GB |
|
|
|
|
|
#438 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: vicino a Udine
Messaggi: 1669
|
Quote:
parlo di un hd esterno collegato via usb(uno da 3,5 pollici non quello della emtec). cosa intendi x registrazione nel menù? mi indichi la procedura x farlo? grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#439 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
|
Preciso che non conosco il P800, per cui cerco di rifarmi al Q800.
Con "registrazione via menu" intendo impostando come dispositivo su cui scrivere tramite l'interfaccia grafica (quella che vedi sulla TV). Se fai così (quindi seguendo la procedura ufficiale), mi pare strano che non vengano aggiornati i permessi anche in scrittura in modo automatico. Anche se mi è capitato col Q800 di non poter rinominare un file direttamente sulla chiavetta, mentre riesco a copiarci tranquillamente i file. Nel Q800 puoi accedere ai dischi USB anche via telnet (o simili). Preciso che non mi assumo alcuna responsabilità per quello che potrebbe accadere seguendo questi "consigli". Nel Q800, il trucco sta' nel rimpiazzare il file hotplug che si occupa di montare i device USB con uno adeguato. Fortunatamente non è necessario creare la versione "adeguata": qui trovi il link alla versione modificata http://screenplayprohd.wikia.com/wiki/USB_Share (vedi anche http://rtd1261.wikidot.com/forum/t-1...s-are-readonly) che sembra funzionare anche se è stata sviluppata per un altro media-player. Le istruzioni invece si riferiscono al modello specifico, per cui non sono adatte. La via più breve è quella di scaricare il FW, scompattarlo con il Tool di MHD World, sostituire il file, ricreare il FW col Tool e poi caricarlo. In questo modo riesci a scrivere sui dispositivi USB anche quando li condividi via rete. Non so' se funziona anche per il P800. ATTENZIONE: con questa configurazione il Q800 va in crash quando si copiano file di grosse dimensioni! Ultima modifica di Faydor : 29-03-2009 alle 22:32. |
|
|
|
|
|
#440 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 66
|
Coraggio Ragazzi,
chi testa per primo il nuovo Fw 751? Io ho già dato in passato .... Saluti. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.





















