Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 19:49   #421
landau
Member
 
L'Avatar di landau
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Castel Gandolfo (RM)
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Sasukina Guarda i messaggi
salve a tutti...anche io ho acquistato da pochi giorni il portatile in questione...
siccome il mio pc sta acceso almeno 12 ore al giorno volevo sapere quale programma (possibilmente gratuito) potrei utilizzare per tenere sotto controllo la temperatura del cpu, scheda madre, hd, ecc....
ahimè deve essere compatibile con vista
grazie a tutti
hai pm
landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:23   #422
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
prestazioni scadenti.

ciao nuovamente a tutti, posto di nuovo qui in attesa di un commento costruttivo... le prestazioni del mio 1050ep sono alquanto scadenti... esiste un programma per verificare a pieno le prestazioni, in maniera tale che se vi posto i risultati potete dirmi qualcosa?

t9400 2.53ghz
3 gb ram
320 hdd
nvidia 9600 gt 512.

grazie
lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:58   #423
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da franko72 Guarda i messaggi
Non credo che con 999.00 € nonci siano in giro potatili con le stesse caretteristiche
Ho sentito dire che il dv5-1060 aquistato in promozione a M*******D è una mezza ciofeca perchè e riporto:

noto però che c'è un problema ancora più grave: il regolatore del volume, che come saprete si trova appena sotto il display ed è touch inizia a dare i numeri: se tocco non cambia il volume e ogni tanto cambia da solo...

questo problema è comune a molti acquirenti. Non è che il 1060 sia stato progettato male? Oppure si tratta di uno stock con questo problema e per questo lo mettono in promozione?
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 12:19   #424
landau
Member
 
L'Avatar di landau
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Castel Gandolfo (RM)
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da lglollo Guarda i messaggi
ciao nuovamente a tutti, posto di nuovo qui in attesa di un commento costruttivo... le prestazioni del mio 1050ep sono alquanto scadenti... esiste un programma per verificare a pieno le prestazioni, in maniera tale che se vi posto i risultati potete dirmi qualcosa?

t9400 2.53ghz
3 gb ram
320 hdd
nvidia 9600 gt 512.

grazie
scusa che tipo di prestazioni?


se magari riesci a descrivere nel dettaglio quello che secondo te "va male" gli altri posso provare sulle proprie macchine e vedere.
landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 12:36   #425
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da lurig Guarda i messaggi
Ho sentito dire che il dv5-1060 aquistato in promozione a M*******D è una mezza ciofeca perchè e riporto:

noto però che c'è un problema ancora più grave: il regolatore del volume, che come saprete si trova appena sotto il display ed è touch inizia a dare i numeri: se tocco non cambia il volume e ogni tanto cambia da solo...

questo problema è comune a molti acquirenti. Non è che il 1060 sia stato progettato male? Oppure si tratta di uno stock con questo problema e per questo lo mettono in promozione?
quei tasti funzionano male perchè il driver hp è buggato, l'ho scritto qualche pagina fa.
Io non li uso in attesa di un aggiornamento.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:20   #426
anick
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
quei tasti funzionano male perchè il driver hp è buggato, l'ho scritto qualche pagina fa.
Io non li uso in attesa di un aggiornamento.
anche a me che ho un 1070 funzionano male. Funziona malissimo pure hp quickplay tant'è che l'ho tolto.

Volevo sapere se anche a voi capita che il media center o media player, quando inserite un dvd per vedere un video, si vede molto lentamente o addirittura si blocca.
anick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:10   #427
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
a che serve il quick play sul 1070 se non c'è il dvb-t? non credono davvero che qualcuno usi quell'obbrobrio per vedersi i film??

comunque a me quick play (a parte la grafica detestabile) non ha mai dato alcun problema.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:19   #428
emiliAMD
Member
 
L'Avatar di emiliAMD
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 48
...

Ho acquistato anch'io l'HP dv5 1060 questa mattina da MediaW. (ogni tanto ci vuole uno sfizio tecnologico )

Arrivo a casa tutto felice e faccio ogni sorta di prova... sembra andare tutto bene fino all'inserimento di un DVD di TGM per testare alcune demo.
Il lettore DVD vibra in un modo assurdo, così decido di ripassare in negozio. Lo provano e me lo sostituiscono confermando il problema.

Arrivo a casa, riapro la confezione, accendo in fretta e furia per fare il test DVD e adesso tutto sembra andare bene, mi era capitato il modello sfigato .

Cmq portatile ottimo, a parte il display che non mi ha entusiasmato più di tanto (ulteriore conferma delle recensioni lette in rete), anche se per me è più che sufficiente.

Adesso inizio a smanettare seriamente, se avete domande fate pure!

A presto,ciao

Ultima modifica di emiliAMD : 07-10-2008 alle 20:31.
emiliAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 00:38   #429
Vagrant75
Senior Member
 
L'Avatar di Vagrant75
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 1470
Finalmente mi è arrivato il dv5-1080el
Per ora ne sono molto soddisfatto
Segnalo che c'è l'aggiornamento dell'audio!!!Per quel problema che segnalavate!!!
Dunque:
Avviate "Aggiornamento HP" fatelo aggiornare per bene, poi aprite "HP guida in linea e supporto tecnico" e clikkate su "Aggiornamenti di software, driver e bios" prima fate "Aggiornamenti da HP" e non vi troverà niente (l'ho consigliato giusto per scrupolo), dopo fate "Aggiornamenti da Microsoft" vi aprirà windows update e vi segnalerà 5 aggiornamenti ... se non ve li segnala fate "controlla aggiornamenti".

I 5 aggiornamenti sono:
I driver del modem agere, i driver synaptics, i driver audio IDT (quelli che più v'interessano ) un aggiornamento che non mi ricordo e un altro aggiornamento riguardante software HP.

Vi chiederà di riavviare dopo che li avete installati e al riavvio i problemi audio non ci saranno più
__________________
DELL U2410 H-IPS + ASUS AM3 M4A79XTD EVO + AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition/Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 + DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 + AMD SAPPHIRE HD6870 1GB + Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black + Corsair CMPSU-650HXEU 650W + Xbox360 + Ps3
Vagrant75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 12:35   #430
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da landau Guarda i messaggi
scusa che tipo di prestazioni?


se magari riesci a descrivere nel dettaglio quello che secondo te "va male" gli altri posso provare sulle proprie macchine e vedere.
principalmente le prestazioni scarseggiano su ambienti tipo photoshop, flash, illustrator, con i quali lavoro. Esempio in photoshop l'apertura di un'immagine 1600x800px é eseguita in 4/5 secondi, cosa che sull'altro pc,(t7300,2gb di ram, nvidia 256mb) era quasi istantanea. dopo lo zoom di una foto il lazo magnetico procede a scatti, e cosí anche strumenti come pen tool, pennello e gomma.
Lavorando tanto con una cintiq 12 wx il problema si ingigantisce con ritardi enormi, con questi strumenti.
stavo pensando di ampliare il banco ram, poiché possiedo solo 3 gb di ram, e utilizzare il sistema operativo originale a 64 bit, puó far cambiare qualche cosa?
per la ram cosa devo prendere? ho giá chiesto all'hp se cosí facendo perdo la garanzia, e mi hanno risposto che se se ho un problema e devo mandare il pc in assistenza devo riportarlo allo stato originale, e quindi di conservarmi il banco di ram, e il recovery per tornare al vista originario.
lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:16   #431
landau
Member
 
L'Avatar di landau
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Castel Gandolfo (RM)
Messaggi: 49
non sono un esperto ma ho provato a fare un tentativo con una jpeg a 1600x1200 dopo aver installato la suite cs3 e direi che impiega meno di 1 sec per aprirla;

non so che altro dire su questo.

saluti.

ps:oggi reinstallo vista da un dvd rimediato al volo e vi faccio sapere come va.stay tuned
landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:02   #432
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da lglollo Guarda i messaggi
principalmente le prestazioni scarseggiano su ambienti tipo photoshop, flash, illustrator, con i quali lavoro. Esempio in photoshop l'apertura di un'immagine 1600x800px é eseguita in 4/5 secondi, cosa che sull'altro pc,(t7300,2gb di ram, nvidia 256mb) era quasi istantanea. dopo lo zoom di una foto il lazo magnetico procede a scatti, e cosí anche strumenti come pen tool, pennello e gomma.
Lavorando tanto con una cintiq 12 wx il problema si ingigantisce con ritardi enormi, con questi strumenti.
stavo pensando di ampliare il banco ram, poiché possiedo solo 3 gb di ram, e utilizzare il sistema operativo originale a 64 bit, puó far cambiare qualche cosa?
per la ram cosa devo prendere? ho giá chiesto all'hp se cosí facendo perdo la garanzia, e mi hanno risposto che se se ho un problema e devo mandare il pc in assistenza devo riportarlo allo stato originale, e quindi di conservarmi il banco di ram, e il recovery per tornare al vista originario.
qualche problema credo che tu lo abbia...
prova a ripristinare il pc.
a me ad esempio per una TIFF di 226Mb risoluzione 7424x10433 ci mette non più di 5 secondi ad aprirla
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:02   #433
franko72
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da lglollo Guarda i messaggi
principalmente le prestazioni scarseggiano su ambienti tipo photoshop, flash, illustrator, con i quali lavoro. Esempio in photoshop l'apertura di un'immagine 1600x800px é eseguita in 4/5 secondi, cosa che sull'altro pc,(t7300,2gb di ram, nvidia 256mb) era quasi istantanea. dopo lo zoom di una foto il lazo magnetico procede a scatti, e cosí anche strumenti come pen tool, pennello e gomma.
Lavorando tanto con una cintiq 12 wx il problema si ingigantisce con ritardi enormi, con questi strumenti.
stavo pensando di ampliare il banco ram, poiché possiedo solo 3 gb di ram, e utilizzare il sistema operativo originale a 64 bit, puó far cambiare qualche cosa?
per la ram cosa devo prendere? ho giá chiesto all'hp se cosí facendo perdo la garanzia, e mi hanno risposto che se se ho un problema e devo mandare il pc in assistenza devo riportarlo allo stato originale, e quindi di conservarmi il banco di ram, e il recovery per tornare al vista originario.
buona idea.
è chiaro che se nel sistema ci sono 8gb di RAM, il disco fisso non viene quasi interpellato
i tempi di caricamento, in Windows, drovrebbero essere un ricordo del passato, così come il continuo passaggio dal disco fisso alla RAM
e Vista diventerebbe ancora scattante
La nota dolente a questo punto sono gli Euri (http://informatica.shop.it/memorie/m...io/id-1275753/)
più il tempo che vai a perdere
la domanda sorge spontanea:
se ti serviva un macchina pro ,perche hai comprato un entertainment?
franko72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 18:15   #434
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da franko72 Guarda i messaggi
buona idea.
è chiaro che se nel sistema ci sono 8gb di RAM, il disco fisso non viene quasi interpellato
i tempi di caricamento, in Windows, drovrebbero essere un ricordo del passato, così come il continuo passaggio dal disco fisso alla RAM
e Vista diventerebbe ancora scattante
La nota dolente a questo punto sono gli Euri (http://informatica.shop.it/memorie/m...io/id-1275753/)
più il tempo che vai a perdere
la domanda sorge spontanea:
se ti serviva un macchina pro ,perche hai comprato un entertainment?
sono in portogallo era un urgenza...per quello che ho dovuto comprare di fretta e furia...ed ero abituato ad uno meno potente e quindi credevo andasse bene...e invece mi da un po' di problemi...
se metto piú ram devo installare il 64 bit giusto, se no no serve a nulla
lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 18:29   #435
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
non ti serve altra ram ti serve una bella formattazione
non esiste al mondo che ci vogliano 5 secondi per aprire una comune foto, in cinque secondi si aprono mostri da 200mb con questi pc.

il mio pc con vista 32bit è come se avesse 3gb di ram, quindi le situazioni sono confrontabili
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:57   #436
lglollo
Member
 
L'Avatar di lglollo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
non ti serve altra ram ti serve una bella formattazione
non esiste al mondo che ci vogliano 5 secondi per aprire una comune foto, in cinque secondi si aprono mostri da 200mb con questi pc.

il mio pc con vista 32bit è come se avesse 3gb di ram, quindi le situazioni sono confrontabili
ok...allora proveró prima con una bella formattazione, voi che programmi avete tolto dell'hp...a me il pc serve principalmente per lavorarci sopra, quindi preferisco un portatile piú scattante che lento ma appariscente...
grazie cmq dell'aiuto
lglollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:02   #437
Vagrant75
Senior Member
 
L'Avatar di Vagrant75
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 1470
Per quanto riguarda il DV5-1080el (ma credo vadano bene anche per gli altri!!!)

Il software update dell'HP non ve lo segnala, ma sul sito nella pagina appunto del notebook sopra citato ci sono alcuni driver e software aggiornati:

Prima di tutto il software Quick Launch Button che creava i problemi accennati da alcuni utenti ... sono indicate due versioni, la 6.40 D che è quella installata sul notebook e poi c'è la 6.40 H2 che appunto aggiorna la precedente e risolve i problemi.

Ci sono pure i driver video aggiornati, che cmq risolvono esclusivamente un problemino durante l'uso della TV.
Poi volendo c'è pure il software dell'utility intel mass storage

Per ora ho effettuato questi aggiornamenti e tutto sembra effettivamente andare meglio
__________________
DELL U2410 H-IPS + ASUS AM3 M4A79XTD EVO + AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition/Arctic Cooling Freezer Xtreme rev2 + DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 + AMD SAPPHIRE HD6870 1GB + Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black + Corsair CMPSU-650HXEU 650W + Xbox360 + Ps3
Vagrant75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 08:06   #438
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Preso un HP dv5-1060el. Per ora ho soalmente caricato la batteria. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che alcuni che lo hanno comprato si sono trovati il processote P9400 mentre sullo scatolone del mio c'è scritto T9400...
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 10:15   #439
olli07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 29
continua l'incessante attesa per il 1040...la prima cosa che farò sarà formattarlo e tirare via quella ciofeca di norton...a parte questo, volevo sapere da qualcuno se si è trovato meglio a reinstallare vista con cd o con l'hp recovery??
non so se sia lecita come domanda, ma visto che l'hp non fornisce il cd di vista ma solo il numero di serie, i "cd" forniti da programmi di sharing possono fare cmq un buon lavoro o meglio reperire il cd in altro modo?

PS non so cosa aspettarmi quando aprirò la scatola, perchè quello che c'è dentro è sempre un incognita...cmq penso sia meglio il P9400 rispetto al T9400,visti i problemi di "calore" del notebook, come prestazioni sono simili...
olli07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 10:25   #440
l'ingegnere di montecalvo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da olli07 Guarda i messaggi
...cmq penso sia meglio il P9400 rispetto al T9400,visti i problemi di "calore" del notebook, come prestazioni sono simili...
ragazzi voi che ne pensate? la versione p dei processori è vero che scalda di meno (e la batteria dura di più) ed ha prestazioni simili alla versione T?
l'ingegnere di montecalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v