|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
Andiamo bene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
![]()
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
La garanzia è gestita il primo anno presso il rivenditore, gli anni successivi direttamente dal produttore; quindi dovresti farlo presente al tuo negoziante: è lui che deve sostituirti il prodotto..non LaCie! p.s. mi dispiace per quanto ti è successo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
Questa é la serietà di alcuni (grazie a dio, pochi) operatori del settore... p.s. grazie della solidarietà! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Aggiunto all'elenco in data odierna il nuovo NAS di DLink
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1141
|
Ottimo topic complimenti.
chiedo qui aiuto e consiglio allora sulla scelta di un ethernet HD esterno, ci sono tanti di quei reply che leggerli tutti mi è impossibile. Vorrei creare un HD consiviso in rete locale (casa tra 3 pc) per scambio di file, musica, filmati, svincolato dall'obbligo di avere un pc acceso fisso. pensavo a qualcosa di acessibile facilemente, come un HD di rete Windows, o al massimo in FTP. optional via web, non sarebbe male. Quello che cerco è magari il supporto esterno senza HD, di quelli ne ho parecchi. consigli in merito? grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Dunque, hai menzionato musica e filmati: due categorie di elementi multimediali che richiedono una certa velocità di trasferimento per poter essere eseguiti fluidamente (specialmente i filmati). Il mio consiglio è quindi quello di orientarti su un nas diskless con interfaccia gigabit ethernet: in questo modo puoi ottenere velocità di trasferimento più alte a patto ovviamente di avere una infrastruttura di rete gigabit-ready (ovvero cavi certificati gigabit, router, switch e schede di rete dei pc clients tutto gigabit). Ti interessa anche la fruizione dei contenuti tramite semplice interfaccia web: questa non è una caratteristica molto comune ma credo sia presente nel NAS DS-101j+ di Synology che è sicuramente un punto di riferimento per questo tipo di prodotti e che, fra le altre cose è un NAS di tipo diskless all'interno del quale puoi montare un hard disk a piacere (fino a 400gb) ma soltanto con interfaccia Sata. Fornisce anche funzioni di ftp server locale e remoto. In tutti questi pregi, c'è però anche un discorso legato al budget che hai a disposizione perchè questo NAS, non è un prodotto molto economico...in quanto di fascia alta. Per ulteriori caratteristiche puoi consultare la scheda del prodotto al primo post della presente discussione oppure il sito ufficiale di Synology www.synology.com Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1141
|
tralasciamo pure il web, e il trasferimento Gibabyte, la visione potrebbe anche non avvenire da remoto...
l'idea era di creare uno storage di file comune, patch, drive file vari ecc... che sia facilmente usabile da windows stile cartella di rete, e che supporti oltre i 4gb di file come dimensione. ancora grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Con queste informazioni possiamo scegliere fra una cerchia più ampia di prodotti dal prezzo più accessibile ![]() Da precisare che tutti i nas permettono di attingere ai proprio dati sia dalle comuni risorse di rete che da interfacce di trasferimento più classiche come server ftp e/o http (Quest'ultima, ripeto è una modalità scarsamente utilizzata). Per quanto riguarda il discorso della dimensione dei files, per superare il limite di 4 gb per file (limite imposto dal file system FAT32) hai a disposizione il file system EXT3 derivato da linux che è utilizzabile sulla stragrande maggioranza dei prodotti attualmente in commercio. A dire il vero, secondo mia personalissima opinione il miglior file system (per affidabilità e sicurezza dei dati) è NTFS che però come precedentemente disquisito su questo stesso thread, per motivi di royalties e diritti non può essere implementato sui prodotti in quanto di proprietà di Microsoft. Alcuni timidi segnali di smentita di questa situazione, li stiamo riscontrando ad esempio con LinkSys che con il suo NSLU-2, attraverso l'applicazione di un nuovo firmware, PARE che permetta di utilizzare tale file system: il punto è che non ci sono ancora riscontri effettivi di prove tecniche effettuate per verificarne l'attendibilità e quindi la situazione è attualmente in attesa di novità. La nota più dolente forse, che accomuna quasi tutti i prodotti di questa tipologia riguarda il fatto che essendo delle macchine dotate di proprio software e hardware non godono di prestazioni velocistiche entusiasmanti per quanto concerne il trasferimento in rete: la maggioranza dei prodotti infatti non riesce a superare i 4/5 mb effettivi al secondo durante il trasferimento dei dati (contro i 10 nominali) andando a colpire direttamente applicazioni come lo sharing di file molto grandi, filmati ecc... Comunque, ripeto, nel primo post puoi trovare un elenco completo di prodotti e scegliere, in base alle caratteristiche quello più adatto alle tue esigenze ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona
Messaggi: 20
|
ho acquistato questo
http://www.tecnologiecreative.it/U-S...datecnica.html
mi servirebbe in azienda per il backup dei dati sensibili. che ne pensate?perlopiu ci andrebbero piccoli file,niente file di grosse dimensioni. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Ah e se non usa tcp/ip allora come cavolo fa ad adattarsi alle varie subnet e reti locali? Se non usa tcpip allora non ha neanche un indirizzo ip....vale a dire viene visto in rete soltanto attraverso le comuni risorse di rete..e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona
Messaggi: 20
|
praticamente io lo vorrei attaccare allo switch,che si trova al di fuori dei locali adibiti a ufficio in modo che chiunque lavora su un pc in rete possa salvare i dati li,in modo che in caso di ad esempio di incendi,io abbia salvato tutto e possa comunque ripartire immediatamente,praticamente e indispensabile che stiano lavorando coi pc senza bisogno di altro,deve solo essere visibile in rete.
fa al mio caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Ti serve qualcosa di più professionale con funzionalità raid integrate se vuoi stare tranquillo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona
Messaggi: 20
|
e sotto gruppo di continuita'spero basti e che la sfortuna non sia cosi accanita :-)),tutto solo per la certificazione iso :-)) ostregheta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Comunque prendi qualcosa di marca e affidabile...lascia stare queste sottomarche.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
ho letto molto bene del d-link DSM-G600, qualcuno l'ha provato è un buon prodotto???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Sulla carta sembra un ottimo prodotto, però forse prima di acquistarlo vale la pena attendere qualche recensione e/o commento di qualcuno che l'ha provato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Backup da NAS
Salve. Vorrei chiedervi una cosa. Ho notato che la maggior parte dei NAS possono ospitare 1 solo HD al loro interno. Siccome vorrei usare un NAS per alcuni dati da condividere in una LAN, vorrei sapere se è possibile farmi un backup di questi dati collegando al NAS un HD esterno via USB. I modelli più interessanti sarebbero il Synology ed il D-Link, ma vorrei sapere se posso farmi un backup dei dati sul NAS collegando un HD esterno via USB (magari se il NAS potesse farlo in automatico). Grazie ancora e ciao!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.