Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2013, 21:37   #421
furletto
Senior Member
 
L'Avatar di furletto
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Th3Riddl3 Guarda i messaggi
ciao ragazzi mi serve una mano a capire perchè, eseguendo guitar rig 4 non posso riprodurre altre fonti audio, esempio youtube o wmp vlc ecc.

In sostanza uso il pream del mio amplificatore, con un jack dalla linea cuffie dell'ampli sono collegato all'entrata del microfono della scheda audio(integrata)
Asio 4 ALL settato a 64 campioni, quindi latenza pressochè nulla, roba di 10ms.
e fino qui tutto ok.

Il problema sorge quando mi servono le casse del pc per far uscire la chitarra con il programma e allo stesso tempo la base che mi serve.
Mi dice che l'audio è utilizzato da un altra applicazione e mi dice di chiuderla

CI sono programmi che possono fare al mio caso?
E' normale che ti faccia sentire solo guitar rig. Un mio amico usa il programma Nuendo per inserire altre fonti audio, ma purtroppo non ho la minima idea di come funzioni...
furletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 21:44   #422
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3922
Quote:
Originariamente inviato da furletto Guarda i messaggi
E' normale che ti faccia sentire solo guitar rig. Un mio amico usa il programma Nuendo per inserire altre fonti audio, ma purtroppo non ho la minima idea di come funzioni...
forse ho capito...io riuscivo a farlo usando cubase, ma non mi andava di reinstallarlo, anche perchè altrimenti ne riuscirei pazzo un altra volta! sapete se ci sono programmi per dividere i canali in modo da mandare su uno guitar rig e sull'altro winzoz?
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 15:45   #423
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Gr8Wings Guarda i messaggi
Riprendo il mio ragionamento sui MIXER segnalando che ho visto sul mercato, dalla Proel a Behringer, che ci sono i mixer con USB (e quindi funzioni di scheda audio esterna) per il collegamento al PC, a costi competitivi, tipo il Proel M8 USB che sta sui 200 euro ed ha anche gli effetti digitali.

Questo rendere l'uso di un mixer USB competitivo rispetto alle schede audio esterne dedicate, essendo anche più versatile e fornendo più ingressi può soddisfare anche le esigenze di una band (Imho naturalmente).

Poi una considerazione: un chitarrista "avanzato" avrà sicuramente elaborato una sua "catena" di effetti che utilizza per i vari brani che esegue, su un ampli multieffetti o meglio usando un ampli valvolare e una serie di pedali o periferiche fx.
Pensare che, nel momento in cui volesse registrare, debba mettersi a tentare di riprodurre il tutto nella catena chitarra->scheda-audio->sw di effetti-simulazione sul pc è assurdo, tanto più che è ben noto che le migliori registrazioni si ottengono microfonando l'ampli e microfonando la band e mandando tutto al mixer !

Allora, ho preso il mixer ZED-10FX della Allen & Heath

http://www.allen-heath.com/uk/Produc...ductId=ZED10FX

che ha il collegamento USB e anche ben 2 ingressi Hi-z per chitarra o basso, devo dire che ha una qualità costruttiva eccezionale, intendo anche per la qualità delle sezioni preampli e per gli effetti, ecc.

Questo MIXER mi dà una grande versatilità, per utilizzo live, studio e home recording.
Per stare al tema del thred, collegando la chitarra al mixer (attraverso la linea rec-out dell'ampli o attraverso un ingresso mono Hi-z del mixer) e il mixer con l'USB al PC posso fare praticamente di tutto !

Per esempio, in registrazione, le caratteristiche del mixer in sè consentono poi di selezionare esattamente quali canali mandare nel bus recording (tramite l'usb) e nel contempo posso ascoltare la base (playback) in cuffia, regolando separatamente i livelli come voglio !

Avendo un amplificatore combo (Peavey Vypyr) con simulazione di vari stompbox e amplificatori, per adesso mando il suono come elaborato dalla sezione combo dell'amplificatore e quindi non uso software di simulazione.
Problemi di latenza = 0

Poi devo provare per curiosità a entrare con il suono clean (anche direttamente dall'uscita jack chitarra al mixer) e poi elaborare il suono con Guitar Rig o altro. Non ho avuto tempo di smanettare ...

Sono molto soddisfatto di questa soluzione col Mixer Usb e la consiglio a tutti !
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 14:49   #424
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1198
raga con un toneport gx e' possibile registrare il sonoro di una chitarra elettrica uscente dalle casse del pc? o devo necessariamente registrare in cuffia? Inoltre le casse vanno inserite nell'entrate del toneport per poter essere registrate?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Thermalright assassin X120R SE-Asrock A520M Pro4 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn570 500gb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) -ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali Evga 600 BQ -OneOdioA71-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 15:06   #425
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
ti sfugge l'utilizzo dell'appaecchio,
tu non registri il suono delle casse, ma lo strumento che inserisci
nell'input del toneport. Poi a quest'ultimo puoi collegare delle casse invece che delle cuffie
nel line out e chiaramente anche l'usb al pc per usarlo come scheda audio
per il programma di registrazione.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 19:23   #426
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1198
ok quindi per registrare collego il toneport alla chitarra casse nella linea out del toneport...per gli effetti posso inserire un programma tipo amplitube...ma ho bisogno anche di un software per la registrazione oppure il toneport automaticamente mi registra anche?
Pero' poi ho un dubbio...se utilizzo le casse per l'uscita della chitarra...come sento la base per la registrazione? scusami ma sono un po' a digiuno di queste cose:P
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Thermalright assassin X120R SE-Asrock A520M Pro4 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn570 500gb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) -ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali Evga 600 BQ -OneOdioA71-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 12:36   #427
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Normalmente insieme a quel tipo di schede c'e' una versione
lite di qualche programma multitraccia, ossia Cubase, piuttosto che Ableton Live
e via dicendo. (gratuito esiste anche Audacity)
una volta inserita la scheda audio nel PC, questa puo' essere utilizzata
dai programmi come scheda audio classica. (quindi anche per ascoltare mp3)
In questi casi semplicemente carichi in una traccia la canzone su cui vuoi suonare
(spesso basta trascinare l'Mp3 sulla tracia e fanno tutto da soli)
e nell'altra carichi una traccia audio con l'input del toneport, magari con agganciato
un plug-in come amplitube.
Quando mandi in play, potrai suonare sopra alla canzone e se mandi in
registrazione
otterrai il suono della tua chitarra nella seconda traccia, il tutto sentendo
contemporaneamente chitarra e traccia audio.

Piu' facile a farsi che a scriverlo coe puoi vedere dalla foto sotto.
http://www.mentalrey.it/amplificazio...e_chitarra.jpg
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 05-05-2013 alle 12:53.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 14:11   #428
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1198
ok ti ringrazio allora quando provo mi metto un po a smanettare ti faccio sapere ...
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Thermalright assassin X120R SE-Asrock A520M Pro4 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn570 500gb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) -ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali Evga 600 BQ -OneOdioA71-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 20:10   #429
Maloga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
Ciao ragazzi ho un maledetto problema che non riesco a risolvere e magari qualcuno mi da' un consiglio
Ho una chitarra elettrica behringer usb collegata a un pc con xp e guitar rig 4.
Ora dopo smanettamenti vari riesco a sentire la chitarra solo in cuffia e non nelle casse logitech del pc.
Qualcuno puo' aiutarmi sicuramente sbaglio qualcosa, ah la scheda e' una creative x-fi elite pro.
Grazie a tutti.
Maloga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:45   #430
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Non si capisce se il solo in cuffia e' relativo a cuffie agganciate sempre alla scheda audio o meno.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 08:51   #431
Maloga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non si capisce se il solo in cuffia e' relativo a cuffie agganciate sempre alla scheda audio o meno.
Hai ragione, scusa. Le cuffie sono attaccate direttamente alla chitarra.
Maloga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 11:47   #432
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
ok, quindi quello che manca a te' e' risentire tramite la scheda audio
con tutto gia' effettato.
Devi mantenere l'X-fi in modalità CREAZIONE
e settare Guitar Rig per usare l'uscita di quella scheda con i driver ASIO
http://www.mentalrey.it/amplificazione/guitarrig.jpg
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:21   #433
Maloga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
ok, quindi quello che manca a te' e' risentire tramite la scheda audio
con tutto gia' effettato.
Devi mantenere l'X-fi in modalità CREAZIONE
e settare Guitar Rig per usare l'uscita di quella scheda con i driver ASIO
http://www.mentalrey.it/amplificazione/guitarrig.jpg
Intanto grazie per le risposte. Il mio problema sta proprio li, ovvero nel tab audio di guitar rig ho selezionato Asio e come driver behringer usb, ma nel tab routing in output mi da solo le due opzioni behringer usb l e r, mentre dovrebbe farmi scegliere la scheda audio giusto?
Maloga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 02:16   #434
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Il problema penso risieda nel fatto che stai cercando di utilizzare
2 diverse periferiche audio con lo stesso programma,
mentre scegliendo la behringer come audio, lui ti fa' scegliere solo
i suoi input e i suoi output.

Quella chitarra non emette suoni anche su un canale analogico da poter
inserire in un input della creative?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 12:56   #435
Maloga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
Penso di si, ha un normale jack da inserire nell'ampli, volento entro in un line in della scheda.
Pero' mi fa strano visto che e' una chitarra usb fatta apposta per interlacciarsi con un pc.
Il problema e' chevse seleziono i driver creative sento nelle casse ma non ho l'imput della chitarra, coi behringer ho l'imput ma sento solo in cuffia.
Cazzo di driver, moh provo a mettere gli asio all.
Maloga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 02:02   #436
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1198
mentalrey volevo chiederti, quando finisco di suonare la chitarra...il jack posso lasciarlo nella scheda audio...con il capo che era dentro la chitarra libero? o devo staccarlo da entrambe le parti?...scusami se puo' essere sciocca come domanda ma avevo questo dubbio
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Thermalright assassin X120R SE-Asrock A520M Pro4 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn570 500gb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) -ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali Evga 600 BQ -OneOdioA71-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 07:59   #437
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da MarioMas Guarda i messaggi
mentalrey volevo chiederti, quando finisco di suonare la chitarra...il jack posso lasciarlo nella scheda audio...con il capo che era dentro la chitarra libero? o devo staccarlo da entrambe le parti?...scusami se puo' essere sciocca come domanda ma avevo questo dubbio
io lo tengo sempre scollegato dal lato chitarra quando non suono, perche se non avvio guitar rig non si abilitano i suoni dal jack.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 14:24   #438
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1198
okok...cmq ragazzi io in reaper devo necessariamente mettere tre traccie, perche quando registro il backing track questo non si sente e' normale? e devo per forza inserire un altro backing track che pero' non registro, in questo modo sincronizzo quello che non registro con quello che registro ( che pero' non sento nelle casse)in reaper stesso, e ci suono sopra...c'e' qualche altro sistema meno complicato per fare questo?poi il backing track va sempre settato in output stereo come il pezzo che viene suonato durante la registrazione?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Thermalright assassin X120R SE-Asrock A520M Pro4 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn570 500gb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) -ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali Evga 600 BQ -OneOdioA71-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 18:18   #439
il coniglio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
ciao a tutti, ho il problema che quando connetto la chitarra alla scheda audio e poi uso guitar rig o qualsiasi altro vst per effettarla si sente sia la chitarra processata dal vst che quella in pulito, anche quando sono sul desktop del pc senza niente acceso, siccome devo suonare in tempo reale la cosa mi da parecchio gastidio, qualcuno di voi può aiutarmi?

gears:
bc rich mockingbird
scheda audio audiogram3 ( )
aplificatore stingher testata più cassa 150 watt
il coniglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 23:51   #440
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Probabilmente hai il "monitoring" acceso,
molte schede audio per la registrazione, hanno quella voce nei driver,
ma se il monitoring lo sta' gia' facendo il programma di registrazione,
con tutti gli effetti applicati, diventa solo un fastidio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 01-06-2013 alle 14:24.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v