Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 21:23   #421
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da epulone Guarda i messaggi
Qalcuno ha suggerimenti da darmi??

Grazie 1000
Sei sicuro che il gruppo di lavoro sia lo stesso per tutti i pc?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:49   #422
epulone
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
grazie skryabin...si tutti hanno lo stesso workgroup
epulone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:02   #423
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28856
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
...
occorre specificare che DNS,gateway e IP non sono necessariamente sempre quelli,si sà mai
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:21   #424
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
occorre specificare che DNS,gateway e IP non sono necessariamente sempre quelli,si sà mai
se internet funziona dns e gateway sono settati correttamente...edit: mi sono accorto si riferiva ad un altro intervento.
Cmq approfitto per confermare: se sul pc "isolato" internet ti funziona vuol dire che dns e gateway sono settati correttamente.
Sicuro di non aver toccato i servizi di windows? in particolare prova a controllare che tutti i servizi di rete siano su automatico: Browser di computer, Client DNS, Workstation, Server, Helper NetBios, ...
Ah ovviamente controlla i firewall sugli altri pc...usi quello di windows o di terze parti?

EDIT:
Approfitto per aggiungere una cosa che mi ha assillato per molto tempo, un dubbio mio personale che non c'entra con quanto scritto sopra. Astenersi utenti alle prime armi ^^
Ho 2 pc, sono riuscito a configurare la rete perfettamente, le cartelle condivise funzionano regolarmente con gli opportuni permessi...Mi accade però qualcosa di strano su una cartella condivisa che sta sul mio pc coi permessi impostati su "Everyone" sia in lettura che scrittura. La cartella la uso come destinazione per una categoria di emule che ho creato per mia sorella che ha imparato ad usarlo tramite webserver.
Se in questa cartella metto qualunque file mia sorella riesce a farci quello che le pare, ma se è emule che vi mette un download appena finito questo risulta "intoccabile". Credevo si trattasse di un problema di "file in uso" ma anche con emule spento, riavviando il pc e via discorrendo i file rimangono sempre intoccabili, ovvero dal pc di mia sorella si riescono a vedere ma non si possono nè aprire figuriamoci spostare sul proprio hard disk. E' strano perchè uso la condivisione avanzata e la cartella è impostata coi permessi giusti, infatti come detto prima qualunque file vi metta "a mano" mia sorella riesce a prenderselo,aprirlo e cancellarlo; sono i downloads di emule che vanno a finire lì che proprio non li si riesce a toccare dal pc di mia sorella (ovviamente dal mio posso farci qualunque cosa)
Io ho trovato la soluzione ma è stato complicato, ho dovuto creare un account apposito sul mio e istruire mia sorella nell'usare la cartella come unità di rete fornendo nomeutente e password: così facendo adesso i download di emule sono "usufruibili" dal'altro pc, però ancora non mi spiego perchè quei file dentro una cartella condivisa in maniera sicuramente corretta non si riesce a farglieli aprire e devo per forza ricorrere a una procedura piuttosto noiosa.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 07-02-2008 alle 22:44.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 07:58   #425
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da epulone Guarda i messaggi
grazie skryabin...si tutti hanno lo stesso workgroup
ciao
sei caduto nel mio stesso problema.
se hai ancora voglia di formattare prova a fare come ho fatto io.
installati prima il win che usi correntemente ma nn ci mettere nessun update, configura la rete e vedi se va.

Ultima modifica di thecatman : 08-02-2008 alle 08:02.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:24   #426
epulone
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
ok thecatman..... proviamo. La cosa strana è che il secondo desktop non vede nemmeno se stesso e li non ho fatto nulla.
epulone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 23:32   #427
epulone
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Ciao thecatman lo sai ....seguendo il tuo consiglio tutto sembra risolto....ho dovuto riformattare entrambi i desktop ma alla fine " ci siamo tutti rivisti"
Grazie di cuore
epulone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 10:39   #428
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ecco! lo sapevo! allora non posso che dedurre che cè qualche patch di aggiornamento che fa casino. bisogna trovare quale!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 15:15   #429
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Ragazzi, ho letto varie pagine, ma non trovo nessun problema che corrisponda al mio...
In pratica ho 2 pc in rete via cavo, con XP SP2, e un portatile in wireless con Vista premium. In pratica i 2 pc fissi si vedono e condividono Internet perfettamente, ma a volte capita che in risorse di rete non si veda più niente. Dopo un paio di riavvi del pc (e senza cambiare la minima impostazione) tutto torna come prima. Idem per il portatile, prima vedeva i 2 pc e ora non li vede più! I file tra i due pc si scambiano (ovviamente solo quando riescono a vedersi), se provo a fare il ping, A pinga B ma non il contrario. Però la condivisione file funziona in entrambi i sensi!

Ehm...so che detta così può non sembrare un problema. Direte voi, se lo scambio file va, e Internet pure, di che ti lamenti? Ma vi assicuro che dover riavviare ogni volta per far rinsavire la rete è davvero stancante!!

Ultima modifica di Vagas : 10-02-2008 alle 16:29.
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 23:18   #430
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
non so se è già stato detto in questo 3d o se può essere di aiuto a qualcuno, ma se oltre al fatidico messaggio "impossibile accedere..ecc"..appare anche "memoria insufficiente sul server" basta aggiungere o modificare la seguente chiave di registro nel pc al quale non si riesce ad accedere (ma che può accedere agli altri pc):

DWORD esadecimale: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\lanmanserver\parameters\IRPStackSize

ed impostare il valore a 27 o comunque un valore superiore a 12 aumentando finchè non si trova il valore giusto. Riavviate ed il gioco è fatto
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 02:05   #431
silo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
dopo tutti i tentativi possibili e immaginabili, questo articolo ha risolto il mio problema (pcA vede pcB ma pcB non vede pcA) http://support.microsoft.com/kb/913628/it
silo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:28   #432
ansobrisa
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
Salve a tutti! Entro nella grande famiglia di quelli che hanno problemi con la propria rete LAN di Windows. Vi descrivo la mia situazione:
- 2 PC con Windows XP Home, con eguale account (con diritti di amministratore) e uguale password. Uno, il desktop, è stato impostato con IP 192.168.0.1 e subnet mask 255.255.255.0. L'altro, il notebook, è stato impostato con IP 192.168.0.2, subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1. Il collegamento è stato fatto tramite cavo crossover (incrociato). Abilitato NetBIOS su TCP/IP e Browser del computer. Condivisi il disco C sul notebook, e il disco D del desktop. La chiave di sistema "restrictanonymous" è già a 0 (per qualcuno era stata una soluzione). Windows Firewall disattivato su entrambi, schede di rete identiche (Realtek RTL8139...) con stesso driver aggiornato. Led verde funzionante, e i 2 pc si pingano che è una bellezza. Firewall Comodo Pro su desktop attivato e configurata opportunamente la Network Zone (per far sì che l'IN/OUT tra i due computer sia consentito). TUTTE le procedure Microsoft per la realizzazione di una rete locale, seguite alla lettera.

Ed ecco il problema:
- da notebook, in Risorse di rete, riesco a vedere solo le risorse condivise del notebook, e non c'è modo che riesca ad accedere a quelle del desktop. Nemmeno se faccio start->esegui->\\192.168.0.1\. Eppure se faccio net view \\192.168.0.1 vedo le risorse, e se da risorse di rete visualizzo i computer dell'area di lavoro (che, dimenticavo, è MSHOME per entrambi) vedo anche il desktop, pur non consentendomene l'accesso...
- da desktop invece funzionava tutto correttamente. FUNZIONAVA... perchè da un minuto all'altro, dopo mesi che il problema lo avevo circoscritto al notebook, è avvenuto un malsano cambiamento: il collegamento a Risorse di rete presente nel menù "start" è misteriosamente sparito (usato un minuto prima, è scomparso nel nulla). Inoltre, una volta arrivatoci da altre strade, non mi mostra più nulla, nessuna risorsa condivisa, nemmeno le sue!!! E se cerco di fargli visualizzare i computer dell'area di lavoro mi dà il maledetto messaggio "Impossibile accedere a .... L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server".
In realtà, da net view mi mostra tutto, e se faccio start->esegui->\\192.168.0.2\, accedo tranquillamente alle risorse condivise del notebook. E c'è di più, riesco anche a giocare in LAN, come prima, anche se rimane il fatto che la partita la posso creare solo sul notebook, perchè dal notebook non vedo il desktop.

Non è che tutto ciò sia una tragedia insostenibile, ma io sono tignoso e vorrei capire perchè non si può avere una rete che vada come Dio comanda!
Aggiungo che non ho parlato della condivisione di Internet perchè NON mi interessa. Vorrei evitare, anzi, che il notebook possa accedere ad Internet, perchè è meno protetto (non ho il tempo e la voglia di stare ad aggiornarci sempre firewall ed antivirus, e del resto non mi serve un secondo accesso a Internet, col desktop faccio già tutto).
Ricapitolando, non sembra un problema hardware (ping funzionante, led verdi, schede abilitate, iconcina di connessione attiva, bla bla bla), nè di firewall (l'ho anche disattivato per prova). Che si tratti del famigerato sp2 che hanno entrambi? O di un disgraziato update di winzoz?? A voi l'ardua sentenza...
ansobrisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:38   #433
ansobrisa
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
Qualcosa è cambiato: improvvisamente (ma non chiedetemi perchè) dal desktop mi è riapparsa l'icona di Risorse di rete, e riesco ad accedere nel modo tradizionale al notebook... questo Windows Xp è una cosa viva e pulsante!!!
Questa era più una faccenda "di forma", in quanto riuscivo attraverso start->esegui ad accederci comunque, però mi rompeva che non mi vedesse da risorse di rete le risorse condivise...

Resta irrisolta, e per me al momento irrisolvibile, la faccenda notebook che non vede il desktop...
ansobrisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:59   #434
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2416
Prima che prenda a martellate il portatile:
allora, 2 pc, collegati tramite cavo di rete cross (cat 5e), un fisso e un portatile, entrambi con Xp Home Sp2. Firewall e antivirus disattivati. il fisso ha ip 192.168.0.1, il portatile 192.168.0.253. Se faccio il ping dal fisso al portatile mi dice "richiesta scaduta", dal portatile al fisso invece funziona. Inoltre se provo a spostare un file tra le cartelle condivise dei due pc non ottengo nessun messaggio d'errore e il file si sposta senza problemi. Però la connessione ad internet condivisa (il fisso si connette ad internet tramite un modem usb) dal portatile al fisso non funziona (apro firefox, carica un po' poi mi apre una pagina con "indirizzo non trovato"). E' la volta che vola dalla finestra!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:29   #435
Joao37
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Prima che prenda a martellate il portatile:
allora, 2 pc, collegati tramite cavo di rete cross (cat 5e), un fisso e un portatile, entrambi con Xp Home Sp2. Firewall e antivirus disattivati. il fisso ha ip 192.168.0.1, il portatile 192.168.0.253. Se faccio il ping dal fisso al portatile mi dice "richiesta scaduta", dal portatile al fisso invece funziona. Inoltre se provo a spostare un file tra le cartelle condivise dei due pc non ottengo nessun messaggio d'errore e il file si sposta senza problemi. Però la connessione ad internet condivisa (il fisso si connette ad internet tramite un modem usb) dal portatile al fisso non funziona (apro firefox, carica un po' poi mi apre una pagina con "indirizzo non trovato"). E' la volta che vola dalla finestra!
Ciao Saeba,
do x scontato ke la subnet mask sia 255.255.255.0 x entrambi.
Poi, anke se il firewall risulta disabilitato, ti consiglio di andare (sul portatile) in pannello di controllo-windows firewall-avanzate dove dice "impostazioni connessioni di rete" seleziona la tua connessione e clicca su impostazioni. Si aprirà una finestra, vai sulla scheda ICMP e spunta la prima voce dove dice "Consenti richiesta echo in ingresso". Prova un po'
Per quanto riguarda la connessione, premetto ke ti consiglio di usare un router, cmq sul portatile alla voce gateway imposta l'ip del fisso.Poi in pannello di controllo (sul fisso), clicca su connessioni di rete, seleziona la tua connessione di rete, clicca col dx e fai proprietà, vai alla scheda avanzate e spunta la voce "Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di qst computer"
Ciao, fammi sapere

Ultima modifica di Joao37 : 19-02-2008 alle 13:03.
Joao37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:08   #436
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2416
Ho fatto come dici, sono già spuntate. La subnet mask è la stessa, e ho già impostato sul portatile come Server DNS primario l'ip del pc fisso. Continua a non funzionare (il ping e internet, il resto va anche dopo numerosi riavvi).
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:17   #437
Joao37
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Ho fatto come dici, sono già spuntate. La subnet mask è la stessa, e ho già impostato sul portatile come Server DNS primario l'ip del pc fisso. Continua a non funzionare (il ping e internet, il resto va anche dopo numerosi riavvi).
Saeba,
sul portatile devi inserire l'ip del fisso nel campo gateway, no nel campo dns primario.
Nel campo dns, se usi telecom o anke altro, inserisci qst valori:
primario: 151.99.125.2
secondario: 151.99.125.3
...facciamo un passo alla volta
Joao37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:24   #438
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2416
Argh fermo un attimo. Allora, sul portatile nella finestra proprietà del protocollo TCP/IP ho scritto così:
Indirizzo IP: 192.168.0.253 (il fisso ha 192.168.0.1)
Subnet mask: 255.255.255.0 (lo stesso scritto sul fisso)
Gateway predefinito 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)
Server DNS primario: 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)

Cos'ho sbagliato?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:31   #439
Joao37
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Argh fermo un attimo. Allora, sul portatile nella finestra proprietà del protocollo TCP/IP ho scritto così:
Indirizzo IP: 192.168.0.253 (il fisso ha 192.168.0.1)
Subnet mask: 255.255.255.0 (lo stesso scritto sul fisso)
Gateway predefinito 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)
Server DNS primario: 192.168.0.1 (sul fisso è vuoto)

Cos'ho sbagliato?
ok! ...solo ke dove dice Server DNS primario, non inserire l'ip del fisso ma bensì qst valori:
DNS primario: 151.99.125.2
DNS secondario: 151.99.125.3
Joao37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:39   #440
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2416
Ho fatto come dici anche se qui dicono un'altra cosa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=736090) e inserendo quei DNS ora la connessione internet funziona. Però continua a non pingarmi il portatile dal fisso...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
eSIM Vodafone: ora si possono comprare e...
Occhio ai prezzi di iPhone 15 Pro e Pro ...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v