|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4341 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 514
|
sisi è il classico win7 starter cessoso...
purtroppo l'esperienza diretta mi ha mostrato che, nonostante tutto, va cmq meglio rispetto a ubuntu...e xp sarebbe anacronistico. proveró sto pandacloud al max!
__________________
***trattato positivamente con: cataroberto, trunks986, Fra-90, Samus, Astarte, DOCXP, delta16 Steam: Kev@n ---- Bnet: Kevan#2935 ---- PSN: Kevan_f
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102 il topic dedicato.
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4343 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Se il sistema operativo è windows 7 va bene sia MSE che Panda Cloud (a scelta), entrambi sono molto leggeri.
Poi se vuole aggiungere "una finezza" si puo fare uso di un account limitato (standard) per migliorare notevolmente la sicurezza del sistema. Un account limitato lo dovrebbero usare tutti gli utenti. Ancora meglio se si imposta una password admin. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
|
Quote:
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4345 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
L'account limitato risolve gran parte dei problemi di sicurezza di Windows (Vista/Seven), è essenziale per una buona sicurezza e quindi non sarà più necessario blindare Windows con troppi programmi di sicurezza attivi in real-time che oltretutto rallentano il sistema e l'avvio, quindi in questo caso sarà più che sufficente il solo uso di un AV leggero.
Poi è anche vero che ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro: chi è abituato ad utilizzare un account amministratore troverà col tempo alcune difficoltà ad utilizzare un account limitato (è successo anche a me), alcuni programmi non funzioneranno più (anche se pochissimi dopotutto) e dovrà farne a meno, bisognerà anche ogni volta digitare una password per eseguire operazioni amministrative (proprio come Linux), alcune installazioni di eseguibili che richiedono il riavvio non partiranno in automatico dopo il riavvio del sistema e quindi bisognerà riaprire nuovamente l'eseguibile per completare l'installazione, alcune impostazioni amministrative richiederanno di essere effettuate solo sotto account amministratore, etc.. Dopotutto è anche una questione di abituarsi e prendere confidenza con l'account limitato, poi col tempo diventa tutto più facile e automatico... Non dico che facendo così il sistema diventa immune e invulnerabile, ma è già un buon compromesso per la sicurezza e sarà molto difficile beccarsi un malware (solo Vista/Seven - no XP). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4346 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
concordo, al limite si può fare un account limitato per navigare ed operazioni di manutenzione installazioni etc con l'account admin
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Ho deciso di rallentare notevolmente i miei interventi. Ma in questo caso proprio non posso fare a meno di intervenire. ![]() Panda Cloud non è per nulla leggero,almeno a ben vedere l'ultimo test di performance, uscito da un pò di AV-C. Anche MSE viene, ad esempio, battuto perfino da Kaspersky. Avira resta il migliore dei 2 citati anche se Avast lo supera in leggerezza (ma non in performance). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4348 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Almeno nel mio caso, MSE risulta impercettibile sul sistema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4349 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4351 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
![]() Cmq sto discorso della leggerezza è piuttosto relativo... Forse su un netbook ci sono problemi, per il resto basta che il pc sia abbastanza recente e non c'è problema. Io sul mio portatile ci facevo girare senza problemi bitdefender, fate voi... Certo, probabilmente si nota l'avvio/spegnimento, ma io preferisco aspettare un pò di più ma essere sicuro. Quindi, meglio un av un pò più pesante (ovviamente senza esagerare) che un av più leggero e meno efficace. Con ciò non voglio assolutamente giustificare gli av pesanti, più si snellisce meglio è, ma l'importante è che non sia fatto a scapito della sicurezza.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
ho solo proposto delle opzioni, non ho detto cosa è "meglio" oppure "peggio", questo lo si decide dalle singole esigenze(monetarie incluse), quindi perché dover ritradurre il post.. ![]() Poi non vedo come si possa andare a svantaggio di sicurezza(in modo sensibile) usando nod32v5 al posto di avira, come se "la sicurezza" è l'antivirus da solo a farla.. poi nod è un buon prodotto.. Quindi ben venga account limitato, browser appliance, firewall, hips, ids, etc.. poi ognuno bilancia queste cose a seconda delle necessità. Ad esempio l'utente Cileno che viaggiando per Londra chiedeva consigli.. può usare un buon antivirus free, (mse, avira free, etc), account limitato, e credo può essergli utile una vpn free come comodo trustconnect(è gratis per 10GB al mese), visto che probabilmente gli capiterà di sicuro di connettersi a reti WiFi etc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Sai io ho una certa età ![]() Ma nel test che ho commentato Avira,come Avast.....ecc ecc... superano in leggerezza alcuni av che a detta di molti dovrebbero essere leggeri ed invece,se prendiamo per buoni i dati del test,.....così non appaiono !! ![]() Mi sembra quello il succo che potrebbe essere interessante valutare di questa discrepanza diffusa come una "leggenda metropolitana". Che sarebbe meglio appurare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Non so cosa dicono i test, ma sulla mia macchina (Windows7 x64, i5 4GB ram) sia Kaspersky che Antivir producevano rallentamenti percettibili, in avvio ma anche nella reattività globale del sistema. Roba da far venire l'orticaria, paradossalmente CIS completo era meglio ![]() ------------------------------------- Sempre sulla mia macchina mi son reso conto che, benchè panda cloud sia leggerissimo (sono sincero, davvero pochi MB consumati, rallentamenti percettibili solo in caso di spostamento dati -non chiedermi perchè-), la durata della batteria è passata da 8.30h a 6.30-7h scarse. Ho pensato che fosse un decadimento della batteria. D'altronde si sa, dopo qualche mese le fantomatiche 10h pubblicizzate svaniscono.. Invece, tornando a MSE, la batteria mi ha ringraziato tornando a 8.30h di utilizzo, senza neanche la modalità risparmio energetico e senza produrre alcun rallentamento ![]() A questo punto i test possono dire quello che vogliono sui prodotti, ma la mia esperienza mi porta su questa strada... Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 16-12-2011 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4356 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Ciao Cloutz.
![]() Ovvio ogni computer sarà sempre storia a sè stante. Questo test mette gli utenti davanti a dei dati. Interessante a tal proposito la tabella che si legge nel pdf. Ogni utente potrà quindi verificare per proprio conto l'effettivo comportamento del pc e nel caso cambiare prodotto se quello che aveva non risponde a determinate esigenze. Quindi metterà più attenzione ad eventuali punti deboli evidenziati nel test Io credo comunque che la professionalità di IBK, che saluto, e dei test di AV-C non possa essere messa in discussione oltre ogni ragionevole dubbio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4357 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Per ora io non uso nessun AV come si puo notare dalla mia configurazione in firma, il sistema è protetto dall'account limitato e da AppLocker, quindi per ora non ho davvero nessun programma ad avvio automatico, e il sistema decolla.
Detto questo voglio dire che ho notato poche differenze dalla situazione attuale a quando avevo MSE in real-time: ora il carico di ram senza nessun AV in real-time e con tutti i programmi chiusi è di circa 680/700 MB, invece prima con MSE in real-time era di 700/720 MB circa (più o meno) quindi non c'è poi tutta questa differenza... Al più presto ho intenzione di disattivare AppLocker perchè è un po impegnativo e fastidioso da utilizzare e quindi reinstallare MSE...dopotutto non ho segreti industriali da nascondere e non vedo poi tutta questa esigenza per utilizzare AppLocker, quindi il solo utilizzo di Account limitato + MSE mi basta e avanza, almeno avrò più libertà. L'unica cosa a cui ormai non voglio più rinunciare è all'account limitato, credo sia la migliore protezione per Windows dopotutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
Ho solo trovato un pò "strano", quando si stava parlando di av gratuiti, tirare fuori nod che, per quanto possa essere leggero, non è certo alla pari di avira in quanto a rilevazione/rimozione di minacce, da qui il mio commento forse un pò equivoco ![]()
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
In questo periodo sto riorganizzando tutto il discorso "security"(lan+pfsense, account limitato, browsing appliance con vmware, etc), e per curiosità sto testando delle alternative, riferendomi alle ultime av-comparative/performance test (dove eset è ben piazzato), non è male, leggero di sicuro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.