|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#40061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Io consiglio ti puntare sul Samsung 830 da 128 gb oppure sul Crucial M4 da 128gb (meglio quest'ultimo, visto il recente abbassamento di prezzo)...
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
#40062 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
sì è possibile...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
#40063 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Ma se compri NUOVI un Crucial M4 128Gb a circa 135 + s.s. o un Agility/Force3 120GB a 120-125 euro + s.s, ne consegue quanto valgano gli ssd usati, a prescindere da quanto li abbia pagati nuovi l'acquirente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#40064 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Manfredonia
Messaggi: 1250
|
Quote:
__________________
LAPTOP DTR: ASUS G75VW / AUDIO: CREATIVE X-FI HD USB / HDD MAXTOR: 1° SAMSUNG 830 EVO 120 GB - 2° 700 GB / CASSE AUDIO: Mackie CR4 Monitor / WINDOWS 10 64 Professional |
|
|
|
|
|
#40065 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 25
|
Da HDD a SSD
|
|
|
|
|
#40066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Io ti consiglio di reinstallare Windows daccapo su SSD... Se non hai una copia pulita dai un'occhiata sul link nella mia firma, in fondo al post...
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
#40067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Manfredonia
Messaggi: 1250
|
Grazie mille Pess
__________________
LAPTOP DTR: ASUS G75VW / AUDIO: CREATIVE X-FI HD USB / HDD MAXTOR: 1° SAMSUNG 830 EVO 120 GB - 2° 700 GB / CASSE AUDIO: Mackie CR4 Monitor / WINDOWS 10 64 Professional |
|
|
|
|
#40068 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
|
|
|
|
#40069 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Potresti perdere leggermente sui picchi del transfer rate (letture/scritture in sequenziale), ma è ben poca cosa in confronto all'enorme guadagno che il tuo sistema ne beneficerebbe
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
#40070 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 25
|
Quote:
Cordiali Saluti |
|
|
|
|
|
#40071 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 25
|
Ah Illidan scusa ancora il disturbo ;P
Ma e' possibile che una volta acquistato il disco rigido tipo SSD, lo intalli direttamente nel mio computer quindi accendo il mio computer e inserisco i dvd di ripristino masterizzati a computer acquistato? Non dovrei in questo modo evitare l'installazione di windows nella nuova partizione SSD ? Poiche' il mio notebook ha solo una porta SATA e inoltre avendo salvato il backup su una partizione rigida esterna potrei recuperare i dati senza stare a reinstallare windows selezionando inoltre la priorita' delle porte SATA che credo sia solo una... Cordiali Saluti Ultima modifica di Marcello-S : 20-02-2012 alle 13:08. |
|
|
|
|
#40072 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
è necessario fare la procedura di allineamento (descritta nel primo post se non sbaglio). se invece installi il sistema operativo pulito (windows 7), da zero, questo non va fatto. Se vuoi un consiglio, effettua un backup con un software dedicato, come EaseUs backup manager, che ha l'opzione apposita per l'ssd. Lo installi da windows, e metti il tuo ssd su una porta ssd (ti serve però un box esterno). quindi fai il backup completo sul nuovo disco. infine ti basta infilare il tuo disco nel pc e hai finito...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
#40073 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
|
Quote:
Puoi tranquillamente andare anche nel più disparato p2p e andare anche su siti mooooolto dubbi che niente ti succederà anche non avendo alcuna protezione real-time (io lo facevo già con XP e un'implementazione di sudo) Sull'account admin imposta UAC al livello massimo (mai lasciarlo di default) per evitare un buco di protezione grosso come una voragine che però l'"intelligente" Microsoft chiama "feature" e usa tale account solo quando devi fare manutenzione. Per la normale produttività, usa un account standard con uac attivo: in tale account lo uac romperà molto meno le scatole se i programmi verranno sistemati (ti consiglio di usare programmi portabili) o installati in diversa partizione che non sia quella di sistema e/o in directory non tradizionali del sistema e che però abbiano il permesso di scrittura ntfs anche per l'account standard. Lascia sempre attivo UAC perché dalla sua abilitazione dipende anche l'attivazione della sandbox del browser, delle virtual folders, ecc.. Se non vuoi usare IE9, allora usa Chrome e/o suoi cloni, hanno una loro sandbox di protezione che li fa girare in low integrity level. Ultima modifica di Nui_Mg : 20-02-2012 alle 18:15. |
|
|
|
|
|
#40074 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#40075 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Ragazzi ho un po di problemi. Potete per cortesia darmi una mano? Grazie.
Intanto ecco i componenti principali del mio pc (dati presi da Aida64) (lo so che un SSD è un pò sprecato con tutto questo hardware obsoleto ma è stato un regalo e non avevo come di meglio poterlo sfruttare in questo momento perché non posso comprare un pc nuovo attualmente) : Tipo computer: PC basato su x86 ACPI Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Ultimate a 32bit (il 64 bit non me lo fa installare perché la CPU non è compatibile) Tipo processore: Intel Pentium 4 540J, 3200 MHz (16 x 200) Nome scheda madre Intel Culver City 2 D925XECV2 (4 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN) Chipset scheda madre: Intel Alderwood i925XE Unità disco: HDS722525VLSA80 ATA Device (250 GB, 7200 RPM, SATA) Unità disco: HDS722525VLSA80 ATA Device (250 GB, 7200 RPM, SATA) Unità disco: SAMSUNG SSD 830 Series ATA Device (SATA-III) ![]() Modalità AHCI da bios abilitata prima di installare il SO. ![]() Bios: Versione DMI del BIOS CV92510A.86A.0504.2006.1128.1903 (aggiornato all'ultima versione) Andiamo ai problemi: Problema 1) ![]() mi autoquoto perchè ho nuovamente lo stesso problema (solo che con l'altro pc alla fine ho risolto mentre con quest'altro ancora no) Quote:
Quote:
Quote:
MATRIX STORAGE MANAGER e mi ho ottenuto un messagio di incompatibilità del sistema; Problema 2) ![]() Uno dei due dischi meccanici Sata è quello che ho usato per installare Windows 7 Ultimate a 32b prima di comprare l'SSD Samsung. All'avvio del pc, durante il boot, mi chiede se voglio partire con Windows 7 (quello installato sull'SSD) o se con Windows 7 (quello che c'è installato sul disco meccanico che ancora non voglio formattare perché mi serve prelevare diversi dati importanti). Come faccio ad eliminare dal boot la doppia opzione? Vorrei che partisse direttamente con un unico Windows 7 (quello installato sull'SSD); Ecco come ho settato il bios in proposito: ![]() ![]() ![]() Saluti a tutti e grazie. Ultima modifica di Felixman : 21-02-2012 alle 15:03. |
|||
|
|
|
|
#40076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
|
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
|
|
|
#40077 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Prova a collegarli uno alla volta e vedere che succede, cioè se uno è in grado di avviarsi senza l'altro e viceversa. In tal caso puoi provare a ripristinare l'mbr singolarmente sui due dischi e poi gestire l'avvio delle due installazioni con la priorità dei dischi da bios. |
|
|
|
|
#40078 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3103
|
@ Felixman
Per il discorso dischi rimovibili è uguale alla volta precedente, solo che devi scaricare il file giusto. Per il menu di win7 o togli dal vecchio hd la cartella di boot di win7 o dalle impostazioni di sistema di win7 nell'ssd hai la possibilità di togliere la presentazione del menu di scelta dei sistemi operativi che di default è attiva
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
|
|
|
|
#40079 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Quote:
Quote:
Quote:
Vi farò sapere. Se nel frattempo qualcun altro ha qualche altra ulteriore dritta per me gliene sarò grato. Grazie a tutti |
|||
|
|
|
|
#40080 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Accedi a Windows installato su SSD. Premi Start e digita msconfig Scheda "Opzioni di Avvio", seleziona la voce Windows 7 (X:\Windows), dove la X sta per il disco meccanico, e clicca su Elimina. Per una maggiore sicurezza e se non dovesse già essere impostata, prima di effettuare l'eliminazione, seleziona la versione installata su SSD (quindi quella corretta, che vuoi mantenere) e impostala come predefinita. Ultima modifica di Robermix : 21-02-2012 alle 20:39. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


























