Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2019, 18:17   #40021
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
@bobrebob: bella domanda off-topic... ma il fatto che nel registro del modem appaiano i numeri di telefono, non dovrebbe già dire che il "Chi è" è attivo sulla tua linea? Nel dubbio controlla nel MyTim o chiama il 187 per sapere se è attivo (assicurati di chiamare e di parlare con operatore italiano e che capisca che tu vuoi solo sapere lo status di quel servizio, non che vuoi attivarlo/disattivarlo)

Chiarito quel punto, se il Chi è risultasse attivo, chiamerei il 187 tasto 2 per sapere come mai l'app non mostra i numeri.

Fine O.T.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 23:08   #40022
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Ciao a tutti,

volendo passare alla fibra FTTC da una normale ADSL TIM, devo sostituire il mio TP-Link TD-W8980.

La TIM mi ha proposto il suo TIM HUB ma sono contrario al comodato.

Vorrei un consiglio su quale dispositivo potrebbe fare al caso mio considerando che:
  • l'armadio TIM dista circa 280m da casa mia e nell'immagine sotto trovate la mia attuale situazione;
  • vorrei un WI-FI dignitoso per una casa di 110 mq su un unico piano (il mio attuale TP-Link è pessimo da questo punto di vista);
  • lo connetterò ad uno switch gigabit per poter connettere via LAN tra loro 3 TV, 2 PC e ammennicoli vari;
  • vorrei condividere file in rete tra i vari TV/PC/IP-cam e magari costruire una VPN per accedere da remoto ai dispositivi di casa in tutta sicurezza;
  • se possibile, vorrei evitare i 200€ e rotti del 7590.

Situazione attuale linea http://www.imagestime.com/imageshow....W8980.png.html

Grazie mille.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»

Ultima modifica di Van Diemen : 30-11-2019 alle 23:16.
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 00:33   #40023
bobrebob
Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@bobrebob: bella domanda off-topic...
Ho cercato per 20 minuti con la funzione cerca un topic più adatto ma non sono riuscito a trovarlo...

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
ma il fatto che nel registro del modem appaiano i numeri di telefono, non dovrebbe già dire che il "Chi è" è attivo sulla tua linea?
Ma no, basta andare alla pagina http://192.168.1.1/ , inserire nome utente e password, e appare il registro delle chiamate, senza dover avere necessariamente il servizio "Chi è".
Il registro chiamate tra le schede del modem all'indirizzo http://192.168.1.1/ penso ci sia di default in tutti i modem Tim.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nel dubbio controlla nel MyTim o chiama il 187 per sapere se è attivo (assicurati di chiamare e di parlare con operatore italiano e che capisca che tu vuoi solo sapere lo status di quel servizio, non che vuoi attivarlo/disattivarlo)
Ho controllato all'indirizzo https://auth.tim.it/dcareg/public/login e non ho attivo il servizio "chi è", visto che costa 3€ al mese dovrebbe comparire tra i dettagli della fattura, e anche se per qualche strano motivo, ci dovesse essere gratuitamente, dovrebbe comunque comparire tra le voci.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Chiarito quel punto, se il Chi è risultasse attivo, chiamerei il 187 tasto 2 per sapere come mai l'app non mostra i numeri.

Fine O.T.
Domani provo a chiamare, anche se non ho grandissima fiducia nel servizio clienti della Telecom...
bobrebob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 13:07   #40024
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

volendo passare alla fibra FTTC da una normale ADSL TIM, devo sostituire il mio TP-Link TD-W8980.

La TIM mi ha proposto il suo TIM HUB ma sono contrario al comodato.

Vorrei un consiglio su quale dispositivo potrebbe fare al caso mio considerando che:
  • l'armadio TIM dista circa 280m da casa mia e nell'immagine sotto trovate la mia attuale situazione;
  • vorrei un WI-FI dignitoso per una casa di 110 mq su un unico piano (il mio attuale TP-Link è pessimo da questo punto di vista);
  • lo connetterò ad uno switch gigabit per poter connettere via LAN tra loro 3 TV, 2 PC e ammennicoli vari;
  • vorrei condividere file in rete tra i vari TV/PC/IP-cam e magari costruire una VPN per accedere da remoto ai dispositivi di casa in tutta sicurezza;
  • se possibile, vorrei evitare i 200€ e rotti del 7590.

Situazione attuale linea http://www.imagestime.com/imageshow....W8980.png.html

Grazie mille.
Se non userai il telefono, c'è una guida nel thread del 8980, o in quello del 9980, non ricordo, per installare il firmware del 9980 nel tuo 8890, in modo che possa così funzionare con la VDSL, in questo modo non dovrai spendere nulla, se invece usi il telefono, se non vuoi spendere molto va bene il Fritzbox 7530.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 13:40   #40025
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Se non userai il telefono, c'è una guida nel thread del 8980, o in quello del 9980, non ricordo, per installare il firmware del 9980 nel tuo 8890, in modo che possa così funzionare con la VDSL, in questo modo non dovrai spendere nulla, se invece usi il telefono, se non vuoi spendere molto va bene il Fritzbox 7530.
In 4 anni avrò fatto una decina di telefonate...

Piuttosto approfitto per chiedere una cosa sulla compatibilità tra chipset e centrale TIM.

Ho letto in giro sul forum di molti che hanno avuto problemi di compatibilità tra il chipset Lantiq e la centrale TIM: se non sbaglio anche il mio attuale TD 8980 dovrebbe avere chipset Lantiq e, fino ad ora, non ho mai avuto problemi con la mia ADSL (i dati che ho postato sopra mi sembra siano confortanti).

Qualora volessi mettere il FritzBox! 7530 e passassi potrei stare tranquillo o magari, passando da ADSL a FTTC, potrebbe cambiare la centrale e potrei iniziare ad avere problemi?

Si può conoscere il chipset della centrale?

Nel frattempo mi informo sul modding del 8980.

Grazie mille!
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2019, 14:31   #40026
-Aragorn-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 90
Nuova connessione FTTC, con modem non incluso nell'offerta....

Cosa scelgo?

Vedevo il fritzbox 7490 o il 7590 (la differenza di prezzo è abbastanza grossa) o il 7530.

Ma anche altri marchi-modelli vanno bene!
-Aragorn- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2019, 21:51   #40027
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
In 4 anni avrò fatto una decina di telefonate...

Piuttosto approfitto per chiedere una cosa sulla compatibilità tra chipset e centrale TIM.

Ho letto in giro sul forum di molti che hanno avuto problemi di compatibilità tra il chipset Lantiq e la centrale TIM: se non sbaglio anche il mio attuale TD 8980 dovrebbe avere chipset Lantiq e, fino ad ora, non ho mai avuto problemi con la mia ADSL (i dati che ho postato sopra mi sembra siano confortanti).

Qualora volessi mettere il FritzBox! 7530 e passassi potrei stare tranquillo o magari, passando da ADSL a FTTC, potrebbe cambiare la centrale e potrei iniziare ad avere problemi?

Si può conoscere il chipset della centrale?

Nel frattempo mi informo sul modding del 8980.

Grazie mille!
l'adsl non soffre di diafonia. Meglio scegliere per motivi di stabilita' router con chipset Broadcom. Sono ottimizzati per le linee italiane notoriamente in molti casi affette da disturbi legati all'ultima tratta armadio-casa
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 10:23   #40028
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
l'adsl non soffre di diafonia.
Ma magari fosse così!!!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 09:34   #40029
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
In 4 anni avrò fatto una decina di telefonate...

Piuttosto approfitto per chiedere una cosa sulla compatibilità tra chipset e centrale TIM.

Ho letto in giro sul forum di molti che hanno avuto problemi di compatibilità tra il chipset Lantiq e la centrale TIM: se non sbaglio anche il mio attuale TD 8980 dovrebbe avere chipset Lantiq e, fino ad ora, non ho mai avuto problemi con la mia ADSL (i dati che ho postato sopra mi sembra siano confortanti).

Qualora volessi mettere il FritzBox! 7530 e passassi potrei stare tranquillo o magari, passando da ADSL a FTTC, potrebbe cambiare la centrale e potrei iniziare ad avere problemi?

Si può conoscere il chipset della centrale?

Nel frattempo mi informo sul modding del 8980.

Grazie mille!
Anche il Fritzbox è Lantiq, comunque non c'è alcun problema di compatibilità, dipende sempre dalla linea, una linea può andare bene con i Lantiq e andare male con i Broadcom, o viceversa, non c'è una regola fissa.
I DSLAM ADSL possono avere chipset Infineon, Broadcom, Globespan e altri.
I DSLAM VDSL quelli che conosco sono Lantiq e Broadcom, ma qui in Italia sono in uso solo i Broadcom, con qualche eccezione.
Comunque a meno di casi particolari, non avrai problemi con il tuo tp-link, e nemmeno con un Fritzbox.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 12-12-2019 alle 16:35.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 08:46   #40030
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1057
Ciao a tutti domani dovrebbero venire i tecnici della Tim per passare la linea adsl (fibra fino alla cabina e poi con il rame fin dentro casa) da Wind a Tim appunto. Disto dalla cabina non più di mt100. Non ho aderito all'offerta per acquistare il loro modem (che fano pagare un botto) ed è qui che chiedo un consiglio. Attualmente ho il modem della Wind il D-Link DVA5592 ed ho anche un modem Tim della Tecnicolor 768600 quello con il baffetto rosso avanti (avrei anche un TP-LINK TD-W8970 ma credo sia ormai troppo vecchio). Vi chiedo quale dei due modem posso utilizzare per stare un po tranquillo, preciso che il telefono fisso non lo uso praticamente mai e non lo userò nemmeno adesso. Grazie.

Ultima modifica di angelo968 : 12-12-2019 alle 09:38.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 14:14   #40031
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Secondo me il d-link va bene

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 14:30   #40032
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Secondo me il d-link va bene

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk



Grazie.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 16:37   #40033
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da angelo968 Guarda i messaggi
Ciao a tutti domani dovrebbero venire i tecnici della Tim per passare la linea adsl (fibra fino alla cabina e poi con il rame fin dentro casa) da Wind a Tim appunto. Disto dalla cabina non più di mt100. Non ho aderito all'offerta per acquistare il loro modem (che fano pagare un botto) ed è qui che chiedo un consiglio. Attualmente ho il modem della Wind il D-Link DVA5592 ed ho anche un modem Tim della Tecnicolor 768600 quello con il baffetto rosso avanti (avrei anche un TP-LINK TD-W8970 ma credo sia ormai troppo vecchio). Vi chiedo quale dei due modem posso utilizzare per stare un po tranquillo, preciso che il telefono fisso non lo uso praticamente mai e non lo userò nemmeno adesso. Grazie.
Tra i 2 è migliore il D-Link, usa quello.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 20:57   #40034
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1057
Va bene userò quello, nel frattempo ho acquistato ad un prezzo decente il modem dell Tim la scatolotta rettangolare grigia per intenderci (molto brutto da vedere) mi arriva tra una settimana, quindi poi penso di utilizzare quello anche perché credo che il modem della Win Infostrada vada restituito.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 09:36   #40035
crasmen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 6
Buongiorno.
A breve sarà attivo il mio contratto di Fibra FTTC 200Mega con vodafone.
Dovendo scegliere tra due modem/router già in mio possesso:
- Vodafone power station;
- Netgear D6300.
Quale dei due mi consigliate come principale e come secondario?
Se servono altri dettagli sull'uso chiedete puro e vi aggiorno, grazie
crasmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 12:28   #40036
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
In ADSL c'è diafonia

...anche se incide molto meno perchè le frequenze/velocità in gioco sono più basse.

Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
l'adsl non soffre di diafonia.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=116713

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=116665

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=116634

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Ma magari fosse così!!!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 15:10   #40037
crasmen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da crasmen Guarda i messaggi
Buongiorno.
A breve sarà attivo il mio contratto di Fibra FTTC 200Mega con vodafone.
Dovendo scegliere tra due modem/router già in mio possesso:
- Vodafone power station;
- Netgear D6300.
Quale dei due mi consigliate come principale e come secondario?
Se servono altri dettagli sull'uso chiedete puro e vi aggiorno, grazie
Qualcuno mi aiuta? Domani è prevista l'attivazione.
Grazie
crasmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 16:23   #40038
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Il Netgear D6300 supporta solo l'ADSL, non la VDSL, quindi devi usare per forza il router di Vodafone, oppure un altro router VDSL.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 23:12   #40039
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
ciao ragazzi!
ho adsl wind infostrada e finora ho usato il modem/router fornito da loro (un d-link ciofeca) che mi hanno già sostituito 2 volte perchè di tanto in tanto, così, all'improvviso, la portante cade e devo spegnere e riaccendere (sia in wifi che in ethernet).
mi sono scocciato e pensavo di comprare un router mio; ho dato uno sguardo alla prima pagina ma non ho capito quanto sia recente quella lista...
che mi dite del Netgear D6300-100PES o del D6400?
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2019, 10:07   #40040
crasmen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Il Netgear D6300 supporta solo l'ADSL, non la VDSL, quindi devi usare per forza il router di Vodafone, oppure un altro router VDSL.
Grazie, questo era proprio il mio dubbio!
Sono decisamente soddisfatto, a 910 metri dal cabinet ho uno speedtest di 42Mbps in download, 18Mbps in upload, 8s di ping e 1s di Jitter

Buon Natale!
crasmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v