Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 13:43   #21
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Una cosa che mi preoccupa è il fatto che ha un solo posto per lettori floppy che affaccia all'esterno.
Io ho sia il lettore floppy che un regolatore di ventole e così sono costretto a non poterlo utilizzare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:40   #22
amenic
Senior Member
 
L'Avatar di amenic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prato Rulez...
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da fabiomania87
Una cosa che mi preoccupa è il fatto che ha un solo posto per lettori floppy che affaccia all'esterno.
Io ho sia il lettore floppy che un regolatore di ventole e così sono costretto a non poterlo utilizzare.
porca trota...

Non ci avevo pensato...................................anche io ho un regolatore..... ma credo che potrò tranquillamente togliere il floppy...........................
amenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:47   #23
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
salve io ho il 530 e mi trovo benissimo.
- davanti, come tutti avete visto, è grigliato e dietro ci sono i filtri anti polvere, sia nelle mascherine da 5", sia in quella da 3 del floppy che davanti alla 12x12 blu che io ho sostituito con una cooler master super silenziosa e non colorata. I filtri non ci sono sulla paratia laterale e nei due bay da 5" che si aprono col pulsantino (i primi due in alto per intenderci, che dietro la griglia hanno subito la plastica). Il frontale è peraltro facilmente smontabile per pulire detti filtri.

-Ho rimosso il convogliatore laterale che impediva il montaggio della hyper6. Quel dissy è molto alto e va in conflitto con il convogliatore, ma credo che si possa tenere con la zalman 7700 e con tutti i dissy più bassi, compreso quello in dotazione con le cpu.
Chiaramente chi ha la sonic tower lo deve rimuovere.
Sui lati manca il filtro come già detto.
Io poi i fori laterali li ho anche tappati perchè non voglio interferire nel ricircolo dell'aria che ho studiato (miiii che studio ). Già la 12x12 davanti e quella dietro fanno benissimo il loro lavoro. Vi assicuro che non ne sento la mancanza. Poi meno polvere entra e meglio è. odio la polvere!

-la 12x12 davanti immette aria direttamente sugli hdd che sono disposti come ha notato qlc di lato, ma vi assicuro che si raffreddano che è un piacere. Ne ho 2 in raid distanziati di un posto in altezza. l'aria entra colpisce gli hdd e appena intiepidita arriva al chipset e al dissy della vga e della cpu. Infine viene in parte espulsa dalla 12x12 sul retro e in parte raccolta dalla 12x12 dell'ali subito sopra(cooler master da 500W).

-Per il montaggio degli hdd le staffe in plastica evitano l'uso delle viti, l'unica cosa per gli hdd devo studiare qlc per diminuire le vibrazioni perche gli hitachi ne fanno un bel pò. Avrei preferito delle staffe in gomma o miste. Perchè nessuno ci pensa mai?

-durante il montaggio sono un pò fastidiosi i cavi che dall'alto portano i segnali usb, firewire, reset e compagnia bella... alla mobo perchè interferiscono un pò con il cd-rom posto nel primo alloggiamento e per una questione di ordine interno. Io li ho infilati in un foro che li porta direttamente dietro al pannello che tiene la mobo per poi farli rispuntare in basso. In poche parole li ho fatti passare da dietro.

-I tasti di accensione danno un buon senso di robustezza, ho provato alcuni case e sono rimasto deluso dal gioco che avevano proprio quei tasti. In questo caso sono molto buoni.

- Nota negativa avrei preferito poter smontare o aprire il pannello che tiene la mobo per un + agevole montaggio/smontaggio della stessa. Sarebbe bastato fare delle cerniere per aprirlo verso il retro come ho già visto in molti case + economici.
Se ora che ho montato tutto decido di cambiare scheda madre mi tocca smontare quasi tutto, cavi, cavetti dei cd ecc. Invecie potendo aprire l'anta da dietro, volete mettere la comodità?
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:40   #24
amenic
Senior Member
 
L'Avatar di amenic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prato Rulez...
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
salve io ho il 530 e mi trovo benissimo.
- davanti, come tutti avete visto, è grigliato e dietro ci sono i filtri anti polvere, sia nelle mascherine da 5", sia in quella da 3 del floppy che davanti alla 12x12 blu che io ho sostituito con una cooler master super silenziosa e non colorata. I filtri non ci sono sulla paratia laterale e nei due bay da 5" che si aprono col pulsantino (i primi due in alto per intenderci, che dietro la griglia hanno subito la plastica). Il frontale è peraltro facilmente smontabile per pulire detti filtri.

-Ho rimosso il convogliatore laterale che impediva il montaggio della hyper6. Quel dissy è molto alto e va in conflitto con il convogliatore, ma credo che si possa tenere con la zalman 7700 e con tutti i dissy più bassi, compreso quello in dotazione con le cpu.
Chiaramente chi ha la sonic tower lo deve rimuovere.
Sui lati manca il filtro come già detto.
Io poi i fori laterali li ho anche tappati perchè non voglio interferire nel ricircolo dell'aria che ho studiato (miiii che studio ). Già la 12x12 davanti e quella dietro fanno benissimo il loro lavoro. Vi assicuro che non ne sento la mancanza. Poi meno polvere entra e meglio è. odio la polvere!

-la 12x12 davanti immette aria direttamente sugli hdd che sono disposti come ha notato qlc di lato, ma vi assicuro che si raffreddano che è un piacere. Ne ho 2 in raid distanziati di un posto in altezza. l'aria entra colpisce gli hdd e appena intiepidita arriva al chipset e al dissy della vga e della cpu. Infine viene in parte espulsa dalla 12x12 sul retro e in parte raccolta dalla 12x12 dell'ali subito sopra(cooler master da 500W).

-Per il montaggio degli hdd le staffe in plastica evitano l'uso delle viti, l'unica cosa per gli hdd devo studiare qlc per diminuire le vibrazioni perche gli hitachi ne fanno un bel pò. Avrei preferito delle staffe in gomma o miste. Perchè nessuno ci pensa mai?

-durante il montaggio sono un pò fastidiosi i cavi che dall'alto portano i segnali usb, firewire, reset e compagnia bella... alla mobo perchè interferiscono un pò con il cd-rom posto nel primo alloggiamento e per una questione di ordine interno. Io li ho infilati in un foro che li porta direttamente dietro al pannello che tiene la mobo per poi farli rispuntare in basso. In poche parole li ho fatti passare da dietro.

-I tasti di accensione danno un buon senso di robustezza, ho provato alcuni case e sono rimasto deluso dal gioco che avevano proprio quei tasti. In questo caso sono molto buoni.

- Nota negativa avrei preferito poter smontare o aprire il pannello che tiene la mobo per un + agevole montaggio/smontaggio della stessa. Sarebbe bastato fare delle cerniere per aprirlo verso il retro come ho già visto in molti case + economici.
Se ora che ho montato tutto decido di cambiare scheda madre mi tocca smontare quasi tutto, cavi, cavetti dei cd ecc. Invecie potendo aprire l'anta da dietro, volete mettere la comodità?


Ottima recensione................

Cmq nel complesso ti ritieni soddisfatto???

Come qualità generale?!?

Hai preso quello con ali o senza?? Da me trovo solo la versione con ali 380 (bleah...)...

Ciauz.
amenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:54   #25
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
530=ali opzionale
532=ali obbligatorio.Da quanto ho capito..o non ho capito...
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:55   #26
amenic
Senior Member
 
L'Avatar di amenic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prato Rulez...
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da alenter
530=ali opzionale
532=ali obbligatorio.Da quanto ho capito..o non ho capito...
mmmmmmm

da qui nn si capisce molto...

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=661122

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=771342

cmq si.... hai ragione...

http://www.coolermaster-europe.com/i...st&p_class=615

Ora cerco x bene...
amenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 18:12   #27
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
varianti

El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 18:26   #28
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da 3Rgg-Aragorn
Le differenze tra il 530 e il 532 stanno nel fatto che il 532 è totalmente tool free nell'assemblaggio e che nel 532 vengono nascosti dal frontale i bottoni di eject dei cd (spero di aver capito bene).
quello che non ho capito se nel 532 bisogna montare i lettori a "vista"
oppure si aprono i frontalini in automatico
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 18:32   #29
amenic
Senior Member
 
L'Avatar di amenic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prato Rulez...
Messaggi: 841
porc....

Ci vorrebbe un miscuglio...............

Tool free del 532 e il pulsante dei frontalini del 530....azz..
amenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 19:59   #30
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Sono belli lunghi i cavetti del power/audio/USB ecc?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 21:34   #31
Ecore
Member
 
L'Avatar di Ecore
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 54
ma cos'è sto toolfree?
Ecore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 21:49   #32
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Vuol dire senza utilizzo di utensili (cacciaviti e co)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 08:13   #33
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da amenic


Ottima recensione................

Cmq nel complesso ti ritieni soddisfatto???

Come qualità generale?!?

Hai preso quello con ali o senza?? Da me trovo solo la versione con ali 380 (bleah...)...

Ciauz.
Grazie. Nel complesso mi ritengo soddisfatto, si.
Il case è di qualità per il prezzo che ha, insomma lo stacker è avanti, ma è molto + ingombrante e costoso ed io non ne avevo necessità. A me piace molto questo cooler master. L'ho anche foderato con sughero per diminuire tutti i rumori.

Originariamente il case aveva lo schifosissimo ali, ma in accordo col negoziante l'ho dato dentro al momento dell'acquisto per uno + performante.
Tanto che fatica volete che faccia a piazzare un ali?

Dimenticavo: porre attenzione ai gommini sotto le colonne: capita che si sfilino e si rischia di perderli, non cadono certo da soli, ma la posizione ne facilita l'urto involontario e la conseguente uscita dalla sede. (mi è capitato e poi cerca cerca... e l'ho trovato sotto al letto )

Pro 530 sono i pulsanti di apertura dei cd-rom
Pro 532 i toolfree per i cd-rom.
Entrambi hanno il toolfree per gli hdd
Domanda: ma come ca...volo escono i cd nella versione 532???

I cavi sono sufficientemente lunghi per arrivare dove devono, ovvero alla base della mobo, Nella versione 530 sono legati(come potete vedere dall'immagine) sul tettuccio da una fascetta con adesivo per poi cadere liberamente verso il basso e già così sono sufficientemente lunghi per arrivare dove volete. Io ho tolto la fascetta e hanno guadagnato ancora in lunghezza e li ho raccolti a modo mio... come detto sopra nella rece.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 14:09   #35
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
interessante
perr il mio nuovo pc andrà benissimo, dopo il CM 1 il 530
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 14:34   #36
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
vi racconto le immagini:
3593 - gommini sotto le colonne frontali.
3594 - luce blu del cooler master che ho aggiunto
3595 - sughero 3mm su paratia laterale; con 6€ foderi 2 pc (brico center) applicato con biadesivo
3596 - oltre al sughero ho messo anche fogli in plastica 3mm su ambo i lati
3597 - i fili di accensione e reset che ho fatto passare sul retroper levarli dalle scatole
3598 - fori laterali chiusi per far entrare meno polvere, e disturbare il giro d'aria
3602 - dischi in raid vicino alla 12x12 in immissione
3608 - il filtro antipolvere davanti alla 12x12, è presente anche negli slot da 3 e 5 pollici
3609 - sughero e plastica applicati anche al frontale del pc.
3610 - vista interno (da notare il sughero in alto)
3611 e 3612 altre viste interne
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 15:10   #37
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
@ digitalbrain

Ho letto che le dimensioni del Centurion 530 sono:

H460 L235 P495 mmm

Vorrei chiederti se la larghezza di 235 mm è quella effettiva del case o quella misurata sulle colonne anteriori. Dalle foto mi sembra che le colonne sporgano un pò rispetto al case. Se fosse cosi mi diresti la larghezza del solo corpo case
Grazie.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 16:00   #38
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
sarò lieto di risponderti stasera... sono in ufficio

non vorrei dire una ca...ta ma 23.5 credo che sia con le colonne che sporgono un pò.. ti darò conferma!..

Ultima modifica di digitalbrain : 11-10-2005 alle 16:03.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 18:22   #39
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
infatti.... 23.5 è con le colonne, il case vero e proprio è 20cm precisi.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 11:55   #40
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
infatti.... 23.5 è con le colonne, il case vero e proprio è 20cm precisi.
Grazie x la risposta. Avevo preso in considerazione l'acquisto di questo case ma avevo rinunciato perchè ho uno spazio a disposizione di 21 cm. Ora invece con la misura effettiva di 20 cm ci vado giusto giusto....
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v