|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
certo che se sbaglio anche qui è meglio che mi metto a studiare meglio senò mi sgamano anche all'esame teorico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() .. le luci di posizioni sono il primo scatto, quando si accende anche l'illuminazione del quadro ..... ..poi ci sono le anabbagliandi, e poi le abbaglianti (di solito tirando a te o spingendo la levetta ![]() Ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Quote:
Lo si più vedere anche dal punto di vista energetico, mettiamoci del caso ideale: carico staccato quindi potenza erogata nulla e quindi l'alternatore non assorbe potenza dal motore, una volta che attacchiamo un carico elettrico questa assorbirà una certa potenza p1 che verrà a sua volta "presa" dal motore, se la potenza aumenta p2 la potenza richiesta al motore aumenta e quindi il consumo di carburante. Mi scuso per l'italiano ignobile e per piccoli e/o grandi errori, sono argomenti che ho trattato solo di striscio per ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Rieti
Messaggi: 65
|
Quote:
Perfetto, tutto giusto, e lo puoi notare facilmente accendendo e spegnendo le luci....a luci spente il minimo è sicuramente più alto, quando le accendi si abbassa proprio per il maggio sforzo dovuto dal carico elettrico
__________________
Ciao Bill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
spento-posizione-luci abb/ana
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
In autostrada sono d'accordo a tenerli accesi, ma in città e dintorni NO! ...Per non parlare poi degli idioti che per sbaglio accendono gli abbaglianti e ti ciecano!! ...Ma io dico: Non vedete che sul quadro c'è una spia blu accesa?
![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Io sono favorevole.
Anche di giorno aiuta a farsi "vedere". E non sono solo fandonie o fantasie. Nei paesi scandinavi l'obbligo esisteva già decine di anni fa ed era stato dimostrato dalle statistiche che l'uso delle luci accese anche di giorno aveva contribuito a diminuire gli incidenti. IMHO i discursi su "si spende di più in lampadine, si consuma di più l'impianto elettrico" sono solo ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
A dirla tutta piu' che di consumi di lampadine o impianto elettrico mi riferivo sopratutto alla possibilita' di maggiore rischio di incendio, in caso di incidente, a riguardo avrei sentito volentieri il vostro parere.
A proposito dell'utilita' delle luci accese, nei paesi scandinavi magari fa buio presto, sapete che in Egitto oltre a suonare il clacson per niente usano di notte le luci di posizione e solo (a volte) quando si incrocia un altro mezzo accendono le mezze. Bah !? (non mi funzionano le faccine eppure non le ho disattivate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
Certo che di notte e' uguale il pericolo d' incendio ma se le accendi solo di notte il pericolo e solo di notte. Scusa e' una scemenza ....
Aggiungo: Per il rischi di incendi mi riferivo a quello che avevo scritto prima e che forse ti e' sfuggito "Ad esempio, sebbene molti hanno parlato di minore durata delle lampadine, di aumenti dei consumi di carburante, che ci sono sicuramente, e di questi tempi non e' poco, non ho letto da nessuna parte che si parli della pericolosita' di incendio in caso di incidente con conseguente fuoriuscita di liquidi infiammabili. Sapete bene che una lampadina accesa in cui il vetro viene rotto, il filamento sublima, producendo in un attimo una temperatura di migliaia di gradi in grado (perdonate il bisticcio di parole) sicuramente di innescare un incendio, per non parlare poi dei circuiti normalmente non alimentati, e che sono sottoposti a tensione quando le luci sono accese, anche loro certo, responsabili di aumentare la percentuale di incendi e quindi trasformare un incidente relativamete leggero in uno con vittime. " Ultima modifica di Lancillotto69 : 24-08-2005 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
luci accese sempre!
soprattutto per le moto è utile, almeno secondo me... mentre quando sono in macchina non noto nemmeno la differenza (forse perchè in macchina è normale guidare pensando ad altro? e non ditemi che non è così, quanti di voi in auto notano la differenza se gli haltri hanno le luci accese o spente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Hallo
![]() Eh sì, concordo al 100% con quanto detto da Gyxx e da Lancillotto69 l'Italia è il paese del sole, non è certo la Norvegia dove la notte dura circa 6 mesi l'anno (almeno credo ![]() Forse sarebbe utile tenerle sempre accese solo sulle moto, che sono sicuramente meno visibili. Cmq. stà di fatto che questo mi ha rovinato le parabole e cambiare i fari e le lampade allo xenom mi costa 500+320 Euro ! ![]() Per ritornare in tema scientifico, i fari sono proggettati x illuminare la strada di notte, non per farsi notare dagli altri automobilisti ! Quindi si potrebbe proggettare un faro che ha delle lampadine dal consumo ridotto (circa 21W) e fatti apposta x tenerli accesi sempre. (Magari alimentati da pannelli solari messi sul tetto della macchina ! ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Uhm forse si potrebbe realizzare ... ![]() ri ciao ![]() Ultima modifica di Goldrake_xyz : 24-08-2005 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
...effettivamente è interessante ma ..... ... come idea ![]() ![]() ...con Lunardi stesso messo a fare la bandiera segnavento/parafulmine sul tetto di qualche edificio pubblico ...... cosa che almeno lo renderebbe utile a qualcosa ![]() ovviamente poi è solo una mia opinione ![]() Ciapps ![]() Gyxx EDIT : non era minimamente una critica all' idea di Goldrake_xyz, era solo che la sua idea mi ha fatto venire in mente quella che vi ho esposto ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... Ultima modifica di Gyxx : 24-08-2005 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Accipuffina, anche l'accumulatore !
![]() Oops, se suscito queste idee, forse è meglio che vado a fare un girino da qualche altra parte ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non sono solo blabla ![]() Dipende dalle condizioni della luce: con una forte luce naturale diffusa (giornata soleggiata) un oggetto luminoso può essere addirittura meno visibile di uno buio. Nei paesi scandinavi anche d'estate è conveniente tenere accese le luci ma è stata per loro una decisione molto sofferta per il maggior consumo di carburante a livello nazionale. Sinceramente non ho dati in merito ma a spanne direi che nel nord potrebbe essere utile, ma nel centro sud è inutile e costoso.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Ci sono ricerche della bosch per fari a led di potenza sufficente per sostituire le lampade attuali. Anche se le lampade allo Xeon hanno una temperatura di luce migliore delle alogene non sono ancora perfette e pare (pare ![]() Solo che come intensità luminosa (lumen) e resistenza nel tempo ed alle vibrazioni siamo lontanissimi dall'industrializzazione. I consumi sarebbero uno dei punti forti insieme alla temperatura di luce ed alla possibilità "nativa" di essere alimentate a 24v come da tempo spingono i produttori di auto. PEr alcune luci (es fari posteriori) già oggi ci sono costruzioni a led ma, anche se abilmente mascherate dai designers, devono ricorrere a costruzioni a più led perchè pochi non avrebbero intensità sufficente a rispettare le norme e la loro affidabilità è ancora più bassa delle lampade tradizionali
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
Quote:
Sono perfettamente d'accordo con Gyxx che diceva: "Ma in un momento in cui si cercava un qualche cosa che "facesse scena" sulla gente .... la mossa di fare accendere a tutti le luci delle macchine è stata un OTTIMO sistema di fare demagogia." Ma io ero fiducioso che qualcuno scrivesse riguardo alla maggiore possibilita' di incedi in caso di incidente, come ho scritto un po' piu' su, che ne pensate?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Diciamo le cose come stanno, se gli automobilisti avessero il buon senso di capire quando le condizioni di luminosità rendano necessaria l'accensione dei fari per rendere il veicolo più visibile non ci sarebbero problemi. La realtà dei fatti è che in condizioni di scarsa luce specialmente negli specchietti retrovisori gli altri veicoli sono poco visibili. Quando poi si ha il sole alle spalle i fari accesi sono l'unico modo per farsi vedere da chi ci sta davanti o di fronte, in generale insomma i fari attirano maggiormente l'attenzione e vengono notati anche da chi guida in modo distratto. Solo in condizioni di luce perfetta diciamo a mezzogiorno con sole allo zenit sono davvero superflui. Sulla durata lampade non mi esprimo, fino ad ora comunque non mi è toccato cambiarle, non ho statistiche alla mano per dire quanto sia aumentata l'incidenza. Le luci di posizione da sole comunque sono inutili di giorno perché non hanno la potenza necessaria, di fatto sono utili giusto per segnalare un veicolo in sosta di notte, oppure per marciare in condizione di luce scarsa, ma comunque sufficiente per guidare. Il discorso che fai sulle auto in colonna è giusto, ma non è quella la situazione ciritica per la visibilità: semmai la situazione critica è quella di una sola macchina (o moto) in avvicinamento da dietro o da davanti... il gruppo di macchine si nota e non da problemi. Quanto ai fari rotti che possano generare incendi... giusto se ci fosse benzina nelle immediate vicinanze, la vedo improbabile come situazione. Più facile che la benzina finisca sulla marmitta e prenda fuoco li... non dico che non possa succedere, dico che mi sembra statisticamente poco significativo sulle possibili cause di incendio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.