Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 19:00   #21
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
beh la soluzione insomma è quella applicata in Iraq... considerato che ci sono una 40ina di paesi nelle stesse condizioni vuol dire una forza militare di circa 5 milioni di persone...

gli irakeni sarebbero stati tutti con bush o almeno la larga maggioranza se non avesse fatto cazzate su cazzate, trattandoli da miserabili.

comunque orami altre guerre sono inevitabili, vedi l' iran, il venezuela, ecc
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:01   #22
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Non ne usciranno sino a che gli effetti nefasti del colonialismo, e del neocolonialismo, sotto tutte le sue molteplici forme, non cesseranno di farsi sentire.

E' una carestia e le carestie c'erano prima del colonialismo/neocolonialismo..che c'entra l'occidente con le cavallette e le carestie?
Intanto quel paese lì nel 2001 spendeva 1.8% del pil in armamenti..e ha ANCORA il problema della tratta schiavile.
La cosa da fare è quella di mandare degli aiuti per tamponare l'emergenza, ovviamente senza esagerare altrimenti si danneggia l'economia locale e si crea una realtà parassitaria.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 24-08-2005 alle 19:04.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:08   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Hai cambiato idea, sull'Iraq?
la considero l'ultima opzione da usare solo in casi di importanza cruciale. L'Irak più per questioni geopolitiche che economiche lo era... non abbiamo certo i mezzi per ripetere altrove la stessa soluzione, almeno non fintanto che la questione irakena resta aperta.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:14   #24
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Spero tu non mi verrai a negare gli effetti nefasti, storicamente certi, che il colonialismo ha avuto su tutti quei territori e su le popolazioni che vi risiedevano e che vi risiedono.

Le carestie c'erano anche prima dell'avvento dell'industrializzazione, ed allora il mondo non era certamente sovrapopolato. Il vero problema è la distribuzione delle risorse. Non che l'eccesso di nascite non sia un problema in se, ma lo diventa maggiormente se le gato alla mancanza cronica di risorse ed a uno sviluppo di fatto negato causa le politiche colonialiste che i potenti del mondo hanno portato avanti a scapito dei poveracci del mondo.

Dimmi, l'Africa non è stata forse congelata nel suo sviluppo, derubata delle sue risosrse, umane e materiali, defraudata della sua storia (con l'imposizione di usi e costumi e tradizioni non sue) per effetto del colonialismo prima, ed ora delle politiche predatorie che portiamo avanti? Dimmi che tutto ciò non è vero.
No guarda il discorso è semplicissimo si esprime in termini matematici: quanti erano gli abitanti in africa prima della colonizzazione? Qual' era l'andamento demografico prima? Qual'è l'andamento attuale? Secondo te c'erano 800 milioni di persone in africa nel 700? Col tipo di economia africano precoloniale è possibile far sopravvivere 800 milioni di persone su suolo africano? Quindi prima di dire che il colonialismo è causa di tutti i mali diamo un occhiatina alle cifre. Vuoi vedere che il tasso di natalità non è cambiato, mentre è aumentata l'aspettativa di vita?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v