|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
|
Quote:
e' in competizione su alcuni fronti , ma lo necessita in tanti altri. Lo sfruttamento " non sostenibile" non porta da nessuna parte , portera' solo all'estinzione per esaurimento delle risorse... Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
No davvero! Il meteorite non è una vriabile esogena, tu vedi il sistema universo come il complesso di tante realtà in connessione tra loro attraverso dinamiche comunque naturali ma cosmiche, oppure vedi il nostro pianeta come una realtà assolutamente a sè stante ? Gli elemnti fondamentali che poi hanno costituito la terra fanno parte comunque dell'universo. La terra è comunque parte di un sistema molto più complesso che si chiama universo. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
|
Quote:
Da milioni di anni e' pure un sistema biologico , appunto. Allora a sto punto non eisterebbe manco l'inquinamento umano perche' l'immissione di una determinata sostanza in una zona dove non dovrebbe esserci , se vista nell'ottica planetaria , non fa quella sostanza una variabile esogena. Chiarisco : poniamo il mercurio nei fiumi... se vediamo nel fiume un sistema e il mercurio una sostanza esogena , quindi non appartenente ad esso , allora si chiama inquinamento. se invece guardiamo nella globalita' , allora il mercurio fa parte comunque del " corredo" del sistema planetario , e vi e' solo una ridistribuzione di esso ( come puo' essere visto l'esempio delle meteoriti allora ) verso una parte di quel sistema... per cui non si puo' parlare di inquinamento nemmeno in sto caso... Ps ovviamente io non la penso a quel modo ma vedo invece nelle meteoriti un elemento esogeno del sistema planetario... Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
Ma se poi approfondiamo il tema dobbiamo per forza di cose osservare che in realtà la competizione non sussiste, l'uomo cerca di sfruttare la natura per il proprio fine. Se pensi per esempio a come è strutturato il sistema energetico e su quali fonti esso si basa questo è lampante. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
|
Quote:
Allora l'uomo si e' "tolto" dalla nicchia biologica degli altri predatori ed ha cominciato a produrre da se' il cibo di cui nustrirsi ( vabbeh , esistono piccole eccezioni , come per es quando un lupo aggredisce un allevamento di pecore o affini..ma sono casi isolati..parlo in generale... ). La competizione , imho , rimane solo a livello di " distrastri naturali " , soprattutto e' una competizione innescata dall'uomo. Ossia , se pensiamo alle innondazioni per es , la colpa e' soprattutto umana con l'edificazione di fabbricati dove non dovrebbero esserci , innalzamento degli argini che " imprigionano" il fiume non permettendogli la naturale espansione in caso di ingrossamento ecc ecc Poi ci sono le eccezioni di terremoti e tsunami vari , ma li' sono eventi difficilmente prevedibili... Comunque , appunto come dici , non vedo poi tutta sta competizione , ma altresi' il tentativo di asservire la natura ai propri scopi , senza tener conto delle conseguenze ( per se stesso e per la natura... ) Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
E ovvio che conta anche la consistenza della variabile immessa, certo anche l'uomo può e deve essere considerato come un elemento che fa parte del sistema, il problema non è l'uomo in sè, ma il modo attraverso cui modifica il sistema e la capacità del sistema di rispondere a queste modificazioni. Rimane comunque aldilà di tutto il fatto che vedere il rapporto tra uomo e natura come qualcosa di competitivo è la cosa più stupida che si possa fare. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
Abbastanza d'accordo con te, ma bada non del tutto Per ritornare in topic traendo spunto da tuo post, qualcuno di voi vede la presenza di una variabile esogena superiore nell'economia di questo sistema ? |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
credo che ci sia una differenza enorme tra l'inquinamento naturale e quello dell'uomo
ammetto che entrambe sono cause endogene, perchè comunque l'uomo fa parte del sistema terra, ma l'uomo ha in più dalla sua parte la possibilità di capire l'inquinamento di combatterlo perchè sa che è un male per tutto il sistema solo per la sua natura a preservarsi, l'uomo divrebbe cercare in tutti i modi di intervenire. poi l'inquinamento può anche esser prodotto da altri esseri viventi (la prof di fis. tecnica di cui sopra diceva che i maggiori produttori di CO2 sono le piante -non so se poi riuscissero a riciclarne anche di più rispetto a quello prodotto), ma l'impegno dell'uomo dovrebbe risolvere anche i problemi causate da altre specie o da agenti esterni (meteoriti ad esempio)
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
Quote:
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
Se l'uomo è una variabile endogena, io non sostengo il contrario, esso inserisce nel sistema una ulteriore variabile, questa volta esogena che è la contaminazione antropica. Come discrimanare la variabile "inquinamento esogeno" dalle altre naturali ? LA tecnologia, infatti attraverso la tecnologia l'uomo ha inserito nel sistema una variabile che per consistenza non è assorbibile attreverso le complesse dianmiche di riequilibrio del sistema stesso, quindi ha alterato il sistema. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
Quote:
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
Quote:
poi sul fatto che sia interna o esterna, non so quanto valga discuterne... se fosse interna, cosa facciamo? diciamo che la pupù della mucca è equiparabile agli scarichi delle nostre auto? perchè quella è la sua naturale secrezione, e il gas di scarico dei motori è la nostra? mi sembra una scusa un po comoda se fosse esterna, è chiaro che il male sulla terra è causato da noi, ma obiettivamente mi risulta difficile estrapolare l'uomo dalla vita sulla terra la differenza tra noi e la mucca è che la mucca non sa che il suo "scarico" porterà alla distruzione della terra e della mucca stessa (che poi non è vero ma giusto per fare l'esempio); noi invece riusciamo a capirlo e potremmo intervenire
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
Quote:
non ci ho capito granchè
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
|
Quote:
Forse e' l'autocoscienza stessa , la vera novita' del sistema "universo" come noi la conosciamo. Ossia , quel " plusvalore" umano che gli permette di staccarsi , anche se non totalmente , dalle dinamiche naturali , sia in senso cognitivo che in quello piu' pratico ( la tecnologia appunto ). forse son troppo ermetico Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
Detto questo il post che hai quotato, voleva solo sottolineare la differenza in termini concettuali tra l'inquinamento antropico e le dinamiche naturali. Introducendo la tecnologia come elemento da un lato discriminante tra inquinamento umano e non, e dall'altro come qualità della variabile stessa che ne moltiplica gli effetti sul sistema ambientale. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
Quote:
intendi distruggersi e distruggere? o si usa anche distrurre??
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.










FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!









