|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
prova a impostare il dma con hdparm
prima per vedere se è attivo lancia hdparm -d /dev/hdx x va sostituita con la lettera giusta ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
|
Questo è l'output del comando:
Codice:
# hdparm -d /dev/scd0 /dev/scd0: Ho provato anche a mettere /dev/sda1 (per l'hard disk) ma il risultato è lo stesso, cioè: Codice:
# hdparm -d /dev/sda1 /dev/sda1: ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ma per il masterizzatore usi ancora l'emulazione scsi?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
|
ehm... che vuol dire?
![]() Il masterizzatore ha il cavo a nastro, non il cavo sata come l'hd. Quindi penso sia parallel ata ![]() Comunque ho letto in giro che a volte linux scambia dispositivi sata per scsi... che casino!!! ![]() PS.: il pc ha un anno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
scd
sta per scsc disk (almeno credo). cmq è di certo la sigla dei dischi scsi e di tutte le periferiche messe in emulazione. se siucor che quello sia il tuo cdrom? se non sbaglio non hai caricato il modulo ide-scsi. se è un maser primario prova /dev/hda se è un master slave /dev/hdb secondary master /dev/hdc secondary slave /dev/hdd ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ah, cmq non è che li confonda. li mette in emulazione scsi per farli andare
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
|
Quote:
Mentre per l'hard disk mi esce /dev/sda1 oppure /dev/sda2 oppure /dev/sda5 a seconda della partizione su cui posiziono il mouse (le partizioni le ho rifatte, non sono più quelle di prima). Quote:
Quote:
Codice:
# hdparm -d /dev/hda /dev/hda: No such file or directory ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
|
Ho letto che per risolvere questo problema bisogna ricompilare il kernel e aggiungere il supporto SATA per il proprio chipset.
Il problema è questo: - vado nella cartella /usr/src/linux-headers-2.6.10-5 - divento root - do make menuconfig - aggiungo il supporto SATA per il mio chipset (intel ICH6) - scelgo di salvare la configurazione - do make - mi esce questo errore: Codice:
# make CHK include/linux/version.h UPD include/linux/version.h SPLIT include/linux/autoconf.h -> include/config/* make[1]: *** No rule to make target `init/main.o', needed by `init/built-in.o'. Stop. make: *** [init] Error 2 ![]() Come posso fare per ricompilare il kernel? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
make bzImage
make modules make modules_install make install non solo make (almeno non credo). cmq lo hai copiato il vecchio config da boot (o da proc) prima di aggiungere il supporto al sata? spesso nonè inclus negli headers... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.