|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
![]() ehrnm.. non mi sono forse spiegato bene, intendevo che il progetto e' buono, e' potenzialmente piu' performante del suo "quasi" diretto concorrente di casa AMD. Il parallelismo espliticito al livello di codice poi permette una scalabilita' quasi lineare in base al numero di processori/cores installati in quel sistema.. ![]() ho usato le espressioni "esercizio di stile" e "vittoria di Pirro" perche' ora come ora, visto il mercato, itanium ha poca speranza di sfondare come piattaforma server mainstream/entry level o addirittura workstation (perdonatemi tutti gli inglesismi ![]() Spero di aver chiarito un po' il mio punto di vista ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
...
incredibile... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Gli ITANIUM hanno sempre avuto maggiore velocità degli Opteron (ed anche degli Xeon), pur avendo la metà del clock. Questo per l'estremo parallelismo. Esistono server della Sun, mi pare, che montano fino a 128 itanium, ovviamente multi scheda. Sistemi a 16 processori logici c'erano già: quel sistema a 8 opteron dualcore con 128GB di RAM e solo 37GB di HD...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
...Scusate... i 16 processori della workstation opteron sono fisici, non logici, invece qui sono 8 cpu fisiche e 16 logiche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Prestazioni:
![]() ![]() ![]() Prezzo: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() tre faccine a cinque, vince il prezzo!!! (non c'è nemmeno bisogno di cercare quello con 4 cpu dual core, anche quello "liscio" rientra nella mia classificazione).
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11647
|
Quote:
Quote:
Le scarse performance sono la causa prima dello scarso successo degli Itanium , specialmente se si tengono conto i prezzi e i consumi che hanno .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
sono anni che lo scrivo sul forum ma nessuno mi ascoltava...
ad ogni modo i prism SGI possono gestire 512 core fisici per OS.... nulla di paragonabile attualmente in commercio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Hai ragione, scusa, ricordavo male. Nello spec int 2000 è surclassato dagli opteron, ma surclassa gli opteron nello spec fp 2000... Ho cercato anche gli specweb... 4 opteron 852 battono 4 itanium 2 1.6ghz 9mb (!!!), anche se di poco (ma vorrei vedere le differenze di prezzo!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
![]() [OT] ricordo ancora quando ho lavorato sulle WS Indy ed un server Challenge.. nel 1995 ![]() [/OT] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Quote:
mi sa che sbagli... mi pare che hp abbia ufficialmente annunciato poco tempo fa di voler abbandonare il progetto dell'archyitettura epic
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11647
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
paragonare il prescott all'itanium e' indecoroso, visto che le due architetture sono distanti anni luce le une dalle altre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Onestà!
"Ettore, leggi qua, Intel ha prodotto un sistema capace di 45 Giga Flops..."
"Oh, impressionante! Ma che bisogno c'è di sbandierare in pubblico i propri FLOP quantificandoli addirittura in Giga?..." "Questa si chiama onestà, Ettore, onestà!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
un paio di precisazioni: 1)l'opteron 852 citato in uno degli interventi fa parte della stessa categoria degli Itanium a livello di costi (andatevi a vedere un listino...ed un 875 costa anche di più dei modelli "entry level" Itanium) 2)Intel ha intenzione di arrivare per il 2007 alla perfette parità dei costi per Xeon e Itanium oltre che all'integrazione sulla stessa piattaforma (cioè potrai scegliere cosa installare: Itanium o Xeon)...ed a questo è collegato il progetto di integrare (sul modello A64) il controller della memoria nel core: sono notizie apparse anche qui sul forum qualche settimana fa in altri termini Intel è fermamente intenzionata a proseguire sulla strada di Itanium e forse non è lontanissimo il giorno in cui si comincerà a parlare di derivati anche per il segmento consumer. Circa i consumi un itanium con circa 1 miliardo di transistor (la versione con 24mb di cache) ha un TDP di 150W...non è male direi per una CPU che ha 10 volte i transistor di una CPU che siamo abituati a vedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Si, ma l'opteron 852 è più veloce (tranne nel floating point) di un Itanium con 9MB di cache e frequenza 1,6Ghz, che non credo sia il modello entry level...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
onestamente al di là di quello che si legge nei forum da gente che tra l'altro non li avrà mai visti all'opera nessuno qui ha mai potuto confrontarle quindi credo che queste affermazioni lascino il tempo che trovano...nei test che si leggono l'opteron è più veloce con gli interi (ma già nel rapporto con gli Xeon questo non è vero e gli Xeon top di gamma non sono certo inferiori, anzi) ma decisamente più lento in FP (mentre nel rapporto con gli Xeon è il contrario)...i prezzi sono confrontabili quindi credo che la scelta dipenda dall'utilizzo e nessuna delle 3 soluzioni batte le altre sempre e comunque.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 08-07-2005 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Non ci sono solo i costi dei processori.. ma anche quelli della piattaforma, nel caso di Itanium tutto "l'intorno" costa molto di più che non nel caso di Xeon e Opteron.
Senza contare che per calcoli Fp la spesa per Itanium può essere giustificata... ma per gestione database, siti web, ecc. ecc. non ne vale proprio la pena.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Personalmente non vedo un futuro roseo per questa classe di processori (itanium) .. spero di essere smentito dai fatti.. bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.