Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2005, 09:26   #21
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
la via è l'elettricità con fuel cell
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 11:50   #22
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
la via è l'elettricità con fuel cell
Quoto
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 12:45   #23
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Io pensavo ad un auto a fusione nucleare...

Tra qualche migliaio di anni però...
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:31   #24
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
se non sbaglio l ho letot su quattrotuote... o auto e fuoristrada... comunque la macchina non ha percorso 5000 km ma bensi 25.xx km con 0.X grammi di idrogeno... che calcolando significano 5000km con 1 L di benzina...

vi immaginate cosa vuol dire 5000km dentro quel coso???
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:44   #25
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ma per quanto ne sapevo io la produzione di idrogeno era adibita alle celle fotovoltaiche...metano...

alcune auto hanno anche pannelli sul tettino:

con la luce produce elettrecità che va a caricare le batterie e produrre H2.

Poi quando funziona una parte dell energia delle batterie va a scindere l H2O per fare l H2...cioè le combinazioni sono diverse...cmq il gioco è tra pannelli,batterie,fuell cell e acqua...

consideriamo anche che il pieno di Idrogeno si farebbe in stazioni normalissime...a loro arriverebbe H2prodotto da Pannelli SOlari...o biomasse o metano..diverse vie per un unico fine...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 22:11   #26
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
A partire da una 126 è difficile effettuare una conversione a elettricità ?
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 23:11   #27
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
a me girano i coglioni, per il seguente motivo:
è mai possibile che si cerchi sempre la via più ecomica? io pensavo che l'idrogeno necessario per la fuel cell lo prelevassero con l'idrolisi, e invece no! anche l'idrogeno dipende dal petrolio! infatti lo "estraggono" con il reformin. E' una vergogna. mi spiegate a che cazzo serve la macchina ad idrogeno se alla fine tutto dipende cmq dal petrolio?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 00:26   #28
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da xenom
a me girano i coglioni, per il seguente motivo:
è mai possibile che si cerchi sempre la via più ecomica? io pensavo che l'idrogeno necessario per la fuel cell lo prelevassero con l'idrolisi, e invece no! anche l'idrogeno dipende dal petrolio! infatti lo "estraggono" con il reformin. E' una vergogna. mi spiegate a che cazzo serve la macchina ad idrogeno se alla fine tutto dipende cmq dal petrolio?
l'elettrolisi costa troppo in termini energetici per produrre idrogeno o meglio, l'idrogeno prodotto è in quantità minore e quindi inadatto per la macchina che usa l'idrogeno come combustibile

per le fuel cell "fredde" serve idrogeno puro ricavabile solo dall'elettrolisi ma qui si produce corrente per motori elettrici, quindi si usa l'idrogeno in un'altra maniera
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 07:54   #29
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom
a me girano i coglioni, per il seguente motivo:
è mai possibile che si cerchi sempre la via più ecomica? io pensavo che l'idrogeno necessario per la fuel cell lo prelevassero con l'idrolisi, e invece no! anche l'idrogeno dipende dal petrolio! infatti lo "estraggono" con il reformin. E' una vergogna. mi spiegate a che cazzo serve la macchina ad idrogeno se alla fine tutto dipende cmq dal petrolio?

In Italia quasi la totalita' dell' energia elettrica e' ricavata dal petrolio con centrali termoelettriche , se vuoi usare l'eletrrolisi per ricavare l'idrogeno in realta usi lo stesso il petrolio solo che lo usi in maniera MENO efficiente che non con un reforming diretto.

Inoltre l'idrogeno permette di usare petroli di bassa qualita' che non sono economicamente convenienti per la produzione di benzina , da questo punto di vista l'idrogeno garantendo maggiori profitti e' molto ben visto dai petrolieri.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 09:37   #30
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da xenom
a me girano i coglioni, per il seguente motivo:
è mai possibile che si cerchi sempre la via più ecomica? io pensavo che l'idrogeno necessario per la fuel cell lo prelevassero con l'idrolisi, e invece no! anche l'idrogeno dipende dal petrolio! infatti lo "estraggono" con il reformin. E' una vergogna. mi spiegate a che cazzo serve la macchina ad idrogeno se alla fine tutto dipende cmq dal petrolio?

In realtà il problema è che stai pensando alla questione sbagliata. L'idrogeno non vuole specificatamente sostituire il petrolio, ma la benzina.
L'idrogeno non è una fonte di energia, ma un vettore: l'energia devi produrla in qualche modo, poi userai l'idrogeno per "immagazzinarla" e trasportarla!
Il motivo di fare tutto questo casino è che un ipotetico motore ad idrogeno, che sfrutta la reazione H2 + 1/2O2 --> H20 + un macello di energia (quasi 200KJ/mol se non ricordo male... non ho il silvestroni sotto mano...) per produrre energia (elettrica, se fatta in cella), ha un rendimento prossimo ad 1, contro il 30% del motore a scoppio e il 40-45% del diesel common rail!
Direi che non è poco...
anche perché la soluzione più economica, ora come ora, è lo steam reforming, ma nulla dice che fra una ventina d'anni sarà possibile produrlo in altro modo!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 09:41   #31
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da xenom
a me girano i coglioni, per il seguente motivo:
è mai possibile che si cerchi sempre la via più ecomica? io pensavo che l'idrogeno necessario per la fuel cell lo prelevassero con l'idrolisi, e invece no! anche l'idrogeno dipende dal petrolio! infatti lo "estraggono" con il reformin. E' una vergogna. mi spiegate a che cazzo serve la macchina ad idrogeno se alla fine tutto dipende cmq dal petrolio?
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
In Italia quasi la totalita' dell' energia elettrica e' ricavata dal petrolio con centrali termoelettriche , se vuoi usare l'eletrrolisi per ricavare l'idrogeno in realta usi lo stesso il petrolio solo che lo usi in maniera MENO efficiente che non con un reforming diretto.

Inoltre l'idrogeno permette di usare petroli di bassa qualita' che non sono economicamente convenienti per la produzione di benzina , da questo punto di vista l'idrogeno garantendo maggiori profitti e' molto ben visto dai petrolieri.
Se non si vuole usare il petrolio (ad esempio per non dar soldi agli arabi) la via è unica:
- Costruzione di un centinaio di centrali nucleari a fissione con annesso impianto di idrolisi e magari sfruttarle
- Costruzione di un deposito di scorie nazionale perennemente controllato dall'esercito
- Studi su come ridurre il potenziale radioattivo delle scorie (chiedasi a Rubbia)
- Massicci investimenti sulla fusione per sostituire in futuro le centrali a fissione con centrali a fusione

Inutile dire che questo costerebbe sul breve periodo tantissimo e sarebbe altamente impopolare.

Ah non tentate di sostituire il centinaio di centrali nucleari del primo punto con delle belle centrali solari o eoliche. Le potenze in gioco non sono neanche paragonabili.
Se si vuole produrre tanto idrogeno per far andare avanti l'autotrazione in italia ci vuole tantissima energia che le fonti rinnovabili non riuscirebbero a dare.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 09:57   #32
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
in effetti paragonare i consumi elettrici con i consumi "automobilistici" e' impossibile.

Infatti se riflettete piu' o meno in ogni casa c'e' un contatore da 3 Kw .... mentre piu' o meno in ogni auto c'e' un motore da 70-80 Kw.

Questo vuol dire che se si volesse "passare" il consumo dell' autotrazione sulla rete elettrica (auto elettriche o idrogeno di elettrolisi) bisognerebbe moltiplicare le attuali centrali per almeno un fattore 50 , cioe' dove adesso c'e' una centrale bisognerebbe costruirne altre 50.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:28   #33
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Inutile dire che questo costerebbe sul breve periodo tantissimo e sarebbe altamente impopolare.
costerebbe + o - di un ponte sullo stretto?

sarebbe + o - impopolare di un ponte sullo stretto?
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:41   #34
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ora come ora investirei nella ricerca per aumentare la velocità di decadimento dai radioisotopi delle scorie, e investerei sulla fusione (che cmq sta andando avanti piuttosto bene con l'ITIS).

per quanto riguarda le fonti rinnovabili, se ogni casa fosse autosufficente con un bel pannello fotovoltaico sul tetto, si potrebbe produrre energia elettrica solo a scopi industriali, però in questo caso non ci sarebbero tasse sull'energia elettrica civile e quindi meno soldi allo stato che non potrebbe mandare avanti la ricerca.

uff che casino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:43   #35
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
costerebbe + o - di un ponte sullo stretto?

sarebbe + o - impopolare di un ponte sullo stretto?
Costi:
Costruire 100 centrali nucleari
Sostiturire 20 milioni di vetture

Direi almeno 50 ponti sullo stretto come proporzione, tu che dici?

Impopolarità:
Comprarsi tutti un'auto nuova, diglielo tu a chi tira la cinghia già adesso.
100 centrali nucleari= 5 per regione = più o meno una per provincia. Dunque ogni italiano avrebbe almeno una centrale a meno di 30 km di distanza, dici che non sarebbe impopolare?

E' vero che oggi la costruzione del ponte è impopolare, ma quasi solo in Sicilia e Calabria, e non è nulla rispetto a cambiare tutti auto e farsi una centrale a pochi km di distanza

Direi almeno 10 volte più impopolare, tu che dici?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:51   #36
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom
per quanto riguarda le fonti rinnovabili, se ogni casa fosse autosufficente con un bel pannello fotovoltaico sul tetto, si potrebbe produrre energia elettrica solo a scopi industriali.....


ma hai pensato prima di scrivere cio'

io vivo a Milano al 4° piano di un condominio e non ho balconi .... dove piffero li metto i 40 m2 di pannelli necessari????
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:57   #37
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon

ma hai pensato prima di scrivere cio'

io vivo a Milano al 4° piano di un condominio e non ho balconi .... dove piffero li metto i 40 m2 di pannelli necessari????

ehm mi sono sfuggiti i condomini in effetti
cmq intendevo sul tetto
ma nel caso di condomini alti non ci starebbero pannelli a sufficenza per alimentare tutti gli appartamenti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:59   #38
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Costi:
Costruire 100 centrali nucleari
Sostiturire 20 milioni di vetture

Direi almeno 50 ponti sullo stretto come proporzione, tu che dici?

Impopolarità:
Comprarsi tutti un'auto nuova, diglielo tu a chi tira la cinghia già adesso.
100 centrali nucleari= 5 per regione = più o meno una per provincia. Dunque ogni italiano avrebbe almeno una centrale a meno di 30 km di distanza, dici che non sarebbe impopolare?

E' vero che oggi la costruzione del ponte è impopolare, ma quasi solo in Sicilia e Calabria, e non è nulla rispetto a cambiare tutti auto e farsi una centrale a pochi km di distanza

Direi almeno 10 volte più impopolare, tu che dici?
5 nucleari per regione? ma lol, ne basterebbe una
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:59   #39
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ehm mi sono sfuggiti i condomini in effetti
cmq intendevo sul tetto
ma nel caso di condomini alti non ci starebbero pannelli a sufficenza per alimentare tutti gli appartamenti


per un attimo mi sono immaginato il Pirellone .... con le foglie di pannelli ai lati ... e le case sotto incavolate perche' non hanno piu' il sole.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 11:01   #40
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon


per un attimo mi sono immaginato il Pirellone .... con le foglie di pannelli ai lati ... e le case sotto incavolate perche' non hanno piu' il sole.



però almeno nelle casette a schiera potrebbero metterli "di default"
il problema è che già le villette a schiera costano un fracco, se si aggiungiamo 3 kW di fotovoltaici non se le può permettere nemmeno il berlusca

insisto col fatto che i maledetti fotovoltaici DEVONO diminuire di prezzo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v