Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 00:14   #21
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
Nun zo... ora mi fate venire dei dubbi.

Alla fine è un pinguino delonghi non il condizionatore a grande portata di un centro commerciale... che lo sgabuzzino vada in compressione per il caldo che manda un pinguino credo sia poco probabile... ma magari mi sbaglio
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:17   #22
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
in contropressione nn penso proprio ci vada, però l'aria calda nn può accumularsi all'infinito, quindi uscirà dalla porta e te la ritroverai in casa cmq, oltre ad avere i muri caldi perchè cmq lo sgabuzzino ha i muri in comune con altre stanze no?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:20   #23
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
allora come risolvo? faccio il foro nella porta del bagno, mando l'aria calda li e apro la finestra?
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:24   #24
bubbo87
Senior Member
 
L'Avatar di bubbo87
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2813
Quote:
Originariamente inviato da Guts
in contropressione nn penso proprio ci vada, però l'aria calda nn può accumularsi all'infinito, quindi uscirà dalla porta e te la ritroverai in casa cmq, oltre ad avere i muri caldi perchè cmq lo sgabuzzino ha i muri in comune con altre stanze no?
quoto
__________________
bubbo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:50   #25
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
ok, e come risolvo il problema quindi?
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 01:09   #26
ZeRoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Modena
Messaggi: 211
Se quello che devi fare è far uscire l'aria che proviene dal condizionatore tramite un tubo, puoi fare un buco del diametro del tubo o anche meno nel muro e stop.
D'estate lo usi per il condizionatore d'inverno lo chiudi e sei a posto, i ladri non penso possano passare di lì e neanche tirarti giù il muro
ZeRoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 01:56   #27
Valo
Registered User
 
L'Avatar di Valo
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: [Fi]
Messaggi: 259
,,Buco nel muro, non c'è altra soluzione.

Espellere l'aria calda nello sgabuzzino è controproducente perchè lo sgabuzzino a differenza dell'atmosfera non è un pozzo termico a temperatura costante,e in pochi secondi si porterebbe a temperatura Ts molto elevata : diminuiresti il COP (rendimento,.) della macchina frigorifera, secondo la ben nota formula:

COPf = 1/(Ts/Ti -1)

Questo significa che idealmente il COPf tenderebbe ad annullarsi, cioè che arriveresti al punto in cui il condizionatore non è più in grado di sottrarre calore Qi dall'ambiente refrigerato, pur continuando ad assorbire potenza elettrica, oppure che ne sottrare molto poco in relazione al suo consumo:

Qi = COPf * Ln

con Ln lavoro assorbito dal compressore dell'impianto

Ultima modifica di Valo : 26-06-2005 alle 02:03.
Valo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 15:47   #28
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Valo
,,Buco nel muro, non c'è altra soluzione.

Espellere l'aria calda nello sgabuzzino è controproducente perchè lo sgabuzzino a differenza dell'atmosfera non è un pozzo termico a temperatura costante,e in pochi secondi si porterebbe a temperatura Ts molto elevata : diminuiresti il COP (rendimento,.) della macchina frigorifera, secondo la ben nota formula:

COPf = 1/(Ts/Ti -1)

Questo significa che idealmente il COPf tenderebbe ad annullarsi, cioè che arriveresti al punto in cui il condizionatore non è più in grado di sottrarre calore Qi dall'ambiente refrigerato, pur continuando ad assorbire potenza elettrica, oppure che ne sottrare molto poco in relazione al suo consumo:

Qi = COPf * Ln

con Ln lavoro assorbito dal compressore dell'impianto
grazie per la spiegazione valo

mi toccherà bucare il muro
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:12   #29
Adalberto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da bellavista
grazie per la spiegazione valo

mi toccherà bucare il muro
Se vivi in condominio la vedo dura come ipotesi
Se il polistirolo o il legno come ti hanno detto prima non ti vanno bene puoi procurarti una lastra magari doppia di plexi da forare e a metterla a incasso tra tapparelle e finestra
__________________
"Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un'autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima"
Adalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 19:19   #30
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Baltico
penso che scalderesti pavimento e mura circostanti... io con 2 pc sempre accesi in camera ho il pavimento caldo vicino al pentium
ora ke mi ci fai pensare ank'io
[OT]
cmq ho un rimedio x evitare ke il tutto "fonda" (il ke nn è improbabile con questo caldo, dato anke ke uno dei pc lo lascio sempre acceso ): gli ho "comprato" un ventilatore apposito, ke appoggio alla bokketta laterale sul case
così tra l'altro sto anke un pokino + fresco quando uso il pc
[/OT]
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 18:59   #31
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Valo
,,Buco nel muro, non c'è altra soluzione.

Espellere l'aria calda nello sgabuzzino è controproducente perchè lo sgabuzzino a differenza dell'atmosfera non è un pozzo termico a temperatura costante,e in pochi secondi si porterebbe a temperatura Ts molto elevata : diminuiresti il COP (rendimento,.) della macchina frigorifera, secondo la ben nota formula:

COPf = 1/(Ts/Ti -1)

Questo significa che idealmente il COPf tenderebbe ad annullarsi, cioè che arriveresti al punto in cui il condizionatore non è più in grado di sottrarre calore Qi dall'ambiente refrigerato, pur continuando ad assorbire potenza elettrica, oppure che ne sottrare molto poco in relazione al suo consumo:

Qi = COPf * Ln

con Ln lavoro assorbito dal compressore dell'impianto
è prorpio cosi'!

Ma nn ho capito, lui ha un tubo che espelle l'aria all'esterno o un condensatore con ventola da mettere all'esterno?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:49   #32
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Io ho i vetri doppi e ho bucato il muro sul balcone. Lavoro altamente tecnologico. Ho fatto una circonferenza con la matita sul muro e ho fatto una cifra di fori col trapanone a percussione seguendo la linea. Poi qualche bella martellata con lo scalpello e il foro era fatto. Ci ho messo dentro un tubo da canna fumaria e l'ho fissato con la malta in modo da riempire il cretere nel muro. Imbiancatina della zona e un paio di ghiere dalle due parti per fare una finitura ok. D'estate ci caccio dentro il tubone del pinguino, d'inverno ci metto la lanona di vetro e due bei tappi.

Sul fatto di scaricare l'aria calda nello sgabuzzino, lo eviterei assolutamente. Anche ammettendo che il pinguino funzioni (ti è già stato risposto in merito), tu ci butti dentro l'aria calda che poi dopo un po' ti esce pari pari dalle fessure della porta. Quindi è come se scaricassi direttamente nel locale condizionato. Il risultato complessivo è quello di scaldare l'ambiente con un effetto simile a quello che darebbe una stufetta elettrica della stessa potenza del pinguino...Che è lo stesso risultato che hai se l'efficienza della macchina si annulla come ti è stato detto. Se poi il pinguino "va ad acqua" ti ritrovi pure con una umidità aggiuntiva rispetto a quella dell'aria esterna. Direi il peggio del peggio
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 05:08   #33
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da bellavista
Ma così avrei una tavola che mi toglie molta della luce della finestra.

Quella di mandare l'aria nel ripostiglio mi sembra un idea, alla fine avrò un ripostiglio forno, ma tanto deve stare chiuso.
ehm, poi dal ripostiglio il calore si spande in tutta la casa....sarebbe un condizionamento del cacchio.

non mi pare che sia indispensabile un buco, alcuni condizionatori si possono semplicemente accostare alla finestra
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:03   #34
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Valo
,,Buco nel muro, non c'è altra soluzione.

Espellere l'aria calda nello sgabuzzino è controproducente perchè lo sgabuzzino a differenza dell'atmosfera non è un pozzo termico a temperatura costante,e in pochi secondi si porterebbe a temperatura Ts molto elevata : diminuiresti il COP (rendimento,.) della macchina frigorifera, secondo la ben nota formula:

COPf = 1/(Ts/Ti -1)

Questo significa che idealmente il COPf tenderebbe ad annullarsi, cioè che arriveresti al punto in cui il condizionatore non è più in grado di sottrarre calore Qi dall'ambiente refrigerato, pur continuando ad assorbire potenza elettrica, oppure che ne sottrare molto poco in relazione al suo consumo:

Qi = COPf * Ln

con Ln lavoro assorbito dal compressore dell'impianto
il problema è che se l'aria dello sgabuzzino gli entra in casa, il condizionatore non serve a nulla, la temperatura aumenta!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v