Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2005, 18:08   #21
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Tra l'altro, rispetto ai motori a scoppio, credo siano più semplici e soprattutto più affidabili.
Se solo penso a fare la carburazione....con l'olio (puzzolente) sparato ovunque...e il motore bollente....W l'elettrico

soprattutto hanno una curva di coppia molto favorevole ai bassi regimi , anzi si puo' dire che un motore eelettrico abbia il punto di coppia massima a 0 RPM.

Inoltre non avendo organi in movimento alterno i motori elettrici possono girare ad altissimi giri , anche 40000-60000 , questo permette di avere rapporti puttosto corti per una buona accellerazione iniziale e poi allungare salendo di giri
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:23   #22
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Volendo puo' restare in sospensione solo di motore ma per volare usa molto la portanza , quando invece si muove vicino al suolo e' a tutti gli effetti un WIG.
Quindi secondo te quando è a terra in realtà non tocca? Però va anche lentamente per terra, secondo me striscia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:24   #23
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
L'alimentazione elettrica ha fatto notevoli passi avanti negli ultimi anni, le pile al ni-mh prima e le li-po poi hanno dato una bella scossa, consentendo di immagazzinare notevoli quantità di energia in celle dal peso ridotto.....

il tutto legato al motore brushless consente notevoli potenze e ottima autonomia!
Cambiando solo le batterie dal NiCd alle PoLi sul mio elicottero sono passato da 15 minuti di volo a 40-45 minuti ininterrotti, guadagnando un fracco di potenza e calando di quasi mezz'etto di peso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:25   #24
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
soprattutto hanno una curva di coppia molto favorevole ai bassi regimi , anzi si puo' dire che un motore eelettrico abbia il punto di coppia massima a 0 RPM.

Inoltre non avendo organi in movimento alterno i motori elettrici possono girare ad altissimi giri , anche 40000-60000 , questo permette di avere rapporti puttosto corti per una buona accellerazione iniziale e poi allungare salendo di giri
Beh non mi pare che i motori normali per modellismo arrivino a quei giri lì... Comunque hanno una potenza impressionante, se penso che il mio elicotterino ha potato le punte dell'abete come se niente fosse...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:27   #25
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ho visto i progetti... sbavissimo... mi sa che me lo faccio...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:31   #26
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh non mi pare che i motori normali per modellismo arrivino a quei giri lì...
C'arrivano c'arrivano!

L'altro giorno in pista a una gara di automodelli elettrici abbiamo misurato il n. di giri di un comunissimo 12 spire (che non è uno dei più spinti), a vuoto segnava 58.000 rpm.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:35   #27
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
C'arrivano c'arrivano!

L'altro giorno in pista a una gara di automodelli elettrici abbiamo misurato il n. di giri di un comunissimo 12 spire (che non è uno dei più spinti), a vuoto segnava 58.000 rpm.....
'ca puttana...
Beh comunque la cosa più impressionante che abbia mai visto (e sentito) è stato un aereo da guerra modello a turbine... impressionante.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 19:40   #28
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ok è un modellino, ma avete visto che manovrabilità? Impressionante...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:03   #29
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ok è un modellino, ma avete visto che manovrabilità? Impressionante...
S'è visto di ben più impressionante coi modellini...
Comunque striscia, non sta sollevato dal suolo, c'è scritto sul progetto di rinforzare i galleggianti perchè non si consumino sull'asfalto...
E per le manovre ci siam fatti delle gran pippe, ha i suoi begli alettoni, altro che inclinazione del motore
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 00:33   #30
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Mio cugino mi ha già comprato il depron, domani inizio a tagliare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 15:25   #31
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ha una manovrabilità eccezionale!!! STUPENDO
ma come fa a stare in volo stazionario sia orizzontale che inclinato con solo l'elica davanti??? mi sono perso qualche legge fisica??? quando è fermo gli alettoni nn influiscono, se l'elica è solo davanti come fa a stare in orizzontale e nn essere trascinato dalla coda?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 15:35   #32
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Guts
ha una manovrabilità eccezionale!!! STUPENDO
ma come fa a stare in volo stazionario sia orizzontale che inclinato con solo l'elica davanti??? mi sono perso qualche legge fisica??? quando è fermo gli alettoni nn influiscono, se l'elica è solo davanti come fa a stare in orizzontale e nn essere trascinato dalla coda?
Credo che ci fosse vento, per quello riusciva a stare fermo e inclinato.
Tieni presente che dev'essere leggerissimo, quindi tra l'elica e il vento gli vuole poco per stare in aria.
Comunque sto ritagliando le sagome di carta per poi fare i pezzi in depron...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 16:32   #33
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Credo che ci fosse vento, per quello riusciva a stare fermo e inclinato.
Tieni presente che dev'essere leggerissimo, quindi tra l'elica e il vento gli vuole poco per stare in aria.
Comunque sto ritagliando le sagome di carta per poi fare i pezzi in depron...
non ho capito, lo vuoi costruire?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 16:35   #34
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
C'arrivano c'arrivano!

L'altro giorno in pista a una gara di automodelli elettrici abbiamo misurato il n. di giri di un comunissimo 12 spire (che non è uno dei più spinti), a vuoto segnava 58.000 rpm.....
a 58 mila RPM esplode l'elica... Se avesse massa maggiore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 16:40   #35
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
non ho capito, lo vuoi costruire?
Certo
Ho già in casa praticamente tutto...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 18:23   #36
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
sembra un videogioco a vedere il filmato
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 22:18   #37
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da xenom
a 58 mila RPM esplode l'elica... Se avesse massa maggiore

A 58.000 rpm un elica andrebbe in cavitazione e smetterebbe di funzionare, se si usa un motore con quei regimi si usano naturalmente delle demoltipliche...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 22:22   #38
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
mi chiarisci il concetto di cavitazione pls?
la cavitazione sono quei vortici d'aria che si creano sulle pale dell'elica per il movimento che compie? l'unica spiegazione della cavitazione l'ho letta in caccia a ottobre rosso, nn so quanto ne ho capito però
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 22:26   #39
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Guts
mi chiarisci il concetto di cavitazione pls?
la cavitazione sono quei vortici d'aria che si creano sulle pale dell'elica per il movimento che compie? l'unica spiegazione della cavitazione l'ho letta in caccia a ottobre rosso, nn so quanto ne ho capito però

io la conosco solo in ambito ultrasuoni quella parola

gpc: quanto hai speso? è difficile da costruire? dove hai preso il materiale? dove hai preso le info?

tnx
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 22:28   #40
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
in ambito ultrasuoni sono delle bollicine, anche in ambito eliche nell'acqua dovrebero essere bollicine sulle eliche. ma nell'aria?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v