Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 22:10   #21
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da gf87.overclock
insomma nei campi dove Intel va ancora meglio di AMD?
infatti gli X2 AMD sono la piattaforma DEFINITIVA IMHO....peccato per quello che costano....
(fino all'introduzione dei dual core 0.065 di intel li forse si rimescolano le carte.....soprattutto per l'OC.....almeno si spera)

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 23:09   #22
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Argh, uno sarà mio lo giuro

Il mio prossimo sistemino lo voglio fare non badando a spese, ho messo da parte un po' di soldi in questi 2 anni di "non" acquisti informatici e voglio rinnovare tutto a dovere (mi porto dietro il case dal K6-2 350Mhz mi sa che è l'ora di cambiarlo ) .

Uno di questi Athlon64 X2 è assicurato

poi NF4 , Geffo G70 (ancora da vedere quale), bel case nuovo + alimentatore e magari un bel discozzo SATA .

Ovviamente aspetterò qualche mese per vedere calare i prezzi delle novità

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 02:34   #23
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da gf87.overclock
insomma nei campi dove Intel va ancora meglio di AMD?
Esatto. E' una sostanziale batosta tecnologica, per Intel.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 15:05   #24
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
avete fatto caso che sono "full 2000 hyper transport" ... quante mobo nf4 ci arrivano ??? DFI si, le altre ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 15:08   #25
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
l'HTT è 1000 per tutti i 939....
(2000 in FULL DUPLEX)

nn c'è nulla di strano......

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 20:08   #26
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
io avevo l'intenzione di compare un x2 4400+. Però visto che il pc lo dovrei prendere adesso e gli x2 non si trovano quale potrebbe essere un'alternativa all'altezza?
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 20:16   #27
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator
io avevo l'intenzione di compare un x2 4400+. Però visto che il pc lo dovrei prendere adesso e gli x2 non si trovano quale potrebbe essere un'alternativa all'altezza?
Un sistema dual Opteron 248.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 00:27   #28
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da gf87.overclock
Ma i miglioramenti di questi processori su che applicazioni sono? non credo sui giochi vero?
Ho letto molte domande e risposte simili... io ne vorrei una più mirata

Avrei intenzione anch'io, quando i prezzi saranno più accessibili, di passare ad un AMD X2, vorrei sapere se ci saranno buoni miglioramenti con software 32bit dato che vorrei continuare ad usare windowsXP per un bel po', con quello che l'ho pagato...
Windows XP è già in grado di gestire bene i processori dual core?
Ok per il multytasking, cosa che mi sarebbe comunque utile almeno in parte, ma ad esempio, nella compressione di un UNICO file .rar noterei miglioramenti? A questo vorrei una risposta
Non mi interessano grafica e giochi.
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 00:30   #29
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
comprimi solo file??

il DUAL CORE da benefici in tutti quegli applicativi che sfruttano il daul processor.....
vedi prog di rendering.....compressione video....audio......
ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:14   #30
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
comprimi solo file??

il DUAL CORE da benefici in tutti quegli applicativi che sfruttano il daul processor.....
vedi prog di rendering.....compressione video....audio......
ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZ
No, non comprimo solo file, ma raramente mi è capitato di creare degli archivi .rar di grosse dimensioni mettendoci anche 2ore con un barton...se con gli X2 fosse possibile ottenere un netto miglioramento anche in questo sarebbe ottimo! E' più che altro una curiosità, sono ancora profano in materia.
Ovvio poi che mi interessa anche compressione video e audio
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:33   #31
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Double V
No, non comprimo solo file, ma raramente mi è capitato di creare degli archivi .rar di grosse dimensioni mettendoci anche 2ore con un barton...se con gli X2 fosse possibile ottenere un netto miglioramento anche in questo sarebbe ottimo! E' più che altro una curiosità, sono ancora profano in materia.
Ovvio poi che mi interessa anche compressione video e audio
Penso che si possa all'incirca raddoppiare la velocità...se il winrar fosse ottimizzato per il dual, nel caso di un archivio con molti files ogni cpu potrebbe comprimerli contemporanemente,
nel caso di un unico grosso file, magari le due cpu potrebbero comprimerne contemporaneamente parti diverse...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:34   #32
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Esatto. E' una sostanziale batosta tecnologica, per Intel.
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:43   #33
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi?
Bisogna dire che Amd ha scelto una politica diverse sui dual-core, decidendo di presentarli gia ha frequenze elevate (quasi al top della sua produzione), mentre Intel si è mantenuta su frequenze piu basse (dai 2.8ghz a 3.2ghz).
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:49   #34
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Bisogna dire che Amd ha scelto una politica diverse sui dual-core, decidendo di presentarli gia ha frequenze elevate (quasi al top della sua produzione), mentre Intel si è mantenuta su frequenze piu basse (dai 2.8ghz a 3.2ghz).

non sarà mica un'attenuante? il prezzo è molto alto e nel rapporto prezzo-prestazioni le CPU dual core Intel vincono a mani basse
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:57   #35
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Era un precisazione per vedere meglio il contesto, come quella che avevi fatto te, perche dubito che un Dual 3.6ghz Intel costerebbe poco.

Adesso per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni in effetti i dual core Intel convengono, bisogna vedere come si sviluppera la questione, perche i prezzi delle cpu scenderenna e Intel comunque deve recuperare un bel gap in fatto di prestazioni.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 09:06   #36
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Era un precisazione per vedere meglio il contesto, come quella che avevi fatto te, perche dubito che un Dual 3.6ghz Intel costerebbe poco.

Adesso per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni in effetti i dual core Intel convengono, bisogna vedere come si sviluppera la questione, perche i prezzi delle cpu scenderenna e Intel comunque deve recuperare un bel gap in fatto di prestazioni.

ummm col sistema di nomenclatura di AMD in base al quale gli X" si collocano sopra i top di gamma single core (ee che per inciso ormai non ha più nessuna attinenza ad ipotetiche CPU a 4 e più GHz...anche nel single core: se esistesse un p4 4ghz andrebbe ben di più di un 4000+) non credo che queste riduzioni avverranno entro breve...normalmente ogni casa ha una sola CPU che costa oltre i 550€ e che è quindi il top di gamma: qui AMD ne ha introdotte 4...che anche una scenda a prezzi umani (entro i 230-250€) è una cosa abbastanza distante nel tempo: c'è tutta la gamma single core che deve prima raggiungere quella soglia.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 11:54   #37
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi?
Ecco, diciamo anche che il meno costoso AMD dual, il 4200(non chiamiamolo entry che non è il caso, sec me è + professionale degli fx)
è molto + veloce del top intel, perchè i dual intel non vanno mica tanto bene...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:00   #38
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ummm col sistema di nomenclatura di AMD in base al quale gli X" si collocano sopra i top di gamma single core (ee che per inciso ormai non ha più nessuna attinenza ad ipotetiche CPU a 4 e più GHz...anche nel single core: se esistesse un p4 4ghz andrebbe ben di più di un 4000+) non credo che queste riduzioni avverranno entro breve...normalmente ogni casa ha una sola CPU che costa oltre i 550€ e che è quindi il top di gamma: qui AMD ne ha introdotte 4...che anche una scenda a prezzi umani (entro i 230-250€) è una cosa abbastanza distante nel tempo: c'è tutta la gamma single core che deve prima raggiungere quella soglia.
Spero che AMD introduca presto un doppio 2000mhz,

cmq mi pare che il pr degli amd64 superi le prestazioni dei p4 con analogo clock.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:10   #39
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi?
top di gamma quale intendi?????
mi sembra che il 4200+ costi MENO del 3.8 serie 6XX

o se ti riferisci al PentiumD.....
l'EE che è il top di gamma costa di + di un 4200+X2

è vero che mediamente i prezzi degli X2 sono + alti della controparte ma le prestazioni nn sono paragonabili....
almeno INTEL si è vista bene di tere i prezzi delle SOLE cpu abb bassi
anke se magari le mobo costikkiano qlkosa in +
per fortuna le DDR2 si sono abbassate di prezzo e delle buone ram di marca le paghi leggermente di + di buon DDR1

nel mio caso.....ma come nel caso di altri nella mia situazione ALMENO l'upgrade mi costerebbe meno....
agg il BIOS e cambio la CPU.....in altri casi....(pentium D) la spesa sarebbe di molto maggiore.....

se AMD avesse prodotto degli X2 con freq entrly level tipo 3000+ 1800mhz
la cosa sarebbe stata diversa....
del resto ha voluto rilegare il dual core.....(almeno agli inizi) ad una fetta di mercato molto + bassa.....

cmq vedo che molta gente vuole questi X2 senza rendersi conto che magari andrà ad utilizzarli prevalentemente per game e al limite farà una compressione video ogni tanto
chiaro che se costassero UGUALE o un 10/20% in + rispetto alla soluzioni SINGLE tutti lo prenderebbero.....ma per ora nn sarà così

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:10   #40
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi?
Il top di gamma Intel è il P-EE 840, che costa quanto il top di gamma AMD
Comunque è vero che sono diversamente disposti sul mercato, ma penso che per Intel sia dettato anche da altri motivi, e cioè per l'impossibilità fisica di salire in frequenza. L'ultima recensione di Lost Circuits parla di consumi di 145 W ed oltre in full load per l'840, contro i circa 80 W del Toledo 4800+ in full load.
AMD, invece, semplicemente non si può permettere di distribuire così tanti dual core! Non finché FAB36 non è pronta. Altrimenti mi sarei già immaginato il mercato invaso da versioni a 1.8 e 2 GHz dei dual core: li avrebbero voluti tutti!!!

Per il resto, il effetti l'unico confronto serio che si può fare è quello a parità di prezzo, tra il Pentium D 840 e l'X2 4200+, oppure Pentium EE 840 e X2 4800+.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v