|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
più che altro si era incitati ad organizzare la partecipazione in piena autonomia. per il resto, la mia esperienza non fa testo: già non mi sento vicino a rifondazione ma ai ds, se poi lo scenario che ho visto si riduceva in donne-erba-playstation-scopone scientifico, capirai il perchè abbia interrotto la frequentazione non perder tempo in ambienti simili se non per svago. Quote:
posso consigliarti di passare in un'emeroteca o in una biblioteca per leggere la stessa notizia in varie sfacettature diverse (da liberazione a il giornale). Quote:
comincia con i libri scolastici, ma non ti fermate a quelli: cerca di approfondire i buchi dei programmi in modo autonomo, laddove vedi più lacune. per esempio: se vuoi sapere meglio cosa successe nel'immediato dopoguerra c'è un bel libro di gianpaolo pansa "il sangue dei vinti" che racconta di giustizie sommarie e vendette che non vengono, se non brevemente ed ingiustamente, citate nei libri scolastici. vuoi sapere bene chi furono e cosa fecero i savoia? denis mack smith: "i savoia re d'italia", da vittorio emanuele II alla caduta. sono solo esempi, la storia è piena di buchi che non verranno colmati a scuola. spetta a te: i libri citati non sono bibbie bada bene, ma 2 fra i tanti. altrimenti internet: cronologia.it, per esempio. comunque mentre per la prima metà del secolo la politica italiana è fondamentale da conoscere, per la seconda noterai che è strettamente collegata a quella estera, quindi doppio lavoro |
|||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Quote:
Ti faccio gli auguri di iniziare la tua carriera in politica. |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Quote:
Facendo una breve ricerca sulla Rete, mi risulta che la sede dei DS della mia città non abbia un Sito Web. Visto che, tra le mie passioni, occupa un posto principale l'informatica, e con il php me la cavo abbastanza bene, sarebbe un gesto gradito quello di offrirsi come webmaster del sito web? Quote:
Sotto questo aspetto, però, un punto a mio (s)favore lo gioca la mia età. Soprattutto in politica, immagino di essere etichettato, almeno per i primi tempi, come un "bambino facile da gestire, convincere".... Quote:
Io francamente avevo pensato al Conisglio Circoscrizionale [i miei genitori avevano fino a 1 anno fa un'attività commerciale molto 'popolare' in un quartiere della mia città, e molta gente sicuramente si ricorda di me; avevo pensato di stabilirmi dai nuovi proprietari in periodo di elezioni cercando di rinfrescare la memoria ai clienti (che, trattandosi di una tabaccheria, sono davvero molti) e convincerli a votarmi; non so se sia sbagliato, ma finora ho avuto l'impressione che a livello locale (consigliere circoscrizionale/comunale) conti tantissimo la "popolarità" e non le proprie opinioni. Mi sbaglio?] Ma già a livello circoscrizionale ho decine di dubbi. - se ci si vuole candidare come appartenente ad un certo partito politico, si deve ottenere in qualche modo una "autorizzazione" del partito? Se sì, quali sarebbero i criteri di valutazione, e da chi sarebbero valutati? - Come si svolge una campagna elettorale? - Candidandosi come consigliere circoscrizionale quali sono le argomentazioni da esporre? - Qual è il compito di un consigliere circoscrizionale? ovvero: quali sono i problemi e le tematiche da affrontare? - Chi finanzia una propaganda elettorale e in quali percentuali? Quote:
Quote:
Probabilmente prima o poi subirò anch'io l'impatto con la dura realtà dei fatti. |
||||||
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Quote:
Quote:
Per esempio: le foibe volutamente nascoste dai comunisti. |
||
|
|
|
|
|
#26 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Sapreste consigliarmi qualche buona Mailing List o Forum di politica? Attualmente seguo passivamente la Lista NeuroGreen (non so se la conoscete...). Dibattere sui forum è sicuramente un buon inizio (credo) di palestrarsi politicamente, e sto cercando di iniziare a farlo (a cominciare da questo.. interpretatelo come una minaccia Quote:
Ho sentito pareri (leggasi "la mia prof") secondo il quale una buona dose di lecchinaggio nella fase iniziale sarà inevitabile. |
||
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Il problema che riscontro maggiormente nel leggere articoli di giornale (prediligo sempre l'articolo di fondo e la spalla) è quello di non conoscere gli orientamenti politici né la vita dei vari collaboratori alle testate. Cmq, riprendendo il discorso delle testate, mi è capitato a volte di leggere "il Riformista", che mi piacque da subito. Immagino sia di centro sx. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
|
Quote:
All'inizio ci vuole tutto con misura e grande cautela.......(poi cmq devi anche seguire la tua indole.......ma usa sempre il giudizio personale e l'istinto come metro di giudizio.....)
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Per quanto riguarda queste sedute comunali di cui tu parli... siamo sicuri che io potrei accedervi? E poi... mi chiedevo... cosa ci si deve vestire??? |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
|
come libro ti consiglio "Destra e Sinistra" di Norberto Bobbio, Donzelli editore.
Almeno ti fai un'idea su cosa significa "sinistra" e cosa "destra" |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
Purtroppo entrare in politica non è così semplice, sono finiti i tempi in cui idee e dialettica erano armi vincenti per fare carriera, ora ci vogliono le conoscenze o gli "sponsor" che diano una mano. Già per le circoscrizionali è quasi impossibile presentarsi senza conoscere qualcuno nel partito che spinga per te e questo in qualunque partito. Le sezioni giovanili lasciale perdere, lì di solito insegnano solo la retorica del partito e se vuoi fare qualcosa di buono in futuro la prima cosa che devi evitare è di farti inquadrare. In Italia purtroppo si pensa che una persona iscritta ad un partito ne debba condividere al 100% le idee e ne debba fare gli interessi. Il vero politico dovrebbe pensare agli interessi del paese, avere proprie idee e spirito critico anche nei confronti del proprio partito, la cieca obbedienza porta alla sudditanza.
Sei giovane, studia bene la storia, del nostro paese e degli altri, studia la storia e le vicissitudini dei maggiori esponenti dei vari partiti e poi, con la dovuta lucidità scegli quello che più rispecchia i tuoi valori perchè sarà con loro che ti dovrai confrontare in seguito. Tieni sempre a mente una cosa però, se riuscirai ad entrare in politica, tu sarai pagato per servire gli interessi del paese, questo concetto sta sparendo dalla classe politica attuale e qualcuno dovrebbe ricordarglielo. Buona fortuna.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Senti, ti dirò che secondo me sei ancora troppo giovane per decidere il tuo approccio alla politica. Alla tua età è davvero troppo facile farsi "abbindolare" da chi ti fa promesse di grandi ideali, è facile illudersi, è facile incallirsi su un'idea senza chiedersi nemmeno se sia giusta o sbagliata.
Finché non devi pronunciarti "legalmente" ( = votare ), ti consiglio di mantenere un certo distacco dalla situazione politica, in particolare da quella italiana, e di non schierarti finché non ti senti obbligato a farlo. Non prenderla come un invito al qualunquismo, ma alla riflessione. Tutte le ideologie hanno qualcosa di buono e molto di cattivo, tutte hanno qualcosa da offrirti, ma nessuna sarà mai adatta al 100% a te: dovrai personalizzare il tuo modo di vedere le cose e tenere le distanze da quello che non è pensiero tuo, ma di qualcun altro. Sinceramente dovrei dirti di prendere in considerazione tutte le possibili correnti politiche, dall'estrema destra all'estrema sinistra... ma da convintissimo liberale ti consiglio caldamente di rifuggire dagli estremi: rischi di perdere in elasticità mentale e di assorbire supinamente un'idea che non ti importa più nemmeno se è tua o no... e questo è assolutamente terribile Ti consiglio di leggere molto: giornali, libri, editoriali... in particolare ti consiglio di studiare con passione la filosofia, se sei interessato ad una carriera politica. Troverai degli spunti di riflessione preziosi! Detto questo... un'ultima cosa: cerca di non farti illusioni e - in particolare se entri in politica - metti in conto di veder calpestati i tuoi ideali senza poterci fare niente. Cerca di conservare l'equilibrio e preparati ad ingoiare rospi su rospi. E' triste, ma dedicarsi alla collettività è fin dagli albori della civiltà una delle più nobili possibilità per un essere umano! Ciao
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
alla tua età ero nel CAF della scuola,quante botte volavano a quei tempi
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
i classici percorsi sono due:
- crescita interna: si parte dal movimento giovanile, si scala quello, e poi si verrà candidati alla provincia e lì di seguito - "discesa in campo". Si fa una vita normale raggiungendo professioni dotate di un certo prestigio e mettendosi in luce nella comunità locale (medico chirurgo, dentista, avvocato, notaio, etc etc) e a quel punto la candidatura ve la offriranno. Il problema della prima strada è che a livello originale si fa appunto retorica di partito, quindi se sei nei ds devi fare "il comunista" e se sei in an devi fare "il fascista". Insomma bisogna essere abbastanza disinvolti... |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
[quote]Originariamente inviato da ferste
Forse più nel senso che non devi legarti troppo ad un solo personaggio o rappresentante........rischi di seguirne eventuali cadute.Il non esporsi troppo secondo me è importantissimo.....anche perchè con solo con un po' di esperienza riesci a fare certe importanti distinzioni e a depurare certe cose che ti vengono dette (e ti verranno dette miliardi di c@gate che dovrai valutare)[/quoto] Non posso fare altro che dire che sono d'accordo! Quote:
Finora ho sempre cercato di evitarlo, preferendogli un attento ragionamento. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Quote:
Purtroppo la biblioteca della mia città non è esattamente molto vicina alla mia casa, vedrò cmq di recarmici nelle occasioni "speciali" (magari quando vi trovo materiale adatto alle discussioni fatte in sede giovanile). Quote:
Tnx 4 the info! |
|||
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Ne approfitto anche per chiedervi..... Qualcuno ha mai letto libri sulla capacità di dialettica? Cercavo qualcosa che mi indichi gli aspetti fondamentali del "parlato" di un politico. So bene che non potrà mai esistere una Bibbia, che non ci sono delle regole precise e dettagliate sul "cosa fare/dire" e "cosa non fare/dire", ma qualsiasi cosa che possa aiutare un po' in questo campo? |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
P.s. ma normalmente c'è gente comune che va ad assistere ai consigli comunali? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.



















