|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Fare politica? Primi passi...
Salve,
sono un ragazzo di 16 anni fortemente interessato alla politica..... In particolare volevo già provare a confrontarmi con qualcuno della mie età nella mia zona di residenza, magari fare anche i primi passi per una eventuale carriera politica che potrebbe interessarmi.... Penso, francamente, di essere abbastanza bravo nella dialettica, non sono una persona troppo timida (salvo alcune occasioni) e sto cercando progressivamente di avere delle mie personali idee politiche; mi rendo conto, allo stesso tempo, di non avere ancora la preparazione e la cultura necessaria per poter giudicare e scegliere un determinato schieramente politico; vi dirò anche che l'idea di tesserarmi a un qualche partito politico non mi alletta: ho delle simpatie per alcuni partiti, ma l'idea di appartenere ad un partito mi potrebbe dare la sensazione di dover restringere il campo delle mie idee.... Senz'altro, anche a causa della mia famiglia, mi trovo più incline a pensieri di centrosinistra che di centrodestra... Oggi ho chiamato la sede dei DS presente nella mia città e mi hanno fornito il numero del presidente della sezione Giovanile della mia città, invitandomi a contattare direttamente questa persona... Qualcuno di voi sa giù cosa si fa in queste organizzazioni giovanili? Come ci si può muovere? quali sono i vostri consigli? Per fare i primi passi, e per capire se la carriera politica fa per me oppure no, cosa dovrei fare? Aspetto vostri suggerimenti o racconti di esperienze personali.... Vorrei evitare cmq ogni possibile flame dal tema "centrodestra VS centrosinistra"... Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
|
scusa ma hai 16 o 26 anni?!
comunque lo trovo giusto che noi giovani ci interessiamo alla politica. io non ti posso aiutare per quanto riguarda le tue questioni sulle sezioni giovanili di partito. volevo però dirti questo: molte volte le idee di una persona sforano dall'idea di partito. se ognuno facesse un partito per le sue idee, avremmo 60 milioni di partiti in italia. devi cercare in quale "corrente" ti rispecchi meglio...IMHO! ti auguro buona fortuna comunque! |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Tu quanti anni hai e in che modo ti interessi alla politica? Quote:
E difatti ho scelto DS sia perché credo di ritrovarmi a grandi linee nelle idee dei suoi politici, sia perché qui nella mia zona i DS hanno un "forte" peso politico.....[constatazione peraltro confermata alle ultime regionali] |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Mah, comincia a frequentare qualche sezione dei DS e magari iscriviti al partito. In bocca al lupo, e...in guardia...quello è un mondo ricco di pescicani.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
|
poi leggi molto anche giornali di cui non condividi le idee...
si può sostenere o attaccare un'idea se si sa bene di quello che si parla! io non sono portato per far politica...ma la mia idea ce l'ho e cerco di sostenerla sempre... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
|
Quote:
quoto il mondo di pescicani! |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Nessuno si è mai mosso in tale campo? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
per quanto riguarda le sezioni (anche giovanili) dei partiti, ognuna fa storia a se: io per esempio ho frequentato, tramite amici, la sede locale di rifondazione giovani.
politica? oltre l'organizzazione di manifestazioni zero. meglio stendere un velo pietoso su ciò che si faceva la dentro altresì vero che in altre sedi della zona, è la politica invece a farla da padrona. se posso darti un consiglio su come avvicinarti alla politica, evita le sedi dei partiti per ora, se ti vuoi fare una tua idea o se la vuoi mettere alla prova: nella migliore delle ipotesi troverai gente con opinioni già ben definite e sostanzialmente tutte simili. solitamente è più utile sentire opinioni differenti dalle tue, anche critiche, rispetto a quelle di persone che condividono la tua. ripeto: per le sedi c'è tempo, adesso devi farti una tua idea. il rischio che un novizio come te si lasci influenzare è alto. è meglio se incominci ad informarti piuttosto: forum, quotidiani (anche online), dibattiti televisivi, programmi radio, e scambi di opinione con persone della tua età o che comunque si prestino ad uno scambio paritario di vedute. lascia stare chi parla di ideologie nel 21esimo secolo, e se puoi, studia la storia almeno degli ultimi 50 anni dal maggior numero di fonti possibili, per capire come si è arrivati alle posizioni odierne. piccolo consiglio personale: in politica i santi non esistono, i miracoli neppure. non ti stupire se finirai a votare il meno peggio... ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Non hai nessuno alle spalle, che so, un adulto, con un po' di esperienza politica, che ti possa accompagnare durante i primi passi? Che ti introduca nel mondo della politica? Sarebbe l'ideale. Io un po' di tempo fa stavo per iniziare (DS), ma, a parte aver sempre respirato politica in casa, avevo alle spalle, diciamo così, un tutore politico che mi avrebbe aiutato agli inizi. Si fa in fretta a dire politica, ma in realtà è una cosa difficilissima. Ci sono meccanismi assai complicati da comprendere, e se non hai nessuno che ti insegna a capirli, sei morto in partenza...a meno che tu non sia un talento politico nato. Inoltre, almeno agli inizi, non fare tanto affidamento sulle tue capacità dialettiche, troverai sempre qualcuno più bravo di te che ti metterà in crisi. Ascolta molto, parla poco,e quel poco che dici fa che siano cose dette a proposito, inoltre cerca di essere molto presente nella vita della sezione, devi essere attivo per renderti visibile, ma, anche qui, attenzione a non essere troppo attivo. Potresti dare fastidio a qualcuno, ed un ragazzo di 16 anni non ci vuole molto a farlo fuori. Insomma, ti davi dare da fare, ma con discrezione ed intelligenza. Questo è quel che mi sento di consigliarti. |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Scherzi a parte, che tipo di manifestazioni si organizzavano? Quote:
La politica è dunque una mia passione personale e un'idea sto iniziando a farmela. Quote:
Ho bisogno di documentarmi maggiormente. Avete qualche libro da consigliarmi in tal senso? Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
|
Quote:
posso quotarti?!!? e ti quoto! a parte gli scherzi mi trovi d'accordo su tutto!
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Ciao e complimenti per le idee chiare.
Quando avevo 13 anni sono entrato nel collettivo politico della mia scuola, ma oggi non si segue più questa strada. E' un bene che si ricominci a frequentare le sezioni. LuVi |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
|
Iscriviti al partito, ma puoi anche farne a meno, e assisti ai dibattiti e le riunioni di partito. Così capisci se la filosofia politica di fondo si addice a te. Nel caso puoi anche cambiare (ma resta sempre a sinistra
Fatti notare nel bene, datti da fare e fatti vedere costruttivo e ben intenzionato alle riunioni. Cerca di entrare nelle "grazie" di un personaggio influente all'interno del partito in modo da farti dare suggerimenti e aiuti, qualunque essi siano. Per il futuro politico avere le spalle coperte da qualcuno di importante non è importante, è vitale. Quando avrai 18 anni, candidati come consigliere comunale e comincia a fari le ossa facendo campagna elettorale, cercando di convincere le persone. Capirai se hai carisma o no. Questi sono i primi passi che ti consiglio, fatti trovare sempre disponibile anche a fare mansioni poco divertenti come l'attaccare manifesti elettorali o altro. Però preparati a entrare in un mondo, quello politico, che potrebbe crearti crisi di rigetto violente. Io ho sempre creduto che la politica fosse necessaria quanto delorevole e squallida per certi versi (parlo delle persone). Dopo aver provato per curiosità la via politica tramite elezioni ho capito a brutto muso lo schifo dilagante, i sotterfugi, le alleanze con il diavolo, i trucchi, i giochi di potere, truffe, coltellate alla schiena. insomma, credevo che servisse passione e forza di volontà e credere in un progetto, ma ti assicuro che purtroppo non è propriamente così. Buona fortuna, cmq, spero di non averti disilluso eccessivamente. p.s. qualunque cosa tu faccia, matieni un rigore morale e non farti sporcare...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
|
attenzione però che le sezioni di tutti i partiti sono un po' come il forum.......ci sono scontri, regolamenti di conti, correnti........specialmente all'inizio devi stare più nell'ombra possibile, non fidarti ciecamente, prima di aprir bocca pensaci dieci volte........come dicevano prima ci mettono poco a far fuori gente con esperienza decennale.....figurati un ragazzo alle prime armi che dà fastidio (anche involontariamente o per la voglia di strafare)........
è positivo che un giovane si avvicini a questo mondo (nella speranza che sia meglio di chi già ci si trova) ma devi farlo assolutamente con lucidità e disincanto.......e occhio soprattutto ai lecc@cul@ (ce ne sono in percentuali bulgare)
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
#16 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
L'unico parente che mi viene in mente è il mio nonno paterno, ormai defunto, rivoluzionario del regime dello Scià di Persia....ma non credo che cmq avrebbe fatto al mio caso! Ci sarebbero poi dei genitori di miei amici (consiglieri comunali) oppure il padre della mia ragazza (dirigente comunale, e suo fratello consigliere comunale) ma sono persone adulte che non mi considererebbero, o cmq non prenderebbe la cosa sul serio. Non credo possano essermi utili. Quote:
Quote:
Finora, anche nei dibattiti che si tengono in ambito scolastico, la maggioranza delle prof mi ha rimproverato il fatto di dire sempre ciò che penso in maniera troppo schietta, magari rischiando il più delle volte di non essere troppo gradito alle masse (soprattutto quando le attacco! |
|||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Fai diritto ed economia a scuola?
io incomincerei anche a studiare un po' di diritto, parlamento, camera, senato ecc. Anche se penso che queste cose le sai già |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Bè, le persone che hai citato, invece, potrebbero esserti molto utili. Spiegagli che sei seriamente intenzionato alla cosa, non aver paura (questa è una cosa che in politica ti devi ASSOLUTAMENTE scordare, o comunque non dimostrare) di farti avanti, e, tanto che ci sei, può sembrare una cosa banale, ma vai a vederti i consigli comunali. Ti assicuro che imparearai molte cose, specialmente se il fratello della tua ragazza o i genitori dei tuoi amici avranno la pazienza di raccontarti i retroscena. Ora è periodo di approvazione dei bilanci, vai a vederti le sedute (in genere sono molto tecniche, queste sui bilanci), ti divertirai |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Sì, credo di aver assistito a qualcosa del genere. Ma il tutto si riduceva nell'esclamare i vari "berlusconi vaffanculo" e le innumerevoli "Moratti puttana" con alternative e combinazioni che non avrei mai immaginato potesse emanare neanche la più fervida immaginazione umana. Se a questo aggiungo che il 99% di tali persone non sapeva neanche minimamente quali decisioni decretasse la riforma Moratti, beh... questi collettivi non fanno decisamente per me. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.



















