|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
comunque siete sicuri che mettendo le ventole a 5V con rosso sul rosso e nero (ventola) sul nero (molex vicino al rosso) non c'è alcun rischio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ni. Devi accertarti che la ventola all'accensione riesca ad avviarsi altrimenti rischi di far danni. Per il resto è "+ sicuro" dei 7V in quanto non c'è corrente che va nel verso opposto di quello che dovrebbe e in + riottieni il segnale tachimetrico che perdi con 7V.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
Quote:
per girare sono sicuro che gira.... del fatto che a 7V perde il segnale di tachimetria effetivamente l'avevo notato ![]() (vendo ali 350W) ciaoooooooooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 59
|
scusate per la foto ma ho usato il cell...
[IMG] ![]() ho avuto la brillante idea ![]() la mia domanda è questa: in questo modo posso attaccare qualsiasi cosa senza problemi oppure è meglio non utilizzare la mia soluzione ?
__________________
Utenti con cui ho felicemente concluso: --AlexXxin--ittogami17-- FLINKO--ezekiel22--angelogenovese2-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
Ci sarebbe un'altra soluzione: un regolatore di voltaggio a 3 pin (assomiglia ai mosfet della scheda madre).
Sono tarati per diversi voltaggi. E' un po' come sparare alle formiche con un cannone, ma sicuramente è più "elegante" di una banalissima resistenza e dissipi meno potenza; inoltre le resistenze scaldano e introducono del rumore elettrico che disturba l'alimentatore. I mosfet hanno 3 pin: ingresso, massa e uscita. In ingresso si collega la +12 dell'alimentatore, all'uscita la +12 della ventola. A massa(piedino centrale) vanno collegate le due masse. Non l'ho ancora provato ma secondo me varrebbe la pena. Quote:
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! Ultima modifica di rockwolf : 10-04-2005 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
ciao!
interessa anche a me questo discorso... Da quasi ingegnere elettronico non proverò mai ad avere 7 volt in quel modo... Ho usato invece i 5v del molex per la ventolina della scheda video che faceva un fischio insopportabile, con ottimo risultato. Quello che volevo chiedere è : non basterebbe un semplice potenziometro da 100 ohm? ci potrebbero essere dei problemi per la dissipazione della potenza che non arriva alla ventola? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
Quote:
Cmq il mosfet mi sembra la soluzione migliore. Ci sarebbero anche i regolatori PWM ma non mi sembrano granchè, e poi anche quelli danno delle "botte" all'alimentatore. La resistenza va correttamente dimensionata e raffreddata. Il potenziometro mi sembra eccessivo ma permette un controllo fine. Poi ognuno la vede come vuole. Dare solo i 5V potrebbe essere insufficiente per fare accendere la ventola(di solito viene fornito lo "started voltage" ovvero il voltaggio minimo per fare accendere la ventola) ma rimane la soluzione più semplice ed economica.
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.