Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 19:30   #21
krios
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 18
Sport

La maglia della Giuventus
krios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 19:38   #22
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
vabbè io mi butto su 6800GT, sennò a continuare ad aspettare invece di avere una scheda video vecchia...invecchio io!

riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 23:24   #23
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
X Athlon 64 3000+

Appena escono i nuovi Chip poi si dovra´aspettare che arrivano in volumi,e quano arrivano dopo 2 mesi saranno presntati altri Chip nuovi
Dobbiamo ficcarci in testa che appena esce una nuova scheda video se abbiamo i soldi dobbiamo prenderla senza pensare nulla
Questo fa parte del consumismo oh ci adattiamo o ci adattiamo,non ce scelta e inutile aspettare.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 00:19   #24
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
con il ritorno della tecnologia SLI a mio avviso sarà più facile di quello che si pensa arrivare al fotorealismo.
i numeri attuali già parlano chiaro, un titolo come Unreal3 è qualcosa di spettacolare e già perfettamente utilizzabile con 2 6800 in sli, pensate cosa uscirà fuori con 2 7800ultra in sli
Guarda il fotorealismo è ben altro che U3, la stessa Pixar ha detto che fare film di animazione fotorealistici è troppo dispendioso in termini di soldi e di tempo con le attuali tecnologie, e se lo dicono loro, oltre a tutte le mie personali convinzioni, ci credo.
Considera che ci vanno in media due ore di elaborazione per un solo secondo di animazione utilizzando rendering farm mastodontiche, figurati poi in tempo reale dove serve una potenza moltiplicata per n^n.
Due 6800 Ultra potrebbero renderizzare in tempo reale, al più, le mutandine della ragazza di Final Fantasy
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 00:25   #25
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Final Fantasy Quale?? :P
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 09:30   #26
Aleruze
Senior Member
 
L'Avatar di Aleruze
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 307
Questa storia delle mutandine è interessante... ho appena deciso di comprarmi due 6800 in sli apposta!
Aleruze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:00   #27
Taz-zone
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 168
Fotorealismo

Per il fotorealismo secondo voi che tipo di schede ci saranno?
Taz-zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:32   #28
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: Fotorealismo

Quote:
Originariamente inviato da Taz-zone
Per il fotorealismo secondo voi che tipo di schede ci saranno?
Ma il fotorealismo serve in un gioco? In fondo la realta' e' gia' fotorealistica, in un gioco si vuole vedere qualcosa di "bello" e "immersivo".
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:42   #29
Capitan Caos
Member
 
L'Avatar di Capitan Caos
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: sesto beach
Messaggi: 48
Quote:
si, ma guarda che con tutte le console giochi a 640*480 senza filtri :|
ma che te sei bevuto?
Capitan Caos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:44   #30
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Fotorealismo

Quote:
Originariamente inviato da Taz-zone
Per il fotorealismo secondo voi che tipo di schede ci saranno?
Multicore tecnologia 2 nm con coprocessore quantistico per la global illumination. 2021 Q4, consumo 380 W

Considera che per disegnare in tempo reale scene a livello degli attuali film di animazione, anche con ottimizzazioni spinte, servirebbe un supercomputer a livello di Blue gene...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:31   #31
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Re: Re: Fotorealismo

Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma il fotorealismo serve in un gioco? In fondo la realta' e' gia' fotorealistica, in un gioco si vuole vedere qualcosa di "bello" e "immersivo".
Ma vuoi mettere giocare a Leisure Suit Larry con grafica fotorealistica?

__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 19:48   #32
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da supercanizzo
prederò dei marocchini per ........
Ma che fai.. ti prendi da solo???
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 03:47   #33
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Re: Re: Fotorealismo

Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma il fotorealismo serve in un gioco? In fondo la realta' e' gia' fotorealistica, in un gioco si vuole vedere qualcosa di "bello" e "immersivo".
esatto il fotorealismo in senso stretto in un gioco serve a poco... certo pian piano si sta arrivando a giochi sempre meglio definiti dal punto di vista grafico e questo non può che fare piacere
aggiungo che (forse) tra 10 anni arriveremo al fotorealismo per i film di animazione (forse ma forse neanche...), chi fa grafica 3d sa benissimo che per arrivare a un render (1 solo) fotorealistico di un interno, tra luci materiali e tutto il resto non impiega meno di 4/5 ore, anche con il miglior dual pc in circolazione... se poi si vogliono effetti come caustiche e caustiche volumetriche allora parliamo di giorni (sempre per un render), insomma... il fotorealismo nel 3d è ancora molto ma molto lontano
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 08:26   #34
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Re: Re: Fotorealismo

Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma il fotorealismo serve in un gioco? In fondo la realta' e' gia' fotorealistica, in un gioco si vuole vedere qualcosa di "bello" e "immersivo".
Il fotorealismo di per sè è un bell'addon ma onestamente come ho già detto preferirei un rapido sviluppo delle routine di AI, quello si che servirebbe a rendere i giochi + immersivi, chissà magari tra 10 anni 3dfx tornerà con gli acceleratori di AI
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 10:19   #35
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: Re: Fotorealismo

Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Il fotorealismo di per sè è un bell'addon ma onestamente come ho già detto preferirei un rapido sviluppo delle routine di AI, quello si che servirebbe a rendere i giochi + immersivi, chissà magari tra 10 anni 3dfx tornerà con gli acceleratori di AI
Questa è una cosa che attendo anche io, ma le cose sono molto più complesse rispetto alla grafica e alla fisica. Non si tratta di avere calcoli relativamente semplici ripetuti migliaia o milioni di volte. La barriera nella AI è la programmazione.
Non si riesce ad avere risultati granchè soddisfacenti neppure in campi in cui la AI sarebbe molto più utile, come riconoscimento della voce o chatterbot (il test di Turing non è stato ancora superato). Se per questo esitono già chip dedicati al calcolo di reti neurali, ma la loro efficacia è limitata.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:28   #36
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Ma certo, la risposta è probabilmente nelle reti neurali ma ci vorrà ancora molto tempo per lo sviluppo di reti logiche sufficentemente complesse a dar "vita" ad una AI in grado di comprendere(oltre che riconoscere) la voce di chi parla o a fare ragionamenti astratti piuttosto che puramente matematici.
Parlo da giovane programmatore.
Mi rammenti qual'è il test di Turing che mi sfugge?
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:52   #37
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Ma certo, la risposta è probabilmente nelle reti neurali ma ci vorrà ancora molto tempo per lo sviluppo di reti logiche sufficentemente complesse a dar "vita" ad una AI in grado di comprendere(oltre che riconoscere) la voce di chi parla o a fare ragionamenti astratti piuttosto che puramente matematici.
Le reti neurali non le vedo così scontate... hanno i loro limiti. Vedo più probabile la genetic programming, o più ancora un misto di tecniche diverse (più o meno quello che succede nel 3D). Comunque già ora si potrebbe fare qualcosa. Penso agli RPG con parlato testuale (esempio, Morrowind). Si potrebbe usare un chatterbot che sfrutta il pattern matching (tipo Eliza) per dare la possibilità di parlare direttamente ai personaggi, senza scegliere domande predefinite. Ma probabilmente la costruzione del database delle frasi e il testing è troppo complicato per essere fattibile.

Quote:
Mi rammenti qual'è il test di Turing che mi sfugge?
Ci sono una persona e un computer collegati a un "giudice" umano mediante un'interfaccia di comunicazione testuale (stile IRC). Il computer cerca di ingannare il giudice facendogli credere di essere umano. Se il giudice dopo un certo tempo non è in grado di stabilire con affidabilità chi è il computer (si vede statisticamente) allora il computer ha passato il test.
I chatterbot più "bravi" resistono al massimo 2-3 minuti.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:54   #38
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Ok allora lo conoscevo
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:59   #39
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Aleruze
Questa storia delle mutandine è interessante... ho appena deciso di comprarmi due 6800 in sli apposta!
In quel caso ti consiglio due 6800 in versione SLIP.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 17:23   #40
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Ma certo, la risposta è probabilmente nelle reti neurali ma ci vorrà ancora molto tempo per lo sviluppo di reti logiche sufficentemente complesse a dar "vita" ad una AI in grado di comprendere(oltre che riconoscere) la voce di chi parla o a fare ragionamenti astratti piuttosto che puramente matematici.
Parlo da giovane programmatore.
Mi rammenti qual'è il test di Turing che mi sfugge?
Anch'io non vedo le reti neurali come la risposta per il semplice motivo che una rete neurale non e' altro che un modello differente per risolvere la stessa classe di problemi. Non esistono problemi che siano risolvibili con una rete neurale e non con altri modelli, quindi di per se' non aggiunge nulla.

Il problema dell'AI e' innanzitutto capire il problema che si deve cercare di risolvere e iniziare a definire in maniera univoca concetti quali Intelligenza e Sapere, che non sono ancora stati definiti. Come si puo' risolvere un problema se non si conosce il problema stesso e non si e' in grado di descriverlo?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1