|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Avete installato Linux sul vostro notebook? | |||
| Sì, mantenendo anche Windows |
|
31 | 62.00% |
| Sì, eliminando Windows |
|
4 | 8.00% |
| Non ancora, ma ho intenzione di farlo |
|
12 | 24.00% |
| Linux?!?!? Cosa è?!?!?! |
|
3 | 6.00% |
| Votanti: 50. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
Solo linux...Debian sid.
Portatile in sign con tutto quello che mi serve perfettamente funzionante. La freq io la gestisco con un demone che mi varia dinamicamente indipendentemente dall'alimentazione a batteria o no perche cmq voglio che anche se attaccato alla rete vada al minimo sotto un certo carico di lavoro sennoc he senso ha avere un centrino ed averlo sempre alla max freq (se attaccato alla rete) anche se si ascolta un mp3 o si naviga restando sotto il 30% di carico? Ne consegue solo che scaldi di piu, hai il rumore della ventola e stressi il proc inutilmente P.S. Adirittura il mio asus rientra nei modelli asus che hanno il bios un po "buggoso" che non aderendo precisamente alle specifiche acpi non ti a leggere lo stato della batteria.....patchando il kernel e modificando un file sorgente c del kernel stesso sono finalmente con soddisfazione riuscito a leggere perfettamente lo stato della batteria e a far funzionare il led relativo
__________________
Asus M6886Neuh - Dothan 2 ghz, 768 mb ram @ 333Mhz, ati 9700 64mb ddr, hd 80 gb 5400 rpm on Debian sid! |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
|
Suse 9.2 pro in attesa di Debian 64 bit pura, tengo Win xp solo per vedere in cam la mia bella su yahoo. (Non sapete come mi scoccia sta cosa che yahoo abbia fatto un messenger per gnu/linux che non prevede l'utilizzo della cam).
Quando arriverà Debian terrò la Suse (che ho comprato) al posto di Windows. P.S. Ho provato win 64 bit, e m'ha fatto pena, Longhorn...Pure! Linux rulez ma per davvero! (Sul mio Acer Ferrari 3200 tutto funziona, ha pure diversi tool per il risparmio energetico che fanno tutto da soli) Ciao a tutti.
__________________
Etiam si omnes, ego non! |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
io ho scelta la strada + difficile: gentoo 64bit.
non ci sono praticamente applicativi scritti a 64bit, infatti la maggior parte sono mascherati, ma cmq sono riuscito a fare tutto quello che volevo fare.... cmq windows lo tengo, mi ci trovo ancora troppo bene.... saluti |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 14
|
che ne pensate di mandrake 10.1?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
UP
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Domani probabilmente installerò linux.
L'hdd é da 80GB e attualmente ho 22.5GB occupati comprendendo in questi 12.5GB di dati che vorrei mettere nella partizione FAT32 in modo che siano accesibili e modificabili (se serve) anche da linux. Stando così le cose la partizione ntfs la riduco a 25 o addirittura a 20GB? Non vorrei trovarmi poi con una partizione troppo piccola per eventuali futuri programmi windows (che alla peggio però potrei sempre installare sulla partizione fat32...vero?). In pratica farei così: ntfs 20-25 GB fat32 45-40 GB linux 15 GB (comprendendo in questa anche la partizione swap che sarà da 1gb avendo io 512mb di memoria ... al riguardo se in futuro aumento la ram posso ridimensionare la partizione swap senza disinstallare linux?). Va tutto bene quello che ho scritto? Se é così domani inizio (anche se ancora non ho deciso tra la mandrake10.1 (che penso sia più facile da installare e gestire) e la fedora3 (che forse é più difficile da gestire ma migliore quando si deve lavorare con i singoli settaggi). Ultimi consigli? Xwang |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
linux + windows
ah, i videogiochi, solo quelli mi "costringono" a tenere windows |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
|
io ho un Acer Aspire 1513Lmi acquistato recentemente ed ho messo Suse Prof. 9.1 64Bit ; il modem mi da ancora problemi e non ho ancora trovato il modo di configurarlo...
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope) ----Hale |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Non ho intenzione di metterlo, almeno per ora.
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Riscrivo un altro post perche' in quello prima non ho votato.
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
risspondo per il mio profe che ha windows xp sul portatile ma vorrebe mettere linux in dual boot
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.




















