Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 16:31   #21
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
non mi fa impazzire


ho visto la breva la settimana scorsa, quella non è male... ma preferisco la mia zuzuchina
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 16:50   #22
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
e quindi è meglio la catena
se l'unico tuo parametro di riferimento sono i soldi da spendere, si
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 16:53   #23
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da atarum0r0
le moto usano la catena e il rumore non si sente proprio
le buell usano la cinghia.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:00   #24
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
se l'unico tuo parametro di riferimento sono i soldi da spendere, si
ne esistono altri?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:03   #25
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
ne esistono altri?
certo.
la cinghia ha minori vibrazioni, fa di conseguenza meno rumore (ma questo e' sicuramente l'aspetto meno importante), scorre decisamente meglio ed e' piu' leggera.

escludere qualcosa che funziona bene solo perche' piu' costoso o piu' fragile, escluderebbe pure il carbonio e gran parte del materiale usato per le competizioni
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:12   #26
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
certo.
la cinghia ha minori vibrazioni, fa di conseguenza meno rumore (ma questo e' sicuramente l'aspetto meno importante), scorre decisamente meglio ed e' piu' leggera.

escludere qualcosa che funziona bene solo perche' piu' costoso o piu' fragile, escluderebbe pure il carbonio e gran parte del materiale usato per le competizioni
ovviamente sto parlando in ambito di utilizzo normale, ovvero auto pensate e omologate per l'uso stradale, dove imho non c'è niente di meglio della catena

poi ovvio la cinghia può essere meglio dove sono richieste più prestazioni, dato che può girare più velocemente con meno problemi
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 07:26   #27
Rockmaker
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Trieste
Messaggi: 114
a mio parere le due soluzioni si quivalgono. la catena vince per affidabilità, la cinghia per silenziosità. poi dipende dai casi.
su una vecchia 500 catena e aste e bilanceri potevano anche andare... su una Uno 45 903Cm anche, su macchine più prestazionali no.
comunque una cinghia prima di spezzarsi da molti segnali... in primis il cuscinetto della distribuzione che a freddo emana rumori sinistri.
certo, bisogna sapere da dove viene il rumore....
Rockmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 13:39   #28
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
beh, il bialbero 2000 Twin Spark 8 valvole da 148CV proprio piantato non era, anzi era più cattivo e rabbioso dell'attuale TS 16 valvole
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:29   #29
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
beh, il bialbero 2000 Twin Spark 8 valvole da 148CV proprio piantato non era, anzi era più cattivo e rabbioso dell'attuale TS 16 valvole
ed anche affidabile ... è lui il mitico che ha fatto 310. 000 km con la manutenzione solo del cambio d'olio
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:43   #30
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
io ho 3 bialberi però in versione ad accensione singola, due 1300 di una Giulia incidentata presa in demolizione e di una Nuova Super 1300 del '75, oltre ad uno su un'Alfetta 2000 Q.O. abbastanza elaborata, tirano come belve
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:44   #31
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Re: cinta o catena distribuzione

Quote:
Originariamente inviato da giad
tra la cinta e la catena di distribuzione secondo voi quale sistema è migliore e in base a quale criterio le case produttrici fanno le loro scelte di progettazione per adottare l'uno o l'altro sistema.
personalmente penso sia migliore il sistema catena (forse ho scoperto l'acqua calda) in quanto ho fatto 300.000 km senza dover fare manutenzione a differenza della cinta che andrebbe sostituita ogni tot km, anche se adesso ho sentito di manutenzione per quest'ultima ogni 240.000 km
saluti
Beh diciamola tutta è questione di fortuna molto........
1 cinghia tra gli 80 e i 100.000 va cambiata il che vuol dire in 300.000 km (difficile fari) 3 volte ma costa poco e ci vuol relativamente poco a cambiarla....
La catena oltre ai problemi detti può anche grippare qlche maglia e cmq va cambiata anche lei solo che in 300.000 basta 1 volta ma quella volta ti dissanguano!
Ad ogni modo dimenticate i cuscinetti che cmq vanno cambiati x nn rischiare che grippino e quelli sono il poblema peggiore......

In entrambi i casi vanno fatti xcui 1 gran differenza anche in temini di costi nn la vedo......
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:49   #32
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
dubito assai che la catena di distribuzione abbia usure notevoli nella vita di una macchina

fanno prima a rompersi un sacco di altri componenti molto più sollecitati meccanicamente
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:53   #33
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
dubito assai che la catena di distribuzione abbia usure notevoli nella vita di una macchina

fanno prima a rompersi un sacco di altri componenti molto più sollecitati meccanicamente
si apunto e 1 volta ch la smonti x la manutenzione rimetterla su a 200.000Km nn ha granchè senso!

1 pò come quando fai la cinghia che si fanno anche tutti i cuscinetti! x nn fare il lavoro 2 volte e si sta sicuri!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:46   #34
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
ma siete proprio sicuri che le catene di distribuzione ( + i vari tendicinghia) vanno cambiate ogni 300000km ( praticamente mai) ?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 13:47   #35
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
non saprei, c'è gente con oltre 500000Km che non l'ha mai cambiata
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:29   #36
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
ma siete proprio sicuri che le catene di distribuzione ( + i vari tendicinghia) vanno cambiate ogni 300000km ( praticamente mai) ?
non capisco cosa c'entrino i tendicinghia con la catena

la mia auto ha la catena di distribuzione e una sola cinghia trapezoidale abbastanza piccola di sezione che collega alternatore e pompa acqua all'albero motore, ma sul manuale non è mai indicata la sostituzione, ma solo il periodico controllo (con eventuale tensionamento) ai tagliandi
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:56   #37
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
volevo dire tendicatena, ovviamente :la tua non ce l'ha?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:03   #38
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
volevo dire tendicatena, ovviamente :la tua non ce l'ha?
boh

dovrei controllare, cmq sul manuale l'unica cosa a riguardo della catena è darle una controllata ogni 105mila km
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 15:15   #39
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
qualcuno sa se la multipla jtd monta la catena o la cinghia ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 15:42   #40
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da misterx
qualcuno sa se la multipla jtd monta la catena o la cinghia ?

sul libretto di manutenzione dovrebbe essere quasi certamente scritto ma credo sia a cinghia (come dovrebbero essere tutti i jtd, credo)
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v