|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
peccato che è stato creato solo adesso...alla mia vecchia abit th7-raid ho flashato il bios a caldo (
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
|
BELLO SCANASSONE ALLA ASUS
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Sono sempre più convinto che la mia prossima scheda mamma sarà Abit (magari con NF4.....).
ho sempre avuto asus ma è ora di cambiare.... |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
mitici....davvero un'idea brillante !
trovo che per le eprom del bios , e per i dissipatori NON passivi dei northbridge sia un'ottima idea...e perchè no...per gli sbadati....anche qualche condensatore o chissà cos'altro!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
![]() stesso problema anche la mia IC7G ! ma nn era meglio se tenevano l'altra ventola !?? (questa è nativa delle MAXX3 !) ![]() insomma questa "plasticona" ?? ![]() ![]() forse raffreddava meno , ma prob rompeva meno il caxxo! o no? anche questa magari dava problemi ?? ![]() cmq , sai mica se esistono rimedi un attimo più...efficaci e meno brutali?? io tengo il pc quasi sempre acceso.....proprio ieri mi ha rallentato proprio da acceso
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 Ultima modifica di seccio : 16-02-2005 alle 21:27. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
ottima idea quella della abit...almeno lei si è mossa....adesso chissa prendendo spunto da quest' idea anche altre case produtrici di mobo la copieranno (per una volta fanno bene)
__________________
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
La ventola vecchia e plasticosa non so come andasse, ma di sicuro tra un po' di tempo se non trovo un dissipatore simile (ma NON dello stesso modello), sostituisco sto coso con un bel dissipatore passivo, tanto non cambia un bel nulla, il dissipatore attivo sul chipset serve solo per fare scena |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
personalmente io ho cambiato la ventola sia ad una Asus sia ad una Abit con un generoso dissipatore passivo, così adesso oltre alla maggiore affidabilità non ho più nemmeno bisogno di alzare il volume per ascoltare MP3 e DVD
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
insomma...nessuna soluzione ! cappero.....per adesso me la tengo così poi eventualmente provo a smontarla...ma ho sentito che il dissi è abbastanza caldo , come può solo fare scena ?? ![]() è anche vero che cmq altre mobo ce l'hanno completamente passivo.....vedi il modello con 875P Asus....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
I dissipatori della Abit sono abbastanza caldi perchè avendo la ventolina possono essere più piccoli. Infatti se guardi quelli montati sulle Asus appunto, sono passivi e molto più alti... cmq penso che se non c'è un sensore di temperatura sul NB per tenerlo sotto controllo, si può stare abbastanza tranquilli sulle temperature, non si fonde
Tra l'altro ieri pomeriggio ho viaggiato a ventolina spenta e non mi ha dato nessun problema di stabilità In ogni caso cmq appena trovo un dissipatore passivo carino sto cesso lo cambio di sicuro, prima però proverò a smontarlo e a dare un'occhiata al motore, magari si tratta di polvere che si è accumulata tra gli avvolgimenti e il rotore, provocando così attrito...magari se ho tempo lo faccio domani e ti faccio sapere |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
|
Ottima idea, speriamo che questo servizio venga esteso presto anche al nostro paese, ma non sono molto ottimista a riguardo.
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
Allora ho preso e svitato con un piccolo cacciavite la ventolina , gli ho levato l'adesivo di dietro , e ho messo nel forellino che era coperto , un goccio d'olio per stampanti e un filo di grasso. L'adesivo che stava dietro però nn è stato possibile riattaccarlo , e così c'ho piazzato un banalissimo biadesivo , ma avrebbe fatto lo stesso un pezzo di scotch abbastanza forte. Risultato? ottimo ,mi ha fatto rumore alla prima accensione perchè si doveva lubrificare ma in pratica dopo 1mese e mezzo quasi 2 nn mi è toccato ritoccarlo , nè ha fatto più rumore , nemmeno (come hai detto te) a freddo! e considera anche che il pc lo tengo quasi sempre acceso , quindi dovrebbe essere una soluzione definitiva......(o quasi). Non ho scritto questa cosa subito perchè è un metodo rozzo , ma tutto sommato funzionante!! tieni conto che l'ho provato una settimana dopo questo questa news e da quel momento , tutto ok ! ......
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 Ultima modifica di seccio : 06-04-2005 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
per fortuna che sulle nf7-s2g non hanno messo nessuna ventolina di raffredamento
almeno quella è silnziosa
__________________
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.
















almeno quella è silnziosa








