|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 286
|
sono tutte cavolate........ aumentano la banda passante quando abbiamo HD che non vanno un mazza.... che senso ha?
ha lo stesso senso di un dual channel sul barton (AMD). mahh... diciamo che l'unica cosa "buona" e il fatto di collegare un HD da PC acceso, ma del resto........ investimenti buttati!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
pensare
Allora, pensate prima di criticare in continuazione le nuove tecnologie, pensate alla banda generata da un hd 5 anni fa e quella generata da uno moderno, mettetene due in uno stesso canale (PATA) e lo saturate. E' chiaro che ora la banda è sovradimensionata ma considerate che: SATAII supporta il multiporta, e che gli hd continuano ad essere sempre più veloci (seppur con un tasso di crescita ridicolo), non ultimo il fatto che una tecnologia per diffondersi nel mercato ha bisogno di tempo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quello che penso e' che nessun utente "home" ha piu' di 2 - 3 hard disk sul suo computer, e ne usa 1 max 2 alla volta, soprattutto visto che ogni 2 anni ormai cambia lo standard.
Pertanto prodotti del genere potrebbero avere senso se proposti per il mercato server (dove pero' non credo attecchirebbero) invece che in un mercato home dove questo cambiamento di standard (e di sk madri e di hard disk) non e' assolutamente ne' necessario ne' utile, solo costoso per il 99.99% degli utenti (e il restante 0.01% potrebbe comprarsi benissimo un sistema + serio e piu' performante) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: pensare
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 117
|
SATA - EIDE e SCSI
E' inutile girarci intorno:
SCSI - ultra performance e affidabilità (io ho solo SCSI, praticamente) ad un prezzo molto elevato. Del resto i miglioramenti sulle parti meccaniche non sono cosi veloci nè indolori per il portafogli come per le parti puramente elettroniche. EIDE - interfaccia lenta, legnosa e con cavi assurdi, dato che non devono supportare chissà quali controlli sul segnale. Meccaniche di qualità modesta anche se le prestazioni sono milgiorate molto, a scapito però di una evidente perdita dia ffidabilità complessiva. SATA - uno o due che sia, ha l'evidente vantaggio di eliminare la cavetteria obsoleta dell'IDE e, si spera, quei deliranti molex. Questo fatto semplificherà anche le schede madri che elimineranno adagio adagio tutti i connettori, mantenendone di fatto due. SATA interno e USB esterno - non sarà mai troppo tardi. P.S. : sarà che i Raptor non derivano da meccaniche SCSI ma i tagli dei dischi sono mooooolto sospetti (IDENTICI a tutti gli SCSI - tecnologia, guarda caso, da cui WD è uscita un paio di anni fa, stufa di prendere batoste da Maxtor (allora Quantum), Seagate e Fujitsu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
Port Selector è la possibilità di sfruttare un disco su più sistemi, e questo è qualcosa di spettacolare, ma Moltiplicatori di Porta cosa sono? se un canale seriale è punto-punto non si potranno collegare in cascata. Chi mi chiarisce questo dubbio?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: SATA - EIDE e SCSI
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
CASUALMENTE il taglio degli HD è uguale a quello degli SCSI
CASUALMENTE la tecnologia utilizzata (TCQ) è quella degli SCSI CASUALMENTE le prestazioni sono più simili ad uno SCSI che ad un P/SATA CASUALMENTE il regime di rotazione è uguale a quello dei vecchio dischi SCSI PERO' dicono che non siano derivati dallo SCSI Certo e io sono Babbo Natale ![]() Per il resto, qualcuno lo aveva chiesto, sul documento ufficiale del SATA (che ho letto in molte parti) è affermato che gli standard DEVONO esser retrocompatibili . Spero non si rimangino tutto .. fra il dire e il fare .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
|
Ci mancherebbe che la WD dicesse che hanno usato una tecnologia vecchia per fare un HD nuovo
![]() La cosa che mi lascia perplesso è che nessun altra casa produtrice di HDD abbia deciso di tirare fuori una copia del Raptor, e che diamine vorrei un po di concorrenza che abbassi i prezzi e aumenti le prestazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: SATA - EIDE e SCSI
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
> Saranno inoltre supportati i moltiplicatori di porta Serial ATA e la tecnologia "port selector".
Qualcuno ha informazioni su questi moltiplicatori di porta e i port selector. Se si tratta di quello che penso, ritengo che questa sia la vera utilita del SATA II. La possibilita di collegare piu HD esterni utilizzando una sola porta SATA al posto di USB e FireWire con un incremento delle prestazioni pauroso e con un carico CPU minimo o nullo. Sono anni sogno un box RAID 5 esterno da poter collegare al PC (o magari al portatile). Questo permetterebbe di ridurre le dimensioni di un PC rendendolo piu' modulare. Inoltre con questo sistema non si rende necessario l'utilizzo di driver per l'uso del RAID 5. Tutto verrebbe visto in automatico come un singolo disco SATA utilizzando in pieno la sua banda. Si, sto ancora sognando, nel mondo server cose del genere esistono, ma questo dovrebbe portarlo anche nelle case comuni aprendo realmente le porte a video server casalinghi per la gestione di videoregistratori PVR. ... Accidenti ieri il mio pusher aveva roba proprio buona, ne sento ancora gli effetti. :-) ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
se uno va a 10000 giri e uno a 7200 ovvio ci sia qualcosa di diverso dentro
ma non crediamoci che da una parte ci sia dentro la magia, dei superprocessori senzienti e dall'altra no.. la "roba" dentro è più o meno la stessa |: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.