Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2004, 15:24   #21
rikfer
Senior Member
 
L'Avatar di rikfer
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mirandola(MO)
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
1) non è una tecnologia così nuova (come ci vogliono far credere) e quindi chiunque è in grado di realizzare un decoder "funzionante"(vedi le marche + disparate che li producono) con costi molto bassi e chi non ha un nome e non si fa pubblicità (quindi togli Nokia e le altre marche già famose nell'ambito di ricevitori satellitari e per pay-tv) può permettersi di fare prezzi stracciati...

2)Come si fa a credere che Mediaword abbia "regalato" migliaia di decoder rimettendoci almeno 50€ per pezzo (questo il prezzo dei primi decoder - di marca sconosciuta - in vendita appena iniziati i contributi statali)?
Per non parlare poi del costo di tutta la pubblicità che hanno fatto solo per quello specifico prodotto?
Un conto è SKY che "regala" il decoder agli abbonati e quindi ha un ritorno economico, ma cosa avrebbe avuto da guadagnarci Mediaword dato che assieme al decoder non vende altri prodotti e/o servizi collegati? E' chiaro che si sono presi il contributo di 150€ per "regalarti" un decoder che a loro non sarà costato più di 50...
...di Babbo Natale ce n'è soltanto uno!!!


qui non ti so dire perchè non me ne intendo e non dico che quelli di Mediaword sono + scarsi degli altri


Scusa, ma non credere che i marchi da due soldi li fanno loro i decoder, perchè in molti casi sono solamente degli adb rimarchiati.
e cmq il costo di un decoder non sarà di 150€, ma nemmeno di 50€ sicuramente 100€ li valgono.
Ciao
__________________
PS4,WiiU,Xbox One),Wii,X360,PS3,GP2X WIZ, Nintendo Gamecube, Sony Playstation 2+HDD+MATRIX infinity,PS TWO Slim, SEGA Dreamcast,XBOX+XBMC+HD 80GB, PSP, NDS,NDS-lite, Sega Mega Drive II, Nes, Sega Saturn, Olivetti Prodest PC128,Nintendo 64s PC Fisso Amd: FX 8350 BE 4 Ghz, DEVIL RX480, 12gb PC Fisso Intel:I5 4460k, Zotac GTX 970, 16gb ram TV: LG 43UH750V, Mac Mini(late 2009), OCULUS RIFT
rikfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 19:11   #22
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
n base a cosa dici che devono valere almeno 100 € ?
La tua ipotesi di un costo minimo di 100 €, se non e' supportata da un minimo di considerazioni verificabili, vale esattamente quanto l' ipotesi di un valore di 20 €.

Da parte mia, posso dirti che ne ho visti due aperti, di due marche differenti. L' aspetto esterno era diverso, ma una volta aperti, le differenze tra i due apparecchi erano minime. Diverso l' alimentatore, diversi i cablaggi, ma identica scheda madre. Questo significa che alcuni (ma forse molti) "produttori" si limitano a comprare schede madri DVBT prodotte in massa a Taiwan o in Cina popolare (cioe' a bassissimo prezzo), aggiungere i circuiti di contorno (ali) e inscatolarli nel mobile che più gli piace. Costi pubblicitari zero (ci pensa gia' il ministro Gasparri...), costi logistici bassi (con un unica spedizione aerea ti fai mandare 200 schede nude), lo vendi a 100 € ad un negoziante che a sua volta lo rivende a 200.
Il cliente se lo porta(va) a casa per soli 50 € e tutti sono (erano) felici e contenti.

IMHO, il DVBT con l' obbligo di coprire il 50 % del territorio ( o era della popolazione ?) entri il 31/12/03 era una mossa politica per indebitare pesantemente rai e la7.
E a chi parla di abolire il canone rai, vorrei appena ricordare che tutti i decoder che ho visto hanno la fessura per la tesserina. Il che, in altre parole, significa preparare il terreno per la pay tv terrestre.
Il canone rai potrebbe anche essere un ladrocinio legalizzato, ma, vedendo i prezzi dei singoli eventi di sky, non mi pare che si possano proprio definire a buon mercato. E, conoscendo la fame di TV degli italiani, temo che in un futuro non molto lontano, la TV influirà sulle casse delle famiglie molto più di quanto influisca oggi il canone rai.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v