Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 21:47   #21
andfer84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: fine del mondo
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Concordo anche io,spero più che altro che non sia solo una sparata di buone parole e basta....

La cosa che mi fa maggiormente incazzare è che nonostante escano schede video a raffica,per giocare come si deve le schede decenti costino sempre uno sproposito.
Cosa me ne faccio di 10mila schede sul mercato se poi con meno di 200€ (400mila lire)non posso avere niente di decente?
Nemmeno la generazione passata è scesa a prezzi ragionevoli.

quoto tutto...Toms si che ha le palle e di uscire dal gruppo
__________________
It's no secret that a conscience can sometimes be a pest
It's no secret ambition bites the nails of success.
andfer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 01:28   #22
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me la sparata di Tom ha ben altro sotto..... Probabilmente le case di schede mandano loro i prodotti e.......le recensioni metà fatte! Forse loro si devono sorbire la prova dei test ma quello che devono dire alla fine è già scritto da qualche parte!
Lo dico perchè onestamente con un pc pronto e con su i vari bench quanto ci mettete a testare una vga? Mi sa che ci ho preso....
Ma dai non malignamo inutilmente...
Se maligniamo sui buoni propositi e su chi vuole venire incontro a noi utenti/consumatori, allora cosa dovremmo fare riguardo a tante e latenti nefandezze che ci perseguitano ogni giorno?
Pubblicità occulta, false notizie, mezze verità, censura, ecc. ecc.
sono solo alcuni esempi che meriterebbero molte più malizie da parte nostra.
Io sempllicemente le parole di Tom's le vedo per quello che sono: una semplice denuncia della situazione attuale, riguardo al modo di gestire l' informazione sulla tecnologia informatica, che ribadiamolo, è in larga fetta veicolata su internet.
Ti sei mai chiesto perchè riviste storiche come Pc prof.le possano sembrare obsolete nel momento stesso in cui sono arrivate in edicola?
Certo è che sulla carta stampata è molto più difficile leggere recensioni di prodotti fantasma...come dire è più difficile una errata corrige che un upload su internet per modificare ciò che si è scritto...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 08:58   #23
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me la sparata di Tom ha ben altro sotto..... Probabilmente le case di schede mandano loro i prodotti e.......le recensioni metà fatte! Forse loro si devono sorbire la prova dei test ma quello che devono dire alla fine è già scritto da qualche parte!
Lo dico perchè onestamente con un pc pronto e con su i vari bench quanto ci mettete a testare una vga? Mi sa che ci ho preso....
Be'.. i test in se non ci metti tanto penso (comunque per fare le cose per bene un po' ci vuole credo, ma penso che Vifani possa chiarire questa cosa) ma piuttosto quello che porta via tempo e' una profonda analisi al di fuori dei bench.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 11:56   #24
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Be'.. i test in se non ci metti tanto penso (comunque per fare le cose per bene un po' ci vuole credo, ma penso che Vifani possa chiarire questa cosa) ma piuttosto quello che porta via tempo e' una profonda analisi al di fuori dei bench.
Esatto. Fare i bench è veloce: prendi Bench'em all, lo imposti, vai a ballare, e la mattina quando torni in ufficio hai tutti i risultati pronti. Certo che basare un giudizio sui benchmark sarebbe davvero folle. PEr testare una scheda sè necessario giocare a vari titoli, fare esperimenti coi driver, valutare la qualità dell'immagine.. il tempo ci vuole.
Ma non mi sembra che tom denunci questo, quanto un altro aspetto: la la X800 XT PE viene ormai chiamata Phantom Edition, visto che esclusa la stampa, nessuno ne ha mai vista una. Spesso i driver che vengono forniti con gli engineering sample non sono quelli che poi andranno ad accompagnare il prodotto finale. Questi sono i veri problemi: un conto è fare un resoconto tecnologico sull'engineering sample, un altro è recensirla come prodotto finito e spaccciarla come "la schda che comprerai".

Certo, un engineering sample basta e avanza per capire il potenziale e per rendersi conto della qualità, ma tenendo ben presente che probabilmente il prodotto finale e confezionato sarà differente per qualche aspetto (potenziale di overclock, driver, etc).



pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 15:37   #25
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Esatto. Fare i bench è veloce: prendi Bench'em all, lo imposti, vai a ballare, e la mattina quando torni in ufficio hai tutti i risultati pronti. Certo che basare un giudizio sui benchmark sarebbe davvero folle. PEr testare una scheda sè necessario giocare a vari titoli, fare esperimenti coi driver, valutare la qualità dell'immagine.. il tempo ci vuole.
Ma non mi sembra che tom denunci questo, quanto un altro aspetto: la la X800 XT PE viene ormai chiamata Phantom Edition, visto che esclusa la stampa, nessuno ne ha mai vista una. Spesso i driver che vengono forniti con gli engineering sample non sono quelli che poi andranno ad accompagnare il prodotto finale. Questi sono i veri problemi: un conto è fare un resoconto tecnologico sull'engineering sample, un altro è recensirla come prodotto finito e spaccciarla come "la schda che comprerai".

Certo, un engineering sample basta e avanza per capire il potenziale e per rendersi conto della qualità, ma tenendo ben presente che probabilmente il prodotto finale e confezionato sarà differente per qualche aspetto (potenziale di overclock, driver, etc).



pape

Quando avrò tempo, TU e IO faremo un discorsetto su delle castonerie ke hai scritto su GMC .






Max Power
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 13-10-2004 alle 15:52.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 02:10   #26
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me la sparata di Tom ha ben altro sotto..... Probabilmente le case di schede mandano loro i prodotti e.......le recensioni metà fatte! Forse loro si devono sorbire la prova dei test ma quello che devono dire alla fine è già scritto da qualche parte!
Lo dico perchè onestamente con un pc pronto e con su i vari bench quanto ci mettete a testare una vga? Mi sa che ci ho preso....
Recensioni metà fatte ? Dove le trovo !!!!!!!! Dimmelo ti prego!!! Farei molto meno lavoro

Normalmente al lancio di un prodotto ATI, NVIDIA, XGI e la maggioranza delle aziende inviano una review's guide che, teoricamente, dovrebbe dare qualche "dritta" sul come impostare il sistema, i driver ed i benchmark per ottenere il massimo delle prestazioni. Il "teoricamente" non è di circostanza, perché alla fine in realtà questa guida non è altro che un inno al marketing del prodotto che TENTA di inculcare nella mente di noi redattori alcune cose, ma, almeno per quanto mi riguarda, non ci riescono quasi mai. Un esempio? Beh l'azienda X dice di testare i propri prodotti con anisotropico 8x e quelli del "competitor" a 16x perché secondo loro l'8x della loro GPU ha qualità uguale o maggiore al 16x del concorrente. Questa è una delle tante cose che ignoriamo tutti perché alla fine preferiamo valutare le prestazioni e la qualità a parità di sample utilizzati per l'AA o l'anisotropico e poi tirare le somme. Però ad esempio nei loro test interni alcune volte fanno queste cose (ecco perché non mi fido mai dei benchmark by ATI o by NVIDIA mostrati nelle slide del lancio).
Ci sono, tuttavia, alcune informazioni spesso utili come ad esempio alcune considerazioni sui driver fornitici (spesso beta al lancio di un prodotto) e altri dettagli dell'architettura hardware delle varie GPU.

La maggioranza dei test che facciamo sono eseguiti in sequenza con banalissimi file di batch, mentre altri richiedono un approccio più manuale. Il tempo dipende molto dal prodotto perché spesso i benchmark sono + o - veloci a seconda della velocità della GPU. Tomb Raider ad esempio ci impiega più di 30 minuti per fare una sequenza di test con le GeForce Fx 5200. Con i prodotti più veloci possono essere eseguiti tutti anche in un paio d'ore, overclock compreso.

Io normalmente quando testo una GPU nuova tendo a vedere come girano i benchmark rimanendo di fronte al monitor del sistema di test e osservando le varie scene. Questo mi serve per farmi un'idea della qualità dell'antialiasing e dell'anisotropico, o anche per scovare eventuali artefatti grafici. Discorso a parte per la cattura degli screenshots e per i vari confronti qualitativi che sono fatti manualmente e che richiedono ulteriore tempo.

Ricordate, inoltre, che quando si fa una recensione raramente utilizziamo test precedentemente ottenuti con driver diversi o cose simili, ma rifacciamo tutti i test delle schede coinvolte nel confronto e ciò toglie un bel po di tempo.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 08:00   #27
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se la fonte sono stata diversa da Tom's, avrebbe potuto assumere un alone di credibilità. Ma da un sito che è stato ampiamente sputtanato per la "qualità" delle sue recensioni, oltre che per la palese partigianeria, mi lascia interdetto, e non poco...

Se vogliono riconquistare la verginità perduta, hanno scelto il metodo sbagliato: Don Chisciotte è morto, ma almeno credeva veramente nei suoi ideali...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:08   #28
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se la fonte sono stata diversa da Tom's, avrebbe potuto assumere un alone di credibilità. Ma da un sito che è stato ampiamente sputtanato per la "qualità" delle sue recensioni, oltre che per la palese partigianeria, mi lascia interdetto, e non poco...

Se vogliono riconquistare la verginità perduta, hanno scelto il metodo sbagliato: Don Chisciotte è morto, ma almeno credeva veramente nei suoi ideali...
Essere sottili nel dire qualcosa, come stai facendo tu, non di certo può mascherare il fatto di essere di parte, forse più di Tom's, ammesso che lo sia.
Non sto qui a difendere Tom's ma nemmeno a condannarlo in maniera così capitale...
Mi quoto quanto ho detto poco prima, forse ti andrà di commentare qualcosa...
(AutoQuota)
Ma dai non malignamo inutilmente...
Se maligniamo sui buoni propositi e su chi vuole venire incontro a noi utenti/consumatori, allora cosa dovremmo fare riguardo a tante e latenti nefandezze che ci perseguitano ogni giorno?
Pubblicità occulta, false notizie, mezze verità, censura, ecc. ecc.
sono solo alcuni esempi che meriterebbero molte più malizie da parte nostra.
Io sempllicemente le parole di Tom's le vedo per quello che sono: una semplice denuncia della situazione attuale, riguardo al modo di gestire l' informazione sulla tecnologia informatica, che ribadiamolo, è in larga fetta veicolata su internet.
Ti sei mai chiesto perchè riviste storiche come Pc prof.le possano sembrare obsolete nel momento stesso in cui sono arrivate in edicola?
Certo è che sulla carta stampata è molto più difficile leggere recensioni di prodotti fantasma...come dire è più difficile una errata corrige che un upload su internet per modificare ciò che si è scritto...(AutoQuota questa poi...)
P.s.: quale potrebbe essere allora il modo per recuperare "la verginità perduta"?
Credi che in giro ci siano ancora tante verginelle? Io sinceramente NON ne ho vista ancora una, al massimo Monache di Monza, o Monache Frecate, come si dice dalle mie parti, permettimi la volgarità visto che cmq non stiamo parlando di santi...

Ultima modifica di bartolino3200 : 14-10-2004 alle 10:14.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:32   #29
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Recensioni metà fatte ? Dove le trovo !!!!!!!! Dimmelo ti prego!!! Farei molto meno lavoro

Normalmente al lancio di un prodotto ATI, NVIDIA, XGI e la maggioranza delle aziende inviano una review's guide che, teoricamente, dovrebbe dare qualche "dritta" sul come impostare il sistema, i driver ed i benchmark per ottenere il massimo delle prestazioni. Il "teoricamente" non è di circostanza, perché alla fine in realtà questa guida non è altro che un inno al marketing del prodotto che TENTA di inculcare nella mente di noi redattori alcune cose, ma, almeno per quanto mi riguarda, non ci riescono quasi mai. Un esempio? Beh l'azienda X dice di testare i propri prodotti con anisotropico 8x e quelli del "competitor" a 16x perché secondo loro l'8x della loro GPU ha qualità uguale o maggiore al 16x del concorrente. Questa è una delle tante cose che ignoriamo tutti perché alla fine preferiamo valutare le prestazioni e la qualità a parità di sample utilizzati per l'AA o l'anisotropico e poi tirare le somme. Però ad esempio nei loro test interni alcune volte fanno queste cose (ecco perché non mi fido mai dei benchmark by ATI o by NVIDIA mostrati nelle slide del lancio).
Ci sono, tuttavia, alcune informazioni spesso utili come ad esempio alcune considerazioni sui driver fornitici (spesso beta al lancio di un prodotto) e altri dettagli dell'architettura hardware delle varie GPU.

La maggioranza dei test che facciamo sono eseguiti in sequenza con banalissimi file di batch, mentre altri richiedono un approccio più manuale. Il tempo dipende molto dal prodotto perché spesso i benchmark sono + o - veloci a seconda della velocità della GPU. Tomb Raider ad esempio ci impiega più di 30 minuti per fare una sequenza di test con le GeForce Fx 5200. Con i prodotti più veloci possono essere eseguiti tutti anche in un paio d'ore, overclock compreso.

Io normalmente quando testo una GPU nuova tendo a vedere come girano i benchmark rimanendo di fronte al monitor del sistema di test e osservando le varie scene. Questo mi serve per farmi un'idea della qualità dell'antialiasing e dell'anisotropico, o anche per scovare eventuali artefatti grafici. Discorso a parte per la cattura degli screenshots e per i vari confronti qualitativi che sono fatti manualmente e che richiedono ulteriore tempo.

Ricordate, inoltre, che quando si fa una recensione raramente utilizziamo test precedentemente ottenuti con driver diversi o cose simili, ma rifacciamo tutti i test delle schede coinvolte nel confronto e ciò toglie un bel po di tempo.
Ma nelle review's guide ci sono anche soldi dentro?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:34   #30
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma nelle review's guide ci sono anche soldi dentro?
I soldi sono per chi le fa le rece, quindi in un certo senso ci hai preso, concordo con te.
Dimenticavo, gli stessi soldi vengono da i consumatori (noi) che si fanno prendere dall' entusiasmo, spesso leggendo le recensioni buone o cattive che siano...

Ultima modifica di bartolino3200 : 14-10-2004 alle 10:39.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:48   #31
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
I soldi sono per chi le fa le rece, quindi in un certo senso ci hai preso, concordo con te.
Dimenticavo, gli stessi soldi vengono da i consumatori (noi) che si fanno prendere dall' entusiasmo, spesso leggendo le recensioni buone o cattive che siano...
Credo comunque che in una rece piu o meno pompata alla fine ognuno di noi sa trarre le proprie personali conclusioni senza alla fine difendenre chissa' quale bandiera di una o dell'altra azienda sul mercato.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:50   #32
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
I soldi sono per chi le fa le rece, quindi in un certo senso ci hai preso, concordo con te.
Dimenticavo, gli stessi soldi vengono da i consumatori (noi) che si fanno prendere dall' entusiasmo, spesso leggendo le recensioni buone o cattive che siano...
Ma quali soldi?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:52   #33
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma quali soldi?

Pape
Ovviamente io scherzavo, penso stesse facendo lo stesso anche lui.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:55   #34
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Credo comunque che in una rece piu o meno pompata alla fine ognuno di noi sa trarre le proprie personali conclusioni senza alla fine difendenre chissa' quale bandiera di una o dell'altra azienda sul mercato.
Non tutti.
E poi fino a quando un prodotto non lo ho fra le mani e non lo testo io personalmente, l' unico riferimento che ho sono le rece.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:15   #35
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Non tutti.
E poi fino a quando un prodotto non lo ho fra le mani e non lo testo io personalmente, l' unico riferimento che ho sono le rece.
Si ma io intendevo che per quanto alcuni recensori esteri possano comunque creare test un pelo di parte, alla fine dei conti non possono certo stravolgerli completamente. Non possono far vedere una Volari fare il mazzo ad una 6800 Ultra solo perche' sono stati pagati/incentivati ad essere di parte (esempio inventato).. alla fine piu' o meno sara' chiaro cosa e' meglio e cosa e' peggio.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:38   #36
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
A quando una analaga presa di posizione da parte di Hwupgrade?
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:20   #37
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Si ma io intendevo che per quanto alcuni recensori esteri possano comunque creare test un pelo di parte, alla fine dei conti non possono certo stravolgerli completamente. Non possono far vedere una Volari fare il mazzo ad una 6800 Ultra solo perche' sono stati pagati/incentivati ad essere di parte (esempio inventato).. alla fine piu' o meno sara' chiaro cosa e' meglio e cosa e' peggio.
Su questo non ci sono dubbi.
Ma, lo spirito del 3d, era volto a prendere come buoni, i propositi di tom, vale a dire, criticare acerbamente le case produttrici, che impongono di recensire prodotti ben lungi dall' essere sul mercato, creando confusione in noi utenti/consumatori.
Ecco il motivo per il quale preferisco spesso leggermi recensioni sulla carta stampata, ove non solo ti provano prodotti esistenti sugli scaffali dei negozi, ma ti dicono anche il prezzo indicativo comprensivo di iva e i maggiori distributori, invece che dare una forbice approssimativa (es.: la scheda in questione si rumoreggia dovrebbe costare fra 200 e i 300 euro, si dovrà poi vedere quale sarà l' effettivo prezzo al pubblico e se la casa madre riuscirà a proporlo in voluni abbattendo i costi).
Wanna marchi prometteva meno forse...o siamo tutti veggenti?
In ogni caso, non sono così catastrofico, e da un lato fa anche bene sapere di rumors, di ciò che ci attende in un futuro piu o meno prossimo, senza però scendere troppo su particolari che potrebbero risultare molto differenti dalle aspettative, ivi incluse dettagliate recensioni.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:16   #38
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma nelle review's guide ci sono anche soldi dentro?
Come no... all'interno del file PDF troviamo anche una pagina piena di immagini di banconote da 500 euro... però devo ancora trovare la carta giusta per stamparle
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:00   #39
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Come no... all'interno del file PDF troviamo anche una pagina piena di immagini di banconote da 500 euro... però devo ancora trovare la carta giusta per stamparle
Non male pero'...
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 08:45   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Essere sottili nel dire qualcosa, come stai facendo tu, non di certo può mascherare il fatto di essere di parte, forse più di Tom's, ammesso che lo sia.
Mi sembra che dal mio messaggio traspaia tutto, fuorché il fatto che sia "sottile": è chiaro che non ho affatto una buona opinione di Tom's, visto i numerosi precedenti...
Quote:
Non sto qui a difendere Tom's ma nemmeno a condannarlo in maniera così capitale...
Io sì.
Quote:
Mi quoto quanto ho detto poco prima, forse ti andrà di commentare qualcosa...
Non c'era affatto bisogno: ho letto TUTTI i messaggi. Se ho scritto il mio, era per esporre l'idea che mi sono fatto sull'argomento, che chiaramente non è compatibile con la tua.
Quote:
Io sempllicemente le parole di Tom's le vedo per quello che sono: una semplice denuncia della situazione attuale, riguardo al modo di gestire l' informazione sulla tecnologia informatica, che ribadiamolo, è in larga fetta veicolata su internet.
Denuncia, o incapacità di tenere il passo con la "concorrenza", che tira fuori delle recensioni ben fatte e con competenza, e di cui molti utenti si sono ormai accorti (rispetto a quelli di Tom's, ovviamente)?
Quote:
P.s.: quale potrebbe essere allora il modo per recuperare "la verginità perduta"?
Un lungo purgatorio, fatto di recensioni tecnicamente valide e fatte senza fare favori agli sponsor di turno, siano essi palesi o meno...
Quote:
Credi che in giro ci siano ancora tante verginelle? Io sinceramente NON ne ho vista ancora una, al massimo Monache di Monza, o Monache Frecate, come si dice dalle mie parti, permettimi la volgarità visto che cmq non stiamo parlando di santi...
Non ti preoccupare: anche se parlassi di santi, la cosa non mi farebbe né caldo e né freddo.

No, ormai verginelle se ne ne trovano ben poche, ma ciò non vuol dire che se si riconosce qualche "donna di facili costumi", non si debba far finta di niente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v