|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3800X2, 3 x maxtor 300, Ati X700 VIVO, NEC 4550, Asus A8n-SLI, 2gb RAM2, ati 550PRO, Skystar2, Pinnacle 310i, Accent 200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x spectrum:
il problema e' che una distribuzione come la debian nn potrebbe + esistere infatti ogni software deve avere una chiave x girare, la chiave e' a pagamento e tutti i sw free nn la hanno. Inoltre disattivando la LT potresti nn accedere ai siti che VOGLIONO che tu abbia la tecnologia attiva. x Z3R0`c00l: forse conosci l'inglese ma nn le implicazioni di quel che leggi. Vedi sopra. L'unica nota interessante e' la possibilita' di attivare e disattivare dinamicamente. Cmq quando uscira' vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
1)chi si fida dei propri familiari e amici?
2)chi si fida dei politici? 3)chi si fida di una multinazionale? 4)chi si fida di uno sconosciuto? sapete quanto e grande la zona del core dedicata a la grande nel opteron e nel p4 ? http://www.chip-architect.net/news/P..._1600x1200.jpg a che serve tutto quello spazio ![]() un esempio di cose stane di MS dentro il file word.exe se non ricordo male versione 97 e presente un file midi di una canzone. comprando word avete pagato la siae ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Chi vuole essere piu' informato in italiano puo' dare un occhiata qui :
http://www.disinformazione.it/palladium.htm
__________________
"The Global Village is now a reality" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 705
|
ragazzi, pensate pure che la microsoft intel e amd stiano complottando per spiarvi giorno e notte... tanto chi si fa d questi problemi siete voi
![]() io sinceramente me ne frego altamente tanto ho le mie sicurezze su la grande. pensatela pure come volete (ce la libertà di pensiero) ma nn fatene una crociata, vi rendete solo ridicoli agli occhi di chi ancora pensa con la propria testa. per il resto... auguri ![]()
__________________
Le foto degli eventi della provincia di Salerno su ENJOYVALLO.COM (www.enjoyvallo.com) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
lasciamo stare le implicazioni sull'utilizzo del software a scopi illeciti.
il punto nodale e' questo, ci sarà una porzione di hardware programmabile che sarà integrata nel OS ma non sarà accessibile in alcun modo dall'utente. cosa significa questo?!?! facciamo un esempio concreto: oggi e' possibile mediante un debug scansionare l'intero flusso dati elaborato dalla cpu, questo assicura un engineering delle istruzioni eseguite totale. con questa nuova tecnologia non sarà piu' cosi', una parte delle istruzioni eseguite dalla cpu non saranno visibili in alcun modo all'utente essendo integrate all'interno del chipset. cosa vuol dire questo? facciamo un esempio di come funziona una chiave hardware attualmente in commercio per proteggere alcuni software: attraverso una porta usb o seriale o parallela viene eseguito una parte di codice su una periferica esterna su cui l'utente del pc non ha alcun controllo, poiche' e' possibile loggare il flusso dati da e verso questa, risulta possibile comprendere il comportamento della chiave hardware, se pero' questo avviene all'interno del chip set non e' piu' possibile generare alcun controllo su quanto viene eseguito, per giunta oggi che i chipset integrano la maggior parte delle funzioni in/out di pc. ad esempio sarà possibile impedire l'utilizzo di driver hackerati, e dare un duro colpo al reverse engineering o a qualunque variazione di software non concessa, ad esempio utilizzo di ebook a tempo determinato, o versioni trial che e' impossibile installare due volte nello stesso giorno etc etc.... la perdita della libertà non e' di tipo morale ma di tipo pratico, ossia i pc saranno di gran lunga meno versatili e piu' dipendenti dalle direttive delle case produttrici..... per chi ha la concezione che i computer sono essenzialmente dei formidabili calcolatori diventa una metamorfosi inaccettabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
raga' vi anticipo una notizia di 2 anni: unendo i ponticelli L2 disabiliteremo La grande (su AMD
![]() scherzo, ma mica poi tanto |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Quote:
Una domanda per chi come me non ha la scenza infusa: su linux questi processori creeranno dei problemi? La "porzione porzione di hardware programmabile che sarà integrata nel OS " sarà programmabile da qualunque OS o solo da quello Microsoft? ps: non m'importa nulla che "qualcuno" controlli in qualche modo i miei documenti privati, e non c'è motivo per cui "qualcuno" dovrebbe farlo, semplicemente ritengo inaccettabile che "qualcuno" POSSA farlo. Ma è naturale che finchè non esisterà un sistema del genere io non possa fare quest'affermazione , perchè non c'è scritto da nessuna parte che sia così, SONO SOLO RUMORS... Ultima modifica di Genesio : 09-09-2004 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 140
|
Che paura!!!
Ma neanche fox moulder sarebbe stato in grado di immaginare uno scenario simile, alla faccia dei produttori di x-files!!! ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Visto che la discussione si è sostata sul TCPA, una piccola storia futura: nel mio PC ho diversi file mp3 che ho rippato dai CD che ho in casa (REGOLARMENTE comprati). SE ciò che si dice su Palladium è vero, tali file, non possedendo chiavi o autorizzazioni rilasciate dal TCPA, non possono essere eseguiti. Ma come si sa (o si presume), il caro Palladium è disabilitabile da BIOS, quindi per ascoltarli basta riavviare il sistema ed aprire il player. Mentre ascolto mi scarico un mp3 con relative autorizzazioni, provo a farlo partire, ma non funziona, perchè richiede l'attivazione del suddeto P, quindi devo riavviare, entrare nel BIOS, riattivare Fritz, e quindi posso ascoltare il file... 2 riavvii per ascoltare 2 mp3, un notevole passo avanti per gli standard moderni! W Zio Bill!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
e questo dove l'hai letto? oppure te l'ha detto un amico che conosce Bill Gates?...seriamente non si sa ancora nulla e non è il caso di fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Circa la possibile fine di Linux: non vi sembra di esagerare? Intel vi ricordo che è 10 anni e passa che cerca di affrancarsi dalla dipendenza da MS e non a caso supporta la comunità Linux e spinge attraverso i suoi partner commerciali per l'adozioni del Pinguino in ambito server/aziendale e secondo voi dovrebbe aver sviluppato una tecnologia che alla fine renderebbe ancora più marcata la sua dipendenza da MS?...non credo che LaGrande impedirà di far girare un SO con Linux (o lameno non c'è nessun elemento che invita a ritenere che sarà così) ...ma forse impedirà anche a chi usa linux di vedere sul proprio PC Divx scaricati dalla rete in maniera abusiva: è così tragico?
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 09-09-2004 alle 20:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Dove l'ha letto ? Ecco qui:
http://www.apogeonline.com/webzine/2...1/200207020102 e anche qui http://www.complessita.it/tcpa/ A quelli che pensano "tanto non può capitare" oppure "tanto sono tutte esagerazioni" vorrei ricordare che il sistema palladium era stato progettato per funzionare proprio nella maniera descritta negli articoli suddetti; ora però c'è stato forse un cambiamento di rotta e un allontanamento dallo schema descritto. Perchè ? Perchè (tanta) gente come noi ha protestato e si è fatta sentire. Un atteggiamento menefreghista fa male a tutti e (purtroppo) non solo a loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Per quanto errate possano essere alcune informazioni a cui attingiamo, è sempre positivo farsi sentire e gridare la nostra rabbia per le idee che riteniamo più sbagliate, magari facendo così si scoraggiano anche potenziali tentativi futuri di grande fratello informatico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Intel ha già discusso i propri piani per abilitare le funzionalità di sicurezza, andando oltre l'attuale sistema di non-execute bit, conosciute con il nome in codice di LaGrande.
l' ennesima presa x i fondelli di microsoft -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Spero proprio che non succeda questa cosa perchè mi fa veramente rabbrividire.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
Quote:
visto che del so ho i sorgenti, visto che senza il supporto del so nessuna periferica hardware e usabile, visto che posso togliere il supporto al drm dal so, la vedo dura che possa impedirmi di vedere un qualsiasi media non criptato,al max prendo i sorci, li debuggo, e tolgo un ipotetico if(auth),anzi sicuramente lo fara' qaulcusno prima di me, anzi, a dire il vero penso che nessuno si mettera scrivere un codice del genere. Ps: i video divx delle mie vacanze o della mia laurea sono abusivi? posso condividerli? posso vederli? o devo autenticarli in u nqualche modo? spero di no, mi sembrarebbe assurdo altrimenti Cmq aspetto di vedere questo ipotetico "grande fratello"
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.