Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 23:32   #21
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Giuro che poi chiudo l'OT

Se passi da Focus a Focus puoi sostituire il ponte e cavo del freno a mano. Stop. Quindi metti/togli

Al contrario per portarlo sulla Puma dovrei prelevare le pinze, prendere la ruota fonica presente dentro al tamburo della Puma e metterla dentro ai nuovi freni a disco.. allargando un foro da 10 a 12mm. Due palle insomma... però si può fare.. e lo farò prima o poi
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 08:37   #22
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
non vorrei sbagliarmi ma a cerchi larghi e ribassatti corrisponde una maggiore tenuta e precisione di guida.

PERO'... la gomma è meno progressiva nel perdere aderenza e molto più soggetta ad aquaplaning... questi due diffetti mi sembra compensino largamente i pregi per il guidatore medio che preferisce sentire il limite dolcemente in curva e spesso non pensa alle conseguenze di un velo d'acqua in autostrada.

Insomma secondo me è molto una questione di moda.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 11:39   #23
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
giusto cosi', io sulla polo vorrei mettere i 17' con 215/40, fate voi! pero' solo dopo aver modificato il motore, altrimenti non si muove manco a calci! mi e' stato riferito che con le 225/45/17 manco si gira lo sterzo!

comunque, avendo soldi, la cosa definitiva da fare e' l'hummer laccata nera con gli spinner da 26 cromati, bellaaaaaaaaa!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 12:38   #24
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
non vorrei sbagliarmi ma a cerchi larghi e ribassatti corrisponde una maggiore tenuta e precisione di guida.

PERO'... la gomma è meno progressiva nel perdere aderenza e molto più soggetta ad aquaplaning... questi due diffetti mi sembra compensino largamente i pregi per il guidatore medio che preferisce sentire il limite dolcemente in curva e spesso non pensa alle conseguenze di un velo d'acqua in autostrada.

Insomma secondo me è molto una questione di moda.
Anche io sapevo questa!

E son d'accordo con te, molta moda. Oltretutto oggi fano anche dei bellissimi copricerchi

Voi come li vedete i cerchi in lega su un fouri strada, noto che tutti più o meno li hanno o anche i suv, ma non sono delicati e si richia di distruggerli?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 12:40   #25
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Anche io sapevo questa!

E son d'accordo con te, molta moda. Oltretutto oggi fano anche dei bellissimi copricerchi

Voi come li vedete i cerchi in lega su un fouri strada, noto che tutti più o meno li hanno o anche i suv, ma non sono delicati e si richia di distruggerli?
Tanto nessuno di quelli che si compra un SUV ci va per campi, i patiti del fuoristrada puntano su macchine tutta sostanza come la Defender90, Wrangler, vecchie Toyota Land Cruiser, insomma: macchine fatte per essere maltrattate, con sani cerchi in acciaio.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 13:46   #26
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
E sarebbe ora!
I freni a tamburo sono molto più robusti e a parita di prestazioni necessitano di una forza di azionamento notevolmente minore (anche senza servofreno)
Per una autovettura adatta al trasporto e non per un "giocattolo" da strada sono più indicati. Per lo stazionamento poi non li batte nessuno!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 13:49   #27
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Anche io sapevo questa!

E son d'accordo con te, molta moda. Oltretutto oggi fano anche dei bellissimi copricerchi

Voi come li vedete i cerchi in lega su un fouri strada, noto che tutti più o meno li hanno o anche i suv, ma non sono delicati e si richia di distruggerli?
fuoristrada in lega? Una pietra e si crepano!
Li avranno anche fatti ma di solito i fuoristrada hanno i cerchi i acciaio con un disegno che ricorda stilisticamente quelli in lega.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:47   #28
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Mi riferisco ad un suv che mia madre vorrebbe acquistare per fare un po' di "fuori strada", passi di montagna, mulattiere e cose simili, nulla di eclatante... da dire vado nel fiume a divertirmi

Allora in famiglia c'era un po' il discorso dei cerchi in lega, che forse effettivamente sono belli, ma non molto resistenti, anche se lei non deve fare fuori strada serio
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:01   #29
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
I freni a tamburo sono molto più robusti e a parita di prestazioni necessitano di una forza di azionamento notevolmente minore (anche senza servofreno)
Il problema dei freni a tamburo non è la forza frenante (che anzi è anche superiore a quella dei freni a disco), ma il fatto che non riescono a smaltire il calore con la stessa efficienza dei freni a disco, il che porta a fenomeni di fading e di surriscaldamento del matriale d'attrito! Un altro difetto è la minor modulabilità della frenata.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:04   #30
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Il problema dei freni a tamburo non è la forza frenante (che anzi è anche superiore a quella dei freni a disco), ma il fatto che non riescono a smaltire il calore con la stessa efficienza dei freni a disco, il che porta a fenomeni di fading e di surriscaldamento del matriale d'attrito! Un altro difetto è la minor modulabilità della frenata.
ma pensi obbietivamente che questi fenomeni siano avvertibili su macchinette come punto e fiesta che hanno inoltre il retrotreno leggerissimo e frenano soprattutto con i dischi anteriori?

intendo dire che non penso ci sia il rischio di surriscaldamento del tamburo considerando che frena pochissimo.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:07   #31
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Mi riferisco ad un suv che mia madre vorrebbe acquistare per fare un po' di "fuori strada", passi di montagna, mulattiere e cose simili, nulla di eclatante... da dire vado nel fiume a divertirmi

Allora in famiglia c'era un po' il discorso dei cerchi in lega, che forse effettivamente sono belli, ma non molto resistenti, anche se lei non deve fare fuori strada serio
secondo me per sterrati e mulattiere sono più resistenti i cerchi in lamiera. I cerchi in lega hanno in pratica solo un valore estetico. Chiaramente dipende da quant'è importante l'estetica per te (anzi per tua madre), io p.e. non riuncerei MAI ai cerchi in lega...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:08   #32
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Il problema dei freni a tamburo non è la forza frenante (che anzi è anche superiore a quella dei freni a disco), ma il fatto che non riescono a smaltire il calore con la stessa efficienza dei freni a disco, il che porta a fenomeni di fading e di surriscaldamento del matriale d'attrito! Un altro difetto è la minor modulabilità della frenata.
A me risulta che i dischi siano piu' potenti, almeno per quanto riguarda le moto, mi ricordo un'intervista a Giacomo Agostini, dice che a lui non sono piaciuti subito, ma li ha montati quando ha visto che si poteva staccare 20/30m piu' tardi.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:08   #33
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
ma pensi obbietivamente che questi fenomeni siano avvertibili su macchinette come punto e fiesta che hanno inoltre il retrotreno leggerissimo e frenano soprattutto con i dischi anteriori?
Prova a scendere giù per una strada di montagna, dopo qualche chilometro incominci chiaramente a sentire un calo della potenza frenante e una certa gommosità del pedale del freno....

.... il che naturalmente incoraggia a sollevare il piede dall'acceleratore!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:10   #34
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da rip82
A me risulta che i dischi siano piu' potenti, almeno per quanto riguarda le moto, mi ricordo un'intervista a Giacomo Agostini, dice che a lui non sono piaciuti subito, ma li ha montati quando ha visto che si poteva staccare 20/30m piu' tardi.
Sono più potenti proprio perchè non si surriscaldano subito come i tamburi....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:32   #35
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Tanto nessuno di quelli che si compra un SUV ci va per campi, i patiti del fuoristrada puntano su macchine tutta sostanza come la Defender90, Wrangler, vecchie Toyota Land Cruiser, insomma: macchine fatte per essere maltrattate, con sani cerchi in acciaio.
Vuoi mettere il caro vecchio pandino 4x4 ?
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:34   #36
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
Vuoi mettere il caro vecchio pandino 4x4 ?
Niente ridotte, ma sapeva sempre dire la sua.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:41   #37
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Prova a scendere giù per una strada di montagna, dopo qualche chilometro incominci chiaramente a sentire un calo della potenza frenante e una certa gommosità del pedale del freno....

.... il che naturalmente incoraggia a sollevare il piede dall'acceleratore!
Il che è dovuto al fatto che chi è alla guida è un impedito perchè in discesa bisogna usare solo il freno motore e aiutarlo ogni tanto con i freni.
Frerride, che praticamente in montagna ci vive... e sente sempre una gran puzza di ferodi cotti provenire dalla auto in discesa.
...caso estremo, lo sfigato di turno che si ferma al fondo e butta una bottigliata d'acqua sui dischi!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:49   #38
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Il che è dovuto al fatto che chi è alla guida è un impedito perchè in discesa bisogna usare solo il freno motore e aiutarlo ogni tanto con i freni.
Frerride, che praticamente in montagna ci vive... e sente sempre una gran puzza di ferodi cotti provenire dalla auto in discesa.
...caso estremo, lo sfigato di turno che si ferma al fondo e butta una bottigliata d'acqua sui dischi!
beh dipende... esistono due modi di surriscaldare i freni:

1. imbranato che fa tutte la discesa in quarta a 40km/h frenando in continuazione.
2. "sportivo" che sa usare il cambio ma stacca all'ultimo prima del tornante e non può usare solo il freno motore.

E' chiaro che ambedue i tipi hanno una certa pericolisità personale e sociale
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:51   #39
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Il problema dei freni a tamburo non è la forza frenante (che anzi è anche superiore a quella dei freni a disco), ma il fatto che non riescono a smaltire il calore con la stessa efficienza dei freni a disco, il che porta a fenomeni di fading e di surriscaldamento del matriale d'attrito! Un altro difetto è la minor modulabilità della frenata.
Su qualsiasi testo di meccanica applicata è riportato che a parita di forza impressa per azionarli la potenza frenante di un freno a disco è moooooolto minore di quella dei freni a tamaburo.
Ma ci sono i servofreni che riequilibrano tutto, non penso ci sia molta gente disposta a spingere un pedale da 100 e passa kili!
I freni a disco hanno tutte altre qualità, come la leggerezza e la capacità di raffreddarsi e mantenere un rendimento grosso modo costante più facilmente.
Tutte qualità adatte a "giocattoli" da strada o pista, gente che frena al limite ogni 500 metri...
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:55   #40
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
beh dipende... esistono due modi di surriscaldare i freni:

1. imbranato che fa tutte la discesa in quarta a 40km/h frenando in continuazione.
2. "sportivo" che sa usare il cambio ma stacca all'ultimo prima del tornante e non può usare solo il freno motore.

E' chiaro che ambedue i tipi hanno una certa pericolisità personale e sociale
Vero, dalle mie parti è presente anche la seconda categoria, e a seconda della fortuna li puoi trovare sovente su paracarri, corriere o al bar che si vantano dei loro freni a disco superperformanti!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v