Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2004, 09:35   #21
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Grandissimo pci express, è proprio quello che tutti noi attendevamo, altro che 64bit, ddr2, hd a 10.000
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 10:33   #22
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Come volevasi dimostrare...in termini di prestazioni 3d...i risultati sono i medesimi dell'AGP.

Raffaele una sola domanda: ma.......FSAA in Halo e Splinter Cell?
Errore mio nella generazione dei grafici; ora sistemo
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 10:46   #23
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2842
PCI Express non va niente, indubbiamente porta più corrente, passano più informazioni e puoi montare 2 GeForce, ma poi siamo sempre allo stesso punto si cambia per spendere soldi.

Tecnologia Pata - Sata, cambiamo gli HDD e poi siamo sempre a velocità inferiori alla banda dedicata.

Tecnologia 64bit, bella e utile, peccato che per adesso rimane solo un numero cui vantarsi. Codificare un video in 64bit si vedrebbe la differenza, vuoi mettere a codificara in vigola mobile a Double rispetto oggi che utiliziamo il Flat.

Speriamo che le cose cambino.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 10:50   #24
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3564
Nuovi Proci Intel (775) = Ciofeche

DDR2 = Inutile

Pci Express 16x = Srxxxata

Sata = Minkiata

Davvero interessante il 2004....
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 10:53   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
Tecnologia 64bit, bella e utile, peccato che per adesso rimane solo un numero cui vantarsi. Codificare un video in 64bit si vedrebbe la differenza, vuoi mettere a codificara in vigola mobile a Double rispetto oggi che utiliziamo il Flat.
Per le prestazioni in virgola mobile i 64 bit non potranno influire minimamente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 11:05   #26
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Se la codifica video venisse per davvero fatta più efficacemente dalla GPU che dalla CPU non ci sarebbe quasi più alcun motivo valido per preferire un P4 ad un A64.
Fossi in Intel non sarei niente tranquillo!
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 18:52   #27
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Ma X2 - The Treath come mai è tra i test eseguiti...ma poi non appare tra i bench?

Cmq ne approfitto per chiedere a Raffaele sulla modalità del test di X2 - The Treath: il default cosa s'intende?

S'intende 1024 e dal gioco: Automatic Quality, Antialiasing, Bumbmaps e Shadow attivi?

Oppure quewlli lì senza FSAA?
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 17-07-2004 alle 18:56.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 18:58   #28
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da benotto
Se la codifica video venisse per davvero fatta più efficacemente dalla GPU che dalla CPU non ci sarebbe quasi più alcun motivo valido per preferire un P4 ad un A64.
Fossi in Intel non sarei niente tranquillo!

Il fatto è che ad esempio gli attuali drivers nVidia ancora non abilitano sto video processor..quindi ancora non si conoscono i reali benefici.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 03:36   #29
davidino79
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4
Che cacchiata di prova

Questo test è altamente inutile e sbagliato
Il motivo è semplicemente il fatto che i motori 3d attuali sono studiati per cachare le texture e i vertex buffer in memoria video quindi è ovvio che se utilizzo un video gioco il cui scenario è stato studiato per andare ad alti frame rate(e quindi pochi cache misses) su un attuale pc, non potra' mai generare un numero di cache misses tali da portare al limite il bus agp perchè chi ha fatto lo scenario è stato attento a queste cose(cosa credete che i produttori di videogiochi giochino tutto il giorno?? ;-) ).Perchè non provate ad utilizzare uno scenario con tantissime texture e tanti poligoni fatto personalmente??Appena ho letto l'itroduzione della prova avevo gia' capito la cavolata di prova che avete fatto..peccato
davidino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 03:50   #30
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
x600 = 9600 xt

a quanto pare quei 200 mhz in + sulle memorie danno solo un limitato beneficio prestazionale. Stavolta la fascia media ati fa un po
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:08   #31
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Per le prestazioni in virgola mobile i 64 bit non potranno influire minimamente...
Ma non dovrebbe influire visto che se oggi programmo in Double(64bit) in virgola mobile il mio procio impiega 2 cicli di clock per eseguire un operazione?

E poi per codificare video Ati e Nvidia, utilizzate un po queste schede video che se mi capita un filmato in HDTV il lavoro del mio procio sale a 70%-80%.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:19   #32
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma X2 - The Treath come mai è tra i test eseguiti...ma poi non appare tra i bench?

Cmq ne approfitto per chiedere a Raffaele sulla modalità del test di X2 - The Treath: il default cosa s'intende?

S'intende 1024 e dal gioco: Automatic Quality, Antialiasing, Bumbmaps e Shadow attivi?

Oppure quewlli lì senza FSAA?
Solo Bumpmaps e Shadow attivi.

Quelli con FSAA e anisotropico sono fatti abilitandoli dal pannello dei driver.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:22   #33
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Re: Che cacchiata di prova

Quote:
Originariamente inviato da davidino79
Questo test è altamente inutile e sbagliato
Il motivo è semplicemente il fatto che i motori 3d attuali sono studiati per cachare le texture e i vertex buffer in memoria video quindi è ovvio che se utilizzo un video gioco il cui scenario è stato studiato per andare ad alti frame rate(e quindi pochi cache misses) su un attuale pc, non potra' mai generare un numero di cache misses tali da portare al limite il bus agp perchè chi ha fatto lo scenario è stato attento a queste cose(cosa credete che i produttori di videogiochi giochino tutto il giorno?? ;-) ).Perchè non provate ad utilizzare uno scenario con tantissime texture e tanti poligoni fatto personalmente??Appena ho letto l'itroduzione della prova avevo gia' capito la cavolata di prova che avete fatto..peccato
Nostra politiva di test è valutare le schede video in applicazioni reali e non in test costruiti da noi che non avranno mai alcun riscontro per coloro che comprano una scheda video.

Inoltre ti assicuro che quel tipo di valutazione che proponi tu è del tutto inutile perché nessuna software house farà mai un titolo che richiede una banda passante superiore all'AGP 8x almeno da qui a due anni. Attenderanno che la memoria video sulle schede aumenti e non di certo che ci sia il PCI Express. Quando un'applicazione accede alle texture con i 4 GB del PCI Express e non con gli oltre 20 GB della memoria video avrebbe un crollo troppo evidente.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 19:32   #34
davidino79
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4
rispondo a Vifani, non so come si quota quindi abbi pazienza :-P

Ma le schede video si utilizzano solo per i video giochi?????Perchè non provate ad utilzzare applicazioni di Realtà Virtuale con scenari un po' estesi che attualmente esistono(e dove il limite dell'agp si vede,ed è evidente)?Sono applicazioni specifiche,è vero,ma attenzione a non far passare l'idea che le applicazioni in real time in campo grafico siano sinonimo SOLO di videogiochi,altrimenti si arrivano a conclusioni,a mio avviso, non realistiche come in questo caso.
Si tende a passare, all'utente home, la convizione che il pci express non serva a nulla(come si riscontra dai commenti al vostro articolo);cosa altamente sbagliata,o meglio,non completamente corretta visto che non esiste solo l'utenza home desktop nel mondo informatico.E' vero che il target a cui sono rivole le schede video oggetto di questa prova non sono applicazioni professionali,ma se non ho travisato l'intenzione della prova,non era quello di testare schede video,ma di testare i benefici che il bus pci express porta,sbaglio?
Il bus agp è un limite anche sulle schede video di fascia professionale(anzi,li' il limite è ancora più evidente) e quindi probabilmente si sarebbe dovuto testare l'incremento di potenza anche nei casi che io ho descritto in modo da "simulare" scenari che attualmente esistono ma non sono "visibili" all'utente home in quanto tale.
Cmq tendo a sottolineare che è ormai un po' di anni che seguo hwugrade, e quindi so' che siete sempre molto ser i e meticolosi nel fare i test,quindi non vorrei che questa "piccola" critica risulti per voi offensiva in qualsiasi modo, vuole soltanto essere un mio suggerimento in quanto esperto del settore :-)
Pasquini Davide
davidino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 19:50   #35
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
Ma non dovrebbe influire visto che se oggi programmo in Double(64bit) in virgola mobile il mio procio impiega 2 cicli di clock per eseguire un operazione?
I double sono 64 bit, ma impegnano l'unità in virgola mobile che al suo interno lavora addirittura a 80 bit... Per svolgere una operazione basilare come il prodotto ci vogliono ben più di due cicli di clock sia con gli interi che con i floating point...
Per "architettura a 64 bit" si intende una CPU in cui l'unità logico aritmetica svolge operazioni su interi e naturali a 64 bit (i registri della ALU sono a 64 bit, prima erano a 32 bit)...

Quindi sicuramente le prestazioni dell'unità floating point non subiranno cambiamenti se non dovuti ad accorgimenti particolari introdotti insieme ai 64 bit, ma non con questo dipendenti...

L'umento di prestazioni ci sarà nella codifica video, ma non grazie all'unità in virgola mobile (vengono usati, in parte, anche interi nella codifica video)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 21:09   #36
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
non è vero cionci

appena trovo il codice di assembly 32 e assembly 64, te lo posto, sono 15 righe a 32bit contro 3 righe a 64, il tutto per fare una molt. tra due registri a 64bits.

(btw l'avevo postato tanto tempo fa, peccato che i search engines dei forum tipo vbullettin non siano abbastanza flessibili da farmelo ritrovare.... )
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 01:38   #37
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Parlo di floating point !!!
Quella che hai te è una moltiplicazione a intera a 64 bit !!!
Con codice a 32 bit viene simulata svolgendo la moltiplicazione con due registri a 32 bit... Nel secondo caso viene effettuata con i registri a 64 bit...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 06:38   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x davidino79: il problema, se così possiamo chiamarlo, è che queste schede video saranno utilizzate dagli utenti per lo più per giocare. Mi pare, quindi, ovvio che si prediligano i test coi giochi, a maggior ragione considerando che hwupgrade è un sito che, con i suoi articoli, vuole abbracciare quanta più gente possibile.
Al più si sarebbe potuto inserire qualche test con applicazioni OpenGL professionali, ma ripeto, si sarebbe andati fuori "dal seminato", proprio in virtù che quelle presentate sono schede per la massa...

Certamente mi aspetto che se usciranno delle schede grafiche PCI-Express professionali (Quadro, FireGL, WildCat, ecc.), non saranno utilizzati giochi come metro di paragone, ma esclusivamente applicazioni professionali. Non so, però, quanto potrebbe interessare un test con programmi di realtà virtuale, visto che il target a cui si rivolgono è estremamente limitato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 10:16   #39
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Come già avevo visto in precedenza, la X600 arriva a malapena ai livelli di una 9500pro... confido nell'R410, speriamo bene, ad ATi manca una valida concorrente in questa fascia.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 10:48   #40
davidino79
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4
X cdimauro: si,hai ragione,infatti nel commento precedente ho sottolineato che queste schede non sono rivolte all'utenza professionale.
Pero' sai...le conclusioni gridano un po' vendetta... e i commenti degli utenti lo dimostrano: tutti a dire che il pci-express non serve a nulla quando hanno visto un solo test (oltretutto sui video giochi) dove, ripeto, gli scenari vengono costruiti ad hoc per avere certe performance sul bus agp.
Per dare un termine di paragone(alla lontana) è come se si fosse testata la fibra ottica di fastweb per la semplice navigazione su siti internet in confronto all'adsl e non per scaricare file di grosse dimensioni.E' ovvio che la differenza è poca cosa....
davidino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1