Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 18:40   #21
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
Dubito che sarebbe una buona idea fare Religioni anziche Religione per due motivi:

1 - Non riuscirai mai a fare una materia veramente laica. Se un professore è cattolico, sicuramente ti parlerà meglio del cristianesimo piuttosto che di altre religioni (io ho un professore di diritto di sinistra , e, per quanto si sforzi, non riesce proprio a non dare la colpa a Berlusconi per tutto)

2 - Si perderebbe il vero senso della Religione, sarebbe solo una materia come un'altra, che al di fuori della scuola non serve più a niente. A sto punto e meglio che ognuno faccia la sua religione ......
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:42   #22
Xivor
Senior Member
 
L'Avatar di Xivor
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano - Città Studi
Messaggi: 860
Pensate solo per un attimo a cosa succederebbe se in un paese musulmano si organizzasse una classe di soli cattolici.
Xivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:44   #23
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Xivor
Pensate solo per un attimo a cosa succederebbe se in un paese musulmano si organizzasse una classe di soli cattolici.
e' questo il punto
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:46   #24
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da AleFra

2 - Si perderebbe il vero senso della Religione, sarebbe solo una materia come un'altra, che al di fuori della scuola non serve più a niente. A sto punto e meglio che ognuno faccia la sua religione ......
Non è assolutamente vero.

Alcune religioni influenzano le regole sociali e giuridiche di alcune aree/regioni/paesi.

Già solo se uno vuole andare a fare il turista dovrebbe stare attento a queste cose.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:47   #25
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
io invece dico che nelle nostre scuole la religione deve essere solamente quella cattolica.
se agli stranieri non piace non la fanno; è facoltativa apposta.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:49   #26
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da eriol
io invece dico che nelle nostre scuole la religione deve essere solamente quella cattolica.
se agli stranieri non piace non la fanno; è facoltativa apposta.
Imho il problema non sono solo gli stranieri.
Quanti italiani prendono sul serio l'ora di religione?
Se uno vuole fare catechismo va in oratorio, non a scuola.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 13-07-2004 alle 18:52.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:52   #27
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Il problema non sono solo gli stranieri.
Quanti italiani prendono sul serio l'ora di religione?
Se uno vuole fare catechismo va in oratorio, non a scuola.

beh tutti quelli che non sono obbligati a farla. e ce ne sono.
in ogni caso il catechismo si fa solo fino a una certa età...
(13 anni? )
crescendo uno potrebbe apprezzare maggiormente i valori della religione specie considerata la maggiore maturità.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:56   #28
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da eriol
beh tutti quelli che non sono obbligati a farla. e ce ne sono.
in ogni caso il catechismo si fa solo fino a una certa età...
(13 anni? )
crescendo uno potrebbe apprezzare maggiormente i valori della religione specie considerata la maggiore maturità.
Beh guarda, la cosa dovrebbe funzionare un pò come materie quali italiano o storia.
Ovvero, prima si prendono in considerazioni gli eventi italiani o autori italiani studiandoli con particolare interesse e poi si passa a quelli stranieri studiandone ovviamente solo i principali.
Quindi si potrebbe approfondire la cultura cattolica bene(non intesa come catechismo) , e poi passare allo studio delle altre religioni.
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:57   #29
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da eriol
beh tutti quelli che non sono obbligati a farla. e ce ne sono.
Che senso ha fare una lezione per pochi "eletti"?
Perchè sprecare soldi e tempo quando si potrebbe fare una materia che possa interessare più persone: religiose o meno, cattoliche o meno?
Ripeto io per cinque anni ho praticamente fatto teologia al posto di religione: utilissimo a livello turistico ma anche a livello culturale.
Conoscere la diversità e le "cause" che le hanno consolidate non può far che bene.
Già nel cristianesimo ci sono un bel po' di confessioni e la gente conosce a malapena cattolici e protestanti e le differenze che ci sono.


Quote:
in ogni caso il catechismo si fa solo fino a una certa età...
(13 anni? )
crescendo uno potrebbe apprezzare maggiormente i valori della religione specie considerata la maggiore maturità.
La propria religione uno la può approffondire per i fatti suoi o con la propria comunità.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 13-07-2004 alle 19:02.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 18:58   #30
Darkslide
Member
 
L'Avatar di Darkslide
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 49
Il problema sta alla base...vi ricordo che abbiamo circa un km^2 di terreno dalle parti di Roma...mi pare si chiami "Stato del Vaticano" che di fatto ha il potere di decidere nella politica italiana,e quindi scordatevi che l'ora di religione diventi "storia delle religioni".

Discorsino a parte...sapete che,il fatto che l'ora di religione sia facoltativa costa doppio allo stato?!?
infatti lo stato deve pagare il prof di religione+quello della materia alternativa


Fosse per me l'ora di religione andrebbe abolita,è una questione troppo personale,oltre che per una questione economica.

Poi sul fatto che il razzismo affondi le radici nell'ignoranza sono pienamente d'accordo...ma a mio parere nn è con una meteria scolastica obbligatoria che si risolve la questione.

Ultima modifica di Darkslide : 13-07-2004 alle 19:01.
Darkslide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 19:02   #31
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da eriol
io invece dico che nelle nostre scuole la religione deve essere solamente quella cattolica.
se agli stranieri non piace non la fanno; è facoltativa apposta.
Sono d'accordo...
se uno vuole approfondire, esiste l'università e ci può dedicare anche 5 anni (se non di più)
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 19:54   #32
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da AleFra
Non riuscirai mai a fare una materia veramente laica. Se un professore è cattolico, sicuramente ti parlerà meglio del cristianesimo piuttosto che di altre religioni (io ho un professore di diritto di sinistra , e, per quanto si sforzi, non riesce proprio a non dare la colpa a Berlusconi per tutto)
Qui hai ragione.Non c'è niente di peggio che trattare l'insegnamento della religione (e delle religioni) come fossero altre materie.
Un non credente (o agnostico o non praticante) che insegna religioni è come un vegano che ti insegna i vari modi di mangiare la carne.Se voglio imparare i diversi modi di mangiare la carne me lo insegnerà un mangiatore di carne,ma non certo un vegano che può conoscerli qunato vuole,ma di certo non li vice e non quindi non ne ha l'essenza.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 13-07-2004 alle 20:13.
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 19:57   #33
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da mike65
Il fatto che sia sorto il problema la dice lunga su cosa dovremo affrontare in un futuro non troppo lontano


Fra non molto tempo ci sara' da affrontare una marea di problemi come questo ma sempre piu' gravi
tutto in nome e per conto di Allah
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 20:04   #34
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da AleFra
Il fatto è che arrivano qui e pretendono di essere trattati come ospiti, percarità, più che giusto accogliere gente che proviene da altri paesi e che vede nell'Italia una speranza, ma non devono dimenticare che i padroni di casa siamo noi.....
L'ospite è come il pesce dopo 3 giorni puzza! ...cattiva!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 20:06   #35
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Qui hai ragione.Non c'è niente di peggio che trattare l'insegnamento della religione (e delle religioni) come fossero altre materie.
Dovresti seguire una lezione fatta come si deve e ti ricrederesti.

Quote:
Un non credente (o agnostico o non praticante) che insegna religioni è come un vegano che ti insegna i vari modi di mangiare la carne.
Sto paragone non ha senso.
Un non credente che insegna religione semplicemente sarà una persona che ti spiegherà determinati principi e regole, senza schierarsi..senza esprimere un giudizio su cosa è giusto e cosa no.
La religione affrontata come una qualsiasi materia ti spinge ad analizzare le varie possibilità che hai e a scegliere il credo che più si addice ai tuoi principi e alla tua cultura.

Vorrei sapere perchè sei convinto che un non credente debba essere per forza una persona che prova astio verso il cristianesimo ecc ecc.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 13-07-2004 alle 20:10.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 20:53   #36
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Dovresti seguire una lezione fatta come si deve e ti ricrederesti.
Puoi imparare le conseguenze della/e religione/i (su determinate persone,culture,modi di fare,...),ma non certo l'essenza che non viene da una semplice lezione sui banchi di scuola.


Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Sto paragone non ha senso.
Un non credente che insegna religione semplicemente sarà una persona che ti spiegherà determinati principi e regole, senza schierarsi..senza esprimere un giudizio su cosa è giusto e cosa no.
Diverse religioni sono diversi punti di vista,ma chi può insegnarmi questi punti di vista se non chi tali punti di vista li vive e quindi me li può motivare.


Quote:
Originariamente inviato da Nicky
La religione affrontata come una qualsiasi materia ti spinge ad analizzare le varie possibilità che hai e a scegliere il credo che più si addice ai tuoi principi e alla tua cultura.
Il credo non è come un prodotto da prendere a proprio piacimento,scegliere o cambare un credo vuol dire anche (spesso) cambiare i propri principi e a volte pure cose della propria cultura (es banaleer un irlandese diventare islamico vuol dire rinunciare al whisky e alla birra dellal propria terra.Un occidentale di città che si fa Amish vuol dire riunciare a un bel po' di roba del XX secolo (escluso Internet,e il generatoredato che per qualche paradosso li usano,ma solo per l'Ordine)).


Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Vorrei sapere perchè sei convinto che un non credente debba essere per forza una persona che prova astio verso il cristianesimo ecc ecc.
Questo non l'ho mai detto.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 13-07-2004 alle 21:02.
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 20:57   #37
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da eriol
io dico che se vogliono stare assolutamente lontani dagli italiani basterebbe loro tornare a casa nei loro paesi di origine no?
QUOTO!
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 21:10   #38
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Puoi imparare le conseguenze della/e religione/i (su determinate persone,culture,modi di fare,...),ma non certo l'essenza che non viene da una semplice lezione sui banchi di scuola.
Beh l'essenza di una religione a volte non la capisce nemmeno chi ha fede

Quote:
Diverse religioni sono diversi punti di vista,ma chi può insegnarmi questi punti di vista se non chi tali punti di vista li vive e quindi me li può motivare.
Infatti in una classe con persone di religione e culture diverse si cerca un dialogo. Ed è quello che faceva ad esempio il mio prof: invitava o faceva parlare chi quella religione la viveva sulla propria pelle. Alle volte chiamava i ragazzi da altre classi per poterci parlare di una loro usanza.
Ti assicuro che una sua lezione, valevano più di mille ore di quelle delle elementari dove si parlava solo ed esclusivamente della religione cattolica.

Quote:
Il credo non è come un prodotto da prendere a proprio piacimento,scegliere o cambare un credo vuol dire anche (spesso) cambiare i propri principi e a volte pure cose della propria cultura (es banaleer un irlandese diventare islamico vuol dire rinunciare al whisky e alla birra dellal propria terra.Un occidentale di città che si fa Amish vuol dire riunciare a un bel po' di roba del XX secolo (escluso Internet,e il generatoredato che per qualche paradosso li usano,ma solo per l'Ordine)).
Avere fede vuol dire affidarsi ad un dio e decidere di seguire una determinata strada....
Quella strada può anche essere costellata di "rinunce": tu non fai sesso, l'irlandese non beve whisky ecc ecc.



Quote:
Questo non l'ho mai detto.
Alcuni tuoi discorsi però sembrano indirizzati verso quel senso o forse ti ho frainteso io.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 21:30   #39
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nicky: bella la quarta riga....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 22:38   #40
andy_mouse
Senior Member
 
L'Avatar di andy_mouse
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Qui hai ragione.Non c'è niente di peggio che trattare l'insegnamento della religione (e delle religioni) come fossero altre materie.
Un non credente (o agnostico o non praticante) che insegna religioni è come un vegano che ti insegna i vari modi di mangiare la carne.Se voglio imparare i diversi modi di mangiare la carne me lo insegnerà un mangiatore di carne,ma non certo un vegano che può conoscerli qunato vuole,ma di certo non li vice e non quindi non ne ha l'essenza.
l'essenza ma per piacere..Se viene un tizio e mi dice che lui mi insegna l'essenza lo mando a quel paese subito.Poi si cosa sarebbe questa essenza?? Questo termine è pretestuoso, non indica assolutamente nulla di concreto.

Secondo me bisognerebbe prendere dei buoni professori laici (meglio se atei o agnostici, avranno una prospettiva più aperta verso le altre religioni:opinione mia personale) che sappiano bene la storia e conoscano precisamente questi sistemi.

I prof. di religione (cattolici) che conosco, purtroppo, ti insultano se parli di Buddhismo o altre religioni trattandoti come un eretico.
Spero che non sia un'atteggiamento diffuso.
__________________
p2.4@3.4@1.75v [liquid] -xms3700 -radeon9800xt@bios.club3d
Paid2read Guida
andy_mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v