|
|
Risultati sondaggio: A voi l'ardua sentenza | |||
PANASONIC Lumix DMCFZ10 |
![]() ![]() ![]() |
15 | 28.30% |
CANON Powershot G5 |
![]() ![]() ![]() |
19 | 35.85% |
NIKON Coolpix 5700 |
![]() ![]() ![]() |
4 | 7.55% |
MINOLTA Dimage A1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 18.87% |
OLYMPUS Camedia C770 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
SONY Cybershot DSCF717 |
![]() ![]() ![]() |
5 | 9.43% |
Votanti: 53. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Re: Prezzi
Quote:
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
Da questo topic si vede quanto conta la pubblicità, anche tra amatori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
![]()
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
La G5 è la più votata, ma non è la migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Quoto
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 31
|
Quote:
Io ci sto facendo un pensierino....mi sono entrati un po' di soldi, e per 600 euri mi sembra che sia ottima...poi LEICA è una garanzia... P.S. Facciamone di più di questi sondaggi, possono essere utili.....no???
__________________
L'uomo è solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole. Ed è subito sera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
No, io consiglio la Minolta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Io ti consiglio Minolta o Sony, la Panasonic solo se hai necessità di avere un tele spinto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 31
|
uff:mc:
sono un po' confuso
![]() ![]() ![]() AIUTO!!! E' che A1 e 717 mi sembrano dei bestioni....un po' troppo professionali....boh ![]()
__________________
L'uomo è solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole. Ed è subito sera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Se vuoi un consiglio vai in un negozio, provale accese e ti accorgerai da solo di quale fa per te, sono tutte ottime macchine.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
Quote:
che schifo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
![]() ![]() io l'ho acquistata quando era ancora sopra ai 1000€ e ne sono soddisfatto. Se qualcuno la trova a 600€ è un'acquisto da non perdere anche perchè la A2 a parte il sensore da 8Mpx che in pratica serve a poco ma in compenso ha più rumore non ha nulla in più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
1000 € sono 2 milioni... indipendentemente dalla soddisfazioni.
Con 2/300 € ti compri una Reflex analogica di buona qualità che è solo più semplice nella circuiteria (e la circuiteria della A1 pare riciclata dalla 7). |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
La A1 è un restiling della 7HI la quale era già una fotocamera compatta di ottimo livello. Se sei appasionato di fotografia e vuoi la qualità devi "investire". Poi dipende quanto vuoi o puoi sacrificarti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Venghino siore e siori, che comincia la giostra dei casi
![]() Teod consiglia la sony e guardacaso ha una sony Naybet consiglia la minolta e guardacaso ha una minolta Badtzmaru consiglia la panasonic e guardacaso ha una panasonic incredibile quanti casi della vita tutti insieme eh?Pure combinazioni ovviamente ![]() Allora, a parte che mi pare di essere l'unico che possiede la macchina che ti consiglia (Teod correggimi se sbaglio perche' su di te ho un piccolo dubbio, hai la 717 o la V1?), e' evidente che a meno che uno non si sia trovato male (e in quel caso sarebbe un disgraziato ![]() Io trovandomi molto bene con la mia (per esperienza personale quindi) te la consiglio ma in effetti, "one man fun is another's hell", ovvero cio' che piace a me potrebbe fare schifo a te. Ergo il consiglio di provarle prima e' sicuramente il migliore. Poi, io non ho problemi a enunciare i difetti della fz-10, che come ripetuto in precedenza sono la messa a fuoco con scarsa luce (e per scarsa luce non intendo il tramonto, per scarsa luce intendo questo: se stai in una stanza e hai come unica luce una abat jour, intorno alla abat jour metti a fuoco ma dal lato opposto della stanza no, con le sony invece metti a fuoco anche ad abat jour spenta!!). La lentezza della messa a fuoco: non e' lenta di per se come messa a fuoco, ma rispetto alle messe a fuoco piu' decise della canon e della sony perde un po' di spunto. La luminosita': uno zoom leica come quello della panasonic se fosse fatto per una reflex, costerebbe quanto uno dei tele usati da bordocampo durante le partite di calcio serie e questo e' un gran pregio. f 2.8 max da 35 a 420 di focale avrebbe fatto ridere qualunque fotografo, citandone l'esistenza, prima che uscisse la fz-1 (la prima ad averlo) ![]() I megapixel sono il discorso piu' secondario, la qualita' della fz-10 non e' seconda a nessuno dei presenti nel sondaggio (e te ne puoi sincerare da solo guardando le immagini su http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html). Come numero di pixel, la differenza tra i 2304 x 1728 pixel della fz-10 e i 2560 x 1920 di una A1 o di una 717 la capisci da solo che e' risibile, a meno che tu non debba fare degli ingrandimenti i piu' grandi possibile. Poi e' vero, la 717 e la A1 erano le ammiraglie della sony e della minolta della generazione precedente (dslr a parte) la panasonic e' vero che e' la Lumix piu' costosa (a parte una similtelemetro che pero' costa 1.500.000 euro...) ma non e' stata progettata per essere venduta in origine sulla fascia dei 1.000 euro. E' anche vero che se ora la 717 e la A1 costano cosi' e' perche' sono della scorsa generazione (che non vuol dire nulla, vuol solo dire che la fz-10 e' uscita dopo). Tutte le macchine avranno la lettura spot etc etc quindi vedi tu cosa ti serve in base alle differenze(es: diplay girevole?G5 display piu' grande? FZ-10 Display che ti fa vedere al buio? 717 etc etc). I difetti della FZ-10 te li ho detti (se mi vuoi fare altre domande o mi viene in mente altro te lo dico!), esci e cercale le macchine e vedi come le senti a maneggiarle ![]() Badtz. (certo che a volte i casi della vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Infatti io ho consigliato la Minolta o la Sony o la Panasonic a seconda dell'utilizzo che se ne deve fare e ho detto di andare a provarle.... non ho assolutamente detto che la Sony è migliore delle altre in questa fascia!!!
Ciao P.S. Comunque ho una Sony V1.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
tedturbo non ha una F717, ma, qualora le memory stick non fossero un problema, consiglia la F717 (564 euro vs 520 della G5).
sembra che la sony stia abbassando i prezzi in maniera molto aggressiva. forse hanno capito che grazie alle MS, vendevano poche cam? ![]() a questo prezzo in effetti la F717 è conveniente. io non la prenderei a causa delle memory stick, ma se dovessi scegliere tra 717 e FZ10 prenderei la prima (anche perchè la seconda va ad sD ![]() la minolta costa ancora tanto e non mi piace. le immagini sembra che siano passate da un algoritmo di noise reduction neppure troppo accurato (il rumore e i dettagli sembrano cancellati con la gomma da quanto vedo qui:http://www.dpreview.com/reviews/mino...ea1/page18.asp inoltre a page 17, in fondo, dicono chiaramente che fa danni) l'ottica non ostante ci sia scritto "GT APO", pare che soffra di aberrazioni almeno quanto le altre. boh.. E poi non costa poco. caratteristiche superlative ma non la prenderei Nikon 5700... boh.. qualità di immagine eccezionale, ma costa un po' troppo ancora. (difficile trovarla sotto i 650 euro). comunque quella che dovrebbe avere la qualità di immagine migliore. Ultima modifica di Tedturb0 : 09-06-2004 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
io in generale cercherei comunque di prendere un modello molto recente... prendere la 5700, ad esempio, sapendo che fuori c'è già la 8700 mi darebbe fastidio...
non chiedetemi perchè, ma la penso così, è un po' come quando prendi una macchina e dopo 2 mesi esce il restyling... giramento di palle!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.