Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-05-2004, 18:08   #21
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Fari accesi di Giorno ....
Tassa sui Cd ....
Unico 2004 chi lo fà lo sà ...
e per finire in bellezza ... Tassa sugli HD ...
Bè per adesso il sole e l'aria sono ancora Gratis ...
Goldrake_xyz è offline  
Old 21-05-2004, 18:09   #22
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Questa ora me la spieghi......

P.S. Sono uno di quelli che cambia cellulare spesso
te la spiego io

invece di mettere tasse su hdd e supporti

potrebbero metterle sui cellulari

effettivamente neanche io comprendo la gente che cambia il cellulare + volte l'anno, nn ha senso( soprattutto se lo si deve pagare con i propri soldi)

poi certo tu mi dirai che i soldi te li guadagni e ne fai cosa vuoi

ma capisci bene che è uno spreco


ciao
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 21-05-2004, 18:12   #23
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ehm ... sui nuovi cellulari si può registrare musica in MP3
SSSSSST, non vi fate sentire, per carità .... fate finta di niente...
Goldrake_xyz è offline  
Old 21-05-2004, 18:13   #24
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
te la spiego io

invece di mettere tasse su hdd e supporti

potrebbero metterle sui cellulari

effettivamente neanche io comprendo la gente che cambia il cellulare + volte l'anno, nn ha senso( soprattutto se lo si deve pagare con i propri soldi)

poi certo tu mi dirai che i soldi te li guadagni e ne fai cosa vuoi

ma capisci bene che è uno spreco


ciao
uno spreco dipende dai punti di vista per alcuni può essere uno spreco cambiare componenti hw del computer ogni 6-12 mesi quindi non sussurriamo all'orecchio dei lor signor certe idee
matteos è offline  
Old 21-05-2004, 18:23   #25
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da matteos
uno spreco dipende dai punti di vista per alcuni può essere uno spreco cambiare componenti hw del computer ogni 6-12 mesi quindi non sussurriamo all'orecchio dei lor signor certe idee
E' proprio quello che stavo per rispondere...
Ognuno ha il diritto di comprare ciò che vuole, ogni quanto vuole.

C'è gente che si compra 3 paia di pantaloni a settimana (rigorosamente firmati): io questa cosa non la condivido, ma non per questo mi auguro che mettano tasse sull'abbigliamento
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline  
Old 21-05-2004, 19:35   #26
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
piccola nota ma nel decreto si parla di memorie digitali o espressamente di hd? per che se fosse la prima sarebbero dolori immaginate tutti i dispositivi che integrano memorie (dal cellulare alle fotocamere ecc. )
matteos è offline  
Old 21-05-2004, 19:39   #27
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da matteos
piccola nota ma nel decreto si parla di memorie digitali o espressamente di hd? per che se fosse la prima sarebbero dolori immaginate tutti i dispositivi che integrano memorie (dal cellulare alle fotocamere ecc. )
E' vero!!!
Nel caso dovessi riuscire a trovare un cellulare con 1Gb di memoria dovresti pagarlo ben 0,36€ in più
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline  
Old 21-05-2004, 20:05   #28
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per Tranqui...

Non ti preoccupare niente contro chi cambia spesso il telefono cellulare...io ad esempio ne ho uno passatomi da mio fratello che uso pochissimo dato che NON mi fido delle rassicurazioni sul fatto che non arrechi danni alla salute...questo si vedrà tra dieci, quindici anni almeno...
La frase "darsi una calmata" è solo dettata dalla mia esacerbazione nei confronti della tassa tout-court non è assolutamente rivolta verso i "fortunati" che possono (o vogliono) permettersi il "cambio continuo" di telefono cellulare...
Se avessero messo 36/100 di tassa su ogni telefonata fatta da cellulare...purtroppo forse in Italia considerano ancora i computer come "prodotto per pochi" e ritengono "utile" tassarlo ancora...forse ipotizzo per la paura "atavica" della pirateria ?

Marco.
Marco71 è offline  
Old 21-05-2004, 20:15   #29
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Re: Per Tranqui...

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Non ti preoccupare niente contro chi cambia spesso il telefono cellulare...io ad esempio ne ho uno passatomi da mio fratello che uso pochissimo dato che NON mi fido delle rassicurazioni sul fatto che non arrechi danni alla salute...questo si vedrà tra dieci, quindici anni almeno...
La frase "darsi una calmata" è solo dettata dalla mia esacerbazione nei confronti della tassa tout-court non è assolutamente rivolta verso i "fortunati" che possono (o vogliono) permettersi il "cambio continuo" di telefono cellulare...
Se avessero messo 36/100 di tassa su ogni telefonata fatta da cellulare...purtroppo forse in Italia considerano ancora i computer come "prodotto per pochi" e ritengono "utile" tassarlo ancora...forse ipotizzo per la paura "atavica" della pirateria ?

Marco.
Scusami per come ti ho risposto...
Il fatto è che la maggior parte delle persone che cambia un cellulare ogni 2 mesi lo fa per "essere alla moda".
Una percentuale più bassa invece lo fa perchè gli piace smanettare e perchè è attirato dalle nuove tecnologie.

Con il tuo intervento di prima hai un pò generalizzato e mi sono sentito tirato in causa!

Ora meglio che torniamo In Topic
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline  
Old 21-05-2004, 20:25   #30
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Grazie Tranqui!
Comunque siamo l'unico paese "avanzato" al mondo che si può permettere di tassare l'alta tecnologia...da una parte danno i 150 euro di contributo e dall'altra poi se li riprendono...
Comunque se fossi nei negozianti del settore (dai grossisti in giù!) mi arrabbierei un poco...mi sa che chi potrà andrà verso altri lidi!

Marco.
Marco71 è offline  
Old 21-05-2004, 20:28   #31
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Un paio di cose:
1) La tassa, imho, colpirà principalmente i negozianti, meno i consumatori, in particolare i più "pratici" del mondo dell'informatica[. La tassa sui cd ha comportato un calo delle vendite del 59% in un anno. Tuttavia il consumo non è diminuito, anzi. Quel 59% e passa è andato ad arricchire i commercianti d'oltre confine.
Tuttavia molte persone, in questo caso, non comprano all'estero in quanto le spese di spedioni incidono notevolmente sul costo finale (in particolare per chi come me usa pochi cd al mese).
Per gli hard disc il discorso è diverso. L'incidenza della tassa è notevolissima già sul taglio al momento (credo) più venduto, cioè 80 giga. Acquistare all'esterò diventerà convenientissimo e spacciare hard disc in italia pure. Secondo voi perché nel mercatino è vietato vendere cd vergini? Per questo motivo, per evitare facili speculazioni. Speculazioni ancor più facili con gli hdd.
2) Sono assolutamente e personalmente convinto che il legislatore non si rendesse nemeno conto di quello che scriveva. Volete due/tre prove?
a) Il "fine di lucro" è stato trasformato in "per trarne profitto" per il p2p. La relatrice al testo di legge, la Carlucci, ha detto che non sapevano che sono due cose diverse ( e meno male che redigono i testi di legge...). Per "trarne profitto" è un concetto più etensivo del "fine di lucro"
b) Vi riporto il comma 8, art. 1

Quote:
8. All’articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 68, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la lettera d) è sostituita dalla seguente:
«d) memorie digitali idonee per audio e video, fisse o trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi,36 euro per ogni gigabyte»
b) dopo la lettera h) è aggiunta la seguente:
«h-bis) apparecchi esclusivamente destinati alla masterizzazione di supporti DVD e CD e software finalizzato alla masterizzazione: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al rivenditore».
Ora ditemi voi se esistono masterizzatori destinati esclusivamente alla masterizzazione?
E' evidente che la formula legislativa doveva essere un altra.

Secondo voi perché dicono "flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi"? La stessa formula era usata nel previgente testo. Ma "quell'idonee" che sostituisce il vecchio "dedicate" pesa come un macigno: in questa formula si trovano anche gli hdd. Evidentemente il legislatore nemmeno si rendeva conto dell'impatto di questa diversa locuzione (o forse voleva nascondere la tassa sugli hdd, visto che apparirebbe più logico indicare come esempio proprio questa periferica decisamente più usata).

3) IMHO, gli estensori del testo di legge si sono fatti "influenzare" (uso una espressione soft...) dai signori della SIAE che approfittando dell'obiettiva e diffusa ignoranza politica in tema di informatica hanno fatto passare una legge che li favorisce enormemente.

A tal proposito vi consiglio di leggere questo
http://www.mannasauro.com/Cortiana.v...e.Completa.pdf

Credo che in molti passaggi sia illuminante.

P.S: scusate la prolissità
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
Old 21-05-2004, 20:33   #32
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
La legge è stata approvata il 18/5 al sento, quindi deve solo uscire sulla Gazzetta Ufficiale e dopo 15 giorni entra in vigore.
Pressa poco entra in vigore a fine giugno, ma appena esce sulla G.U. vi faccio sapere.

Secondo me la cosa importante e che la legge è stata fatta e approvata(e non viene tolta), e adesso dobbiamo tutelarci.

Il problema è che questa è una conversione di un decreto legge che produce immediatamente i suoi effetti (quindi 60 giorni fa). La tassa non è ancora applicata perché la SIAE devo stabilire come tassare e prelevare.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 21-05-2004 alle 23:35.
Kewell è offline  
Old 21-05-2004, 21:49   #33
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
La cosa triste è queste "tasse" rientrano nell'ambito di una campagna contro la pirateria informatica ed audiovisiva. I provvedimenti assumono squallidi risvolti se pensiamo che non è certo con il semplice uso di HD che si promuove la pirateria. Non è il mezzo da attaccare, ma i mecanismi che dietro ad esso si celano. Peccato che evidentemente il decreto sia stato formulato in maniera tale da denotare una certa ignoranza informatica degli autori, non me ne voglia il signor Urbani o chi per lui.
Penso all'appassionato viedoamatore che, pur usando per scopi legalissimi HD e supporti registrabili, è costretto comunque a versare alla SIAE (indirettamente agli artisti) fior di euro a tutela di coloro che sono "lesi" dalla pirateria. Una vergogna.
Quando penso che, quando masterizzo un CD con le mie foto digitali, regalo soldi a Tiziano Ferro, Paolo Meneguzzi e DJ Francesco (...), ammettere che è lecito un poco di nervoso.

Salutoni...

Marco
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline  
Old 22-05-2004, 01:41   #34
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
invece secondo me quella parola "idonee" non comprende affatto anche gli hd xkè la legge specifica espressamente audio e video, l'hd oltre che contenere audio e video puo contenere altre cose e quindi dovevano scrivere "tutte le memorie digitali fisse e trasferibili" almeno imho
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline  
Old 22-05-2004, 08:55   #35
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Idonee è un concetto molto più ampio di dedicate. Quest'ultima parola implica una quasi esclusività.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
Old 22-05-2004, 09:36   #36
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
In Brasile:
"Grazie a Gilberto Gil, musicista e ministro della Cultura, il Brasile sarà il primo paese in cui si potrà scaricare dalla rete la musica gratuitamente. Agli artisti saranno corrisposti diritti d'autore in quota proporzionale al numero di volte che le loro opere saranno state scaricate dal Web. I fondi per il pagamento di tali quote deriveranno dalle vendite di accessi a internet e di lettori MP3, sui quali sarà quindi applicata una tassa"
gggggg è offline  
Old 22-05-2004, 09:41   #37
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Io sono fermamente convinto che tutte le iniziative "FULL-PROFIT" tipo tassa SIAE su supporti di memorizzazione (non importa se ci memorizzo sopra le mie foto o i miei filmini personali o i miei programmi...), sono semplicemente un pugno nello stomaco per tutti i negozianti italiani, in un mercato europeo aperto dove basta acquistare dagli altri paesi della UE per aggirare l'ostacolo.
In un periodo di crisi come questo, è proprio stata un'iniziativa molto intelligente, non c'è che dire.
E io continuo a comprare all'estero, a malincuore ma con il portafoglio contento.
In Italia siamo primi in tutto...
Ciao!
silverman2k1 è offline  
Old 22-05-2004, 09:53   #38
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah ....

Vabbene che ci poteva stare una tassina (piccola) sui cd vergini,
perchè molti di questi supporti, lo sappiamo tutti,
contengono programmi e musica copiati e qualcuno
non faccia finta che non lo sapeva ..

Ma gli H.D. No !
Se abito in SudTirol me li vado a comprare in Austria ..
o in Svizzera, ma x tutti gli altri italiani ... non è giusto !

Uhm prevedo che qualcuno dei nostri politici possa fare
una proposta del genere anche in parlamento europeo
..... No Comment .....

Spero in un futuro migliore .....


Salutissimi.
Goldrake_xyz è offline  
Old 22-05-2004, 10:01   #39
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah ....

Vabbene che ci poteva stare una tassina (piccola) sui cd vergini,
perchè molti di questi supporti, lo sappiamo tutti,
contengono programmi e musica copiati e qualcuno
non faccia finta che non lo sapeva ..

Ma gli H.D. No !
Se abito in SudTirol me li vado a comprare in Austria ..
o in Svizzera, ma x tutti gli altri italiani ... non è giusto !

Uhm prevedo che qualcuno dei nostri politici possa fare
una proposta del genere anche in parlamento europeo
..... No Comment .....

Spero in un futuro migliore .....


Salutissimi.
Sperando che non sia la solita propaganda elettorale in vista delle elezioni ...


Cmq gli hdd si possono anche ordinare per posta.
Ciao
silverman2k1 è offline  
Old 22-05-2004, 10:15   #40
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
nessuno ha qualche indirizzo in germania o UK che faccia prezzi ottimi per HD? E non chieda 30 euro di spedizione?
gggggg è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v