|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
|
Qui ci sono degli alimentatori fanless:
http://www.pcsilent.de/en_group_fanl...wer_supply.asp Il Silentmaxx si trova anche in italia, certo che i costi.... Se non mi regge il mio autocostruito, uno di questi me lo compro. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Re: Re: Re: Re: dB e alimantatori
Quote:
il tuo ali non mi ha entusiasmato (ottimo per carità però non esaltante in quanto a silenziosità) la recensione mi ha fatto conoscere il LEVICOM SPS-380XAS-F che ha avuto i risultati tra i migliori nel complesso e non è di potenza esorbitante. PLUS:PFC attivo (al contrario di quello che c'è scritto nell'introduzione del sito);MINUSprezzo non molto contenuto; e anche il SM-5083 SilentMaxx Prosilence 420W che oltre a essere silenziosissimo (19 dB MAX!! ) garantisce wattaggi un pò superiori per un futuro upgrade. questo rimane l'unico ali a 2 ventole di diametro <120mm che terrò in considerazione da ora in poi. PLUS: alto wattaggio; silenziosità bassissima( a quanto dicono loro:certo mi sembra difficile con 2 ventole...); MINUS:credo che il prezzo non sarà così contenuto...ho visto anche il INFOMANIAK ALIM. 400W SILENT LINE PFC GOLD 1xFAN 120MM PLUS: costa poco; MINUS:la marca non è delle più affermate nel campo alimentatori, o mi sbalgio? c'è ancheQTechnology 350 Watt PAPST 120mm, active PFC PLUS: silenzioso; MINUS:costooooso. questo è tutto per oggi vado a cercare se qualcuno vende i suddetti gioiellini a prezzi ragionevoli. PS se non l'avevate capito: se trovo il levicom lo prendo
__________________
peter Ultima modifica di peter2 : 24-05-2004 alle 21:36. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
chi mi spiega con cognizione di causa la diff tra PFC attivo e passivo. da quello che ho capito il PFC tiene costanti i rendimenti alti al variare della corrente assorbita. ma la diff tra i due? vale la diff di costo?
__________________
peter |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
|
Quote:
PSU con PFC attivo hanno consumi minori e tensioni più stabili perchè ogni linea viene tenuta sotto controllo in modo indipendente dalle altre. Quelli di maggior pregio li hanno attivi perchè il rendimento è maggiore rispetto a quelli passivi. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
__________________
peter |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
|
Quote:
E' proprio un circuito in più che c'è negli alimentatori che lo hanno. Averlo ti fà risparmiare corrente riducendo il consumo in ogni condizione di funzionamento. Elimina anche eventuali disturbi sulla linea e sul carico. Un PSU con PFC attivo arriva ad avere un Power Factor 0,9 cioè rapporto tra potenza assorbita e potenza erogata di circa il 90% che è ben superiore a quelli che non c'è l'hanno, fino anche ad un 40% in più. Quelli passivi si fermano ha un Power factor 0,7/0,8. Quelli passivi sono fatti con condensatori e grandi induttori che eliminano le armoniche indesiderate sulla corrente ed hanno dei costi bassi come componentistica incidendo poco sul prezzo. Quelli attivi invece hanno circuiterie di tipo attivo più costose ma più efficenti e vengono montati su PSU di maggior pregio. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
got it!
__________________
peter |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
vorrei che questa diventasse una discussione utile a tutti coloro che stanno per comprare un ali (silenzioso o meno).
quindi se avete suggerimenti, links a discussioni, recensioni, esperienze personali postate che tutto fa brodo. intanto pongo un quesito: upgrade a parte, a che cavolo seve avere un ali da 550W???? mi risulta cha anche mettendo un raid da tre hd (e volgio vedere quanti ce l'hanno) e clockando cpu e gpu 300W sono più che sufficienti, o no? ciao
__________________
peter |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
|
Quote:
La mia configurazione che vedi sotto, ma con un athlon 1700 overcloccato a 2100mhz e un lettore di dvd invece che il masterizzatore di dvd, è andata in crisi quando ho aggiunto i due dischi fissi da 80gb e 120gb e non si è più avviata. L'alimentatore era un ottimo Jou Jye da 300w che però a quel punto ha dato forfait. Ho ordinato l'Enermax che adesso vedi equipaggiare il mio pc, ma nel frattempo ho provato a montare alimentatori che dichiaravano più watt del mio vecchio ma di marca non eccelsa ( Q-tec ) da 400 e 550 e con nessuno dei due il pc si avviava. A dir la verità con il 550 non si avviava al primo avvio da spento, resettandolo poi partiva perchè probabilmente lo spunto richiesto era minore, infatti l'ho tenuto fino all'arrivo dell'Enermax che ora come vedi tira la mia carretta alla grande |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
hai provato a misurare la corrente assorbita o calcolare in qualche altro modo la potenza assorbita dal pc in condizioni normali e di oc?
__________________
peter |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.











) garantisce wattaggi un pò superiori per un futuro upgrade. questo rimane l'unico ali a 2 ventole di diametro <120mm che terrò in considerazione da ora in poi. PLUS: alto wattaggio; silenziosità bassissima( a quanto dicono loro:certo mi sembra difficile con 2 ventole...); MINUS:credo che il prezzo non sarà così contenuto...








