|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
mentre qui da noi chi non è d'accordo con lo sciopero (o con le sue modalità di attuazione) e vuole andare a lavorare viene picchiato direttamente dagli scioperanti (è storia di questi giorni, in un "certo" stabilimento Fiat)...non è che siamo messi meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Allora ragazzi è inutile che ci prendiamo in giro, l'AMD (come tantissime altre società di ogni settore) è andata a produrre in India per molti motivi primi fra tutti:
1) Leggi meno severe in fatto di tutela ambientale 2) Manodopera a basso costo 3) Aiuti governativi 4) Sfruttamento maggiore delle risorse umane Purtroppo in questo modo ragionano TUTTE le società e sono rarissimi i casi contrari. Per farmi un esempio io lavoro come tecnico per IBM e prendo MENO di un operario metalmeccanico di 3 livello ed ho un contratto a tempo (leggasi co.co.pro). Non ho diritto allo sciopero, alla malattia (se sto malato non mi pagano !!!), non ho diritto alle ferie (non me le pagano) e posso essere licenziato quando il progetto è finito, se mi chiedono di fare gli straordinari, li DEVO fare (mi faranno recuperare poi le ore in +). Come vedete le mie condizioni non sono certe molto distanti da uno sfruttamento, ma la differenza tra il mio stipendio (che non vi dico quant'è che altrimenti me viene la rabbia... ![]() Ora purtroppo per IBM non può delegare questo servizio all'estero xchè serve la persona fisicamente sul posto per fare assistenza (quella che faccio è un assistenza di 2/3 livello...), ma credete che se ne avesse avuto la possibilità non mi avrebbe lasciato a casa ? Per quanto riguarda gli scioperi io sono d'accordissimo sull'importanza storica degli stessi, però mi sembra di notare sempre più spesso che siano fatti solo per far risparmiare un po' di soldi alle varie società (quanti scioperi fanno ogni anno le F.S. ? Non mi sembra che abbiano avuto contratti maggiorati secondo le loro richieste e sono sempre lì a scioperare). Personalmente io non credo + nelle associazioni sindacali perchè le vedo troppo politicizzate e spesso arrivano ad accordarsi per pochi euro di aumento lordo al mese (di solito sui 15/30€) con le società. Quindi per come è concepito e utilizzato lo strumento dello sciopero allo stato attuale, penso che sia abbastanza inutile sia per i lavoratori che per chi poi ne subisce realmente i disagi (spesso altri lavoratori). P.S. Quanto è espresso sopra è solo una mia opinione personale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Ragazzi io di gente ne vedo per lavoro,di tutte le parti del mondo e posso dire che l'italiano benche' abbia molti difetti,grazie alla capacita' di raggirare lo stato,arrangiarsi e fottere il prossimo e' il miglior progettista sul mercato grazie ad una mentalita' moooolto aperta che trova soluzioni tecniche che tecnici medi tedeschi,inglesi,americani ecc.. si sognano.
Quello che c'e' e' che la politica assistenzialista del comunismo all'italiana e della chiesa ha creato una massa di gente che non ha ambizioni,sogni o obbiettivi nella vita e col fatto che come si dice da me"l'acqua non gli tocca mai il culo" non si decidono a darsi una mossa,ma aspettano la mamma Stato che gli da' la pappa. Purtroppo la politica sbagliata di anni ha ribaltato gli equilibri naturali dove chi ha influenza non e' la gente piu' in gamba sorretta da valori e virtu' ma gente egoista, e spietata che non pensa ad altro che al proprio portafoglio e per vedere questa gente non serve guardare il parlamento ma basta andare in posta, in comune,all'ospedale,dovenque ci sia personale statale per trovare una maggioranza di menefreghismo. Quello che servirebbe all'italia e' un bel colpo di scopa, ma prova tu ad andare a dire a centinaia di persone che la musica e' cambiata,che ora non possono avere l'invalidita' solo perche' non trovano lavoro, o di tornare a lavorare invece di essere in pensione con 10 anni di lavoro.E questi sono solo alcuni esempi.Purtoppo dovevamo svegliarci prima ora i leoni della savana,sono stanchi di farsi comandare dalle gazzelle e zitti zitti stanno facendo le valige. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Io n imputo la povertà dei paesi del terzo mondo al fenomeno della globalizzazione, +ttosto critico fortemente uno degli assiomi che tanti economisti ( forse anche annebbiati dalla bolla della New Economy) hanno professato in questi ultimi anni, e cioè che Internet, la possibilità di mettere in comunicazione tutto il mondo, l'integrazione che sarebbe dovuta scaturire a livello sociale tra varie culture, avrebbe portato ad un miglioramento di condizioni di vita per le persone che vivono in questi paesi. Ora, queste sn mie opinioni plausibili o meno come sn del resto opinioni anche di Dominique Salvatore ( per altro io ho cercato su gughel ma n ho trovato nulla...se mi passi qlc link plz ![]() Internet può far diventare ricche le persone, gli stati, se ci sn i mezzi dietro per farlo, e il sogno americano di diventare qlc1 partendo da un garage, nei paesi dell'Africa + interna o di altre zone disastrate da guerre, epidemie quello che puoi pensare di peggio al mondo, non funziona. Per quanto riguarda il discorso di canislupus io sn assolutamente d'accordo: le aziende vanno dove le spese di gestione sn + contenute e dove ci sn meno problemi con gli organi goverantivi. - tutela -----> - prob e guadagni + grossi per l'utente finale Sullo sciopero, poi per carità ogn1 ha la sua ed è giusto che sia così, io ho voluto solo fare delle precisazioni perchè se c'è una cosa che io odio profondamente sn i discorsi del "fare di tutta l'erba un fascio", o del buttare lì una considerazione dimenticando 20 altri particolari che sn alla base di tot disfunzione. Come prima semplificando ho detto "se mi si viene a dire che AMD n costruisce da noi è per colpa degli scioperi"...ci sn un sacco di altri fattori e per essere obiettivi si dovrebbe cercare di esporli tutti sennò tanto vale n farlo del tutto...dato che a noi n credo venga niente in tasca se AMD Intel vada in India +ttosto che a Bari ( città X presa a caso, n ve la prendete ![]() Ho anche evitato alcun riferimento politico 1) perchè gli sbagli sugli investimenti e la scarsa valorizzazione delle nostre peculiarità è proprio della nostra recente storia. Nepotismo, magna-magna, assenteismo, trasformismo questi sn solo alcuni dei mali che n hanno avuto una o l'altra bandiera ma che ci portiamo dietro e con cui temo continueremo a convivere a lungo. 2) E qui mi permetto di dissentire con il discorso di darkwings, dato che se proprio proprio vogliamo dirla tutta, la politica assenzialista e accomodatrice è del centro cattolico-politico che ha prodotto sì una certa cultura benpensante ed è stato al potere per 50 anni con la Democrazia Cristiana, non con la sinistra che ha visto sedersi ai piani alti diciamo una legislatura) Inutile parlare di flessibilità del lavoro ad es quando poi n si incentivano i consumi e si privilegia salvaguardare alcuni interessi da una parte ( mi viene in mente il calcio n sò come mai), quando questi soldi potrebbero essere dati a chi ne ha bisogno tipo famiglie, università, cultura e così via. Quello che poi mi dà + fastidio delle generalizzazioni ( e concludo...con buona pace dei mod, specie di Raven ![]() ![]() L'italiano "pizza, mandolino, mafia", che si butta quando gioca a pallone, che n ha voglia di lavorare, che ruba per tirare avanti...sn cose che magari fanno sorridere ma da un altro punto di vista, quello dell'amor proprio che ti fà sentire orgoglioso delle tue radici, si sente profondamente offeso. Non ci sn italiani magheggioni, francesi nazionalisti, inglesi pecorai e tedeschi panzoni pieni di birra...usciamo da questi schemi arretrati e che spesso portano all'intolleranza. Ci sono bravi ingegneri italiani come ce ne sn in Germania, ci sono persone cordiali in Inghilterra così come in Francia ecc. ecc. Poi ogni paese ha le proprie sfighe, chi i neonazisti, chi la mafia e la questione meridionale, chi la regina ![]() E' sempre un piacere parlare su questo forum. Pis&Lov, Buona not! ![]() Ultima modifica di DioBrando : 27-04-2004 alle 02:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
in giappone si sciopera, ma si cercano di attuare forme di sciopero che danneggiano l'azienda, non i cittadini...da noi c'è questo malcostume ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Anche perchè cosa fai, abolisci questa possibilità a disposizione di milioni di persone solo perchè ci sn dei in giro cretini ( mi contengo ma vorrei dire di peggio)? E poi...cosa hanno ottenuto in Giappone mettendosi la sciarpetta al braccio? Qualcosa di significativo? Un danno all'azienda?...mah... Non credo che nelle varie manifestazioni di piazza ci siano sempre stati scontri che coinvolgono migliaia di persone...quindi, per favore, come ho detto prima, non generalizziamo. I disagi n ci dovrebbero essere mai per nessuno e si dovrebbe sempre rispettare gli accordi concordati tra le parti, ma proviamo a metterci nei panni di chi n ha un contratto di lavoro rinnovato da due anni ed è un livello di esasperazione assurdo... E' facile per chi la vive da fuori e magari non prende il taxi per un paio di giorni...come si dice a Savona: "sn tutti bip con il bip degli altri"... Ultima modifica di DioBrando : 27-04-2004 alle 14:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
wow convenienza e gente davvero preparata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
tra () a 2k posts n è che lo staff di HWUpgrade o gli iscritti al forum ti daranno un premio... ![]() come rovinare una bella discussione ![]() Ultima modifica di DioBrando : 27-04-2004 alle 22:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Non ho trovato nulla di interessante su internet, hai ragione DioBrando, ma un anno fa avevo trovato alcune pagine... Cmq tiro giù 2 dati che ho sul mio portatile di una sua intervista del 2003 dove parla del fenomeno globalizzazione così lo posto. Ciao Ciao
Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Aprire
Ragazzi le industrie in italia chiudono non aprono...scusate la Fiat sbarca in Polonia...perchè mai gli americani dovrebbero venire qui?Per quanto rigurada la qualità degli uomini ad esempio ing e matematici non credo sia una motivazione determinante dato che ottimi elementi ci sono in Europa e in Usa...credo che sia per i costi e per la serietà...guardate cosa significa serietà in Italia...Fiat melfi!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
opss sbagliato thread
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.