|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
|
giorget1 ha scritto:
------------------------------------------------------------------------------- per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF ------------------------------------------------------------------------------- scusate se insisto su questo punto ma mi interessa molto.... Io che ho come ho detto appena comprato l'amilo d1840 con l'ati 9600 avro' problemi rilevanti nel 3d(modellazione, cad 3d etc...) o comunque sono cose trascurabili perquanto un po' fastidiose?
__________________
asus A7N8X, cpu 2400+, DDR 512MB A 333, hd ata66 7200rpm, matrox g400 32mb Notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1840: bellissimo schermo da 15,4", p4 HT 2,8gb, 512mb ram, ati radeon mobility 9600 128mb, dvd+rw ricoh 24x16x8x2,4x2,4x, hd 80gb...... |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
Non sparete a vanvera, c'è una bella differenza fra P4 e Centrino. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
Intel P4 desktop o speedstep(cambia quasi un cavolo): Il P4 desktop è un tuo parere sia perfetto per desktop replacement, personalmente un processore fisso, inferiore su quasi tutta la linea all'Atlon XP (esclusi i più pompati, non certo un 2.6 Ghz, che per contrastarli è uscito l'Atlon 64) che scalda molto, consima molto e ha le ventole quasi sempre il funzione non lo prenderei neanche sotto tortura! I P4 sui portatili vengono ancora venduti perchè Dell e Toshiba usano per contratti loro solo roba Intel. Ormai non c'è neppure più la scusa che con AMD non ci sono schede video potenti. Il P4-M da non confondere con il Mobile P4 che a parte la gestione del risparmio energetico era + o - paragonabile è praticamente fuori mercato sostituito da Centrino, si potrebbe trovare su qualche vecchio modello. Intel Centrino: Andate sulle FAQ dei portatili c'è uno schema con le più probabili conversioni, non sono fisse viste le architetture diverse, ma + o - siamo lì. Le migliori versioni di centrino 1.7Ghz sono equivalenti a un P4 2.6, con un 2.8 è tirato il confronto, rispetto ad AMD segue abbastanza il model number rispetto al P4. Vantaggio (risparmio energetico di un 20-30% maggiore rispetto a AMD Atlon XP-M ma costi nettemente più alti a meno di non prendere come scheda video la pessima integrata Intel buona solo per i beachmark). Ovviamente vale per un sistema di buona qualità perchè ci sono in giro con centrino delle porcherie (tipo il Dell 500m che ha batterie ridicole e ha autonomia come un P4 desktop) Se comprate Centrino fate una ricerca con Google sul TCPA, non vorrei leggere fra un po' nel caso il proposito di Intel, Microsoft e delle major vada a buon fine la serie di utenti che cercano modi di piratare il proprio sistema come avviene adesso per i telefonini di 3. AMD Atlon XP-M: Sono ottimi processori, non scaldano,buon risparmio energetico con un sistema poi ripreso quasi uguale da Intel per Centrino, ottimo rapporto qualità-prezzo, diverse cose sono già dette parlando di P4 e Centrino. Personalmente la scelta va limitata a AMD o Centrino. AMD Atlon 64: Anche questa volta esce un po' prima di Intel, consigliati se cercate la max potenza. Attualmente ci sono un paio di modelli Acer con il 3000+ e il 3200+ ma stanno uscendo anche altre marche.. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
AutoCad 2d e 3d fino a una discreta difficolta si fanno anche con una Ati a memoria condivisa! Le differenze far queste schede video molto potenti a livello di portatili non è cosa possono fare, ma la velocità. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
infatti e' quello che cercavo di dire....
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
|
E che a volte si drammatizza cosi' tanto
Io normalmente non mi faccio molto influenzare da considerazioni eccessivamente puntigliose....perchè poi si deve vedere l'effettiva realtà percepita mentre stai lavorando.... E' che sempre piu' spesso mi davano l'ati radeon 9600 per una cacchetta con il cad e la modellazione e siccome ho appena speso una cifra considerevole mi sono un po' flashiato
__________________
asus A7N8X, cpu 2400+, DDR 512MB A 333, hd ata66 7200rpm, matrox g400 32mb Notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1840: bellissimo schermo da 15,4", p4 HT 2,8gb, 512mb ram, ati radeon mobility 9600 128mb, dvd+rw ricoh 24x16x8x2,4x2,4x, hd 80gb...... |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
|
so che non è il massimo per questo ma non posso credere che arrivi a darmi grossi problemi....e che cavolo!!!!!
__________________
asus A7N8X, cpu 2400+, DDR 512MB A 333, hd ata66 7200rpm, matrox g400 32mb Notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1840: bellissimo schermo da 15,4", p4 HT 2,8gb, 512mb ram, ati radeon mobility 9600 128mb, dvd+rw ricoh 24x16x8x2,4x2,4x, hd 80gb...... |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
beh non e' il massimo son paroloni, e' il massimo attualmente su accelerazione 3d su portatili, per l'open gl a livello professionale in effetti nv e' meglio ma bisogna vedere che si intende professionale, se mi parli di modellare l'animazione di shrek allora ti dico che non e' professionale nessun portatile attualmente sul mercato... come ogni volta ripeto , dipende dalle proprie esigenze
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.



















