Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2004, 13:39   #21
giustoz
Member
 
L'Avatar di giustoz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
giorget1 ha scritto:

-------------------------------------------------------------------------------
per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF
-------------------------------------------------------------------------------

scusate se insisto su questo punto ma mi interessa molto....
Io che ho come ho detto appena comprato l'amilo d1840 con l'ati 9600 avro' problemi rilevanti nel 3d(modellazione, cad 3d etc...) o comunque sono cose trascurabili perquanto un po' fastidiose?
__________________
asus A7N8X, cpu 2400+, DDR 512MB A 333, hd ata66 7200rpm, matrox g400 32mb

Notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1840: bellissimo schermo da 15,4", p4 HT 2,8gb, 512mb ram, ati radeon mobility 9600 128mb, dvd+rw ricoh 24x16x8x2,4x2,4x, hd 80gb......
giustoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:06   #22
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da tntgiallo
Avro capito male.....qundi un punto in piu a Intel, e qualche dubbio in meno....

La cifra che ho a disposizione é di 1300 euro circa, quindi 40gb di Hd, 512 di memoria e un 2.6 intel, credo che di piu non si possa fare.

Il dubbio resta sul prender eun Asus, esteticamente molto bello e credo come componentistica piu curato (penso montino schede madri asus???) oppure prendere un meno blasonato ECS pero piu conveniente????
che ne dite?????
Fermi tutti, Amd Atlon XP-M scalda molto di meno di un P4 2.6 Ghz.
Non sparete a vanvera, c'è una bella differenza fra P4 e Centrino.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:25   #23
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
allora vediamo un'attimo di aiutarti nella tua scelta riassumendo brevemente i vari vantaggi di ogni processore:


p4: Ottima potenza e prezzo contenuto, purtroppo peso spesso eccessivo e durata della batteria minima (vedi da un'ora a 2) e discreta stufetta in quanto a calore generato, il che vuol dire centola spesso accesa. (perfetto per desktop replacement)

p4 speedstep: idem come sopra, questo pero' ha la possibilita' di funzionare a meta' della sua frequenza riducendo i consumi, praticamente sono ormai introvabili.

centrino: prestazione +o- equivalenti al p4 e durata della batteria almeno raddoppiata (dalle 3 alle 5 ore), purtroppo prezzo alto rispetto agli altri. Il peso e' solitamente abbastanza contenuto (perfetto portatile)

athlon xp-m: buone prestazioni e costi abb. contenuti, lo metterei al livello del p4-m

per l'lcd ti consiglio almeno il 1400x1050, la differenza rispetto a un 1024 e' davvero tanta in merito a spazio di lavoro, soprattutto se lo usi, come me, anche per progettazione cad. vedi tu se puoi trovarti bene con lo wide, io ho scelto il normale 4:3 perche non mi trovavo.

per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF
Giusto un paio di precisazioni:

Intel P4 desktop o speedstep(cambia quasi un cavolo):
Il P4 desktop è un tuo parere sia perfetto per desktop replacement, personalmente un processore fisso, inferiore su quasi tutta la linea all'Atlon XP (esclusi i più pompati, non certo un 2.6 Ghz, che per contrastarli è uscito l'Atlon 64) che scalda molto, consima molto e ha le ventole quasi sempre il funzione non lo prenderei neanche sotto tortura!
I P4 sui portatili vengono ancora venduti perchè Dell e Toshiba usano per contratti loro solo roba Intel.
Ormai non c'è neppure più la scusa che con AMD non ci sono schede video potenti.
Il P4-M da non confondere con il Mobile P4 che a parte la gestione del risparmio energetico era + o - paragonabile è praticamente fuori mercato sostituito da Centrino, si potrebbe trovare su qualche vecchio modello.

Intel Centrino: Andate sulle FAQ dei portatili c'è uno schema con le più probabili conversioni, non sono fisse viste le architetture diverse, ma + o - siamo lì.
Le migliori versioni di centrino 1.7Ghz sono equivalenti a un P4 2.6, con un 2.8 è tirato il confronto, rispetto ad AMD segue abbastanza il model number rispetto al P4.
Vantaggio (risparmio energetico di un 20-30% maggiore rispetto a AMD Atlon XP-M ma costi nettemente più alti a meno di non prendere come scheda video la pessima integrata Intel buona solo per i beachmark).
Ovviamente vale per un sistema di buona qualità perchè ci sono in giro con centrino delle porcherie (tipo il Dell 500m che ha batterie ridicole e ha autonomia come un P4 desktop)
Se comprate Centrino fate una ricerca con Google sul TCPA, non vorrei leggere fra un po' nel caso il proposito di Intel, Microsoft e delle major vada a buon fine la serie di utenti che cercano modi di piratare il proprio sistema come avviene adesso per i telefonini di 3.

AMD Atlon XP-M: Sono ottimi processori, non scaldano,buon risparmio energetico con un sistema poi ripreso quasi uguale da Intel per Centrino, ottimo rapporto qualità-prezzo, diverse cose sono già dette parlando di P4 e Centrino.
Personalmente la scelta va limitata a AMD o Centrino.

AMD Atlon 64: Anche questa volta esce un po' prima di Intel, consigliati se cercate la max potenza.
Attualmente ci sono un paio di modelli Acer con il 3000+ e il 3200+ ma stanno uscendo anche altre marche..
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:27   #24
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da giustoz
giorget1 ha scritto:

-------------------------------------------------------------------------------
per il resto vedi te per la 9600 o la gf, se usi normale cad 2d e cad 3d non avanzato la 9600 va perfettamente altrimenti per cose piu' impegnative prefeisci a quest'ultima la GF
-------------------------------------------------------------------------------

scusate se insisto su questo punto ma mi interessa molto....
Io che ho come ho detto appena comprato l'amilo d1840 con l'ati 9600 avro' problemi rilevanti nel 3d(modellazione, cad 3d etc...) o comunque sono cose trascurabili perquanto un po' fastidiose?
State cercando il pelo nell'uovo alle migliori schede video per portatili.

AutoCad 2d e 3d fino a una discreta difficolta si fanno anche con una Ati a memoria condivisa!
Le differenze far queste schede video molto potenti a livello di portatili non è cosa possono fare, ma la velocità.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:00   #25
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
infatti e' quello che cercavo di dire....
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:14   #26
giustoz
Member
 
L'Avatar di giustoz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
E che a volte si drammatizza cosi' tanto ....
Io normalmente non mi faccio molto influenzare da considerazioni eccessivamente puntigliose....perchè poi si deve vedere l'effettiva realtà percepita mentre stai lavorando....
E' che sempre piu' spesso mi davano l'ati radeon 9600 per una cacchetta con il cad e la modellazione e siccome ho appena speso una cifra considerevole mi sono un po' flashiato ....dato che devo usare il notebook molto per questo...
__________________
asus A7N8X, cpu 2400+, DDR 512MB A 333, hd ata66 7200rpm, matrox g400 32mb

Notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1840: bellissimo schermo da 15,4", p4 HT 2,8gb, 512mb ram, ati radeon mobility 9600 128mb, dvd+rw ricoh 24x16x8x2,4x2,4x, hd 80gb......
giustoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:16   #27
giustoz
Member
 
L'Avatar di giustoz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
so che non è il massimo per questo ma non posso credere che arrivi a darmi grossi problemi....e che cavolo!!!!!
__________________
asus A7N8X, cpu 2400+, DDR 512MB A 333, hd ata66 7200rpm, matrox g400 32mb

Notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1840: bellissimo schermo da 15,4", p4 HT 2,8gb, 512mb ram, ati radeon mobility 9600 128mb, dvd+rw ricoh 24x16x8x2,4x2,4x, hd 80gb......
giustoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:33   #28
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
beh non e' il massimo son paroloni, e' il massimo attualmente su accelerazione 3d su portatili, per l'open gl a livello professionale in effetti nv e' meglio ma bisogna vedere che si intende professionale, se mi parli di modellare l'animazione di shrek allora ti dico che non e' professionale nessun portatile attualmente sul mercato... come ogni volta ripeto , dipende dalle proprie esigenze
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v