Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 13:08   #21
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
E' successo ad un mio amico su una 156 usata comprata tempo fa... ha fatto il giro tra gommisti e meccanici e nn ne veniva a capo.

Alla fine ha scoperto che era uno dei braccetti della sospensione anteriore dx leggermente deformato forse x causa di una botta forte.

Sostituito il braccetto ora è ok, ma la cosa strana è che tenuta e guidabilità nn ne risente x' non si presentano reazioni sullo sterzo.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:39   #22
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Sembra evidente che il problema sia di natura meccanica, a questo punto. Dell'ipotesi ammortizzatori/sospensioni/avantreno se n'è mai parlato nei tuoi pellegrinaggi ai santuari AR?

Quello che mi fa incazzare è la solita supponenza/incompetenza della nostra famigerata rete dealer... mi sapresti spiegare cosa ha fatto l'ispettore nello specifico e soprattutto come si chiama (magari anche in pvt)?

In ogni caso, provo a sentire direttamente se il problema ha avuto un riscontro (con tanto di casistica) e, nel caso, posterò qui eventuali proposte o soluzioni.

Non prometto nulla, ma cercherò di fare quello che posso.

allora, intanto ti ringrazio!

il nome dell'ispettore non lo ricordo, provo a chiedere ai miei genitori......

presumo che l'ispettore abbia fatto questo:

- l'alfa lo ha informato che una macchina consuma in modo anomalo le ruote anteriori.
- è andato dal concessionario.
- il concessionario gli ha detto che probabilmente il problema era la campanatura.
- la campanatura era stata fatta.
- per lui il caso era risolto

ora ho fatto delle foto all'interno delle ruote, datemi qualche minuto per trasferirle fare un resize e upparle su lycos...

x pagghi: informazione molto molto interessante!

ora ho prenotato un appuntamento presso un meccanico (balduzzi) che è specializzato nella preparazione sportiva delle alfa romeo, più che altro perchè dicono tutti che anche se è caro è anche molto bravo, spero riesca a venirne a capo e provo a dirgli in particolare di controllare quel pezzo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:51   #23
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
ahia....ora comincio a preoccuparmi anchio!

http://forum.hwupgrade.it/showthread...light=motorino

ancora non ho manifestato problemi...ma ho fatto solo un migliaio di km da quel giorno!
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:56   #24
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
allora, ecco le foto, forse anche una soluzione.........

prima anomalia, guardate la foto:



è normale che il gangio che ho evidenziato non sia agganciato a nulla?
è lì di bellezza?

altra cosa: guardate quel braccetto che penso sia lì come rinforzo della sospensione:



ci siete?
ora, gli ho scattato una foto anche da davanti, e c'è una parte consumata (cioè, non sporca), e non riesco a capire se ho toccato dentro io con il giubbotto o se è un pezzo del braccetto che tocca con la gomma, perchè guardacaso il punto consumato è esattamente all'altezza del fianco del pneumatico



non è che qualcuno ha una 156 e ha voglia di fare il fotografo?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:58   #25
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5193
Ho la risposta ai tuoi problemi.....beh...più o meno.....

è un problema tipico di alcune 156!
Penso sia un problema di montaggio o di progettazione delle sospensioni che portano a lavorare male i pneumatici.Nei casi che ho avuto occasione di vedere (circa 5 o 6) tutti su 156, erano distrutte sia le anteriori che le posteriori, ma soprattutto queste ultime.
Che io sappia il problema è solo migliorabile ma non risolvibile.Se vuoi potrei chiedere all'ultimo a cui è capitato che conosco, magari lui c'è riuscito e potrei svelarti questo segreto.

Ciao.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:11   #26
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Ho la risposta ai tuoi problemi.....beh...più o meno.....

è un problema tipico di alcune 156!
Penso sia un problema di montaggio o di progettazione delle sospensioni che portano a lavorare male i pneumatici.Nei casi che ho avuto occasione di vedere (circa 5 o 6) tutti su 156, erano distrutte sia le anteriori che le posteriori, ma soprattutto queste ultime.
Che io sappia il problema è solo migliorabile ma non risolvibile.Se vuoi potrei chiedere all'ultimo a cui è capitato che conosco, magari lui c'è riuscito e potrei svelarti questo segreto.

Ciao.....

te ne sarei molto grato!!!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:14   #27
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ma non te ne accorgeresti se le gomme girano contro qualcosa?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:22   #28
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5193
Quote:
Originariamente inviato da riaw
te ne sarei molto grato!!!
allora ok.....appena lo trovo ti faccio sapere!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:24   #29
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Ho la risposta ai tuoi problemi.....beh...più o meno.....

è un problema tipico di alcune 156!
Penso sia un problema di montaggio o di progettazione delle sospensioni che portano a lavorare male i pneumatici.Nei casi che ho avuto occasione di vedere (circa 5 o 6) tutti su 156, erano distrutte sia le anteriori che le posteriori, ma soprattutto queste ultime.
Che io sappia il problema è solo migliorabile ma non risolvibile.Se vuoi potrei chiedere all'ultimo a cui è capitato che conosco, magari lui c'è riuscito e potrei svelarti questo segreto.

Ciao.....
minchia!!!
non male per un auto da 60 e passa milioni....
l'alfa poi, che fa delle sospensioni e del suo "mitico" multilink il pezzo forte della telaistica....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:29   #30
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul
minchia!!!
non male per un auto da 60 e passa milioni....
l'alfa poi, che fa delle sospensioni e del suo "mitico" multilink il pezzo forte della telaistica....

infatti sulla tenuta di strada non ho nulla da ridire, anzi......

è il consumo delle gomme che mi fa incazzare
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:32   #31
Amsicora
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 0
ma avrai preso una botta la mia non ha mai fatto nulla alle ruote!

non diciamo vaccate ......... e le BMW serie 7 che uscivano di strada allora?

avrai preso una botta o si sarà staccato qualcosa!

ferste un difetto non distrugge le ruote cosi!
Amsicora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:33   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5193
Quote:
Originariamente inviato da riaw
infatti sulla tenuta di strada non ho nulla da ridire, anzi......

è il consumo delle gomme che mi fa incazzare
mah, qualche problema c'è....magari solo su un certo periodo, perchè solo io ne ho visti svariati casi e tutti su 156......se 3 indizi fanno una prova qui si può condannare tranquillamente.
Più che altro spero si possa risolvere!

Mi ricorda gli immensi problemi di gomme che dava la Calibra.....una disperazione per i gommisti!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:35   #33
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Amsicora
ma avrai preso una botta la mia non ha mai fatto nulla alle ruote!

non diciamo vaccate ......... e le BMW serie 7 che uscivano di strada allora?

avrai preso una botta o si sarà staccato qualcosa!

ferste un difetto non distrugge le ruote cosi!
ti posso assicurare che questa macchina non ha MAI preso nessun tipo di botta!

con la panda avevo preso in pieno e atterrato un cartello stradale, poi ci ero salito sopra e da quel giorno aveva un braccetto dello sterzo con su una botta, eppure è sempre andata dritta e le gomme le ha consumate sempre regolarmente (leggasi: un bel treno di kleber da 250.000 lire ogni 70-75.000 chilometri ), mi manca tantissimo il mio pandino
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:42   #34
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da ferste

Mi ricorda gli immensi problemi di gomme che dava la Calibra.....una disperazione per i gommisti!
o una gioia?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:45   #35
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5193
Quote:
Originariamente inviato da Amsicora

Cut

ferste un difetto non distrugge le ruote cosi!
scusa ma secondo quale teoria?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:45   #36
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
la cosa strana è che non lo fa solo su una ruota...es un pezzo di ferro che esce da qualche parte....ma da entrambe...questo è proprio un difetto non sfiga
PS hai usato sempre le P6000?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:47   #37
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5193
Quote:
Originariamente inviato da Korn
o una gioia?
nooooo, la felicità dell'utente è la prima regola per i gommisti......

Poi ho moltissimi contatti con loro ma non sono un gommista!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:50   #38
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul
la cosa strana è che non lo fa solo su una ruota...es un pezzo di ferro che esce da qualche parte....ma da entrambe...questo è proprio un difetto non sfiga
PS hai usato sempre le P6000?
sempre p6000, ma vedi, è difficile trovare 10 gomme comprate da parti diverse tutte difettate allo stesso modo, non credi?

ora ho messo su delle altre gomme, delle bridgestone mi sembra, vediamo un po come va........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 15:01   #39
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Se hai la possibilità dai uno sguardo a quattroruote, c'è un articolo che parla di questo argomento (pag 42) tra le varie cose cita n problema delle prime Fiat stilo che avevano il difetto di consumare le gomme anteriori in modo non uniforme, La FIAT in quel caso ha comunicato i corretti valori da usare per la regolazione corretta.
è possibile che sia effettivamente un problema delle sospensioni, alcune case usano incidenze molto spinte per migliorare la stabilità.
Se non si riesce a risolvere io cercherei di liberarmi di quella macchina quanto prima possibile, potrebbe diventare pericolosa per gli occupanti.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 15:49   #40
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Ciao Riaw.

Non posseggo un'Alfa, ma ho un amico che ha una 145 con un difetto simile al tuo.
Non ha mai trovato rimedio, se non quello di cercare di minimizzare il problema invertendo spessissimo le gomme (anche ogni 3000 km)...

Fondamentalmente, come qualcuno ti ha già scritto e detto di persona (cioè i meccanici), pare sia un problema di campanatura (chamber), voluto espressamente dall'Alfa per favorire la tenuta laterale in curva.
In effetti - quando la vettura curva ed è soggetta a spinte laterali, la gomma che normalmente (cioè in condizioni di marcia in rettilineo) tocca soprattutto nella parte interna a terra - si mette in una condizione di avere tutta la superficie di contatto a terra, condizione che solo con quel tipo di campanatura (mi pare angolo di chamber positivo) si può avere.
Purtroppo poi, in rettilineo, le gomme vengono molto sollecitate nella loro parte interna (quelle principale responsabile - a causa della particolare campanatura - dell'aderenza e dell'attrito), cosa che ne causa una precoce usura.
Una gomma, in effetti, ha una durata maggiore se i suoi angoli di campanatura e convergenza sono "neutri", cosa che nelle specifiche delle tua vettura, pare non verificarsi (metto il pare perchè sull'Alfa 156 non sono sicuro).


Altri suggerimenti purtroppo non so darti, se non di rivolgerti a qualche forum di appassionati automobilisti.

Comunque non sei l'unico possessore di Alfa ad avere il problema.

Per altro, bellissima auto!
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v