Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2003, 17:49   #21
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Intellettuali contro la legge
"E' inaccettabile e immorale"

Pubblichiamo l'appello rivolto da una serie di personalità della scienza e della cultura, contrarie alla nuova legge in materia di procreazione assistita.

"Riteniamo doveroso affermare che la normativa in discussione al Senato sulla procreazione medicalmente assistita è inaccettabile e immorale: se approvata, violerebbe il diritto delle cittadine e dei cittadini di formare una famiglia secondo i loro valori e le loro più profonde convinzioni, nonché il diritto di essere liberi di scegliere se avere o non avere figli, quanti averne, quando averli e come averli, anche ricorrendo all'assistenza medica.

La libertà riproduttiva è un valore definitivamente consolidato dalla crescita civile di un'Italia che, anche grazie ai referendum sul divorzio e sull'aborto, ha raggiunto nuova maturità.

Siamo a dir poco stupefatti nel constatare che il progetto di legge in discussione al Senato costituisce un radicale attacco alla crescita civile del nostro paese: anziché affidare le scelte sulla prole alla responsabilità delle persone, impone divieti e forti limitazioni prevedendo sanzioni ispirate spesso a una concezione inutilmente crudele della pena.

Alcuni di questi divieti (come quello di diagnosi pre-impianto con l'obbligo di reinserimento in utero di tutti gli embrioni formati), stupefacenti dal punto di vista scientifico e ripugnanti dal punto di vista morale, verrebbero ad incidere sulla salute e sul benessere dei bambini che nasceranno per mezzo della fecondazione assistita. Alcune delle restrizioni poste renderebbero di fatto le donne fruitrici della cura della sterilità cittadine di secondo ordine.


L'approvazione del progetto di legge costituirebbe una sconfitta per tutti: per i cattolici che, richiedendo e approvando una legge che ammette la fecondazione artificiale, ne riconoscerebbero implicitamente la legittimità tradendo il principio d'inscindibilità tra vita sessuale e vita riproduttiva; per i laici, che vedrebbero fortemente limitata la libertà personale dalla volontà di una maggioranza parlamentare; per lo Stato che verrebbe ferito nel principio fondante della laicità e che, approvando la legge cattolica auspicata dallo stesso Pontefice, ricostruirebbe antichi steccati alimentando vecchie e nuove tensioni.

Auspichiamo che - dopo matura e libera riflessione - anche i senatori giungano a queste stesse conclusioni: noi rispettiamo la loro libertà di coscienza, ma chiediamo loro di non usarla per coartare quella di milioni di italiani approvando una legge che, invece di garantire pace e convivenza fra le diverse componenti della nostra società, verrebbe ad espropriare le cittadine e i cittadini della libertà di procreare, mutilandone i progetti di vita".

Firmatari: Gilda Ferrando, Carlo Flamigni (membro del Comitato nazionale di bioetica), Antonino Forabosco, Eugenio Lecaldano, Rita Levi Montalcini (membro Cnb), Maurizio Mori, Piero Musiani, Demetrio Neri (membro Cnb), Alberto Piazza (membro Cnb), Valerio Pocar (presidente della Consulta di bioetica), Annalisa Silvestro (membro Cnb), Tullia Zevi (membro Cnb).
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:52   #22
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
x Parax
boh scusa..come provocazione mi sembra abbastanza...sciocca.
scusa,ma il problema del valore da attribuire al embrione,non è un problema da due soldi.
sul fatto che questa legge sia un po "strana" in un paese dove c'è la legge sul aborto..beh hai ragione vanno in due direzioni diverse.
ma personalmente preferisco questa di direzione.

si alla ricerca delle cellule staminali,ma non a quelle embrionali,dove si da la vita a creatura solo per cannibalizzarle.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:56   #23
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
x Korn
nel intervista che ho riportato in uno degli ultimi post della pagina 1,c'è esattamente la risposta a quel documento che tu citi.

in sintesi..
“avere un figlio” non è in primo luogo
“un diritto”, e soprattutto non lo è a tutti
i costi.


“I diritti possessivi
riguardano solo
le cose, non le persone.
Le persone non si possono
‘avere’: un uomo
o una donna lo si ama
o lo si odia, lo si accoglie
o lo si mette alla
porta. Non lo si possiede, non si può acquisirlo
né cederlo. E’ un principio di civiltà,
guadagnato ripudiando la schiavitù, il
commercio di donne e di bambini, lo sfruttamento
delle minoranze”.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 18:01   #24
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mi sembrano solo da quando in qua in madre possiede il figlio? almeno usate paragoni + pertinenti
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 18:11   #25
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
a me sembra che ,al di là di discorsi politico-religiosi ci si sia dimenticati la parte umana ... come si può dire ad una donna che non puoi avere un figlio da tuo marito solo perchè quest'ultimo è sterile?
o imporre ad una donna (e quindi alla coppia)di poter avere addirittura 3 figli O_o
o dire ad una donna che se anche gli embrioni sono malati quelli ha e quelli, se vuole tentare la gravidanza assistita, si deve tenere con tutte le conseguenze del caso ...

non per fare la femminista di turno (che non mi ritengo neanche), ma tutto ciò , presa da qualsiasi punto di vista , mi sembra totalmente no-sense
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 18:27   #26
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da parax
... E non domentichiamo che se fosse per i dogmi della Chiesa Cattolica Apostolica noi oggi non avremmo la trasfusione di sangue, pochissimi anni fa il papa si scagliava aspramente contro la donazione degli organi...
Parax, con tutto il rispetto, ma queste notizie dove le hai prese su Donna Moderna?
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 18:33   #27
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Vabbè, parafrasando un noto detto, emanando leggi cretine si impara...

Tutti sbagliano, siamo solo uomini. Certo che se si usasse il cervello...
No, ti sbagli, emanando leggi cretine si fa solo un grande danno alla gente.

Il Parlamento dovrebbe servire anche a sentire i suggerimenti di chi ti dice che stai sbagliando, non siede una sola persona su quei banchi.

Questa è semplicemente una legge, oltre che sbagliata e dannosa, demagogica, il che è anche peggio.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 18:40   #28
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da nEA
a me sembra che ,al di là di discorsi politico-religiosi ci si sia dimenticati la parte umana ... come si può dire ad una donna che non puoi avere un figlio da tuo marito solo perchè quest'ultimo è sterile?
o imporre ad una donna (e quindi alla coppia)di poter avere addirittura 3 figli O_o
o dire ad una donna che se anche gli embrioni sono malati quelli ha e quelli, se vuole tentare la gravidanza assistita, si deve tenere con tutte le conseguenze del caso ...

non per fare la femminista di turno (che non mi ritengo neanche), ma tutto ciò , presa da qualsiasi punto di vista , mi sembra totalmente no-sense
si è dimenticata la parte umana?
è proprio per quella che questa mi sembra una legge corretta!
io ribalto il tuo discorso!
non è questione che alla donna è imposto di non avere figli..
è che la donna(o la coppia) non puo imporre di avere un figlio,facendo sviluppare dozzine di vite in provetta per poi tenerne in vita solo una...la migliore...quella sana, e con gli occhi azzurri.
gli altri,o nel cesso,o fatti a pezzi per prendere le cellule per il "progresso" scientifico.
questa è la perdita del umanita'!
non ha nulla di umano voler avere a tutti i costi,manipolando e sacrificando pur di ottenere.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 19:16   #29
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Parax, con tutto il rispetto, ma queste notizie dove le hai prese su Donna Moderna?
Io le avevo sentite da uno show di beppe Grillo e su una puntata di report.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 19:17   #30
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
si è dimenticata la parte umana?
è proprio per quella che questa mi sembra una legge corretta!
io ribalto il tuo discorso!
non è questione che alla donna è imposto di non avere figli..
è che la donna(o la coppia) non puo imporre di avere un figlio,facendo sviluppare dozzine di vite in provetta per poi tenerne in vita solo una...la migliore...quella sana, e con gli occhi azzurri.
gli altri,o nel cesso,o fatti a pezzi per prendere le cellule per il "progresso" scientifico.
questa è la perdita del umanita'!
non ha nulla di umano voler avere a tutti i costi,manipolando e sacrificando pur di ottenere.
E bravo il nostro Skywalker
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 20:43   #31
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
si è dimenticata la parte umana?
è proprio per quella che questa mi sembra una legge corretta!
io ribalto il tuo discorso!
non è questione che alla donna è imposto di non avere figli..
è che la donna(o la coppia) non puo imporre di avere un figlio,facendo sviluppare dozzine di vite in provetta per poi tenerne in vita solo una...la migliore...quella sana, e con gli occhi azzurri.
gli altri,o nel cesso,o fatti a pezzi per prendere le cellule per il "progresso" scientifico.
questa è la perdita del umanita'!
non ha nulla di umano voler avere a tutti i costi,manipolando e sacrificando pur di ottenere.

no piano ... non intendo neanche appoggiare questo...
come sempre la via sta nel mezzo ..
metti conto io e mio marito , per svariati motivi non possiamo avere figli.
mi rivolgo ad un ginecologo ecc per inseminazione artificiale.
ok.
ora mi pare assurdo che non possa avere un figlio, anche se in provetta, dal seme di mio marito (e da chi devo farmelo dare?!?).
mi sembra assurdo che possa avere solo 3 ovuli e tutti in una volta...se non me ne nasce neanche uno? se me ne nascono 2 o 3 ed economicamente non ce la faccio a mantenere più di un figlio?
mi sembra completamente folle che il medico in questione sia obbligato ad impiantarmi un seme risaputo "malato" , con la scusa che poi tanto posso abortire ...cioè abortire per quanto legale sia , penso sia una delle peggiori esperienze che una donna possa fare.

mi sembra anche assurdo pretendere di avere il figlio perfetto con capelli, occhi e lineamenti come piace a me...

Ho diritto a provare ad avere un figlio anche via inseminazione artificiale , ho diritto ad avere un seme sano , o perlomeno che non presenti già malattie in fieri (poi chiaro la natura fa il suo corso...se va bene la gestazione tanto meglio), anche perchè , per quanto si possa prendere tutte le precauzioni di questo mondo, obbligarmi ad una gravidanza a rischio per il feto e per me mi sembra una cosa folle.
Non pretenderei di avere un figlio modello, ma di avere la possibilità di avere un figlio normale, magari con le sue pecche estetiche e fisiche come tutti abbiamo, ma questa possibilità la voglio,.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"

Ultima modifica di nEA : 10-12-2003 alle 20:48.
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 20:53   #32
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
come non intendi appoggiare..
per forza di cose devi usare piu' embrioni per avere una discreta probabilita' di successo.

gli occhi azzurri non è riferito alla tua posizione(anche se questo discorso in altri stati gia c'è),ma va da se,che se attecchiscono piu' embrioni l'idea è che si salva quello che pare essere migliore.
non saranno gli occhi azzurri il parametro,saranno parametri piu' tecnici,ma è comunque l'idea che si sceglie chi vive in base alle doti genetiche.

non si puo pretendere ad ogni costo,di avere un figlio,se questo comporta eliminare embrioni su embrioni.
poi se il figlio non è neanche avuto dal marito,non capisco che problema ci sia ad adottare!
si risolvono due problemi in una sola volta!
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"

Ultima modifica di Anakin : 10-12-2003 alle 20:55.
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 21:07   #33
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
beh l'adozione è una cosa che appoggio...e te lo dice una che è stata addottata

cmq , nel mio, davanti a queste imposizioni di legge, preferirei che fosse vietata del tutto l'inseminazione artificiale, se vogliamo portare il discorso ai limiti.
Piuttosto che mi venga imposto di non poter provare ad aver figli da mio marito o di farmene impiantare uno che palesemente morirà, o porterà malformazioni , preferisco non farmi inseminare e adottare.

Metti conto che mi dicono "questo seme che ti metto dentro è malato e non posso dartene altri".
Mi imponi di scegliere tra l'aborto e una vita condivisa con una persona totalmente indifesa e che sarà eternamente impedita a vivere normalmente ... una scelta atroce se permetti.
Ed è una scelta che può impormi la natura (se mettiamo conto scopro durante una gravidanza naturale ho problemi del genere) ma non un politico/medico o chi altri...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 22:04   #34
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Parax, con tutto il rispetto, ma queste notizie dove le hai prese su Donna Moderna?
veramente il mondo cattolico e non solo quello aveva accolto assai male i trapianti d'organo, almeno all'inizio. Polemiche simili come toni a quelle di oggi, tirando in ballo il solito Frankenstein. Ma già dopo qualche anno la posizione del papa fu di notevole apertura, perché in fin dei conti il pregiudizio sui trapianti era più "emotivo" che teologico. Per fortuna è il caso di dire... altre battaglie hanno avuto minor fortuna.
Quote:
Storia. Barnard, il pioniere

Primo trapianto di cuore
Barnard lo esegue il 2 dicembre 1967. Denise Davall, una ragazza di 25 anni, esce per comprare una torta e viene travolta da un'auto. Il giorno dopo il suo cuore batte nel petto di Louis Washkansky, ex pugile di 55 anni, malato da tempo e giudicato spacciato da tutti gli specialisti. Barnard ha 45 anni ed è un chirurgo come tanti altri. Ci sono specialisti ben più famosi che stanno studiando la possibilità di realizzare il trapianto di cuore. Tra questi Norman Shumway, maestro di Bernard e capo di un'équipe al lavoro negli Usa. Anche in Giappone il trapianto è nell'aria. Sono anni che si sperimentano trapianti sugli animali, ma nessuno osa praticarli sull'uomo. E' troppo grande la paura di rigetto. Barnard ha l'audacia (o la sfrontatezza, secondo alcuni) di fare il grande passo. L'operazione riesce. Il paziente sembra reagire bene. Dopo pochi giorni si alza da letto e mangia con appetito. Ma poi interviene un'infezione e Washkansky muore. Il cuore trapiantato con cui ha vissuto per 18 giorni gli viene asportato prima della sepoltura per essere studiato.

La tecnica dell'operazione
Barnard utilizza la tecnica utilizzata dall'americano Shumway negli esperimenti sui cani. Del cuore malato si lasciano una parte dell'atrio destro e dell'atrio sinistro e sulle due "coppe" si innesta il cuore sano. Ancora oggi i trapianti vengono realizzati più o meno in questo modo.

Il problema del rigetto
All'epoca del primo trapianto non era stata ancora scoperta la ciclosporina. Si tratta di un farmaco capace di sopprimere l'azione di rigetto, da parte del sistema immunitario dell'organismo, di tessuti o organi estranei trapiantati. La ciclosporina è presente in natura nel fungo Tolypocladium inflatum e le sue proprietà cliniche sono state scoperte nel 1972. Il suo meccanismo d'azione sembra inibire la moltiplicazione dei linfociti e la sintesi dell'interleuchina-2, una molecola coinvolta nell'attivazione della risposta immunitaria responsabile del rigetto. Soltanto dal 1980 l'uso della ciclosporina diventa sistematico per i trapianti.

Polemiche
Subito dopo il primo trapianto scoppiano polemiche furibonde. Ci si chiede se sia legittimo asportare un organo di una persona ancora biologicamente viva (morta cerebralmente, quindi senza speranza) nel tentativo di salvarne un'altra. Il cuore è stato per millenni considerato la sede dell'anima. Il trapianto sembra perciò un atto sacrilego. Barnard si difende con vigore: "Ho sempre considerato il cuore una semplice pompa. L'individuo è cervello, non cuore".

Paolo VI
Nel 1970 Barnard è in Italia. Incontra anche papa Paolo VI che lo incoraggia: "Continui su questa strada per il bene delle famiglia umana". Questo incontro attenua molto le critiche del mondo cattolico.

I trapianti successivi
Appena alla fine del 1968 sono già 97 i trapianti di cuore eseguiti in tutto il mondo. Segno evidente che Barnard ha tracciato una strada. Lui stesso, a pochi giorni dal primo tentativo, ci riprova. Il 20 dicembre 1967 il dentista Philip Blaiberg (58 anni, bianco) riceve il cuore di un ragazzo nero di 24 anni colpito da emorragia cerebrale. Cinque ore di intervento che salvano il dentista ma danno il via a nuove polemiche. Il cuore di un "negro" per salvare un bianco. Stavolta Barnard è accusato di aver realizzato un "trapianto razzista". L'uomo vivrà ancora un anno e sette mesi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 22:51   #35
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Jumper gli interrogativi puo anche essere che la gente semplice se li chiese,ma se parli di mondo cattolico,a me non risulta la minima dichiarazione del ultimo dei chierichetti a riguardo di un immoralita di un trapianto di cuore.
Alexis Carrel il premio nobel per la medicina e pioniere dei trapianti,è anche l'autore di viaggio a Lourdes,ovvero della storia che racconta la sua conversione al cattolicesimo..insomma il trapianto non è mai stato considerato male.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 22:51   #36
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
questa volta sei fuori strada Jumper.
in quel che ti ho quotato tu costruisci dei ragionamenti,a partire da enormi semplificazioni,che in seguito cerchero' di evidenziare.

chi ha detto che l'avere a cuore la sorte degli embrioni non abbia a che vedere con un etica laica?
chi ha detto che rigettare una societa' che scegliera' i bambini sul catalogo(perche' ne è la logica conseguenza) non abbia a che vedere con un etica laica?
beh già da qua le premesse non sono buone... mi parli di evitare semplificazioni e te ne vieni fuori col catalogo...
Quote:
tu non puoi,davvero non puoi,dare il bollino di ragionamenti anti-laici a qualsiasi a ragionamento che abbia la sfortuna di non coincidere con la tua posizione e la sfortuna di trovar daccordo i cattolici.
è un vile modo,per eliminare il discorso.
è un sospetto assai fondato che viene fuori ogni volta che tocchiamo questi argomenti. Come dicevo oggi con mia madre una legge può essere accettabile se basata su motivazioni laiche e totalmente sbagliata se basata su norme religiose. Esempio classico: uno stato può decidere di proibire il commercio di alcolici se li ritiene pericolosi per la società. Ma non è in alcun modo accettabile che lo faccia in base ad una norma del corano. Questo almeno in una concezione di stato laico e non integralista.
Quote:
comunque tutto quel che dico ha una chiara dimostrazione.
l'articolo che hai riportato in parte,tu ben saprai da dove arriva.
viene come esito di quel interessante polemica scaturita su "il Foglio",per via di un articolo di Giuliano Ferrara.
Ferrara che non mi risulta affatto abbia simpatie clericali,ne mi risulta affatto sia religioso.
quindi tu usando termini come integralismo religioso,fai un palese errore di superficialita'.
vuoi incastrare un problema in una scatola ben piu' piccola,e di fatto vuoi delegittimare le opinioni "laiche" di chi non la pensa come te,declassandole ad integralismo religioso.
ma o Giuliano Ferrara si è messo daccordo con me,o ha fatto la 1° comunione settimana scorsa di nascosto,o devi porti il problema di come da posizioni assolutamente laiche(e per nulla clericali) si puo arrivare a pensare certe cose.
Primo Ferrara non ha mai fatto mistero delle sue simpatie vaticane... ama definirsi Papista e pur non essendo religioso condivide molte delle posizioni vaticane. In questa vicenda a mio avviso ha condotto una battaglia scorretta, impostando il discorso su toni assai discutibili usando da un lato valutazioni emotive del tutto fuori luogo e sorvolando dall'altro con sofismi e ragionamenti degni di un azzeccagarbugli. Tanto fumo insomma, ma poca sostanza.


Quote:
a te che tutto sembra ovvio,e che potresti mettere la mano sul fuoco che un embrione non abbia nessun valore,e sei disposto a rischiare una carneficina,io ti dico che nemmeno un 50enne è dimostrato(per come intendi tu le dimostrazioni) che valga di piu' di un mucchio di cellule.
se la vita di un 50enne ha il valore che ha,che sia sano,malato,ricco,povero o di colore, oggi qualcuno direbbe che è una convenzione sociale(io inorridisco ma andiamo oltre)..questa da dove arriva?
è proprio grazie ad un etica che un tuo antenato romano che si divertiva a veder morire la gente al colosseo,che non prestava cura ai malati,o che teneva in minor considerazione la vita degli schiavi,avrebbe tranquillamente (se ragionasse come te ora) bollato come considerazioni moralistiche di natura religiosa,perche' il cristianesimo ha profondamente cambiato l'Europa dal punto di vista del valore della persona.
citandoti un altro personaggio che non puzzi di sacrestia,persino Benigni disse anche esagerando nella sua lezione su Dante«fu il cristianesimo a lanciare la nuovissima idea della pietà! Prima, se uno moriva per strada, la gente tirava dritto! Anzi, se si fermava, era solo per sputargli in testa, per prenderlo a calci!». .
non che nella storia non sia mai esistita la pieta',o che nessuno non abbia parlato di cio',ma storicamente e culturalmente il valore della persona è stato rivoluzionato nella nostra civilta' a partire da Gesu' Cristo.
Stai confondendo due cose diverse. I principi fondamentali della religione cristiana la carità e l'amore per il prossimo hanno sicuramente avuto un impatto notevole sulla cultura occidentale, impatto positivo che ha portato alla graduale trasformazione da un mondo spietato in cui non esistevano tutele per la maggior parte degli individui ad un mondo sempre e comunque spietato haimè ma in cui ci sono principi e regole che garantiscono sicuramente una vita più dignitosa. Ma qua non stiamo parlando di tutela della vita ma riconoscimento della vita: tu ritieni un embrione sullo stesso piano del 50enne abbonato RAI e io no. La tua posizione regge soltanto se ci basiamo sul dogma che un embrione è un essere umano. A questo punto viene il difficile. Fintanto che lo stato deve tutelare i diritti individuali la questione è abbastanza semplice: (o almeno dovrebbe esserlo, ma purtoppo non è così vedi la questione eutanasia) ognuno ha le proprie convinzioni e lo stato deve cercare di coniugare le libertà indivduali con il rispetto delle libertà altrui e della collettività in generale. Qua invece parliamo di individui che ancora devono diventare tali: individui in potenza. Ora il primo dubbio evidente è sulla negazione della fecondazione eterologa: vietare la fecondazione eterologa perché lesiva dei diritti del nasciuro ha come conseguenza la negazione del suo diritto di esistenza. Tu legislatore, in base alle tue convinzioni, stabilisci che la mancanza del diritto ad avere un padre biologico è una motivazione sufficente per la tua non esistenza (le stesse convinzioni che magari porterebbero alla nascita di bambini con gravi malformazioni genetiche). E' come se un legislatore ateo imponesse per legge l'aborto terapeutico per tutelare il diritto ad un'esistenza sana.
Ma la cosa più atroce è che la legge mentre da un lato nega il diritto alla vita dall'altro nega ai genitori il diritto di scegliere. Perché in fin dei conti a mio avviso sono loro quelli che alla fine hanno l'onere e la responsabilità della scelta

Quote:
con questo non voglio minimamente dimostrare,che allora la difesa degli embrioni è un idea etica giusta ,perche' spinta dagli stessi cattolici che in passato hanno esaltato la difesa della vita di un uomo adulto,che oggi consideriamo un valore etico fondamentale.
so bene che mi potresti obiettare che socialmente la convenzione di non uccidere un uomo adulto è ben piu' evidentemente vantaggiosa..e quindi ben piu' chiaramente comprensibile "laicamente"..quindi ti dico chiaramente di non fraintendere(perche' so che su questi discorsi ti piace fraintedermi),il blocco qua sopra l'ho scritto con l'unico intento,di stare attento a non disprezzare le considerazioni etiche della religione,e di stare attento a ritenere che debbano per forza non avere fondamenti laici.
perche' gran parte di quel che tu oggi chiami laico,è nato prima ancora che il termine laico nascesse.
Come ho espresso già sopra un conto sono i principi etici un conto sono i dogmi di fede. Ritenere un embrione una persona è a mio avviso un dogma di fede, e bada bene questo non implica fede cattolica. Solo indroducendo la metafisica si può considerare individuo qualcosa che non solo non ha percezione di sè e del mondo circostante ma nemmeno il sistema nervoso per elaborare questa percezione. Ora io rispetto la tua convinzione e non ti voglio imporre la mia: qualsiasi scelta tu faccia se mai ti troverai ad affrontare un dilemma di questo tipo credo che vada rispettata.
Chiedo solo lo stesso rispetto per chi non condivide le tue convinzioni.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 22:53   #37
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
veramente il mondo cattolico e non solo quello aveva accolto assai male i trapianti d'organo, almeno all'inizio. Polemiche simili come toni a quelle di oggi, tirando in ballo il solito Frankenstein. Ma già dopo qualche anno la posizione del papa fu di notevole apertura, perché in fin dei conti il pregiudizio sui trapianti era più "emotivo" che teologico. Per fortuna è il caso di dire... altre battaglie hanno avuto minor fortuna.
Un conto è trapiantare un organo,un conto è ammazzare una vita o manipolarla a piacimento (ved uno degli ultimi post di Anakin).Ne primo caso si può trattare e superare lo scetticismo iniziale (leggittimo!),per gli altri la risponda vien da sola per chi considera vita l'embrione.

Una cosa:considerare un embrione una vita e difenderla non è certo un "privilegio" di chi ha fede.Ci sono pure ateo-agnostici che lo fanno e di certo per loro non è un dogma religioso,dato che per loro l'anima non esiste oppure è una cosa che non fa a loro nè caldo e nè freddo.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 10-12-2003 alle 23:03.
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 23:05   #38
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
Jumper gli interrogativi puo anche essere che la gente semplice se li chiese,ma se parli di mondo cattolico,a me non risulta la minima dichiarazione del ultimo dei chierichetti a riguardo di un immoralita di un trapianto di cuore.
Alexis Carrel il premio nobel per la medicina e pioniere dei trapianti,è anche l'autore di viaggio a Lourdes,ovvero della storia che racconta la sua conversione al cattolicesimo..insomma il trapianto non è mai stato considerato male.
Beh a quanto mi ricordo il mondo cattolico in genere fu ferocemente contrario all'inzio. Magari è uno spunto per un altro thread qua credo che il discorso sia OT...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 23:09   #39
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da elche20
Ferrara non credo possa essere preso come punto di riferimento culturale o detentore della verità poichè è solo un servo che si limita ad amplificare le posizioni del governo.
ti sarei grato se lasciassi allusioni di servilismo al di fuori di questo thread... è già abbastanza caldo come argomento, non c'è bisogno di versarci benzina sopra
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 23:20   #40
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Leggo termini come indecente, criminale, insensata, follia, cretina demagogica.. sembra una gara a chi rilancia di più.


La legge è la sintesi di 1 anno e mezzo di lavoro di una commissione parlamentare, composta da deputati eletti dai cittadini.. che hanno sentito i più eminenti esperti del paese ed anche stranieri, nel campo della medicina, della bioetica, della filosofia, della teologia, della giurisprudenza.. hanno formulato un testo, che è stato approvato a maggioranza dai deputati eletti dai cittadini, con uno schieramento trasversale.


Pensare di essere in grado, in pochi minuti, di emettere giudizi netti come quelli che leggo, con i toni che leggo, su un lavoro così lungo di persone che ne sanno incomparabilmente di più rispetto a tutti noi del forum messi insieme, mi sembra un colossale dimostrazione di supponenza.


Personalmente non ho una posizione definita in merito alla legge.. le questioni di bioetica non riescono ad appassionarmi.. forse perchè riguardano problemi che al momento non mi pongo, non le approfondisco per formarmi una posizione..


Certamente però leggere giudizi così trancianti, su questioni che al contrario sono finissime e delicate, su cui non esiste certo una posizione Giusta e una Sbagliata, mi impressiona.. forse proprio qui sta il problema, ci stiamo abituando così tanto (mi ci metto anch'io) a discutere in termini di posizioni Giuste e posizioni Sbagliate, che automaticamente ci sentiamo autorizzati a sparare ad alzo zero dopo 10 secondi di riflessione.


Dalla discussione su questa legge, la sensazione più netta e forte che ho è quella di una totale immaturità degli italiani.. andremmo privati della possibilità di decidere questioni tanto delicate.. dovremmo inserire nella Costituzione che su questioni di questo tipo siamo inadatti a confrontarci, e l'obbligo di adottare pari pari la legge di qualche altro stato più serio e più ragionevole del nostro.

Ultima modifica di SaMu : 10-12-2003 alle 23:24.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v