|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Voghera
Messaggi: 243
|
perchè la pornografia aveva scelto la VHS normale
![]() ...e cmq quando devi fare backup non te ne frega niente dello standard...basta che tenga molto e che duri a lungo...mica lo devi condividere. Lo standard lascia meno scelta e decisamente meno innovazione, ricerca e sviluppo... La confusione allora dovrebbe generarsi anche nel settore dei sistemi operativi...lo vorreste uno standard??? Abbiamo la scelta...e usiamo quello che più ci piace e funziona (emh...a volte...) I dvd sono + e - r...ok...mi serve x backup??? Allora me ne frego se è + o - r. Basta che sia funzionale. (ovvio...se serve solo ed esclusivamente x backup) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Re: ...sagge parole ...
Quote:
![]() Ultima modifica di krokus : 31-10-2003 alle 11:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
|
Quote:
E da quello che ho "visto" nelle sale macchine attualmente si usano solo per mancanza di fondi per gli aggiornamenti, al pari delle "pizzone" a nastro da 10 kili l'una. Ormai e' un po' che normalmente per esigenze enterprise si usano juke box DAT o DLT con capacita' di backup di diversi tera.... forse sono un po' lenti ma neanche tanto visto che vengono usati per fare i salvataggi notturni tutte le notti con disagi minimi. Inoltre qui si parla di soluzioni professionali il che equivale a dire diverse decine di migliaia di euro (minimo) ed una richiesta di affidabilita' e stabilita' non indifferente; chi le convince le aziende? Auguri a Sony ed ai 20.000 (!!!) dipendenti che sta per licenziare...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
x Krokus
Esiste. Ecco ad esempio la descrizione di un prodotto Sunnytek (in vendita nella catena CDC e quindi suppongo anche Computer Discount):
Cassetto estraibile a caldo per dischi fissi con interfaccia Ultra ATA 66/100/133. E' dotato di 2 ventole per il raffreddamento. Supporta HDD Ultra ATA 66 fino a 1.65 pollici di altezza, con velocità fino a 7200 giri. Oltre ai dischi fissi, supporta ZIP e MO. Materiale: plastica / copertura in metallo Riconoscimento automatico dell'unità all'inserimento del cassetto. E' dotato di 2 LED luminosi e permette di trasporate ovunque i dati del PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 55
|
Plasmon
Si è vero.....................................
Plasmon fa i boscotti........................ Infatti 30 GB è una nuova misura di biscotti.................. Immagina quelli da 100 GB quanto sono grandi............... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Re: x Krokus
Quote:
Comunque mi informerò meglio. Potrebbe farmi mooooooolto comodo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
La sony mi ha rotto
Mi riferisco in particola re a Sony italia.
Sony continua a sfornare nuovi standard e a non supportarli per niente. Tutte queste novità faranno la fine di minidisc dcc etc... per non parlare dei nuovissimi sacd di cui sono un grande sostenitore.Nel resto del mondo minidisc e sacd vanno alla grande, mentre la soni italia si preoccupa di vendere i cd di ricky martin e compagnia bella, e provate a trovare un indirizzo mail per protestare....non esiste. Per quanto mi riguarda non comprerò + Sony, anche se sono soddisfattssimo del mio lettore dvd/sacd dvp900. W plextor e lite on |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Re: ...sagge parole ...
Quote:
Ci sono (io ho) box esterni dovemetti hd P-ATA e li attacchi a firewire o usb 2 e sicuramente i sono o ci saranno a brevissimo anche per dischi S-ATA. Ho visto dei cassettini estraibili per dischi S-ATA... QUindi l'idea di realizzare una minitorre con 2/4 hd di buona capienza non è male e alla fine è pure economico.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
Dico la mia, poi vediamo... ;)
Secondo me per gli utenti medi esiste la "selezione naturale"... alla fine lo standard te lo impone il prezzo. Queste sono soluzioni per chi lavora, tant'e' che mi e' venuto in mente cio' che ci diceva un docente l'altro giorno: mettete che un astronomo si deve far spedire un paio di nottate di lavoro da un telescopio lontano, come fa a muovere 200+ Gb di dati? Si fa spedire 40 Dvd? o se li scarica da internet? Il problema e' che le camere ccd crescono rapidamente (se non erro si arriva a 7 camere a mosaico da 4096x4096 pixel,che sono 1,17x10^8 punti...
![]() Se sono supportate, ben vengano queste novita',poi vedrete che gli standard li impone il mercato. Tra l'altro chi stabilisce a priori che una via e' meglio delle altre? ![]()
__________________
Nuovo nick, CrzHrs,contattatemi li ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
x krokus
sì è vero che siamo arrivati quasi al pareggio HD-pila di cd...con la differenza che quello che salvi su n supporto ottico a meno che n tratti male il disco ti rimane sempre lì a disposizione...il disco, con un crash, salta la partizione, mbr, fulmine, pezzo di una partita così così ( vedi IBM) i dati li perdi insieme al disco...ci sn i programmi di recovery ma funzionano e nn funzionano e se poi il problema è fisico puoi dir loro ciao ciao
quindi io starei bene attento a paragonare le due cose...un HD dura magari 4-5 anni, un cd/DVD molto di + se nn lo righi il SACD è fenomenale, ha una pulizia di suoni nn paragonabile a nessuno standard; se Phipips e Sony spingeranno sull'acceleratore ne vedremo diversi in giro anche perchè i prezzi tutto sommato si stanno abb rapidamente per quanto riguarda i lettori...poi chissà dopodomani esce un formato peggiore che si diffonde prima e avremo un nuovo caso Betamax Il DVD forum scusate ma mi sembra una farloccata...un pò come le Nazioni Unite che dovrebbero decidere la linea comune e poi c'è chi mette il veto nonostante i 150 partecipanti contro, c'è chi dice sìsì e poi fà come gli pare...per i +r hano dovuto far nascere la DVD Alliance...ditemi voi che serietà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4135
|
sta sony... boooo
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 02-11-2003 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Re: x krokus
Quote:
![]() Veramente mi ero già risposto da solo!! Se rileggi il mio primo post... Mi piace rischiare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
|
Market non Formati
Cosa dirà la Voice of the Customer, produrrà il vincitore, accompagnato a quello che le case sapranno "suggerire". Chi ricorda qualche anno fa l'unica alternativa al floppy si chiamavano Iomega ZIP & Jazz. Lo Zip ha avuto successo, finchè nn sono arrivati i mast. CD. Nel frattempo erano usciti altri formati interessanti: 3M Superfloppy, l'Orb (650 Mb veloci come un HD in un floppone), un Floppy Sony da 23 Mb, etc... chi li ricorda +? Chi li ha mai visti? Il CD musicale era il CD; il VHS porno era il VHS (no Betamax o Video2000); il DVD film è il DVD (+- che sia, a seconda dei lettori) Ergo fanciulli queste meraviglie le vedo riservate a pochi utilizzatori, e il DVD a tutti, con lunga vita. Se poi avete necessità maggiori, esistono ottimi HD esterni USB2 o firewire, con dimensioni nesime a basso costo.
Meditate gente, meditate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
ragazzi penso che ormai si possa dichiarare che è un vero macello, io dico porcaccia la miseria tra i tanti scegliete uno standard e lavorate solo su quello, ormai ogni casa produttrice sta lavorando su un proprio formato, e allora noi utenti come faremo per scambiarci i dati se abbiamo lettori differenti??
ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
Questo e' gia' un problema con i cassettini degli hd, se ci fai caso...
![]()
__________________
Nuovo nick, CrzHrs,contattatemi li ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 52
|
Già..
Ragazzi Reader ha ragione.. basta troppi standard, non solo si crea confusione ma anche una maggior tasso d'ignoranza verso gli utenti finali che si trovano così scoraggiati verso un futuro acquisto.. non pensate??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.