|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Quote:
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
Le 24 pose, ecc... servono per evitare i classici difetti delle digitali (rumore di fondo). Comunque, ripeto, in analogico è un oggetto alla portata di qualsiasi reflex (già con un 35 mm è bella evidente) e di un cavalletto motorizzato (o un telescopio motorizzato). In digitale, con qualche artificio come la somma di più immagini, non deve essere molto difficile.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Fotografare i pianeti è diverso che fotografare ammassi di stelle. Per i pianeti ci vogliono forti ingrandimenti e vanno bene anche telescopi rifrattori con relativamente poca apertura dell'obbiettivo e notevole lunghezza focale. Per fotografare le stelle bisogna invece avere un ottica che riesca a raccogliere molta luce, per questo si usano in genere telescopi riflettori da 200 mm in su. L'ingrandimento invece è meno importante (anzi più si ingrandisce meno luce si ottiene). |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
ecco qualcuno che ne capisce!
Grazie per le delucidazioni
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Quote:
1) L'inseguitore stellare (mi sento kirk in questo momento 2) Sono abbastanza preparato sul sistema solare ma stelle e ammassi stellari ne so davvero poco o niente, da dove posso iniziare? sopratutto in prospettiva di voler arrivare a fare foto. 3)Cavalleti motorizzati dove si comprano a buon prezzo? 4) Va a finire che mi fate comprare il canon 100-400L Salut |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
scusate se mi intrometto...
l'inseguitore stellare è un piccolo telescopio che si usa per puntare una stella di riferimento allo scopo di compensare gli errori periodici del meccanismo motorizzato parti con le pleiadi, ammasso visibile alto in ueste notti, presso la costellazione del toro....facile e fotogenico puoi anche cmprare solo un moto orario, se disponi di un cavalletto abbastanza robusto. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
Un buon libro è fotografia astronomica di walter ferreri (se non ricordo male il titolo).
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
|
salve, holetto la discuss, ma cercando di installare il prg consigliato da voi mi accorgo che mi da degli errori di qualche genere
li ho provati tutti e 4 ma nulla da fare, per installarlo occorre qualche trucchetto particolare' grazie mille questa l'ho fatta col binocolo e la 4500 della nikon, che ne dite? wlince.supereva.it/foto/1800_bis.jpg ripulita un pochino
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ; #alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--# HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD- Ultima modifica di wlince : 11-10-2003 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
|
sorry post doppio
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ; #alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--# HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD- Ultima modifica di wlince : 11-10-2003 alle 13:02. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Quote:
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2283
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
|
Quote:
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ; #alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--# HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD- |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Il binocolo che hai usato è acromatico, di buona qualità? Quell'alone intorno mi sa di un difetto del binocolo. |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
|
parte dell'alone superiore mi sa che è dovuto alla successiva elaborazione per migliorare il dettaglio, parte dell'alone blu sotto penso sia dovuto a un qualche riflesso strano dentro le lenti del binocolo o della cam,
non so che binocolo sia, però ch'è critto pentax 8x30 field 7,5° model n.611,,,,,,,vecchiotto,, all'incirca 12-15 anni,,,,
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ; #alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--# HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD- |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Già..
Anche questo è un lavoretto non da poco... saturno è difficile da fotografare così: |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Questo sembra un quadro:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.



















