Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 12:13   #21
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
esatto solo con un 200mm montato su una 10d, quindi 320mm equivalenti, il trucco sembra stia tutto nel software registax.
http://aberrator.astronomy.net/registax/
Mi piacerebbe trovare qualcuno che ne sappia un po di più e mi dasse qualche dritta.

Salut
Avete provato ad usarlo? Che macello hehehehe
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 12:55   #22
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Onestamente non so se crederci.... Quello fotografa una galassia (!) con un 200 mm (ok, non un, ma IL 200mm canon )? E io che credevo non ci si potesse fotografare decentemente neanche marte... Sarà perchè ho visto le foto qui sul forum quando marte era alla distanza minima dalla terra da qualche migliaio di anni a questa parte, ma onestamente non so che pensare di queste foto
M31 (la galassia di andromeda) è enorme. Se ti trovi in alta quota ed il cielo è terso la vedi perfettamente ad occhio nudo e con un binocolo hai una visione mozzafiato. E' molto fotogenica e facile da fotografare: basta un inseguitore stellare che compensi il moto della terra.

Le 24 pose, ecc... servono per evitare i classici difetti delle digitali (rumore di fondo). Comunque, ripeto, in analogico è un oggetto alla portata di qualsiasi reflex (già con un 35 mm è bella evidente) e di un cavalletto motorizzato (o un telescopio motorizzato). In digitale, con qualche artificio come la somma di più immagini, non deve essere molto difficile.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 13:12   #23
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
[b]


Onestamente non so se crederci.... Quello fotografa una galassia (!) con un 200 mm (ok, non un, ma IL 200mm canon )? E io che credevo non ci si potesse fotografare decentemente neanche marte... Sarà perchè ho visto le foto qui sul forum quando marte era alla distanza minima dalla terra da qualche migliaio di anni a questa parte, ma onestamente non so che pensare di queste foto

Fotografare i pianeti è diverso che fotografare ammassi di stelle.
Per i pianeti ci vogliono forti ingrandimenti e vanno bene anche telescopi rifrattori con relativamente poca apertura dell'obbiettivo e notevole lunghezza focale.
Per fotografare le stelle bisogna invece avere un ottica che riesca a raccogliere molta luce, per questo si usano in genere telescopi riflettori da 200 mm in su. L'ingrandimento invece è meno importante (anzi più si ingrandisce meno luce si ottiene).
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 13:13   #24
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
ecco qualcuno che ne capisce!
Grazie per le delucidazioni
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 13:50   #25
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
M31 (la galassia di andromeda) è enorme. Se ti trovi in alta quota ed il cielo è terso la vedi perfettamente ad occhio nudo e con un binocolo hai una visione mozzafiato. E' molto fotogenica e facile da fotografare: basta un inseguitore stellare che compensi il moto della terra.

Le 24 pose, ecc... servono per evitare i classici difetti delle digitali (rumore di fondo). Comunque, ripeto, in analogico è un oggetto alla portata di qualsiasi reflex (già con un 35 mm è bella evidente) e di un cavalletto motorizzato (o un telescopio motorizzato). In digitale, con qualche artificio come la somma di più immagini, non deve essere molto difficile.
Ti vedo molto preparato e ti chiedo per favore link e maggiori indicazioni a proposito di:
1) L'inseguitore stellare (mi sento kirk in questo momento )
2) Sono abbastanza preparato sul sistema solare ma stelle e ammassi stellari ne so davvero poco o niente, da dove posso iniziare? sopratutto in prospettiva di voler arrivare a fare foto.
3)Cavalleti motorizzati dove si comprano a buon prezzo?
4) Va a finire che mi fate comprare il canon 100-400L


Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 13:58   #26
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
scusate se mi intrometto...

l'inseguitore stellare è un piccolo telescopio che si usa per puntare una stella di riferimento allo scopo di compensare gli errori periodici del meccanismo motorizzato

parti con le pleiadi, ammasso visibile alto in ueste notti, presso la costellazione del toro....facile e fotogenico

puoi anche cmprare solo un moto orario, se disponi di un cavalletto abbastanza robusto.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 20:32   #27
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Ti vedo molto preparato e ti chiedo per favore link e maggiori indicazioni a proposito di:
1) L'inseguitore stellare (mi sento kirk in questo momento )
2) Sono abbastanza preparato sul sistema solare ma stelle e ammassi stellari ne so davvero poco o niente, da dove posso iniziare? sopratutto in prospettiva di voler arrivare a fare foto.
3)Cavalleti motorizzati dove si comprano a buon prezzo?
4) Va a finire che mi fate comprare il canon 100-400L


Salut
allora... l'inseguitore stellare è una montatura ridotta di un telescopio. Ce n'è una ottima della vixen ma costa (credo) sui 600€. Se non si usano ottiche con lunga focale si puo fare artigianalmente con due assi ed una vite da ruotare opportunamente durante l'esposizione (ma gli errori pssono essere grossolani). In alternativa si può usare (come dicevo) un telescopio motorizzato, meglio se puntando su un oggetto luminoso ed inseguendolo ad alto ingrandimento con un oculare dotato di mirino.... per il costo qua si sale... ed anche di molto.

Un buon libro è fotografia astronomica di walter ferreri (se non ricordo male il titolo).
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:19   #28
wlince
Senior Member
 
L'Avatar di wlince
 
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
salve, holetto la discuss, ma cercando di installare il prg consigliato da voi mi accorgo che mi da degli errori di qualche genere

li ho provati tutti e 4 ma nulla da fare, per installarlo occorre qualche trucchetto particolare' grazie mille

questa l'ho fatta col binocolo e la 4500 della nikon, che ne dite?

wlince.supereva.it/foto/1800_bis.jpg ripulita un pochino
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ;
#alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--#
HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD-)))

Ultima modifica di wlince : 11-10-2003 alle 15:22.
wlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:19   #29
wlince
Senior Member
 
L'Avatar di wlince
 
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
sorry post doppio
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ;
#alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--#
HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD-)))

Ultima modifica di wlince : 11-10-2003 alle 13:02.
wlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 14:50   #30
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da wlince
wlince.suepreva.it/foto/1800_bis.jpg ripulita un pochino
broken URL?
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 14:57   #31
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2283
Quote:
Originariamente inviato da tegame
broken URL?
ha solo sbagliato a scrivere, è supereva non suepreva
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 15:22   #32
wlince
Senior Member
 
L'Avatar di wlince
 
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da paso74
ha solo sbagliato a scrivere, è supereva non suepreva
è vero, scusate,,,,, ho editato
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ;
#alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--#
HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD-)))
wlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 17:28   #33
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da wlince
salve, holetto la discuss, ma cercando di installare il prg consigliato da voi mi accorgo che mi da degli errori di qualche genere

li ho provati tutti e 4 ma nulla da fare, per installarlo occorre qualche trucchetto particolare' grazie mille

questa l'ho fatta col binocolo e la 4500 della nikon, che ne dite?

wlince.supereva.it/foto/1800_bis.jpg ripulita un pochino

Il binocolo che hai usato è acromatico, di buona qualità? Quell'alone intorno mi sa di un difetto del binocolo.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 21:07   #34
wlince
Senior Member
 
L'Avatar di wlince
 
Iscritto dal: May 2001
Città: lecco , spesso a milano
Messaggi: 393
parte dell'alone superiore mi sa che è dovuto alla successiva elaborazione per migliorare il dettaglio, parte dell'alone blu sotto penso sia dovuto a un qualche riflesso strano dentro le lenti del binocolo o della cam,

non so che binocolo sia, però ch'è critto pentax 8x30 field 7,5° model n.611,,,,,,,vecchiotto,, all'incirca 12-15 anni,,,,
__________________
AMD-xp-2500+;geffo3-200\460;maxtor80+quantum30; coolpix 4500 ;
#alcune delle mie foto##altro sito##--maiali da corsa--#
HPpavillionZD8080-3,4HTp4-x600ATI256Mbddr2-1Gbddr400Mhz-100GbHD-)))
wlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 21:15   #35
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
http://www.pbase.com/image/21171320
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 21:17   #36
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
http://www.pbase.com/panotaker/astro...raphy&page=all
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 00:49   #37
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Già..
Anche questo è un lavoretto non da poco... saturno è difficile da fotografare così:
Immagini allegate
File Type: jpg sat.jpg (7.1 KB, 16 visite)
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 00:52   #38
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Questo sembra un quadro:
Immagini allegate
File Type: jpg marsandmoon.jpg (6.0 KB, 16 visite)
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v