Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2003, 08:59   #21
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Guarda che l'eigrp è un protocollo di tipo hybrid che viene utilizzato al pari di BGP su più ASs.

Cmq sia una MAN altro non è che una WAN e come tale va trattatata nonostante la localizzazione "metropolitana".

In ogni caso per l'OSPF così come per tutti i protocolli di routing ti consiglio di guardare il sito CISCO e nella fattispecie la Guide relativa alla CCNP e al routing protocol.

Io lavoro sia con 75xx che cono 72xx CISCO ed inferiori quindi in linea di massima ho un'idea di ciò che si sta parlando.

Peccato che qui in Telecom l'OSPF venga utilizzato rarissimamente.

Se trovo un link specifico su OSPF ti faccio sapere. Saluti.
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 13:04   #22
lucazzato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
si ma il problema non è sull'ospf ma sulla comunicazione in generale... anche inserendo tutte route statiche il traffico passa dagli atm in un senso... e cioè da ATM a FR (dal 7500 esce in atm passa attraverso una rete ATM e finisce in FR su un 2600)...
invece non va da FR all'ATM (ad esempio se provo a scaricare dal 7500 un file presente sulla rete del 2600 si blocca tutto... dopo due tre pacchetti dati inviati non arriva più l'ack)!!!

Boh

perchè in un senso si e nell'altro no???

perchè esistiamo???

dove andiamo???

queste sono le domande che ognuno di noi si pone!!!

Beh cmq sia sto nella merda!!!
bye
__________________
By Luca

L3540 - TravelMate 280
lucazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 13:30   #23
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Guarda che l'eigrp è un protocollo di tipo hybrid che viene utilizzato al pari di BGP su più ASs.

Cmq sia una MAN altro non è che una WAN e come tale va trattatata nonostante la localizzazione "metropolitana".

In ogni caso per l'OSPF così come per tutti i protocolli di routing ti consiglio di guardare il sito CISCO e nella fattispecie la Guide relativa alla CCNP e al routing protocol.

Io lavoro sia con 75xx che cono 72xx CISCO ed inferiori quindi in linea di massima ho un'idea di ciò che si sta parlando.

Peccato che qui in Telecom l'OSPF venga utilizzato rarissimamente.

Se trovo un link specifico su OSPF ti faccio sapere. Saluti.

Non per contraddirti, ma:
l'Eigrp è un protocollo di routing (hybrid) interno, al pari di RIP, RIP v2, IGRP, IS-IS ed OSPF. Solo che è, insieme a IGRP, un protocollo proprietario Cisco.
E' configurabile con sessioni separate (come gli AS del BGP), ma si tratta sempre di un protocollo interno.

Inoltre, da quello che so, non è vero che in Telecom si usi poco l'OSPF (conosco uno dei gestori della network e ne stavamo parlando proprio 2/3 gg fa che in telecom prediligono OSPF)...
__________________
CiAO

Ultima modifica di CH1CC0 : 01-09-2003 alle 15:57.
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 13:34   #24
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da lucazzato
si ma il problema non è sull'ospf ma sulla comunicazione in generale... anche inserendo tutte route statiche il traffico passa dagli atm in un senso... e cioè da ATM a FR (dal 7500 esce in atm passa attraverso una rete ATM e finisce in FR su un 2600)...
invece non va da FR all'ATM (ad esempio se provo a scaricare dal 7500 un file presente sulla rete del 2600 si blocca tutto... dopo due tre pacchetti dati inviati non arriva più l'ack)!!!

Boh

perchè in un senso si e nell'altro no???

bye
Siccome ATM e Frame-relay lavorano in 2 modi diversi
ATM --> celle
FR --> pacchetti

Ci potrebbe essere qualche problema a livello di trasformazione packet-->cell?

O forse il 7500 si aspetta un "windowing" più grande...

Lo so che sto sparando, ma forse in mezzo a tante supposizioni ci può essere qualcosina di giusto...

Ps forse non ho visto bene, ma li hai postati i debug?

Cià
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 16:19   #25
lucazzato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
no, non li ho più postati... sai che forse la storia del windowing non è male... come si fa a vedere le impostazioni della finestra del router 7500 e dei 2600... vedendo con lo sniffer ho visto che ogni tre pacchetti da 1514 byte arrivava un ack!!!

Se sai qualcosa in merito... beh grazie
__________________
By Luca

L3540 - TravelMate 280
lucazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 14:19   #26
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Prova a ridurre i pacchetti a meno di 1500byte...

è probabile che, con l'encapsulation (per trasformare il packet in cell o viceversa), si crei un problema di "giants" (pacchetti troppo grandi)...

Ora guardo come modificare il windowing (a memoria non me lo ricordo proprio )

Cià
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 14:29   #27
lucazzato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
si può essere, anche se dovrebbe fare tutto da solo, voglio provare voglio provare...

Ma penso che il window size si possa impostare solo su un pc... il router lavora fino al livello 3 no???
mentre la tecnica delle finestre a scorrimento fa parte del protocollo tcp!
Forse si pùo impostare solo sul pc...
un mio amico mi ha suggerito una chiave di windows2000 da modificare... tanto sono i pc che stabiliscono una comunicazione... quindi non dovrebbe essere sbagliato...
fatemi sapere se anche sul router bisogna impostare qualche parametro!!!

Grazie mille!!!
__________________
By Luca

L3540 - TravelMate 280
lucazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 16:12   #28
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Ora che mi ci fai pensare, hai perfettamente ragione.
Il windowing è un problema del tcp (layer 4).
Per la trasmissione di dati non hai assolutamente problemi... il problema è nell'invio di routing update da packet switching (2600 e FR) a cell switching (7500 e ATM).

Ricominciamo a pensare
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:08   #29
lucazzato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
dopo prove e riprove ho constatato che un pò va un pò non va... a volte scarica a volte no... in tutte le direzioni... che rete di merda!!!!

come posso fare... come è possibile che la trasmissione di dati con ftp fa un pò come gli pare???

Qua centra l'ATM sicuramente.... ed io non so assolutamente una cicca di ATM... tranne qualche parametro da settare sui nodi... stupidaggini!!!

Beh grazie per l'aiuto e per ogni pensiero che vi viene in testa... fatemi sapere.

Io stasera stacco la spina e vado a ...

Ciao Ciao
__________________
By Luca

L3540 - TravelMate 280
lucazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:48   #30
lucazzato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
OSPF va.... chissà come ma va....

Avete capito bene... una mattina accendo le macchine come al solito... va tutto (o quasi) da solo...
cavolo che i 7500 e i router cisco in generale siano forti lo sapevo... ma che risolvono i problemi da soli???

Non sto scherzando... ora vi spiego meglio...

se vi scaricate l'immagine che avevo postato all'inizio capirete meglio...

La sera precedente i signori dell'atm avevano smanettato sui nodi atm e ad un tratto, il mattino successivo, verfico che l 7500 aveva stabilito una connessione FULL con il RB2600... ma non con il RC2600... nel frattempo però l'RC2600 aveva anch'esso era in stato FULL verso l'RB2600.. (dalla topologia inizialmente postata avevo infatti inserito un altro link punto-punto tra l'RB2600 e l'RC2600), in questo stato la rete andava... perchè in ogni caso il 7500 raggiungeva l'RC2600 tramite l'RB..

mamma mia che casino, spero sia stato chiaro ...

ma non finisce qui... non era cmq corretto che il 7500 o l'RC2600, per inviarsi i pacchetti, instradassero i dati verso un link con una metrica più alta di quello che potevano realmente utilizzare!!!
Vedendo allora le differenze tra le configurazioni mi accorgo che sull'interfaccia atm del 7500 verso l'RB2600 c'è un mtu di 1500 mentre su quella verso l'RC2600 c'è un mtu di 1600...
modifico a 1500 ed ora tutti i link dei neighbor ospf sono FULL .

ma mi chiedo... visto che il 7500 ha una porta atm perchè devo impostare l'mtu a 1500... non dovrebbero essere i nodi atm periferici (in figura "atm 2" e "atm 3") a occuparsi di frammentare correttamente il pacchetto???

Chissà cos'hanno cambiato quei tipi.... neanche loro lo sanno per quante prove hanno fatto... loro si stavano occupando del trasferimento dati da un lato all'altro della rete, ad esempio ftp o tftp, ed ancora ci sono molti problemi sotto questo aspetto....
Infatti succede che appena avviata la rete non ci siano problemi di trasferimento... riesco a fare il download e l'upload di un file tramite ftp... ma finito il primo tentativo al secondo va in tilt!!!
Come si ci fosse un buffer pieno... va in time-out!!!



Non sappiamo proprio come risolvere... non è un problema di connessione...ad Es. posso fare un ping lungo 3000 byte ed eseguirlo per 5000 volte da un punto all'altro della rete, nel frattempo visualizzare su un pc le immagini di un video server (che si trova sempre su un altro punto della rete) e non ci sono molti problemi (il ping non perde un pacchetto e il video server si vede discretamente)!!! purtroppo neanche l'tftp va bene... e questo esclude che si tratti solo di un problema "tcp" e non "udp"!!!

Pensate che debba configurare le policy sui router... tipo cir, bc, be, mincir.... etc???

Non mi va di incasinare di più le cose... questi tipi di argomenti si impostano già sui nodi atm.. e fra le altre cose penso proprio che sbaglino ad impostarli!!!

Vabbè per oggi vi ho annoiato abbastanza!!!
qui sotto ri-posto l'immagine della rete... sempre abbastanza semplificata (ma con l'aggiunta di un altro link Frame-Relay tra i due 2600).

Bye bye a tutti
__________________
By Luca

L3540 - TravelMate 280

Ultima modifica di lucazzato : 08-09-2003 alle 14:02.
lucazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:04   #31
lucazzato
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
dimenticavo lo schizzo della rete!!!
Immagini allegate
File Type: gif immagine.gif (3.7 KB, 7 visite)
__________________
By Luca

L3540 - TravelMate 280
lucazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v