|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Salerno
Messaggi: 112
|
Provvedero a testarli appena li trovo
Cmq i miei test prevedono anche graffiatura su DVD...volo dal tavolino.......pancia all'aria per 1 giorno.....molte ore nel lettore(per saggiare la resistenza al calore prodotto) e continui accessi al DVD con lettore del pc..... Cmq vorrei proporre una cosa : Perche non creare una lista di test ? Cosi almeno uno è in grado anche di provarli su molti harware differenti
__________________
Il PC gestisci casa : P3 1000 dissi passivo+1GB SDRAM+ 4HDD da 500GB. Usato come : Printserver-NAS-Streaming-Sitoweb-Centralino voip-remote desktop e tanto altro. Sistema operativo : Puppy Linux Dingo opportunemente configurato PC desktop : un portatile di cacca |
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
ho dvd masterizzati + di una anno fa con il primo pioneer commerciale che uscì, ovvero il 103, e funzionano ancora perfettamente
...ma li fate in mode1 o in mode2/xa ?
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Mi accodo alla discussione che mi interessa molto. Ormai ho oltrepassato abbondantemente i 100 dvd originali e con quelli di backup sono quasi allo stesso libello.
Ho un masterizzatore Sony DRU500A e i primi dvd li ho fatti a Gennaio. La procedura è la stessa di Neve, copia su hd, Dvd2one, Nero (sempre l'ultima versione possibile. Ho un lettore da tavolo Sony 400D. I supporti che ho usato sono molti printable marchiati Meritline e acquistati oltreoceano, -R Princo, -R Quixo, -R e +R TDK e proprio ieri ho acquistato dal mio fornitore dei -R Quixo 4x (1,50 + iva). Ho quasi sempre masterizzato a 2x anche su supporti non certificati. I Meritline non vengono riconosciuti dal mio lettore (nemmeno a 1x), ma da altri (Pioneer) si. Ho telefonato a un paio di miei amici che hanno delle copie e non hanno riscontrato problemi. Sui backup che ho io, perlomeno una serie dei primi non ho riscontrato errori, ma da oggi ci starò molto attento. Ho riscontrato un errore di riconoscimento da parte del lettore da tavolo con un Princo. Il problema non si è più presentato aggiornando Nero (non mi ricordo la versione però). Io masterizzo come UDF 1.2 forzando la compatibilità con X-Box.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 1111
|
x neve
Per la masterizzazione finale dovresti usare CopyToDVD invece di Nero. Ti posso assicurare, per esperienza diretta, che la le tue copie DVD di backup non ti daranno piu' problemi.
__________________
Ciao, Antarex,Macgiver80,Curdologgio,GammaRayBurst,Luca-25 ,Teddyvs,Awake_9999,Play2,kev Jack,ANDZANOL,m0rph3us-BAD: crwm74b4x, Andytom |
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Anche io escludo che il problema sia dovuto al masterizzatore, anche se aggiornare i firmware coi masterizzatori dvd è sempre una buona prassi da seguire...
Al momento i masterizzatori che ho usato (o miei amici) sono stati tutti i pioneer usciti fin'ora (non hanno mai dato alcun problema) Io di video non ne ho mai dovuto fare... fin'ora ho masterizzato solo backup di dati. Comunque ho seguiti le problematiche su diversi forum... Il problema principale uscito fuori (anche per esperienza diretta) riguarda al 99% i media usati... Il metodo sicuro è o comperare prodotti certi (ritek o verbatim) o comprerare sottomarche controllando l'ID dei dvd stessi sia quello verbatim (mai trovati) o ritek (ne trovi facilmente molti). I That's write cambiano molto facilmente supporto (non li producono loro) come i Princo... comprarli alla cieca si rischia solo. Il fatto che i dvd siano un prodotto da casa accerbo... hmmmhhmmm... a me viene da pensare che il dvd in se oper se sia un supporto problematico... 4 Gb risultano facilmente piccoli per registrazioni in HQ... i masterizzatori a multistrato non esisteranno mai.... la lettura del 3° strato non è fattibile neanche coi prodotti originali... i media attuali fanno lezzo... lo standard Blu prenderà difficilmente piede causa lo standard attuale... Tutto mi fa pensare che chi ha creato i dvd abbia voluto creare un supporto utile alla vendita di prodotti originali (nel senso di stampati e non di originali masterizzati masterizzati) e di un prodotto si usabile come media anche in ufficio o casa, ma di bassa qualità o affidabilità (troppi media da buttare, non certezza di durabilità, videoregistratori dvd molto poco concorrenziali con gli attuali vhs (o svhs) per i limiti/costi del supporto stesso). Con un minimo di sforzo lo standard dvd sarebbe potuta essere una vera rivoluzione... invece si dimostra come più come aver dato qualche goccia d'acqua a un morto di sete... (lanciare subito il laser blu avrebbe dato come taglio minimo dei dvd sui 25 gb... un supporto con dimensioni tali che sarebbe andato bene per i prossimi 10 anni... un nuovo supporto già ora non compatibile coi lettori attuali... tanto per cambiare...) Ciao! |
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
|
Strano...
ho un DVD-R di un fimato da me realizzato e fatto masterizzare 2 anni fa' circa da un amico con un PIO A03 a quel tempo non avevo ancore il master DVD. Viene letto tutt'ora benissimo, e un Verbatim.
E' molto strano non è che la Neve o il Neve remi contro in -R ??? Leggendo mi è sorto questo dubbio. Mahhh... Saluti Ziokit |
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 66
|
Assurdità
Per ziokit:
prima di tutto ci tengo a puntualizzare che sono LA Neve, che si intuisce facilmente dal mio nome. Caro il mio ziokit, se tu hai un DVD realizzato 2 anni fa che funziona ancora bene ne sono felice, ma non è certo colpa mia sei i miei DVD si stanno velocemente decomponendo! Ovvero anche se lo fosse non so dove avrei sbagliato, visto che ho seguito procedure usate già da decine di altri ragazzi, e comunque ho aperto questa discussione proprio per cercare di risolvere tali problemi. C'é una cosa che mi ha dato veramente fastidio nel tuo messaggio, e precisamente: Quote:
Se tu avessi VERAMENTE letto i miei messaggi con attenzione capiresti che è proprio il contrario!!! Inoltre sarei proprio scema a screditare un sistema che io per prima ho sostenuto, acquistando qualche mese fa il mio PIONEER DVR-105 ( formato DVD-R...!!! ) alla "modica" cifra di 399 € ( Tra l'altro spiegami un po chi oramai, al giorno d'oggi, rema contro questo o quel formato, visto che si sono messi tutti a sfornare il loro belli e economici ( Comunque spero che qualcuno riesca a darmi in questo forum consigli utili a risolvere il mio problema, non ho bisogno di persone che mi accusano di scemenze colossali. Neve
__________________
ASUS P8 H61-MX USB3 - INTEL PENTIUM G2030 3.0 MHZ - RAM 4 GB DDR3 1333 MHZ - SCHEDA VIDEO INTEGRATA - HD MAXTOR 300 GB - UNITA' OTTICA LG GGW-H20L |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 985
|
Non mi fate "invalangare" neve che vi travolge...
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: + o - Siena
Messaggi: 191
|
Quote:
La bella, fresca e soffice Neve. Strano che con questi caldi sia sempre presente. Però...incaxxosa la ragazza...
__________________
In casa: Corei7 920 C0, Asus Rampage III Extreme, 3x2Gb OCZ 1600 DDR3, 2xHdd WD 250Gb RE3 raid0, 1xHdd WD 1Tb Caviar Green, Pioneer DVR-216D, Sapphire 6950@6970 2Gb, Corsair AX850, Samsung EU46F6500, tastiera Logitech G15, mouse Logitech G9 |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Sui media sono d'accordo con Sig. Stroboscopico.
Pero' Verbatim, Ritek e Fuji sono la fascia media come produttori di supporti. Se andiamo sulla fascia alta, Taiyo Yuden e Mitsui si trovano poco in Europa, e TDK e Pioneer sono troppo costosi. Dove non sono affatto d'accordo invece e' sul Blue Ray. E' uno standard assurdo e spero che non prenda mai piede, sebbene purtroppo appoggiato da Hitachi, LG, Matsushita, Philips, Pioneer, Samsung, Sharp, Sony e Thomson. Molto meglio L'AOD (Advanced Optical Disk), chiamato spesso NG DVD (Next Generation DVD) e purtroppo destinato a perdere il confronto col Blue Ray perche' appoggiato soltanto da Toshiba e Nec. Premesso che: 1) Il lettore dvd attuale, cosi' come pensato e strutturato, non puo' essere utilizzato per le immagini ad alta definizione, che hanno un numero di linee doppie di quelle attuali, ed il cui flusso ha una larghezza di banda maggiore di quella richiesta da un disco standard e occupa anche piu' spazio. 2) L'alta definizione poi meriterebbe un discorso a parte, ma si andrebbe troppo OT: comunque in Usa e in Giappone esiste, ma qui in Europa ha una scarsa presenza; troppo costosa, obbligherebbe gli operatori televisivi (broadcasters e gestori di canali e di satelliti) a cambiare tutte le attrezzature tecniche per le riprese e le trasmissioni delle immagini (oltre che il pubblico a cambiare i televisori; non basta un decoder..), e permetterebbe la trasmissione di un numero minore di emittenti rispetto a quello attuale, il che va contro ogni logica pubblicitaria e di mercato. Se pensiamo che la Rai sperimento' l'alta definizione a Torino durante i mondiali di calcio del 1990 e ora siamo nel 2003 Sia Blue Ray che AOD sono basati su un laser piu' preciso di tipo blu-violetto (405 nm) a differenza dell'attuale DVD, di tipo rosso (650 nm), ed hanno la stessa larghezza di banda (36 Mbps); in pratica riuscirebbero a gestire audio non compresso e video a 1920x1080 progressivi senza alcun problema. Il Bue Ray ha pero' diversi inconvenienti rispetto all'AOD: 1) ha una struttura diversa dal DVD attuale; il nuovo substrato da 0,1 mm obbligherebbe tutti i replicatori a cambiare le macchine di stampa, quindi un investimento notevole in termini di spesa. Invece l'AOD ha la stessa struttura e lo stesso substrato del DVD (0,6 mm); pertanto i duplicatori dovranno cambiare solo la macchina che crea il glassmaster, ma la catena di replicazione rimane la stessa. 2) il disco per la registrazione non e' nudo, ma protetto da una cartuccia (o cartridge), mentre per l'AOD il disco non necessita' di cartidge ne' per la lettura ne' per la scrittura, rendendo possibile la creazione di drive molto sottili utilizzabili con i computer portatili e i dvd portatili 3) la qualita' video; il Blue Ray puo' utilizzare solo MPEG2 come codec video, mentre l'AOD oltre a MPEG2 puo' utilizzare altri codec ancora piu' efficienti (MPEG4 od altri). Per quanto riguarda le capacita' per l'AOD sono previste due versioni differenti, una per il registrabile, da 20 GB (singolo lato / singolo strato) o 40 GB (singolo lato / doppio strato) e una per il materiale preregistrato, da 15 GB (singolo lato / singolo strato) o 30 GB (singolo lato /doppio strato). Poi ci sono anche altri formati allo studio; il rischio che vinca lo standard peggiore come prestazioni o/e come caratteristiche (come successo con i videoregistratori negli anni 70, dove il VHS era peggiore rispetto a Video2000 e Betamax) o che si ripeta una guerra tra due (come tra dvd+r e dvd-r) o anche piu' di due formati e' molto alto.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 08-08-2003 alle 00:06. |
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Quote:
Su AFDigitale ci sono le prime impressioni dei dvd ad alta definizione. Non c'è bisogno di cambiare lettore. Quello che va cmbiato è chi riproduce le immagini, ovvero il televisore o il proiettore.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: + o - Siena
Messaggi: 191
|
Ehilà MaxP4!
Non sono molto convinto che i lettori attuali possano riprodurre i dvd ad alta definizione. Credo che Adric abbia ragione. AFDigitale se non sbaglio parlava di apparecchi televisivi e videoproiettori capaci di raffigurare le immagini nella nuova risoluzione, ma non parlava di retrocompatibilità con i lettori attuali. I dvd ad alta definizione hanno bitrate elevati. Per far stare un film nello stesso ingombro di un dvd odierno per forza deve cambiare o il tipo di algoritmo di compressione (persa la compatibilità) o deve diminuire la distanza tra le tracce per farne stare di più (ripersa la compatibilità). Sembrerebbe che abbiano optato per abbandonare l'MPEG2 in favore forse dell'MPEG4. E guarda guarda cosa ho trovato: http://www.artexe.com/testo_completo.asp?IDARTICOLO=214 Ci tocca cambiare lettore!
__________________
In casa: Corei7 920 C0, Asus Rampage III Extreme, 3x2Gb OCZ 1600 DDR3, 2xHdd WD 250Gb RE3 raid0, 1xHdd WD 1Tb Caviar Green, Pioneer DVR-216D, Sapphire 6950@6970 2Gb, Corsair AX850, Samsung EU46F6500, tastiera Logitech G15, mouse Logitech G9 |
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 74
|
Dvd-r
Problemi di lettura su due lettori dvd (peraltro di dubbia qualità) non mi sembrano proprio una statistica, quindi sarebbe il caso che tu li provassi su qualche altra macchina.
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Re: Dvd-r
Quote:
anche a distanza di un anno i princo vanno benissimo, ho avuto porblemi con alcune partite di that's write argentati che penso a causa di una pessima rifrazione, sui lettori vecchi scattano dopo la metà del disco... inutile dire che sui nuovi stand alone (di buona fattura, sony/piooner/philips) non danno nessun problema. ciao |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Questo formato e' basato sul laser di tipo rosso, ma a differenza del DVD prevede l'utilizzo di un nuovo codec da decidere. Ma soprattutto e' un formato ad alta definizione solo preregistrato e non registrabile; quindi necessariamente da affiancare ad un altro formato registrabile; addio formato unico.... Non a caso e' l'unico che non e' stato proposto da un'azienda hardware bensi' da una major del cinema, la Warner Bros. Con l'HD-DVD, considerando il ridotto spazio su disco, e' possibile incidere al massimo 130 minuti di video ad alta definizione, e non si puo' occupare spazio nè per l'audio nè per gli extra.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 1111
|
Dateci un taglio...
Ragazzi si sta andando in OT; il post era stato aperto per risolvere un problema a Neve e non per discutere gli sviluppi futuri del dvd.
Cerchiamo di dare delle risposte costruttive e pertinenti. P.S. Non c'e' nessuna intenzione di fare polemica.
__________________
Ciao, Antarex,Macgiver80,Curdologgio,GammaRayBurst,Luca-25 ,Teddyvs,Awake_9999,Play2,kev Jack,ANDZANOL,m0rph3us-BAD: crwm74b4x, Andytom |
|
|
|
|
#37 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=373659 il seguente thread in rillievo sui supporti dvd lo hai letto bene ? Faccio notare che la stessa Neve mi cita nel primo post di questa discussione.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 08-08-2003 alle 11:48. |
||
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 1111
|
Adesso ci siamo..
Era proprio questo che intendevo suggerire; il post che hai segnalato (ovviamente non ho potuto ancora leggerlo tutto) e' molto interessante ma se non ce lo indicavi difficilmente l'avremmo individuato. Questo e' il tipo di aiuto costruttivo che possiamo fornire a Neve.
__________________
Ciao, Antarex,Macgiver80,Curdologgio,GammaRayBurst,Luca-25 ,Teddyvs,Awake_9999,Play2,kev Jack,ANDZANOL,m0rph3us-BAD: crwm74b4x, Andytom |
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
E' possibile che sia un problema del masterizzatore di neve?
E tu, Neve, hai notato se la stessa cosa ti succede con DVD masterizzati da altri (se ne hai in casa)? LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
|
volevo apportare la mia esperienza al riguardo dei supporti economici (Princo That's Write e altri).
Inizialmente con masterizzatore Toshiba burnavo a 1X e qualche Princo oggi non va più ma gli altri si (ho incominciato a Gennaio), da un paio di mesi sono passato a Pioneer 105 e ora faccio tutto a 2X con firm originale e non ho nessun problema tranne qualche That's che superati i 110 min del film da qualche problema, bastarà quindi che il risultato finale non superi i 4,28 Gb e rimettiamo tutto in carregiata. Con i supporti di qualità (Verbatim, Imation e LG) invece MAI nessun problema anche con 4,34 Gb. Per me (vista l'esperienza di altri) il problema del "autodistruzione" risiede in parte nei supporti ma la maggior responsabilità la attribuirei al soft di masterizzazione: LASCIATE PERDERE NERO e buttatevi su Record Now !!!! (consiglio da AMICO
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB. Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


















