Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 20:06   #21
Nasu
Member
 
L'Avatar di Nasu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
Quote:
Originally posted by "bau"


Non sono daccordo. Come la 9600 anche la 9500 puo' essere oc. La9600 avrà anche dei margini di oc migliori essendo costruita con tecnologia a 0.13 micron, occorre vedere se questo margine gli permetta di recuperare o sopravanzare il gap prestazionale che ha con la 9500. Per quanto riguarda modelli futuri di 9600 + ottimizzati.... be io paragono quello che c'è oggi sul mercato.

l'ho già espresso in altri topic: secondo me è meglio comprare una 9500 pro che una 9600 pro.

Poi fate vobis.
Il margine di OC migliore consente di superare il gap prestazionale eccome... vai a cercarti qualche bench.

http://www.hardocp.com/article.html?art=NDY0LDI=

Rimango della mia idea.
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024
Nasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 20:10   #22
Nasu
Member
 
L'Avatar di Nasu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
Quote:
Originally posted by "aventrax"



La 9700PRO è una S3 trident overclockata e overvoltata@380v
Guarda che Dark Schneider ha ragione! La 9600PRO somiglia tanto tanto ad una 9500 liscia costruita con processo produttivo a 0.13micron e relativi clock superiori... hai poco poco da scherzare! :o
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024
Nasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 21:55   #23
bau
Registered User
 
L'Avatar di bau
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Perugia
Messaggi: 69
Quote:
Originally posted by "Nasu"



Il margine di OC migliore consente di superare il gap prestazionale eccome... vai a cercarti qualche bench.

http://www.hardocp.com/article.html?art=NDY0LDI=

Rimango della mia idea.
La comparazione la devi fare con una 9500 pro OC
E' li che puoi determinare se la maggiore overclockabilità della 9600 puo' raggiungere superare la 9500........
bau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:21   #24
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Date Un'occhiata qui: http://firingsquad.gamers.com/hardware/radeon_9600_pro_overclocked/default.asp

C'è un test tra 9500 pro e 9600 pro in Overclock
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:46   #25
bau
Registered User
 
L'Avatar di bau
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Perugia
Messaggi: 69
Quote:
Originally posted by "Spike"

Date Un'occhiata qui: http://firingsquad.gamers.com/hardware/radeon_9600_pro_overclocked/default.asp

C'è un test tra 9500 pro e 9600 pro in Overclock
Grazie per l'info, ottimo test. Effettivamente come era prevedibile la 9600, con processo produttivo a 0.13 micron, sale di brutto in OC tanto da arrivare e superare in qualche test la 9500 (anche lei in OC ma ovviamente molto meno spinto ).

Concludendo pero' non me la sento di dichiarare un vero vincitore......
Tanto è vero che nei test, il prevalere di una o dell'altra non è marcato, anzi, sono sempre li per una manciata di punti/fps.

Voi che dite?

CiaoX
bau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:48   #26
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Si spiega perchè non hanno messo 8 pipeline, sarebbe andata più di una 9700 molto probabilmente...
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 02:51   #27
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originally posted by "Spike"

Date Un'occhiata qui: http://firingsquad.gamers.com/hardware/radeon_9600_pro_overclocked/default.asp

C'è un test tra 9500 pro e 9600 pro in Overclock
bel link ma....che diavolo di overclock hanno fatto a quella 9500PRO!!!....daii...355 di core è veramente misero come overclock!!
invece dalle prime recensioni pareva che max la 9600 arrivasse a 510 di core....
Risultato? overclock miserissimo per la 9500PRO e per la 9600PRO overclock estremo...dai siamo obbiettivi una volta....come si fa a tenere in considerazione una recensione del genere!?

Lo sanno anche i muri che la maggior parte degli R300 arrivano a 380....i più sfigati a 360 , e i più fortunati 400 e oltre....se nn ricordo male la 9500pro di pandyno arriva a 380/370....e scusa se è poco(mettiamo quella a fare il bench!!)....
Mentre per la 9600 sfido gli utenti del forum ad arrivare a quelle frequenze...mi vien proprio da pensare che quell'overclock nn è che sia fatto proprio in buonissima fede....prendere un esemplare sfigatissimo di 9500 e un esemplare fortunatissimo di 9600....bah....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 12:11   #28
Nasu
Member
 
L'Avatar di Nasu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
Quote:
Originally posted by "bau"



Grazie per l'info, ottimo test. Effettivamente come era prevedibile la 9600, con processo produttivo a 0.13 micron, sale di brutto in OC tanto da arrivare e superare in qualche test la 9500 (anche lei in OC ma ovviamente molto meno spinto ).

Concludendo pero' non me la sento di dichiarare un vero vincitore......
Tanto è vero che nei test, il prevalere di una o dell'altra non è marcato, anzi, sono sempre li per una manciata di punti/fps.

Voi che dite?

CiaoX
Sono assolutamente daccordo con te. E poi solo dei folli come noi di hwUp possiamo stare a guardare differenze di 100 punti al 3Dmark03!
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024
Nasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 12:20   #29
Nasu
Member
 
L'Avatar di Nasu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
Quote:
Originally posted by "seccio"



bel link ma....che diavolo di overclock hanno fatto a quella 9500PRO!!!....daii...355 di core è veramente misero come overclock!!
invece dalle prime recensioni pareva che max la 9600 arrivasse a 510 di core....
Risultato? overclock miserissimo per la 9500PRO e per la 9600PRO overclock estremo...dai siamo obbiettivi una volta....come si fa a tenere in considerazione una recensione del genere!?

Lo sanno anche i muri che la maggior parte degli R300 arrivano a 380....i più sfigati a 360 , e i più fortunati 400 e oltre....se nn ricordo male la 9500pro di pandyno arriva a 380/370....e scusa se è poco(mettiamo quella a fare il bench!!)....
Mentre per la 9600 sfido gli utenti del forum ad arrivare a quelle frequenze...mi vien proprio da pensare che quell'overclock nn è che sia fatto proprio in buonissima fede....prendere un esemplare sfigatissimo di 9500 e un esemplare fortunatissimo di 9600....bah....
Boh... sicuramente l'OC di quella 9500PRO lo potevano spingere un pò di più ma sinceramente non credo affatto che una 9500PRO con i clock di cui hai parlato sia molto stabile... non ci crederò finchè non la vedo far girare un bench pesante in loop 10 volte di fila... ho toccato chip di RAM delle 9500PRO e delle 9700 alle frequenze di DEFAULT che erano ROVENTI...
la 9600 invece è a 0.13 e scalda MOLTO meno, basta mettere qualche dissy sulle RAM e una ventolina che ci soffia addosso ed i clock raggiunti dalla 9600PRO di quel test li raggiungi... e stabilmente anche...
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024
Nasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 12:43   #30
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originally posted by "Nasu"



Boh... sicuramente l'OC di quella 9500PRO lo potevano spingere un pò di più ma sinceramente non credo affatto che una 9500PRO con i clock di cui hai parlato sia molto stabile... non ci crederò finchè non la vedo far girare un bench pesante in loop 10 volte di fila... ho toccato chip di RAM delle 9500PRO e delle 9700 alle frequenze di DEFAULT che erano ROVENTI...
la 9600 invece è a 0.13 e scalda MOLTO meno, basta mettere qualche dissy sulle RAM e una ventolina che ci soffia addosso ed i clock raggiunti dalla 9600PRO di quel test li raggiungi... e stabilmente anche...
beh io sapevo che erano stabili, e sapevo anche che la 9700 di RepSol arriva anche a 415 di core.....le mie BGA cmq in default e a 310(il loro max) sono pure abbastanza fresche.....il dito sopra è facile tenerlo....quindi nn tutte le schede sono uguali....

e cmq ripeto...qualche giorno fa, alcuni utenti hanno avuto problemi a overclockare la 9600PRO...figurati se arrivavano a quelle frequenze!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v