Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2003, 18:00   #1
Tabbozzo87
Senior Member
 
L'Avatar di Tabbozzo87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bellinzago City
Messaggi: 1557
Ati 9600 Vs Ati 9700

Scusate ma come mai tra La Ati Radeon Sapphire 9600 pro e la Ati Sapphire Radeon 9700 c'è una differenza di 200 euro???

Cosa cambia???
Tabbozzo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 18:02   #2
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
come 200€ ?
tra la 9600Pro e la 9700 liscia ci sono 80-100e di differenza
e cmq le prestazioni della 9700 sono sempre su un altro pianeta
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:02   #3
ShadowMan
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowMan
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
Quote:
Originally posted by "swarzy85"

come 200€ ?
tra la 9600Pro e la 9700 liscia ci sono 80-100e di differenza
e cmq le prestazioni della 9700 sono sempre su un altro pianeta
Quoto!
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:.
ShadowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:08   #4
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originally posted by "swarzy85"

come 200€ ?
tra la 9600Pro e la 9700 liscia ci sono 80-100e di differenza
e cmq le prestazioni della 9700 sono sempre su un altro pianeta
riquoto la 9600 pro va meno della 9500 pro
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:53   #5
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
perchè nn ci dici dove hai trovato la 9700 a 200€!??

cmq , ovviamente una 9700 è su un altro pianeta....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 20:02   #6
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
Perchè una va più veloce dell'altra, forse .... boh non so
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 20:19   #7
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originally posted by "seccio"

perchè nn ci dici dove hai trovato la 9700 a 200€!??

cmq , ovviamente una 9700 è su un altro pianeta....
no scusate , qua mi quoto da solo!!

avevo capito che aveva trovato una 9700 a 200€....il caldo che effetto che fa....

come nn detto...cmq nnn sono mai 200€ di differenza....nemmeno con la 9700PRO la differenza è così tanta!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 13:13   #8
maxdgr
Senior Member
 
L'Avatar di maxdgr
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
Le differenze fondamentali sono memoria a 256 bit per la 9700 (contro 128) e 8 pipeline di rendering (contro 4) che influiscono sulla bandwidth (banda passante di memoria) e quindi sulle prestazioni (specie coi filtri attivati)

Spero di non aver scritto min..iate

Squaraus

P.S.: Ho una raddy 9700 liscia della Sapphire.
Nessun problema con i giochi/3dmark, però ogni tanto, quando lascio il pc acceso per molte ore a scaricare col mulo, trovo il desktop (che prima era a 1024x768 32 bit, a 640x480 a 4 bit), riavvio, tutto torna normale, ma windows (xp home) mi informa che il sistema è stato ripristinato in seguito a un errore grave.
Il fatto si è verificato sia coi Catalyst 3.1 che con i 3.5
Tutto il sistema è a frequenze standard (nessun overclocking)
Ho un p400c800 a 2,4 su Asusp4c800 deluxe.

Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere?

Grazie
maxdgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 13:56   #9
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
mmmmm.......a me lo faceva quando avevo le impostazioni della RAM troppo spinte, oppure quando erano overlclockate....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 14:02   #10
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originally posted by "maxdgr"

Le differenze fondamentali sono memoria a 256 bit per la 9700 (contro 128) e 8 pipeline di rendering (contro 4) che influiscono sulla bandwidth (banda passante di memoria) e quindi sulle prestazioni (specie coi filtri attivati)

Spero di non aver scritto min..iate

Squaraus



Grazie
la 9500Pro ha 8 pipeline di rendering non 4
avevo letto maleil titolo del thread
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 14:04   #11
Nasu
Member
 
L'Avatar di Nasu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
La differenza prestazionale è netta. Però la 9600PRO è a 0.13micron e se si vuole smanettare un pò gli si applica comodi piccoli lunzini o dissipatorini fatti in casa e la si clocka di brutto. In OC la 9600OPRO è una bomba, quindi se si riesce a trovarla da qualche parte a buon prezzo si fa un grande affare. Comunque prendendo le schede così come mamma sapphire (ad esempio si intende...) le commercializza... beh la 9700 è decisamente MOLTO superiore.

Comunque dire che la 9600PRO va meno della 9500PRO è relativo, va di meno ADESSO e senza OC, ma quella scheda è studiata APPOSTA per OC, la sua forza sta li, e poi bisogna vedere come si comporterà l'RV350 in futuro... è sempre un derviato dell'R350... certo so che a livello di struttura tra R300 e R350 non cambia granchè ma sono convinto che in futuro qualche ottimizzazione in più frutterà, non per niente Ati ritira la 9500PRO sostituendola del tutto con la 9600... insomma non facciamo passare la 9600PRO per un schedina umile... è un bello schedone anche se chiaramente ripeto che la 9700 è una bomba... ma ricordiamoci che la 9700 e la 9700PRO sono senza dubbio tra le schede meglio riuscite di SEMPRE...
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024
Nasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 14:52   #12
Mauro Rosati
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originally posted by "dieg"



riquoto la 9600 pro va meno della 9500 pro
Riquoto anch'io.
Mauro Rosati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 15:05   #13
bau
Registered User
 
L'Avatar di bau
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Perugia
Messaggi: 69
Quote:
Originally posted by "Nasu"

....Comunque dire che la 9600PRO va meno della 9500PRO è relativo, va di meno ADESSO e senza OC, ma quella scheda è studiata...
Non sono daccordo. Come la 9600 anche la 9500 puo' essere oc. La9600 avrà anche dei margini di oc migliori essendo costruita con tecnologia a 0.13 micron, occorre vedere se questo margine gli permetta di recuperare o sopravanzare il gap prestazionale che ha con la 9500. Per quanto riguarda modelli futuri di 9600 + ottimizzati.... be io paragono quello che c'è oggi sul mercato.

l'ho già espresso in altri topic: secondo me è meglio comprare una 9500 pro che una 9600 pro.

Poi fate vobis.
bau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 15:55   #14
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originally posted by "bau"


Non sono daccordo. Come la 9600 anche la 9500 puo' essere oc. La9600 avrà anche dei margini di oc migliori essendo costruita con tecnologia a 0.13 micron, occorre vedere se questo margine gli permetta di recuperare o sopravanzare il gap prestazionale che ha con la 9500. Per quanto riguarda modelli futuri di 9600 + ottimizzati.... be io paragono quello che c'è oggi sul mercato.

l'ho già espresso in altri topic: secondo me è meglio comprare una 9500 pro che una 9600 pro.

Poi fate vobis.
d'accordo
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:03   #15
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
La 9600 Pro è una 9500 liscia overcloccata.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:31   #16
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2285
una differenza che non sembra interessare nessuno, ma che imho è importante, è che la serie "dispari" 9500/9700 ha bisogno dell'alimentazione esterna, arrivando a consumare decine di watt, mentre la 9600, si accontenta dell'alimentazione dell'agp.

...senza contare la versione ultimarte della sapphire, che addirittura ha il dissipatore passivo.

Insomma secondo me la 9600 può avere un suo perché. E' una scheda per pc "normali" ma con buone prestazioni. Se arriva a costare intorno ai 100€ nella versione liscia diventa IMHO un affare.
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:33   #17
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "Dark Schneider"

La 9600 Pro è una 9500 liscia overcloccata.
La 9700PRO è una S3 trident overclockata e overvoltata@380v
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007)

Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:37   #18
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originally posted by "aventrax"



La 9700PRO è una S3 trident overclockata e overvoltata@380v
beh guarda che se tiri su le frequenze di una 9500(liscia ovviamente) alle stesse di una 9600 nn è che siano poi tanto diverse!!!



Quote:
Originally posted by "paso74"

una differenza che non sembra interessare nessuno, ma che imho è importante, è che la serie "dispari" 9500/9700 ha bisogno dell'alimentazione esterna, arrivando a consumare decine di watt, mentre la 9600, si accontenta dell'alimentazione dell'agp.

...senza contare la versione ultimarte della sapphire, che addirittura ha il dissipatore passivo.

Insomma secondo me la 9600 può avere un suo perché. E' una scheda per pc "normali" ma con buone prestazioni. Se arriva a costare intorno ai 100€ nella versione liscia diventa IMHO un affare.
Perchè la serie "pari" nn ce l'ha l'alimentazione esterna? e la 9800 dove la piazzi?

Probabile che la 9600 nn abbia l'alimentazione esterna perchè costruita a 0.13!?? e che quindi consumi di meno??e di conseguenza nn abbia bisogno dell'alimentazione aggiuntiva?
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 19:16   #19
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2285
Quote:
Originally posted by "seccio"


Perchè la serie "pari" nn ce l'ha l'alimentazione esterna? e la 9800 dove la piazzi?

Probabile che la 9600 nn abbia l'alimentazione esterna perchè costruita a 0.13!?? e che quindi consumi di meno??e di conseguenza nn abbia bisogno dell'alimentazione aggiuntiva?
ovviamente la mia definizione in pari e dispari era atecnica e descrittiva... non volevo certo creare un codice interpretativo dei nomi ati

altrettanto ovvio è che le caratteristiche della 9600 derivano dal processo costruttivo a .13 m e non dalla magia nera.
Per il resto dici le stesse cose che ho detto io, non capisco il tono polemico.
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 19:42   #20
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originally posted by "aventrax"



La 9700PRO è una S3 trident overclockata e overvoltata@380v
Guarda che la mia non era una battuta. Le caratteristiche sono quelle della 9500 liscia...quel "Pro" può ingannare. Rispetto alla 9500 liscia funziona a frequenze più elevate, ma è identica ad una 9500 liscia con le sue 4 pipeline anzichè 8 come la 9500 Pro.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Black Friday anticipato: monitor da gami...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v