|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
allora pensi anche tu che il processore 3,06 non sia di tipo mobile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
dell è ambigua in questo
il 3.06 è desktop il P4m si spinge non oltre i 2.5 i notebook con processore da desktop, oggigiorno, si vendono a chilo, non c'è che l'imbarazzo della scelta molto interessante è, ad es, il qdi d-50, robusto, sobrio, e con un display che vale già di per se la cifra che costa (circa 1500€, forse meno) osservavo: sito dell, sul portatile in questione, avere 64Mb di vram sulla radeon invece che 32Mb (cioè 32Mb in più...) costa € 120,00 + iva, che è come dire + Lit 232.352 (!)... + iva... ciao, né... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
Adesso no mi ricordo il link comunque nelle news di una sett fa c'era scritta l'introduzione di questo nuova cpu Mobile con FSB a 533 MHz, quindi la cpu é mobile, l'unico problema è che ha alcune opzioni in meno nel risparmio energetico rispetto ad un P 4M a 400 MHZ (non sto parlando dei centrino). Cmq hai fatto una buona scelta, e di autonomia ne dovresti avere a valanga visto che il 5100 ha delle batterie più grosse del mio 8500. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
più che altro mi sembra un processore desktop modificato per essere montato sui notebooks (trasportabili, come dice intel)
da approfondire.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
Credo che tu abbia fatto una ottima scelta.
Diversamente da poche settimane fa, dove le soluzioni Intel per i notebook erano solo due, Centrino - Pentium M oppure Pentium 4Mobile, oggi c'è questa nuova tecnologia: Mobile Intel Pentium 4. Quest'ultima è quella utilizzata dal dell 5150. Oggi è l'unico portatile a montare questo processore, che non è un processore desktop. Tra un po' vedrai che arriveranno anche gli altri.. Le sue caratteristiche sono la possibilità di dimezzare la frequenza di clock, e diversamente dai P4M non sfrutta altre tecnologie "mobile". Non sfrutta nemmeno hyper-threading propria del P4 desktop da 3GHz. Calcolando che P4M oggi arriva a 2.6Ghz, a meno di novità degli ultimi 5 giorni, e che P-M 1.7 dovrebbe più o meno essere paragonabile al P4M 2.6 (circa, poco più...), il processore del 5150 dovrebbe in assoluto essere il più potente oggi disponibile sui notebook. Altre caratteristiche le trovi comunque o sul sito intel, o anche qui in giro se non ricordo male... Io credo tu abbia fatto un ottimo acquisto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
allora se ho capito bene questi signori dell'intel non hanno fatto niente altro che riesumare il vecchio pentium 3 mobile che se non ricordo male dimezzava la potenza su tutti i processori, se è cosi questi signori sono molto bravi a svuotarci le tasche,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
ho visto il mitac
e non lo prenderei mai
ritengo che il dell 5150 sia una bomba mi arriva a giorni e posterò i test e tu Mr Cocodrille Dondee mi posti qualche 3dmark? thanx a lot, diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
Quote:
![]()
__________________
kali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
io ho un dell 8200 e sono tifoso dell,
quindi vai sicuro ottima scelta facci sapere come va! ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
grazie
anche a me piacciono molto
diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
beh, davanti a "tifosi", "fedeli", etc etc, non ho nulla da rispondere
diverso il discorso se viene condotto sul fronte di un'analisi qualitativa dei prodotti, in stretto rapporto, ovviamente, al prezzo di acquisto davvero non vedo metodi alternativi a questo, ma è solo una mia opinione io, che ahimé non sono tifoso di nulla, trovo che spesso si trovano prodotti che riassumono aspetti positivi e negativi si tratta pertanto di fare una corretta analisi, non dimenticando che a volte, quelli che sembrano essere dei difetti per un utente, per un altro sono solo una voce di risparmio, poichè magari poco interessati a quella particolare feature esempio: se uso il portatile per giocare, poco mi importa se la tastiera fa pena o galleggia e ancora, se il nb sta sempre su una scrivania, un processore di tipo desktop potrebbe farmi risparmiare dei bei soldini, senza per questo stravolgermi l'esistenza se, in aggiunta, non mi interessa l'aspetto estetico, anche una macchina con degli accostamenti cromatici a dir poco risibili, mi sta bene, tanto.... e via dicendo meglio essere tifosi del buon senso... ![]() p.s.: surfgear, hai centrato... ![]() camillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Sono d'accordo con tutti voi quando dite che i portatili Dell non sono il massimo della raffinatezza estetica e di montaggio e che questi dettagli sono aspetti soggettivi nella scelta di un notebook; ma a differenza di moltissime marche blasonate, Dell testa le componenti e molti applicativi a fondo e le certifica (anche se ufficialmente solo per le workstation). Io mi ritrovo per le mani un notebook che è stato introdotto in commercio più di un anno fa ed è stato prodotto fino a qualche mese fa; ma nonostante non sia più in produzione vengono continuamente aggiornati i driver e i firmware di tutte le componenti per aumentare la già elevata stabilità del sistema e per rendere disponibili nuove espansioni (ad esempio è stato rialsciato un nuovo bios dell'inspiron8200 che supporta il P4-M a 2.5GHz anche se non è mai stato prodotto con questa cpu). Inoltre le componenti che Dell utilizza nei nuovi notebook, vengono testate anche sui modelli compatibili più vecchi (ad esempio il nuovo HD da 7200 giri di ibm-hitachi è certificato per funzionare sul mio notebook). Io reputo di aver fatto un ottimo acquisto con il mio Dell, anche perché nelle componenti fondamentali, scheda video a parte, è praticamente identico alla iperstabile e certificata workstation Precision M50. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
da questo punto di vista non posso non essere d'accordo con teod, l'assistenza dell sembra essere tra le migliori, per ciò che concerne i laptops soprattutto (solo in garanzia, però...)
è qualcosa che senz'altro deve essere valutato con attenzione, in fase di scelta in altre parole, se la macchina deve trovare applicazione in un sistema produttivo, questo aspetto non può essere tralasciato negli altri casi, una assistenza un po' meno che ottima, ma comunque buona, credo sia sufficiente, specie quando si ha a che fare con un rivenditore serio e un portatile riuscito cam |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
A me piace comunque anche sottolineare l'efficienza di Dell sotto il profilo tecnologico. Arriva sempre parecchio prima degli altri: è stato da poco rilasciato il P4M 2.5 e 2.6, ma solo Dell li monta. Nessun altro brand tra i più blasonati mi risulta ci sia ancora.
Acer dal punto di vista dei processori mobile è ferma a 2.2, Toshiba solo il mese scorso è arrivata a 2.4. Nessuno ha ancora il Mobile Intel P4 3Ghz. Pentium M 1.7? Altrettanto. Ovviamente il discorso si può allargare dai processori a tutto il resto, vedi l'esempio di Teod sugli hard disk: oggi sul sito dell puoi configurare un precision m60 con hard disk da 7.2rpm! E' chiaro, la situazione tra dell e gli altri è estremamente differente, la vendita diretta, il non dover avere a che fare con la distribuzione, eccetera.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
x Teod,
per cortesia, mi dici dove hai trovato che il tuo 8200 è certificato per montare i 7.2 della hitachi? La domanda è interessata, ovviamente: siccome sto valutando l'acquisto dell'inspiron 8500, sono tentato di montarci sopra l'hitachi da 7.2... Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
in settimana mi dovrebbe arrivare
e quindi farò recensione
umile hai notizie del tuo? diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
Quote:
Guarda io ho montato il 5400 e ti devo dire che sono piuttosto contetno: è silenziosissimo e non scalda per nulla, tieni conto che un 7200 giri ciuccia molta più batteria, io aspetterei finchè primo non calano i prezzi, poi chissà che non trovino tecnologie che consumino meno energia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
Quote:
![]()
__________________
kali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao P.S. Quando lo troverai in vendita, fammi un fischio perché anch'io vorrei prenderlo.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.