|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
daccordissimo con gundam766
X stroboscopico. Forse non hai capito il mio ragionamento. Che su di un server l'agp non serva a niente visto che normalmente viene amministrato da remoto non c'e' dubbio ma siccome non sta scritto da nessuna parte che i processori opteron siano da utilizzare solo per i server il fatto che non ci siano da subito schede madri con agp e' significativo di qualche problema nell'implementazione della stessa (o stesso? agp e' maschile o femminile?) Come ho gia detto la cosa e' anche facilmente immaginabile vista la particolare architettura del processore opteron che come e' noto incorpora al suo interno il memory controller Dico di piu' a mio parere visto che l'agp e' un bus diretto fra processore chipset e memoria nel caso dell'opteron potrebbe addirituta non essere implementabile o almeno non in tutte le sue caratteristiche, faccio un esempio l'agp permette di avere una parte della memoria di sistema dedicata alle texture che non dovessero poter essere contenute completamente nella memoria della scheda video: visto che nell'opteron ogni processore ha i suoi banchi di memoria specifici penso che l'unico sistema per poter implementare l'agp su di una simile architettura sia produrre un chipset con un controller di memoria aggiuntivo ed un banco di memoria dedicato appunto all'agp o come minimo duplicare i dati nella memoria dei due o piu' processori con notevole spreco di spazio Non so se sono stato chiaro nella mia pseudospiegazione ma in ogni caso e' certo che se fosse stato possibile da subito presentare schede madri dual o qudri opteron con supporto all'agp lo avrebbero fatto visto che di richiesta penso ce ne sarebbe da vendere considerando la potenza di calcolo che almeno sulla carta questo processore dovrebbe avere unito al costo di acquisto relativamente basso. Invece mancando queste schede con agp l'opteron rimarra al momento riservato appunto al solo mercato dei server o dei cluster per elaborazione parallela gli unici campi dove l'agp effettivamente non serve a niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 49
|
Credo che AMD non abbia fatto una mossa sbagliata: il mercato dei servers è tuttora appannaggio di INTEL, e AMD - che, certo, punta a vendere, questo è palese - cerca quindi di essere tempestiva nella fornitura delle sue prime CPU. Il mercato desktop può attendere un paio di mesi e comunque... chi s'era scandalizzato quando Intel aveva rilasciato le sue mainboards con chipset i810 per Pentium III (la CPU più potente all'epoca), il quale chipset non supportava neppure l'AGP? E che dire del successivo i815, in grado di gestire al max 512MB di ram?
Attendiamo fiduciosi, dunque, l'uscita di schede madri apposite con slot AGP... Io credo che non saremo delusi. Evidentemente AMD è più seria di Intel, che ha fatto provare agli utenti, sulla loro pelle e sulle loro tasche, che cosa significhi usare un Pentium III con le SDRAM abbinate ad un eccellente i820: crash continui, bestemmie varie, inferno assicurato... Vai, AMD, e non deluderci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
mhhh
ho capito i vostri ragionamenti e sono corretti. quello che non ho detto nel modo giusto e' che questa notizia riguarda più che altro la disponibilità di mobo, non tanto del processore (che è comunque sempre lo stesso che nella mobo ci sia o meno un agp o un amr). da questa notizia pare che il produttore (non indicato) ritenga più redditivio introdurre prima di tutto una mobo con quei requisiti ma senza AGP... certo, c'è da dire che questa notizia è stata trattata veramente male... non ci sono quasi dati da considerare e per capirne l'esattezza... la mancanza dei produttori interessati per esempio... La mobo viene fatta da AMD? mi pare difficile... di quante schede stiamo parlando? quando saranno disponibili differenti versioni di queste mobo...? Mi pare una notizia pronta ad essere smentita da un momento all'altro e fatta a modo di far parlare solo di Opteron... bah! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Queste schede non avranno MAI lo slot AGP visto che sonos chede madri pensate appositamente per server magari in formato da Rack 1U...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
infatti qui non si stava parlando della mancanza dello slot agp su queste schede ma della mancanza di schede con agp
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Dove sto facendo il tirocinio per ing. informatica stiamo prendendo un server da 8.000Euro che monta una ATI Rage 8MB integrata PCI. Monta uno Xeon ed è recente come modello. Quindi fate voi...
Per le Workstation grafiche avete ragione che ci vuole l'AGP. Probabilmente per implementarlo ci voleva + tempo e per fare concorrenza ad Intel hanno pensato prima di uscire nel mercato Server per poi passare + avanti alle W.S. con lo slot AGP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Opteron è una CPU da server di conseguenza le mobo saranno principalmente da server... Avete mai visto una mobo con chipset ServerWorks con l'AGP ? Io no...magari ci sono anche, ma sono rare...
Poi niente vieterà di produrre anche schede madri con l'AGP (visto che il chipset AGP è già stato implementato e tra l'altro è già stato mostrato in funzione)...ma non è sicuramente il mercato principale di Opteron... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
X Cionci
Server a parte(dove hai ricalcato un po' il mio commento, una workstation grafica con due opteron farebbe gola a chiunque... :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Secondo voi come fanno le periferiche PCI, siano essere a 32 o 64 bit, a 33 o 66Mhz, ad accedere alla memoria di sistema? Non devono passare per forza di cosa dal controller di memoria dell'Opteron?
![]() Non è, quindi, colpa dell'Opteron se queste schede non integrano il supporto all'AGP: non è stato ESPRESSAMENTE previsto, causa esigenze nettamente diverse. In futuro vedremo sicuramente delle soluzioni con bus AGP: sono tanti i chipset annunciati che ne implementeranno il supporto. Basta aspettare. Peccato che non ne esistano già per alimentare il mercato delle workstation grafiche, ma poco importa: lasciamo che l'Opteron arrivi e cominci a ritagliarsi una fetta di mercato. Poi, se sono rose fioriranno... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.