|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
A proposito del calore...
Quanto pensate che scaldi un processore cloccato ad oltre 3 gigaherz ?
![]() Intel avra' lo scettro del processore piu' veloce ma anche di quello piu' caldo in assoluto...per non parlare del prezzo ![]() Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality" |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
In effetti, mi pare di capire, siamo vicini ad una svolta critica nel mondo delle CPU. Non seguo molto queste problematiche ma ho l'impressione che ci sia un'azienda in floride condizioni economiche, crisi del settore a parte, che sta spingendo i suoi prodotti forte di una posizione dominante, di un marketing efficente (il che, dal punto di vista aziendale, è un grosso merito) e una qualità che, tutto sommato, mi sembra soddisfacente. Tutto questo consente anche il mantenimento di certi standard di prezzo. Il problema è per il concorrente principale, AMD, ovviamente. Già ha alle spalle un momento difficile dal punto di vista del bilancio, in più si trova ad aver accumulato ritardi e perdite...ritengo che il Barton sia veramente un prodotto importante per dare respiro ad AMD e poi c'è la grande scommessa Hammer, più ancora di Opteron...Personalmente non vedo questa grande necessità dei 64 bit, sarei contento che qualcuno più esperto di me in faccende architetturali mi spiegasse i reali vantaggi che potremmo avere nel mondo desktop. Per quanto ne so con il bus a 64bit è possibile superare il limite di indirizzamento della memoria attuale ma chi, a casa propria o in ufficio ha bisogno di indirizzare cosi' tanti Gb? Per la maggior parte del lavoro 32 bit bastano a avanzano... Certo a livello server per chi deve gestire enormi database lo posso anche concepire ma per chi fa word processing, programmazione o semplicemente gioca non riesco a coglierne i vantaggi. Se si considera che le più importanti applicazioni di prossima generazione (parlo dei SO MS, le varie versioni di Linux, Sql Server, Oracle, programmi di video-editing e grafica, giochi...) saranno cmq disponibili su piattaforma 32bit non credo che assisteremo ad una migrazione di massa verso i 64bit.... questo a parte il discorso, per ora marginale, della diversa implementazione dei 64bit AMD rispetto a Intel sul suo Itanium. Mi auguro in realtà che il punto di forza di Hammer sia una validità spinta e concorrenziale nel vecchio ambito, abbiamo bisogno di una concorrenza, come in ogni ambito commerciale
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 142
|
ragazzi forse non ero stabili i palomino ma i toro con o.13 micron son stabili e non scaldano!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
|
Speriamo che l'amd si svegli altrimenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
[quote"rmarango"]
Gli AMD sono stabili tanto quanto gli Intel, quella e' una voce messa in giro dagli Intellisti per screditare AMD. Poi per le prestazioni aspettate di vedere cosa vi combina il Barton , Opteron e compagnia bella Intel pensa solo a pompare di piu' il clock ... [/quote] Ciao il discorso della stabilità della CPU nn c'entra un accidenti punto e basta. se le piattaforme intel risultano instabili sicuramente è colpa dei chipset bacati che si ritrovano sulle schede madri tutto qua!! ma scusa...son d'accordo con te sul fatto che bisogna aspettare Barton e Hammer per vedere qualcosa si nuovo sul fronte AMD....ma dici che Intel pensa solo a pompare le CPU....Prescott 1Mb di cAche a 0,09 ti dice qualcosa visto che cominceranno a girare già i primi sample?? ti pare che AMD adesso nn pompi anche lei le proprie CPU?? prima con i Palomini nn aveva la possibilità di farlo per il processo produttivo...ma adesso anche loro cominciano a tirare su i MHZ reali ....nn ti pare??? AMD è dai primi Athlon XP Palomini che nn tirà fuori un processore completamente rinnovato.... thourobread identico al palomino ma a 0,13 Barton identico al thourobread ma con 512 di cache. beh dai adesso AMD sta facendo le stesse mosse di Intel con i primi P4.....e quindi proprio come intel adesso pensa a tirare su il clock..... lasciando poi a parte il discorso della temperatura....nn ho mai visto un p4 3,06ghz superare i 37° full load....e DEVI tenere conto che con i 3,2Ghz raggiungono la soglia del processo produttivo...quindi è veramente poco, per essere processori parecchio tirati!! AMD con la sua soglia del processo produttivo a 0.15 con l'AthlonXP 2100+ stava a temp mooolto più alte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Beh se è per questo possiamo dire
Pentium=Pentium2=Pentium3=Pentium3Tulatin... E' normale che ogni processore abbia la sua evoluzione e poi non è un semplice passagio a 0,13 micron... è vero non ci sono innovazioni funzionali ma il core è stato reingegnerizzato altrimenti con il cavolo che saremmo a 2200 ghz con gli amd! Resta il fatto che Intel ha fatto 47.239 pipeline per salire di clock... Amd ne ha 8 o 10 non ricordo ed è poco dietro Intel. Si lo so, intel è avanti... se prendi un 3,06 ghz contro un 2700+ è avanti... anche se di poco... anche se c'è 1 (dico 1) Ghz di differenza di frequenza effettiva... però allo stesso tempo voglio elogiare AMD per il lavoro continuo che fa nonostante non abbia gli stessi introiti di Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
OT spaventoso!
Scusate ma avete visto su www.hadrocp.com???? Ci sono indiscrezioni che affermano che nvidia ha intenzione di abbandonare la produzione della GeForce FX Ultra e che garantiranno le chede solo a chi le ha già ordinate!!! Sembra che vogliano concentrarsi sul NV35 per contrastare ATI... Robe da matti, hanno tirato fuori il prodotto dopo un anno e passa, hanno pubblicizzato le sue doti all'inverosimile, hanno creato aspettativa sul mercato al punto da spingere certe persone a prenotarla per poi pagarla uno sproposito e ora, prima ancora che venga immessa sul mercato, dicono che l'abbandonano! Fatemio tirare fuori il codice penale, che qui si rasenta il reato di Truffa, che articolo è? Umm non ricordo, mi pare il 640 e 640-bis. Si vergognino, a questo punto sarebbe quasi da dire al diavolo la concorrenza e ben venga il monopolio ATI, almeno ci risparmieremmo questi numeri da alta scuola di marketing... Contenti loro, ci stanno facendo una figura suina, sarebbe il caso che smentissero ufficialmente questa notizia, perchè se è vera oltre a perdere i consumatori finiscono pure per perdere partner commerciali. Contenti loro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
--OT spaventoso!
Beh, direi davvero visto che esiste una sezione del forum dedicata alle schede video che pullula di polemiche del genere. --e ben venga il monopolio ATI, almeno ci risparmieremmo questi numeri da alta scuola di marketing... -- Nessun monopolio giova agli utenti perchè lo scopo dei costruttori è solo quello fare soldi...augurati che Nvidia faccia la sua parte meglio ancora se pure Matrox, Sis e company riescono a sfornare prodotti competitivi.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
|
bha......
Secondo la mia personalissima opinione la maggiorparte delle considerazioni fatte su questo forum sono mosse più da sentimentalismo ed evidente faziosità che da altro.Seguo spesso questo sito e diverse volte mi soffermo nella lettura dei diversi commenti e sinceramente mi capita spesso di imbattermi in affermazioni assolutamente solite e banali.Ricordo come a giugno scorso diverse persone su questo forum si vantassero in maniera patologica del futuro possesso di un hammer e poco più tardi la stessa cosa ha caratterizzato la geforce fx.Il risultato di kilometriche discussioni in merito?Il fatto che Amd è attualmente e significativamente ferma alla produzione di Athlon Xp 2700+ e la mezza disfatta di un chip grafico che prometteva di cambiare il mondo del 3d e forse ( e sottolineo forse) si dimostrerà solo capace di un piccolo step tecnologico.Tutto ciò dovrebbe insegnare ad essere più misurati e pacati nella valutazione delle novità.Magari aspettare non solo benchmark e valutazioni di siti dedicati ma perlomeno avere una prova diretta della qualità dell' hardware in questione.In tutta sincerità le migliori considerazioni che ho ascoltato su un determinato prodotto sono le.....mie,e non perchè abbia chissà quali conoscenze specifiche ma solo per il fatto che nella valutazione di quasiasi cosa ha un'incidenza significativa il personalissimo uso che se ne fa.Molti di voi discutono allegramente e animatamente di processori e schede grafiche ed altro ancora appena prodotto senza mai averne avuto un esemplare in mano.Forse sarebbe più attendibile e seria una discussione (anche animata) su ciò che effettivamente ed attualmente si riesce a trovare sugli scaffali dei negozi delle nostre città.Ho sentito spesso parlare di Athlon Xp 2800+ ma a me sembra che reperire tale processore sia attualmente molto arduo,non fosse per la testimonianza indicativa di questo stesso sito che nella sezione prezzi non elenca il processore in questione.Suggerisco quindi di abbandonare patologiche sicurezze sulla valutazione di quello che ancora deve essere prodotto e relegare tali sicurezze a ciò che effettivamente c'è.Detto ciò ritengo che attualmente sia il processore Amd sia quello Intel rappresentino ottime soluzioni:è indubitabile che sia l'una che l'altra società abbiano bruciato le tappe dell'evoluzione tecnologica negli ultimi tempi,portando sul mercato prodotti che soddisfano in maniera eccellente le esigenze di qualsiasi utente.Secondo mia personalissima opinione forse i processori intel godono di una situazione di leggerissimo vantaggio per quel che riguarda il taglio più alto delle frequenze.Dal 2400 (sia effettivo che nominale) in su vi è una parificazione sostanziale dei prezzi e un sensibile vantaggio intel in termini di prestazioni.Al contrario al di sotto di tale soglia il discorso cambia a favore di Amd.Più precisamente penso che dei diversi modelli (sia Amd che Intel) quello che sicuramente è una spanna sopra gli altri è l'Xp 2000+
![]() Salut! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Hai ragione, atragon, non mi auguro nessun monopolio, e poi non sono neppure fra quelli che l'hanno prenotata, io ho la mia vecchai geforce 256 che mi basta... Solo che mi sembrava davvero grossa come novità, un bel votafaccia.
Mi scuso per l'OT, ma non siate troppo severi, in fondo non ho mica fatto post del tipo AMD rulez, W ATI o simili che si vedono su questo forum: quelli sono forse "in topic"? :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 48
|
intel sta mettendo in commercio processori sempre con il maggior numero di mhz ma se riflettiamo due secondi noteremo che comunque di 3.20ghz utilizziamo un decimo della potenza che offre il processore.
Quindi preferisco comprare un AMD che costa di meno (che comunque sono sempre molto potenti e raggiungono quasi i pentium)(poi vedremo con i barton).non si possono spendere 500€ per un processore che fra due giorni non sarà più buono perchè usciranno nuove tecnologie . Io penso che dovremmo spendere la maggior parte dei soldi per laschedagraficaun hard-disk molto capiente,molta ram,una buona scheda madre che poi ti possa permettere un giorno di poterla aggiornare ecc. (ditemi se sbaglio)ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
|
Ne ho sentite abbastanza di balle...
Signor haveacigar controlli quest'immagine perchè ne hai detto una bella str**zata.Questo è il mio processore acquistato 2 settimane fà.
<img src="http://users.otenet.gr/~xfloor/2800.jpg"> Un 2800+??Non ci credi?E vero pero putroppo.Si uso un dissipatore che è un mostro e costa 40 euro,ma il processore è meno costoso di circa 100euro dal 2800intel e uso una ventolina top motor low da 24dbl perchè odio il rumore.Il cpu non và oltre i 45gradi sotto genome@home(sotto massimo sforzo).Il sistema è stabilissimo, mai andato in crash e anche silenziosissimo.Ecco una discussione piu dettagliata sul mio sistema http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=17151 Allora per quanto riguarda le performance.Si è innegabile che il piu veloce processore sia l'intel 3.06 al momento, ma se fai un confronto il 2800 intel con il 2800+ della AMD, l'AMD lo batte nel 90% dei test e perde soltanto in quelli ottimizzati per intel.Per quanto riguarda i mhz,qualcuno ha detto che anche AMD pompa i CPU..non è vero stà a ben 1ghz indietro come frequenza effettiva ma perde di poco per parlando di performance.Un collega ha il 3.06, che è una bella stuffetta!!Arriva a temperature di 50gradi sotto genome e chiunque cerca di dire il contrario spara ca**ate solo per dirle.Aspettate che esca anche il 3000+ e 3200+ della AMD per fare un confronto con il 3.06 e il 3.2 intel.Saranno rilasciati forse anche prima del 3.2...i primi 3000+ già si trovano in germania.Secondo mè il progetto AMD è superiore a quello intel perchè invece di alzare i mhz per ottenere risultati maggiori cercano di ottimizzare i processori.Se prendiamo un AMD a 2ghz effettivi e un intel a 2ghz effettivi, l'AMD lo lascia indietro di almeno un 40%!Prima cercate di essere sicuri di quello qui dite perchè sembrate ridicoli facendo affermazioni altro che vere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
|
per il "signor" (?) GROVE
Considerato il fatto che lei ha usato la terza persona riferendosi a me farò altrettanto.Non fosse altro per l'ottimo uso della lingua italiana che lei ha dimostrato nel post precedente (sono stato costretto dalla mia personalissima ignoranza
![]() Detto ciò mi sembra....che lei abbia capito poco o nulla di quanto io abbia esposto nel post precedente.A me sembra infatti che si possa chiaramente dedurre che era mia intenzione sottolineare la effettiva e lapalissiana difficoltà nell'acquisto di un athlon xp 2800+.Più precisamente non ho mai affermato a tal proposito un'assoluta impossibilità di acquisto. Per quel che riguarda le sue considerazioni successive.....preferisco sorridere ![]() Ossequi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 675
|
Appoggio
Non é per infiammare polemiche sterili...ma credo , se mi consenti caro Grove , che Haveacigar non volesse affermare che il tuo attuale processore non esista o sia una fola per bimbi, ma solo che se su 30 città campione in italia il processore non si trova ( se non aspettando settimane e settimane ed é solo citato nei listini per far bello il negozio o il distributore..non ha tanto senso parlarne come se lo si avesse in tasca, sulla stabilità della tua macchina poi non mi permetto di esprimere il più piccolo dubbio, ma il problema é che un computer non é solo un oggetto per estimatori e io non credo che tutti gli utilizzatori siano dei guru capaci di leggere documentarsi scaricare patch aggiornare ottimizzare il proprio pc per usufruirne, va da sé che AMD pur producendo un ottima cpu se viene abbinata ad una piastra mediocre , un dissipatore mediocre ed ad una installazione mediocre crea inevitabilmente dei problemi mentre intel già da una installazione liscia dell' S.O. no !! non discuto dei prezzi in quanto siamo tutti consci della speculazione che viene fatta ,però mi permetto di dire che con AMD in certe macchine assemblate ( pur ben carrozzate e blasonate) mi ha dato dei problemi se usato con prog di rendering acquisizione video cad ..( specie con certe sk video e di acquisizione ).. e purtroppo per certi sistemi non si riesce ad avere la piena compatibilità . Non sono un particolare estimatore di una o altra marca, ho posseduto proc di entrambe le case e mi hanno datomottime soddisfazioni entrambe di una cosa ti dò pienamente ragione : del rapporto qualità/prezzo inteso come resa/prezzo. Ciauz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ritornando al 2800+....è disponibile in quantità da E##edi...quindi c'è praticamente in tutta Italia... MAgari non si trova dal piccolo distributore, ma questo è un altro discorso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
|
Scusate..
..per aver scritto cosi male il msg precedente!!Andavo molto in fretta ed ero anche un pò inc***ato!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 137
|
Io ho già comprato la Gigabyte con chipset SiS655 ed a fine febbraio mi compro un bel Pentium 4 (non sto a spiegare il motivo del perchè non li ho comprati insieme); speriamo abbassino i prezzi con l'uscita dei nuovi processori 3.2ghz, forse ce la faccio a comprarmi un 2800.........sono sempre stato dalla parte di AMD ed in 10 anni (a parte i 386 e 486 ) ho avuto solo processori AMD ma questa volta in virtù di piastre madri non performanti e processori che a stento superano la frequenza REALE di 2 GHZ non mi resta che passare ad Intel....e poi un Pentium 4 lo overclokki come vuoi....ciaoz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Quote:
La fpu pura di un Athlon 2000+ (1667 Mhz) da' pastine anche ad un p4 a 2600 reali, lo sai questo ? Per l'overclock attento alla sudden death northwood syndrome... Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
|
LoL...
lo overclocki come vuoi...ma hai mai overclockato un processore..o dici quello che senti??Hai mai sentito che tanti P4 overclockati sono "morti"??Eppure oramai anche gli AMD da thorobred step B sono overclockabili...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 66
|
Re: A proposito del calore...
Quote:
se ne riparlerà questa estate chi è (anzi sarebbe) il processore più caldo come al solito fioccheranno a bizzeffe discussioni di poveri utenti amd disperati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.