Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2003, 15:08   #21
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Io ho letto il primo articolo , in cui si fanno 4 prove , in esse il collegamento Firewire vince rispettivamente del 33% , 71 % , 16% e 48% , eppure l' autore afferma "For high-bandwidth devices such as external hard drives, the difference was as high as 70 percent." la cosa é gravemente errata , visto che solo nel caso peggiore la percentuale é di questo tipo , mentre negli altri casi é più bassa , se questo mi basta per definire "poco obiettivo" l' autore il tipo di test effettuato é a dir poco una cosa ridicola , tanto da far pensare a una volontà precisa di far emergere uno standard sopra l' altro .
Sul secondo articolo francamente ho poco da aggiungere , si tratta infatti di pura propaganda pro-IEEE1394 , tanto da essere a dir poco comica :
"Even if USB 2.0 ran at the same speed as FireWire, it has two big disadvantages:
1. You can't boot from USB 2.0 drives
2. USB devices have to share the bandwidth and slower devices pull down the speed of faster ones."
La considerazione 1 é semplicemente inutile ( su PC il boot non lo puoi fare neanche da Firewire su Mac é inutile fare boot da drive esterni ) , la 2 é semplicemente falsa , il tutto condito con un tifo da stadio esagerato :
"Fight on Apple, fight on."
Se ti piacciono tanto le prove guarda un po' questa é molto significativa , soprattutto é significativo il fatto che mentre su PC le prestazioni sono pressoché identiche , su Mac l' USB 2 é decisamente castrato ( a pensar male si fa peccato ma ... ) mentre é evidente che il mix di USB 1 e 2 non penalizza assolutamente le prestazioni .
Se vuoi vedere altri test su piattaforma PC invece leggi questo articolo dove si vede bene che non solo le prestazioni sono equivalenti , ma anche l' occupazione della CPU é pressoché uguale .
Per quel che riguarda TechTV ripeto la mia affermazione :
Il test é parziale , ridicolo e privo di obiettività .

"as high as" è un'espressione equivalente alla nostra Italiana "al massimo".

E' questo il tuo unico argomento contro techTV??? MI viene da ridere...

Allora è ovvio che ridicola, parziale e priva di obiettività è solo la tua ultima affermazione.

Tomshardware mi deve spiegare perchè il maxtor FW ha una cpu-usage del 73%. Ovviamente c'è qualcosa che non va con quell'HD, anche se poi la spunta cmq nel confronto con il suo fratello USB 2.0 sia nella scrittura che nella lettura dei dati.

Se invece prendi il WD l'occupazione della cpu è del 13% conto il 19.3% del maxtor USB 2.0... Insomma un bel 50% i più.

Le ragioni della superiorità della FW (in termini di prestazioni) le hai già ribadite tu nel tuo ultimo post, non c'è quindi bisogno che le ripeta io (nuovamente).

MI limiterò solo a chiederti perchè l'unico masterizzatore DVD esterno su USB 2.0 che ho trovato (cioè un LaCie FW/USB2) lascia scrivere DVD-R a 4x solo se connesso a FW e si limita al 2x quando è collegato alla USB 2.0.


Cisco


P.S.
Barefeats è un sito pro-mac ma non per questo poco serio.
Anzi, i suoi test G4 vs pentium-athlon, nel quale dimostra l'evidente (e noto) svantaggio dei primi in favore dei secondi, non sono affatto nascosti ma bensì pubblicati in bella mostra.
Se poi l'autore spera che prevalga il FW, cioè uno standard Apple nato già da anni (4??? 5???) sull'appena nato USB-2 (che non ha nulla di meglio, anzi...) è semplicemente naturale.

Chi di noi non spera che si affermi sempre la soluzione migliore???
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 15:11   #22
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
P.P.S.
La seconda affermazione di barefeats.com invece è vera.

Se io attacco ad una porta usb2 una periferica usb1.1, e poi in catena a questa un'altra usb2, allora quest'ultima andrà come una usb1.1.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 15:12   #23
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "SuperCisco"




Chi di noi non spera che si affermi sempre la soluzione migliore???

intendi l'ormai consolidato collegamento seriale<->seriale???



P.S. un pò di umorismo non guasta ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 15:13   #24
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originally posted by "SuperCisco"

P.P.S.
La seconda affermazione di barefeats.com invece è vera.

Se io attacco ad una porta usb2 una periferica usb1.1, e poi in catena a questa un'altra usb2, allora quest'ultima andrà come una usb1.1.
Beh, questo mi sembra logico... il collo di bottiglia è la periferica USB1.1 che fa da tramite...

Tuttavia basta invertire la sequenza e il gioco è fatto!

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 15:15   #25
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Sempre se puoi invertire. (per esempio se la periferica usb1.1 è un hub che ti permette di connettere il resto, allora lo devi cambiare).


Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 16:04   #26
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11702
Quote:
Originally posted by "SuperCisco"

P.P.S.
La seconda affermazione di barefeats.com invece è vera.

Se io attacco ad una porta usb2 una periferica usb1.1, e poi in catena a questa un'altra usb2, allora quest'ultima andrà come una usb1.1.
Io leggo che "le periferiche USB devono spartirsi la banda e le periferiche più lente rallentano quelle più veloci" , le periferiche USB non si attaccano in catena ( a differenza delle Firewire ) ma hanno una topologia a stella , quello che dice é che se colleghi una periferica USB 2 e una periferica USB 1 allo stesso controller , la seconda rallenta la prima , cosa assolutamente falsa , come riportato nei test del primo link che ho riportato .

Quote:
Le ragioni della superiorità della FW (in termini di prestazioni) le hai già ribadite tu nel tuo ultimo post, non c'è quindi bisogno che le ripeta io (nuovamente).
Ecco , io ho detto che per una determinata e specifica situazione é migliore IEEE1394 ( d' altra parte é stato progettato per quello e basta ) e tu ne concludi che é migliore sempre e ha prestazioni più alte ...
Hai visto il max transfer rate degli HD ?
30 Mb/s con USB 2 , 18 Mb/s con Firewire :o
USB 2 trasferisce i dati "a pacchetto" anziché come un flusso continuo , questo é uno svantaggio in alcuni casi , ma é un vantaggio in altri , per esempio quando hai più periferiche collegate insieme .

A voler essere cattivi bisognerebbe far notare come nonostante i 5 anni di vantaggio del Firewire sull' USB2 é quest' ultima soluzione quella che sta vincendo sul mercato , come mai ?
Sarà forse che a parità di prestazioni USB2 costa un decimo ?
Sarà forse che Firewire é uno standard poco flessibile ed é impossibile usarlo per collegare stampanti/scanner/mouse/tastiere/joystick ?

Quote:
MI limiterò solo a chiederti perchè l'unico masterizzatore DVD esterno su USB 2.0 che ho trovato (cioè un LaCie FW/USB2) lascia scrivere DVD-R a 4x solo se connesso a FW e si limita al 2x quando è collegato alla USB 2.0.
Il Sony DRU-500 esterno USB 2 fa DVD-R e DVD+R a 4x con entrambe le interfacce
Quote:
Chi di noi non spera che si affermi sempre la soluzione migliore???
E quale é la soluzione migliore ?
Dipende da quello che ci devi fare , da quanto vuoi spendere e da quali interfacce hai a disposizione .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 16:15   #27
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11702
Re: FIREWIRE o USB2 (solo per notebook)

Quote:
Originally posted by "suzuki750"

Sto per acquistare un box esterno per colegare il mio liteon al portatile ho la possibilita' di scegliere il cavo firewire o usb2. Quali dei due mi consigliate?
So che USB2 e' più veloce ma alcuni dicono che è preferibile la firewire come "stabilità" di passaggio dei dati.
Cosa ne pensate?
E a Suzuki750 non ci pensate ? Bisogna rispondere anche a lui

Per il masterizzatore é indifferente un' interfaccia o l' altra , essenzialmente la soluzione dipende dal fatto che tu abbia già una porta Firewire e/o USB 2 .
Solitamente le soluzioni USB2 ( scheda + Box esterno ) costano meno , mentre le soluzioni Firewire potrebbero darti la possibilità di collegare anche una videocamera ( se la cosa ti interessa ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 16:18   #28
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Io leggo che "le periferiche USB devono spartirsi la banda e le periferiche più lente rallentano quelle più veloci" , le periferiche USB non si attaccano in catena ( a differenza delle Firewire ) ma hanno una topologia a stella , quello che dice é che se colleghi una periferica USB 2 e una periferica USB 1 allo stesso controller , la seconda rallenta la prima , cosa assolutamente falsa , come riportato nei test del primo link che ho riportato .
A dire il vero le periferiche USB possono essere attaccate anche in "cascata" fino ad un massimo di 127 periferiche...

E' anche vero il fatto che le periferiche intermedie (tra il pc e l'ultima USB) devono avere 2 connessioni USB (per fare da tramite).
Quindi non si tratta solo di topologia a stella.

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 16:48   #29
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Le periferiche USB possono essere collegate in catena (anche con una sola USB) ma in questo caso si dividono la banda (per di più "staticamente" e al momento dell'attacco...)*** anche se vengono usate una per volta.

(Proprio per evitare questo inconveniente si usano gli hub (e visto che parli spesso di prezzi... GLI HUB SI PAGANO!!!) che però non fanno nulla in caso di utlizzo "contemporaneo" di periferiche...).

Insomma chi fa affermazioni false sei tu non l'autore dell'articolo su barefeats.com.

Inoltre due periferiche FW di una stessa catena pososono cumunicare direttamente tra loro, occupando "fisicamente" solo la porzione di bus che le collega (cosa che non è per l'USB2; le informazioni devono sempre risalire tutto il bus).

E' spiegato bene qui: http://www.genitech.com.au/LIBRARY/TechSupport/InfoBits/firewire_vs_usb.htm

Esempio: alla FW ho attaccato (nell'ordine) un masterizzatore esterno, un HD e una videocamera. Allora io posso scaricare i filamti dalla telecamera all'HD e contemporaneamene "sfornare" un bel CD o DVD dal masterizzatore che è posto prima di quelle due periferiche.

Con una conenssione USB2, a catena o a stella, non ci proverei nemmeno a farlo...

Poi cosa dici??? Max transfer rate??? Di cosa parli.

I bench di toms e techTV parlano chiaro; in alcuni casi il vantaggio della FW è grande, in altri meno, ma non si discute quale sia più performante (e tutto questo anche se il maxtor FW su tomshardware non funziona a dovere, come è evidente ed ho già fatto notare).

Scanner FW esistono (cerca meglio) e tutte le altre non ci sono solo perchè sarebbe uno spreco inutile, ma che sia impossibile realizzarle è solo una tua elucubrazione.

Il Sony DRU-500 matserizza anche a 4x su USB2.0???

Bè, io non mi fiderei e compreri una "COSTOSSIMA" scheda FW da 30-40€ (mamma mia, che spesa ) e dormirei sogni tranquilli

Poi se pariamo di prezzi anch'io dico che le periferiche USB "di solito" costano meno, ma se si parla di prestazioni allora la FW è meglio (e anzi, quando si utilizzano le periferiche più di una alla volta allora non c'è proprio storia).


Cisco


***cioè l'USB divide il bus in N parti uguali, una per ogni periferica; invece la FW lo fa al moneto dell'utilizzo di due o più periferiche contemporaneamente (non al collegamento) e divide il bus anche in parti disuguali, a seconda delle necessità (così se ho un HD e uno zip assegna più banda al primo e meno al secondo).
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 17:21   #30
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
E per finire l'assistenza Dell dice che è possibile fare il boot da FireWire...

http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=latit_cdrom&message.id=6002

Quote:
Originally posted by "Cfranco"


La considerazione 1 é semplicemente inutile ( su PC il boot non lo puoi fare neanche da Firewire...

Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 17:33   #31
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


USB 2 trasferisce i dati "a pacchetto" anziché come un flusso continuo , questo é uno svantaggio in alcuni casi , ma é un vantaggio in altri , per esempio quando hai più periferiche collegate insieme .
Questo invece non è "semplicemente" sbagliato, molto di più, è l'esatto contrario della verità.


Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 22:55   #32
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11702
Quote:
Originally posted by "SuperCisco"

...

Cisco
Per quel che mi riguarda ho già detto tutto .
I test parlano chiaro , prestazioni pari , poi ognuno é libero di portare avanti le sue crociate come vuole .
Saluti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 07:55   #33
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Teniamo anche conto che le preriferiche usb sono più diffuse e se il box supportasse siia usb1.1/2.0 sarebbe molto più "usabile" in molti sistemi fissi/mobili ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v